mi rimangio tutto....


Leggo nel catalogo della Petzl:
Il metodo di assorbimento degli urti dipende dalla struttura del casco.
? Il polistirene espanso assorbe per deformazione permanente, conserva il segno dei colpi. Permette di realizzare dei
caschi ultraleggeri come il METEOR III.
? Il policarbonato iniettato assorbe per deformazione elastica, riprende la sua forma dopo l?urto. Implica una
costruzione più pesante, ma estremamente robusta e comoda (grazie alla bardatura in tessuto). È il caso dell?ECRIN
ROC
? La combinazione di questi due metodi (polipropilene espanso + calotta in policarbonato) permette di trovare
un giusto compromesso tra robustezza e leggerezza come nel caso dell?ELIOS.
Ne consegue che quindi il Meteor 3 con tempo diventa se non altro inguardabile, visto che si ammacca anche solo ad appoggiarlo senza cura...
Boh, ora qua tira vento: non sarà mica un segnale per la scelta dell'elios..?

Ciao ciao
