da Radio Holzer » mar feb 07, 2006 13:28 pm
da corel » mar feb 07, 2006 14:11 pm
SAFFO78 ha scritto:
ti faccio una DOMANDA:
hai sostituito la batteria di recente? oppure se lo hai comperato usato, sai se ill/i proprietari hanno mai sostiituito la batteria??
Capita, a volte, che la gente facci sostituire la batteria di questi orologi da "unoqualsiasi" oppure lo facci da solo.........e allora sono cazzi!
da bummi » mar feb 07, 2006 14:12 pm
Radio Holzer ha scritto:Non proprio una laurea, ma un pò di attenzione si.
Per ciò che riguarda la impermeabilità. Le membrane impermeabili e le guarnizioni, possono danneggiarsi quando lo si apre e andrebbero sostituite, in quei casi. Oppure non vengono rimesse al loro posto in maniera precisa e quindi l'orologio perde le sue caratteristiche di impermeabilità.
Ciao
da rocco » mar feb 07, 2006 14:27 pm
corel ha scritto:ah, ho controllato su cartina e il rifugio è a 2060 m. ora, se la cartina dice il giusto, io avevo uno sballamento di ca. 50 m.
da corel » mar feb 07, 2006 14:36 pm
rocco ha scritto:corel ha scritto:ah, ho controllato su cartina e il rifugio è a 2060 m. ora, se la cartina dice il giusto, io avevo uno sballamento di ca. 50 m.
In che periodo hai rilevato questi dati? A che quota era lo ZERO termico?
da angelo1981 » mar feb 07, 2006 15:58 pm
da rocco » mar feb 07, 2006 16:03 pm
corel ha scritto:Allora: sono partito domenica verso le 11.00 da una zona d'ombra a 1548 m dove di sicuro c'erano -8° C (se non di più) visto anche il vento che soffiava.
Lo zero termico si sarà trovato a ca. 1000 m.
non capisco molto cosa c'entri, visto che lo portavo al polso e da quanto ne so, i suunto non calcolano in base alle temperature.
Arrivo in cima in 2 ore ca. con dsl. di ca. 600 metri. in cima guardo sul rifugio l'altezza e c'è scritto 2060, guardo l'orologio, e questo mi indica 2115.
ripeto che il tempo era stabile
diciamo che differenze di 50 (e a volte di più) metri le ho notate abbastanza frequentemente su escursioni di 3-7 ore
da corel » mar feb 07, 2006 16:37 pm
da SAFFO78 » mar feb 07, 2006 16:46 pm
corel ha scritto:mizzega, leggendo alla veloce non ci ho capito niente del calcolo, proverò a rileggerlo![]()
cmq nel libretto delle istruzione del x6hr non si parla di variazione di altitudine in base alla temperatura
x angelo 1981:
far stare una persona senza orologio pagato 3-400 euro per "QUALCHE MESE" non mi sembra molto professionale
da bummi » mar feb 07, 2006 16:54 pm
SAFFO78 ha scritto:Imaffti e' proprio perche' un orologio vine pagato 300 euro che la batteria dovrebbe essere cambiata da un centro autorizzato...! Se c'e' la condensa....vul dire che e' entrata H2O...di solito succede quando non e' stato sostituito l' O-ring o quando non e' satto chiuso correttamente...quindi no tenuta stagna?? NO PARTY!!
Saluti,
D.C.
da corel » mar feb 07, 2006 17:34 pm
bummi ha scritto:SAFFO78 ha scritto:Imaffti e' proprio perche' un orologio vine pagato 300 euro che la batteria dovrebbe essere cambiata da un centro autorizzato...! Se c'e' la condensa....vul dire che e' entrata H2O...di solito succede quando non e' stato sostituito l' O-ring o quando non e' satto chiuso correttamente...quindi no tenuta stagna?? NO PARTY!!
Saluti,
D.C.
A me invece sembra proprio uno dei suoi punti di forza. La batteria e l'O-ring li puoi cambiare tu senza lasciarlo ad un rivenditore che deve spedirlo al centro autorizzato, ecc..
Magari fossero tutti così semplici da gestire gli strumenti!
bummi
da Zio Vare » mar feb 07, 2006 17:55 pm
da angelo1981 » mar feb 07, 2006 18:45 pm
da ram| » mar feb 07, 2006 19:34 pm
corel ha scritto:mizzega, leggendo alla veloce non ci ho capito niente del calcolo, proverò a rileggerlo![]()
cmq nel libretto delle istruzione del x6hr non si parla di variazione di altitudine in base alla temperatura
x angelo 1981:
far stare una persona senza orologio pagato 3-400 euro per "QUALCHE MESE" non mi sembra molto professionale
da corel » mer feb 08, 2006 9:20 am
ram| ha scritto:il reset random degli x6 prima serie era un difetto del firmware. all'epoca pare che ci fu un richiamo ma nella fattispecie il problema non mi si era presentato e quindi non lo mandai. in seguito l'orologio (ormai fuori garanzia) era diventato inutilizzabile e l'ho quindi rimandato in finlandia. hanno sostitito praticamete tutto il sostituibile e me l'hanno rimandato dopo 1 settimana.
r
da ram| » mer feb 08, 2006 9:57 am
da corel » mer feb 08, 2006 10:23 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.