Scarponi nuovi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda SAFFO78 » gio mar 02, 2006 17:03 pm

:lol: :lol: :lol: :lol:


Domenica vieni???? i
Per sabato, io vado Milano per la Commissione ricerca del Soccorso...il viaggio e' pagato se vuoi venire.

D.C.
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda Simone76 » ven mar 03, 2006 15:56 pm

calabrones ha scritto:Ahh Simon... :!:

Tu 6 nuovo qui quindi ti avverto: nei vari topic mediamente le prime 4 risposte sono serie poi i ragazzi non resistono e svaccano 8O :) :D :lol:

Ciao,


A vedere dall'andazzo mi sembra che calabrones abbia ragione. :?
Io comunque cerco di mantere fede al topic, anche perche' direttamente interessato, e vado avanti.
Stamattina, per tagliare la testa al toro, ho chiamato Lasportiva.
So che e' come andare a chiedere all'oste se il vino e' buono, ma volevo avere piu' informazioni su questi scarponi. Ho parlato con un tecnico che mi ha detto che non ci sono scarponi a prova di acqua in assoluto e che questo particolare modello, essendo piu' leggero, puo' essere meno resistente rispetto ad altri.
Dice che le parti in cordura resistono sicuramente meno che non quelle in pelle, che se pero' uno si prende cura dello scarpone e lo tratta con lo spray non dovrebbe avere nessun problema.
Per eventuali difetti di produzione si possono mandare indietro gli scarponi e farli testare, se il difetto e' dovuto a loro ti sostituiscono il prodotto.
Gli ho chiesto se per caso c'era una casistica particolare per i Trango s EVO GTX; ha detto che ne hanno venduti cosi' tanti che quelli ritornati indietro sono meno dello 0.0 qualcosa sul totale.
In sostanza ha detto che tengon basta usarli bene e curarli.
Domanda: voi impermeabilizzate i vostri? Se si', con cosa?
Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda calabrones » ven mar 03, 2006 16:08 pm

Simone76 ha scritto:Domanda: voi impermeabilizzate i vostri? Se si', con cosa?
Ciao.
Simone :D


Io come sai uso gli scarponi solo d'inverno, ho i Nepal Extreme e nonostante il nome devi fargli il trattamento ogni tot, con il prodotto specifico x la pelle rovesciata...
(il primo anno hanno tenuto senza problemi, ma un bel giorno sono arrivato con i piedi a mollo)

Quindi ogni materiale ha il suo prodotto specifico...
Se fosse pelle normale (scarpone naja) il grasso di foca andrebbe benissimo...

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda BBB » ven mar 03, 2006 16:54 pm

Simone76 ha scritto:
calabrones ha scritto:Ahh Simon... :!:

Tu 6 nuovo qui quindi ti avverto: nei vari topic mediamente le prime 4 risposte sono serie poi i ragazzi non resistono e svaccano 8O :) :D :lol:

Ciao,


A vedere dall'andazzo mi sembra che calabrones abbia ragione. :?
Io comunque cerco di mantere fede al topic, anche perche' direttamente interessato, e vado avanti.
Stamattina, per tagliare la testa al toro, ho chiamato Lasportiva.
So che e' come andare a chiedere all'oste se il vino e' buono, ma volevo avere piu' informazioni su questi scarponi. Ho parlato con un tecnico che mi ha detto che non ci sono scarponi a prova di acqua in assoluto e che questo particolare modello, essendo piu' leggero, puo' essere meno resistente rispetto ad altri.
Dice che le parti in cordura resistono sicuramente meno che non quelle in pelle, che se pero' uno si prende cura dello scarpone e lo tratta con lo spray non dovrebbe avere nessun problema.
Per eventuali difetti di produzione si possono mandare indietro gli scarponi e farli testare, se il difetto e' dovuto a loro ti sostituiscono il prodotto.
Gli ho chiesto se per caso c'era una casistica particolare per i Trango s EVO GTX; ha detto che ne hanno venduti cosi' tanti che quelli ritornati indietro sono meno dello 0.0 qualcosa sul totale.
In sostanza ha detto che tengon basta usarli bene e curarli.
Domanda: voi impermeabilizzate i vostri? Se si', con cosa?
Ciao.
Simone :D



:D sei nuovo e si vede.
Il forum funziona così, perchè è libero. Ma non puoi fare a meno di notare che tra una vaccata e l'altra ti arrivano risposte utili.

C'è un quasi assioma, o cmq un fatto certo:
più il quesito posto è trito e ritrito, più si sentirà odore di transumanza, e lo svaccamento sarà implacabile :lol: .

Detto questo:

http://www.nikwax-usa.com/footwear.asp

Immagine

Ammesso che siano tutti composti da sostanze diverse e non sia soltanto una diversificazione d'immagine ed etichetta,
per farteli comprare tutti (molto probabile :? ) , questo per il misto pelle/tessuto dovrebbe essere il prodotto giusto per tutti quegli scarponi
che hanno inserti in cordura, schoeller keprotec, ecc. ecc.

di più.....nin so
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Danielrock » ven mar 03, 2006 19:33 pm

Io uso del comunissimo spry al silicone che si può trovare facolmente in ferramenta!!!! .... costa molto meno dei normali prodotti che si trovano nei negozzi di calzature ed ha lo stesso effetto impemeabilizzante!!

A scanso di equivoci!!!!.... visto che mi hanno gia fatto la domanda!!! ... io ho due paia di Sportiva ... TRANGO TREK E NEPAL TOP.... Il primo costa circa 130 euri il secondo quasi 300 .... e li tratto in questa maniera!!!!

(ps. .... è già il secondo paio di Nepal top ... che tratto con silicone da ferramenta ... ed il primo ora lo uso per lavorare, ma tiene ancora l'acqua perfettamente !!!!)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Simone76 » gio mar 16, 2006 19:39 pm

Annuncio che ho finalmente fatto l'acquisto.
Ho preso lunedi' mattina i Trango S EVO GTX rossi. Bello scarpone comodo e leggero. Devo ancora collaudarli, ma sembrano molto buoni. Ho dovuto comprare un 47, se fossero stati in pelle sarebbero stati due blocchi di 2 kili l'uno.
Ho comprato pure le scarpette. Di nuovo le Katana, ma mezzo numero piu' grandi visto che le prime le ho sfondate.
Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Danielrock » gio mar 16, 2006 19:56 pm

Simone76 ha scritto:Annuncio che ho finalmente fatto l'acquisto.
Ho preso lunedi' mattina i Trango S EVO GTX rossi. Bello scarpone comodo e leggero. Devo ancora collaudarli, ma sembrano molto buoni. Ho dovuto comprare un 47, se fossero stati in pelle sarebbero stati due blocchi di 2 kili l'uno.
Ho comprato pure le scarpette. Di nuovo le Katana, ma mezzo numero piu' grandi visto che le prime le ho sfondate.
Ciao.
Simone :D


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

PEr uno sfegatato SPORTIVA come mè è una grande notizia!!! :D :D :D
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda casaro » gio mar 16, 2006 20:34 pm

calabrones ha scritto:
Simone76 ha scritto:Domanda: voi impermeabilizzate i vostri? Se si', con cosa?
Ciao.
Simone :D


Io come sai uso gli scarponi solo d'inverno, ho i Nepal Extreme e nonostante il nome devi fargli il trattamento ogni tot, con il prodotto specifico x la pelle rovesciata...
(il primo anno hanno tenuto senza problemi, ma un bel giorno sono arrivato con i piedi a mollo)

Quindi ogni materiale ha il suo prodotto specifico...
Se fosse pelle normale (scarpone naja) il grasso di foca andrebbe benissimo...

Ciao,

Io sono 4 anni che uso in Nepal Extreme in qualsiasi situazione dalle cascate in inverno all'uso in quota d'estate e non mi è mai entrata neanche una goccia d'acqua!! :D
L'unico appunto che gli posso fare è che d'estate per gli avvicinamenti sono veramente troppo caldi!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Davide1980 » sab mar 18, 2006 23:05 pm

Simone76 ha scritto:Grazie a Calabrones che e' sempre preciso.
Credo che faro' l'acquisto, dovrei trovarli a 200?, non 250, e poi li trattero' con qualcosa.
Del resto vado a camminare col sole e se poi piove mi bagnero'.
Carlo78 l'ultima riga era una battuta?
Ciao.
Simone :D


Sei matto? Fidati so che sono belli a vedersi ma esistono una miriade di altri scarponi più economici e imermeabili, io ho visto in giro quelli della garmount semiramponabili a poco più di 100 euro!Un amico che ha i trango, l'anno scorso, a fare una ferrata lamentava pure dolori causa una calzata un pò strana :? ! La Sportiva fa ottime scarpe ma i prezzi sono veramente vergognosi! I Nepal extrim evo costano allo sportler 390 euro :evil: :!: Non è possibile c***o:!: :!: :!: :!: :!: :!:
Mentre quelli della concorrenza molto buoni tipo i cumbre si trovano in giro a circa 280 euro!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda KAZAN1975 » dom mar 19, 2006 1:06 am

Davide1980 ha scritto:
Simone76 ha scritto:Grazie a Calabrones che e' sempre preciso.
Credo che faro' l'acquisto, dovrei trovarli a 200?, non 250, e poi li trattero' con qualcosa.
Del resto vado a camminare col sole e se poi piove mi bagnero'.
Carlo78 l'ultima riga era una battuta?
Ciao.
Simone :D


Sei matto? Fidati so che sono belli a vedersi ma esistono una miriade di altri scarponi più economici e imermeabili, io ho visto in giro quelli della garmount semiramponabili a poco più di 100 euro!Un amico che ha i trango, l'anno scorso, a fare una ferrata lamentava pure dolori causa una calzata un pò strana :? ! La Sportiva fa ottime scarpe ma i prezzi sono veramente vergognosi! I Nepal extrim evo costano allo sportler 390 euro :evil: :!: Non è possibile c***o:!: :!: :!: :!: :!: :!:
Mentre quelli della concorrenza molto buoni tipo i cumbre si trovano in giro a circa 280 euro!

peroì appena ti fai vedere un attimo interessato all articolo ma titubante sul prezzo scendono immediatamente 340 euri....esperienza personale 8) :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda PaoloD » dom mar 19, 2006 2:39 am

Decathlon Corsico (MI) Nepal Extreme 260 euro, Nepal Evo, ovunque 300 euro circa... ragazzi più che sportler direi Lupin III!
PaoloD
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 24, 2006 2:08 am
Località: Rosasco (PV)

Messaggioda BBB » dom mar 19, 2006 3:32 am

PaoloD ha scritto:Decathlon Corsico (MI) Nepal Extreme 260 euro, Nepal Evo, ovunque 300 euro circa... ragazzi più che sportler direi Lupin III!


e se io volessi la chitarra di Joan Baez?

come vedi non c'è limite alla follìa
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Davide1980 » lun mar 20, 2006 0:16 am

Secondo mè comunque bisognerebbe porre un limite legale a queste vere e proprie truffe :evil:
L'altra volta avevo notato le quark a 250 euro l'una ma daiiii
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda BBB » lun mar 20, 2006 0:19 am

Davide1980 ha scritto:Secondo mè comunque bisognerebbe porre un limite legale a queste vere e proprie truffe :evil:
L'altra volta avevo notato le quark a 250 euro l'una ma daiiii


il vecchio problema del prezzo massimo fisso.

non se ne viene a capo.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.