Più Cassin

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda cialtrone » ven apr 28, 2006 0:30 am

Max Grivel ha scritto:Cmq se passi su dillo
Varda. Io da quelle parti, per affezione, ci devo venire almeno un paio di volte la settimana. Tre settimane fa ho fatto il giro di tutta la linea Cadorna, a mezza quota, da cuzzago a Nibbio. Bellissima. So che sai di che parlo...vista la tua natura militaresca.
Sentieri pressochè in disuso, dove altrove ci farebbero la gita a pagamento. Ambienti selvaggi con rischio di non tornare più giù quando vedi la macchina parcheggiata sotto.

Meglio che niente due sabati fa ero a Genestredo allo stupendo circolo ARCI a magnarmi il salame...
C'è poi il birrificio ad Anzola, sempre casa del popolo...ma ahimè ha cambiato gestione e la bira non la fanno più loro.

Appena compro un attrezzo di tortura adeguato, ti chiamo, così lo provo subito... :mrgreen:

Ah, varda. Proprio perchè mi sei veramente antipatico: fossi in te, se proprio proprio, prenderei uno di questi due:

Immagine
Simond Toucan

Immagine
Black Diamond ATC Guide

Io punterei sul primo. Lo trovi da Sport Extreme a Domo. E' veramente molto molto interessante, soprattutto se picchi ghiaccio spesso e se giri spesso con due sacchi di merda attaccati alla tua corda...:mrgreen:
Anche se, mi duole dirlo, vista l'origine, la costruzione e la fattura del BD supera di sette pertiche tutti, ma proprio tutti, gli attrezzi di questa classe, ovvero i tubi.
Entrambe oscillano tra i 20 ed i 25 euro.

Altrimenti, tra Reverso e Più, io opterei sul Più. Che trovi a circa 14 euro.

Ciao stronzo.
cialtrone
 

Messaggioda Max Grivel » ven apr 28, 2006 9:58 am

Mmmmm vedo che da come scrivi sei un buon conoscitore delle mie parti, d'altronde sarai stronzo ma sei anche un buon intenditore perchè li frequenti i posti belli :lol: , io abito a 10 km circa da Nibbio e prima o poi la traversata integrale in cresta dei Corni di Nibbio la butto dentro perchè la sto studiando da un pò...terreno d'avventura alla alpineman per intenderci.
Certo che la conosco la linea Cadorna,..dubitavi? Ti consiglio anche il fronte che comprende la linea Morissolo - Monte Zeda, anche li con tantissimi camminamenti e postazioni.
Per quanto riguarda il Reverso me lo hanno regalato dei miei parenti qualche giorno fa ed ormai visto che ce l'ho lo tengo ed userò quello.
Visto che bazzichi per Domodossola ti consiglio anche Mosoni Sport, è lui il mio pusher , ottimi prezzi e tanta disponibilità.
Ti sto già dicendo troppo però :twisted: , ti saluto
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda ehi man » ven apr 28, 2006 10:57 am

io uso due attrezzi, gigi e tubo, e mi trovo bene.
ho il classico tubo della camp e volevo sapere se al lato pratico ci sono differenza e vantaggi nell'usare un l'ATC-XP o ATC-guide (a parte il fatto di recuperar il secondo) di black diamond. mi riferisco specialmente al dar corda e al potere frenante, considerando anche il fatto che a volte uso il tubo pure in falesia a meno che il mio socio non abbia il grigri.

grazie

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda federicopiazzon » ven apr 28, 2006 16:28 pm

Il tubo sul 0.93 inizia ad andare in crisi...sotto i 9mm già non va bene,frena troppo poco e un volo serio non te lo ferma più nessuno.
Quegli aggeggi li li hanno progettati che le mezze erano 9.6mm adesso si parla anche di 8.2 e non gemelle!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Andreino » mer mag 03, 2006 15:59 pm

Ragazzi, io fino ad oggi ho usato il reverso. Molto comodo, con un solo strumento fai tutto.

Il problema è che con le mezze da 8,5 mm non è che freni un granché...

Pensavo al reversino, ma la Petzl dice che va usato con diametri tra 7 e 8,2 mm.

Che dite?
Qualcuno lo usa? Con che corde e con che risultato?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Zio Vare » mer mag 03, 2006 16:03 pm

ehi man ha scritto:io uso due attrezzi, gigi e tubo, e mi trovo bene.
ho il classico tubo della camp e volevo sapere se al lato pratico ci sono differenza e vantaggi nell'usare un l'ATC

se il tubo della Camp è sempre lo stesso di 5-6 anni fa io lo trovavo troppo stretto per corde di diametro 10.5 (non parliamo delle 11). la corda in quelli che ho utilizzato io scorre poco ed è anche difficile da inserire. L'ATC della BD ha le fessure più larghe.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer mag 03, 2006 16:05 pm

Tubo??? Cos'è??
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Zio Vare » mer mag 03, 2006 16:08 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Tubo??? Cos'è??

il secchiello. Il predecessore del secchiello aveva la forma di tubo e con quel nome veniva chiamato.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer mag 03, 2006 16:09 pm

Ora sono un po' meno ignorante :wink:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.