mezze corde : MAMMUT Vs. BEAL

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: mezze corde : MAMMUT Vs. BEAL

Messaggioda mtnwhite » gio set 10, 2009 15:34 pm

Gentefixa ha scritto:
il.conte ha scritto:Qualcuno mi puo dare consigli per scegliere tra :
- Mammut Genesis 8,5 mm ( 48 g/m ; 6,4 KN ; 12-13 cadute )
- Beal Cobra II 8,6 mm ( 48 g/m ; 5,1 KN ; 16 cadute )



Riprendo questo vecchio post perché anch'io mi trovo attualmente alle prese con la scelta tra queste 2 mezze corde.
Io propenderei per le Beal anche perché, ulteriormente a favore del costruttore francese, c'è il fatto che le Cobra II sono dichiarate resistenti ad una caduta su spigolo, cosa che non mi risulta per le Mammut.

L'unica cosa che mi lascia ancora dubbioso è l'allungamento statico:

Beal = 11,5%
Mammut = 9%

Il maggior allungamento delle Beal può essere tale da dar fastidio?
Essendo io agli inizi della carriera alpinistica (quindi per il momento solo vie semplici su roccia, non ghiaccio) consigliate comunque il trattamento idrorepellente oppure è meglio prenderle normali?

Grazie mille e ciao



Le Beal sono veramente mooolto dinamiche. Decisamente troppo per i miei gusti.

Con le Mammut invece mi sono sempre trovato egregiamente, le mezze da 8mm sono eterne.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Gentefixa » gio set 10, 2009 18:19 pm

Anch'io ero incuriosito dalle Millet.
Purtroppo all'interno del sito della Millet non riesco a trovare i dati tecnici delle varie corde e questo non depone certamente in favore delle Millet :evil:
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una goccia in meno.
(Madre Teresa di Calcutta)
Gentefixa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 29, 2008 9:41 am
Località: Venezia

Messaggioda Gentefixa » ven set 11, 2009 21:36 pm

luigi dal re ha scritto:le corde tengono.
poi dopo un volo serio in montagna (stiamo parlando di mezze corde),le corde si cambiano...gli altri 12-13 voli non mi interessano
...o mi sbaglio?


Da come la vedo io il n° di cadute è un parametro caratteristico della corda che ne caratterizza la "resistenza". Pertanto a parità delle altre caratteristiche più cadute ha una corda meglio è, in quanto ha più margine nel sopportare gli sforzi rispetto ad un'altra corda.
Inoltre mi ricordo di aver letto un articolo nel quale si indicava come in alcune situazioni (corda bagnata, gelata, ecc) il numero di cadute scendesse drasticamente, mi sembra addirittura che arrivasse in alcuni casi al 30% del valore nominale 8O

Ciao
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una goccia in meno.
(Madre Teresa di Calcutta)
Gentefixa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 29, 2008 9:41 am
Località: Venezia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.