Allenarsi solo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Roberto » ven feb 24, 2006 20:18 pm

Il Croll rovina un po le corde ed infatti, quando lo usavo, prendevo la corda vecchia, tanto non doveva sopportare voli e per quello che mi serviva andava benissimo.
Lo shunt, invece, oltre ad avere il problema della non sicurezza in caso di volo, ha il neo che ti lascia sempre un po di lasco, dovuto al fatto che non funziona attaccato ad un imbrago alto, ma si trascina appeso all'imbrago basso.
Ha però il vantaggio di poter essere usato in discesa, con l' aggiunta del discensore, mentre il croll, lo puoi usare solo in salita e bisogna stare attenti a non tirarlo su troppo, perchè per sbloccarlo bisogna per forza avere qualche cm a disposizione ad di sopra.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alexpanc » sab feb 25, 2006 10:18 am

La bibbia dei sistemi di autosicura la trovate qui: http://www.thebikezone.org.uk/therockzo ... belay.html
Per il top roping il migliore è il Microcender Petzl:
Immagine
Già sperimentato e funziona da dio!
Per il leading solo la new entry destinata a soppiantare il GriGri modificato è il Sum modificato:
Immagine
Confrontate il topic http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=16790
Ciao! :wink:
PS. Chiunque voglia arrampicare da solo deve essere consapevole dei rischi che corre, ad esempio in seguito a una ferita che compromettesse l'autosufficienza del climber nel fare le manovre di corda per il rientro! :!:
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda Enzolino » dom feb 26, 2006 11:10 am

alexpanc ha scritto:La bibbia dei sistemi di autosicura la trovate qui: http://www.thebikezone.org.uk/therockzo ... belay.html
Fantastico!
E' anche illustrato il rischio per cui la leva puo' fare da lama nell'utilizzo del grigri.

Manca il reverso e il sum modificato.

A proposito, e' facile disporre quell'anellino che si mette nella foto?

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » dom feb 26, 2006 11:44 am

Se il Sum ha bisogno anche di una carrucula all' imbrago alto, non mi convince affatto :?
Per ora resto fedele al grigri, con in quale ho fatto molte salite e senza mai problemi seri.
Ormai ho ottimizzato il funzionamento e mi trovo bene, anche se qualche migliormento alla sicurezza sarebbe necessario, come il problema della leva: sarebbe fantastico se fosse smontabile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alexpanc » dom feb 26, 2006 12:13 pm

:D Date un occhio anche a questo FANTASTICO e-book sulla passione per l'arrampicata, nello stesso sito: http://www.thebikezone.org.uk/therockzo ... front.html

Per attaccare i due anelli col nastro, basta tagliare due striscie da 10 cm, fare due giri su un lato di ogni anello e poi applicarli al Sum, semplicissimo. Per una installazione permanente Buzz consiglia una buona resina epossidica, l'operazione è più delicata, ma consente di lasciare il peso della corda direttamente sul Sum, senza carrucola. :wink:
Ciao.
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda gug » dom feb 26, 2006 14:31 pm

interessante il sito, ma non parla del mio amato croll! :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » dom feb 26, 2006 20:28 pm

gug ha scritto:interessante il sito, ma non parla del mio amato croll! :cry:
... e più che altro parla in inglese :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Allenarsi solo

Messaggioda MICKA » sab apr 01, 2006 1:23 am

bluevilla ha scritto:Mi capita spesse volte di volere andare ad allenarmi in falesia e non trovo compagni quindi mi sono chiesto se qualcuno mi può spiegare come fare per autoassicurarmi salendo da primo.

grazie

un bel crash e...fai un po' di boulder :D
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda pippo73 » mar apr 04, 2006 13:21 pm

Sono d'accordo con micka
Fai traversi e segna i boulder dove non ci sono vie 8)
Ma chi c***o ve lo fa fare di incasinarvi con quei cosi.
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda gug » mar apr 04, 2006 16:19 pm

pippo73 ha scritto:Sono d'accordo con micka
Fai traversi e segna i boulder dove non ci sono vie 8)
Ma chi c***o ve lo fa fare di incasinarvi con quei cosi.


...francamente per me è un piacere incredibile.
Essere da solo in falesia, a studiare i passaggi, potendosi concentrare senza l'ansia del poveretto che fa sicura, in posti molto belli e di solito in pause lavorative durante la settimana è qualcosa che mi appaga per diversi giorni dopo una di queste uscite. A me il boulder non piace, ma penso che questo sia l'equivalente di fare boulder da soli e in pace.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.