sacco-bivacco

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda erdos » mar mag 30, 2006 12:41 pm

anch'io l'anno scorso ero nella stessa situazione...aver meno peso possibile nello zaino e superare la notte ed essere in "ottima" forma al mattino!

per stare al caldo penso che una buona soluzione sia il piumino (il mio pesa 600 g) ma alla fine portate su un bel chilo abbondante e sei scoperto sulle gambe...sempre che non fai come miotto-bee che han fatto l'invernale al Burel con un solo duvet scambiandoselo ogni mezzora...così hai poco peso :wink:

il mio problema era che comunque per arrampicare se fa freddo ti serve una giacca e così...giacca + piumino? no!!

alla fine ho optato per
-mezze corde come materassino
-giacca leggera solo antivento (1 a testa)
-una maglia leggerissima (oltre al normale vestiario con cui arrampico)ma che non so perchè tiene un caldo porco
-1 sacco a pelo (600g) in due

altra idea...calze da donna invernali da mettere sotto i pantaloni windstopper...funzia!!

ce la siamo passata bene anche perchè era uno spettacolo unico!!

buon divertimento

ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda Topocane » mar mag 30, 2006 12:42 pm

Paolo Marchiori ha scritto:ok, intendevo copertina pile, e giacca piumino, insomma, coperto ma con roba "leggera".
:)


aaaahhhhhhhh....

ma allora ho capito, ora si!! :idea:

la copertina di pile ti serve per fare il pic-nic!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

allora scusa ehh, al posto dello zaino,
che ti si schiaccia dentro tutto,
portati uno di questi;
Immagine

moooolto più comodo e capiente!! e ce ne sono pure dei mod. con gli spallacci, ehh!!! ;)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 12:43 pm

Topocane ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ok, intendevo copertina pile, e giacca piumino, insomma, coperto ma con roba "leggera".
:)


aaaahhhhhhhh....

ma allora ho capito, ora si!! :idea:

la copertina di pile ti serve per fare il pic-nic!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

allora scusa ehh, al posto dello zaino,
che ti si schiaccia dentro tutto,
portati uno di questi;
Immagine

moooolto più comodo e capiente!! e ce ne sono pure dei mod. con gli spallacci, ehh!!! ;)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


8)
Topocane


va caghèr. :twisted: :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Topocane » mar mag 30, 2006 12:49 pm

Paolo Marchiori ha scritto:va caghèr. :twisted: :wink:



.....la copertina di pile!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mi ride tutto... nn riesco a trattenermi, nn riesco... ihihihihhihhih
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

la copertina di pile......

:twisted:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda ragnux » mar mag 30, 2006 12:58 pm

Guarda topo che il loro problema non è il cibo, ma il freddo

in effetti queste:

Immagine

sono mooolto più indicate !


:D :D :D
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Donatello » mar mag 30, 2006 13:02 pm

ragnux ha scritto:Guarda topo che il loro problema non è il cibo, ma il freddo

in effetti queste:


sono mooolto più indicate !


:D :D :D


normalmente io uso il modello con le dita separate... danno più libertà...

Immagine
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: sacco-bivacco

Messaggioda Roberto » mar mag 30, 2006 13:04 pm

Paolo Marchiori ha scritto:ciao! :D

quando si prevede di bivaccare in via d'arrampicata (no ghiaccio o altre diavolerie), diciamo che non si preveda un freddo porco ma compreso tra i 10° e i 5° cosa è più comodo portarsi nello zaino?
Sapete consigliarmi dei prodotti che abbiano le caratteristiche di leggerezza, termicità, compattezza tali che possano essere inseriti in uno zaino e possano essere portati in parete senza doverne soffrirne il peso?
tenchiù!
P.
Ho fatto vari bivacchi con in coprisacco, anche su pareti nord.
Il mio è normale, fa un po di condensa, ovvio che in goretex è meglio, ma costa 'na cifra :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 13:17 pm

Donatello ha scritto:
ragnux ha scritto:Guarda topo che il loro problema non è il cibo, ma il freddo

in effetti queste:


sono mooolto più indicate !


:D :D :D


normalmente io uso il modello con le dita separate... danno più libertà...




simpatici. :evil:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Maxxo » mar mag 30, 2006 13:19 pm

altra idea...calze da donna invernali da mettere sotto i pantaloni windstopper...funzia!!

per le tue lunghe leve, paolì, ti vedrei bene con queste :lol: :lol: :lol:


Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » mar mag 30, 2006 13:28 pm

ma non siete più capaci di fare topic seri?

paolo marchiori prova un bel mantello da zorro

quando sei in sosta ti ci avvolgi dentro e mentre scali svolazza dando un piacevole effetto estetico
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 13:39 pm

vedrete! VEDRETE!
tzè! quando saro' alla 35esima lunghezza, e il leggerissimo zaino carezzerà la mia schiena sussurrandomi con voce amica:" qualche doppietta e vedrai che notte confortevole!" pensero' a voi sberleffatori con compassione e, nonostante tutto, con la simpatia che non si nega a chi sbruffoneggia.
Tzè!!

voi non sapete che potentissima copertina ho io!
:evil:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ragnux » mar mag 30, 2006 13:51 pm

Non vorrei svaccarti il topic, ma almeno il nome della via si potrebbe sapere ???
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 13:56 pm

ragnux ha scritto:Non vorrei svaccarti il topic, ma almeno il nome della via si potrebbe sapere ???


certo:
La Walker de Livet al Pic de la Fare.

P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda superpjimmy » mar mag 30, 2006 15:44 pm

A questo link trovi anche qualche foto...
http://perso.wanadoo.fr/lionel.tassan/t ... er2005.htm
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 15:48 pm

superpjimmy ha scritto:A questo link trovi anche qualche foto...
http://perso.wanadoo.fr/lionel.tassan/t ... er2005.htm
Jimmy :)



si, l'avevo già visto. Tu hai fatto questa via?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ragnux » mar mag 30, 2006 15:51 pm

cacchio avete il virus del copiaincolla associato alla gughelite cronica eh ???

Si avevo già visto le foto.

Io più che preoccuparmi del bivacco, mi piglierei dietro la frontale e farei le doppie fino in fondo. Certo avrei con me da coprirmi ma solo per emergenza, e così a naso hanno fatto i tipi delle foto.

In 11 ore dovresti farla quella via, se cominci anche alle 7+11=18 e hai ancora dell'avanzo di luce, magari invece la via richiede più tempo e allora...sbaglio i conti io.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Topocane » mar mag 30, 2006 15:52 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
ragnux ha scritto:Non vorrei svaccarti il topic, ma almeno il nome della via si potrebbe sapere ???


certo:
La Walker

P.


.... :roll: effettivamente,
a ben guardare....
Immagine

questi *tizi* che tornan dalla Walker,
se guardi bene...

il secondo mi pare abbia proprio una copertina di pile da bivacco,
sopra lo zaino...

:lol:
Topocane
Ultima modifica di Topocane il mar mag 30, 2006 15:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda superpjimmy » mar mag 30, 2006 15:53 pm

Mi piacerebbe...
Vabbè che giro tanto ma ancora mi mancano alcune zone da visitare...
Quest'estate ho in programma di visitare gli aravis...
Il pic de la fare può aspettarmi per adesso...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda ragnux » mar mag 30, 2006 15:53 pm

ahhh me è *quella* walker.

no allora la roba da bivacco ti occorre !


:P
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Topocane » mar mag 30, 2006 15:54 pm

no, ché roba?!?!?

al max tiri su *la copertina di pile da bivacco*,
e via leggero! ;)

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.