Corda vecchia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 20, 2006 16:54 pm

federicopiazzon ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Visto che siamo in tema, con le corde vecchie che ci fate?
Ci stendete la biancheria o si possono riciclare in modo intelligente?
Mi interessa perchè sto per mandare in pensione la mia prima corda.

IO HO UN AMICO CHE LE VUOLE E RACCONTA CHE LE USA IN CANTIERE....NON CI HO MAI CREDUTO,PER ME CI LEGA LA MOGLIE AL LETTO!

:lol:
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 18:10 pm

Mago del gelato ha scritto:Visto che siamo in tema, con le corde vecchie che ci fate?
Ci stendete la biancheria o si possono riciclare in modo intelligente?
Mi interessa perchè sto per mandare in pensione la mia prima corda.

Corde fisse in spedizione o cirdini per soste.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 20, 2006 18:28 pm

Roberto ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Visto che siamo in tema, con le corde vecchie che ci fate?
Ci stendete la biancheria o si possono riciclare in modo intelligente?
Mi interessa perchè sto per mandare in pensione la mia prima corda.

Corde fisse in spedizione o cirdini per soste.


Non è un po' grossa per farne cordini?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 18:30 pm

Mago del gelato ha scritto:
Roberto ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Visto che siamo in tema, con le corde vecchie che ci fate?
Ci stendete la biancheria o si possono riciclare in modo intelligente?
Mi interessa perchè sto per mandare in pensione la mia prima corda.

Corde fisse in spedizione o cirdini per soste.


Non è un po' grossa per farne cordini?
Non proprio cordini, ma spezzoni di corda per attrezzare vie con molte soste da dove calarsi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda nove inseguito » gio apr 20, 2006 18:30 pm

Mago del gelato ha scritto:
Roberto ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Visto che siamo in tema, con le corde vecchie che ci fate?
Ci stendete la biancheria o si possono riciclare in modo intelligente?
Mi interessa perchè sto per mandare in pensione la mia prima corda.

Corde fisse in spedizione o cirdini per soste.


Non è un po' grossa per farne cordini?
per i cordini si' ma per farne cirdini va benissimo! :lol: :lol:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 18:31 pm

nove inseguito ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
Roberto ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Visto che siamo in tema, con le corde vecchie che ci fate?
Ci stendete la biancheria o si possono riciclare in modo intelligente?
Mi interessa perchè sto per mandare in pensione la mia prima corda.

Corde fisse in spedizione o cirdini per soste.


Non è un po' grossa per farne cordini?
per i cordini si' ma per farne cirdini va benissimo! :lol: :lol:
'fanculo pure te :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Luca A. » gio apr 20, 2006 18:38 pm

Roberto ha scritto:Come anticipato da altri, credo che le corde poco usate e, più che altro, conservate in un luogo riparato, restano buone. Sono i raggi ultravioletti, altre all' usura, ad invecchiarle.


L'articolo di www.caimateriali.org che ho citato, in realtà ridimensioma anche la storia dei raggi UV....
Ultima modifica di Luca A. il gio apr 20, 2006 18:40 pm, modificato 2 volte in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda casaro » gio apr 20, 2006 18:38 pm

Cordini da abbandono quando scendo in doppia.
Oppure se è veramente troppo vecchia la presti a qualcuno che ti sta particolarmente sulle palle....!! 8) 8) 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Maxxo » gio apr 20, 2006 18:47 pm

io ho sempre quella che acquistai 10 anni fà e su cui ho fatto innumerevoli voli, anche di 10mt, non ci penso nemmeno a cambiarla o farne...cirdini :P
qualcuno viene con me ad arrampicare, la corda la metto io :twisted: :twisted:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 20, 2006 19:30 pm

Maxxo ha scritto:io ho sempre quella che acquistai 10 anni fà e su cui ho fatto innumerevoli voli, anche di 10mt, non ci penso nemmeno a cambiarla o farne...cirdini :P
qualcuno viene con me ad arrampicare, la corda la metto io :twisted: :twisted:

Visto che non hai una firma te ne suggerisco una
"ave caesar morituri te salutant" :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Maxxo » gio apr 20, 2006 19:47 pm

federicopiazzon ha scritto:
Maxxo ha scritto:io ho sempre quella che acquistai 10 anni fà e su cui ho fatto innumerevoli voli, anche di 10mt, non ci penso nemmeno a cambiarla o farne...cirdini :P
qualcuno viene con me ad arrampicare, la corda la metto io :twisted: :twisted:

Visto che non hai una firma te ne suggerisco una
"ave caesar morituri te salutant" :lol:

hei federico, sei libero stò we? andiamo a farci nà bella vietta dura, vai tu da primo, io porto la corda :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » gio apr 20, 2006 19:49 pm

Maxxo ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Maxxo ha scritto:io ho sempre quella che acquistai 10 anni fà e su cui ho fatto innumerevoli voli, anche di 10mt, non ci penso nemmeno a cambiarla o farne...cirdini :P
qualcuno viene con me ad arrampicare, la corda la metto io :twisted: :twisted:

Visto che non hai una firma te ne suggerisco una
"ave caesar morituri te salutant" :lol:

hei federico, sei libero stò we? andiamo a farci nà bella vietta dura, vai tu da primo, io porto la corda :lol: :wink:



maxxo ma...

secondo te...
corda vecchia fa buon incrodo?









:oops: :cry: lo so era pessima
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » gio apr 20, 2006 19:51 pm

Buzz ha scritto:
Maxxo ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Maxxo ha scritto:io ho sempre quella che acquistai 10 anni fà e su cui ho fatto innumerevoli voli, anche di 10mt, non ci penso nemmeno a cambiarla o farne...cirdini :P
qualcuno viene con me ad arrampicare, la corda la metto io :twisted: :twisted:

Visto che non hai una firma te ne suggerisco una
"ave caesar morituri te salutant" :lol:

hei federico, sei libero stò we? andiamo a farci nà bella vietta dura, vai tu da primo, io porto la corda :lol: :wink:



maxxo ma...

secondo te...
corda vecchia fa buon incrodo?









:oops: :cry: lo so era pessima

con me, di solito..........si :(
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Testa » ven apr 21, 2006 15:52 pm

Mago del gelato ha scritto:Visto che siamo in tema, con le corde vecchie che ci fate?
Ci stendete la biancheria o si possono riciclare in modo intelligente?
Mi interessa perchè sto per mandare in pensione la mia prima corda.

Chiedi a qualche chiodatore se gli serve
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.