corde sempre piu sottili......

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giannimiao » gio gen 26, 2006 11:57 am

Ricordiamo che se una corda ha 6 cadute UIAA non e' che dopo 6 voli in falesia occorre cambiarla... altrimenti io dovrei avere una corda nuova ogni 3 mesi.
Io sono passato da una 10.5 a una 9.7 e devo dire che la sensazione e' quella di una corda molto, molto piu' leggera; sara' per la scorrevolezza o per la dimensione nel momento del moschettonaggio...
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda angelo1981 » gio gen 26, 2006 12:02 pm

MI VIENE IL DUBBIO COSI PARLANDO DI USURA E POCHE CADUTE CHE SIANO DELLE MEZZE CORDE CON TEST LEGGERMENTE PIU SEVERI CH NE DITE?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Zio Vare » gio gen 26, 2006 12:13 pm

angelo1981 ha scritto:CHE SIANO DELLE MEZZE CORDE CON TEST LEGGERMENTE PIU SEVERI CH NE DITE?

cioè?! :roll:
il test di omologazione è sempre lo stesso, fatto in un modo per le mezze ed in un altro con l'intera. Non possono fare una via di mezzo chiamandola come vogliono.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Earon » gio gen 26, 2006 12:52 pm

Zio Vare ha scritto:
angelo1981 ha scritto:CHE SIANO DELLE MEZZE CORDE CON TEST LEGGERMENTE PIU SEVERI CH NE DITE?

cioè?! :roll:
il test di omologazione è sempre lo stesso, fatto in un modo per le mezze ed in un altro con l'intera. Non possono fare una via di mezzo chiamandola come vogliono.


faranno il test per i 3/4 di corda...
non è una mezza, manco un intera... :roll:

mezza = resiste a tot voli a fattore 1,77 con 55 kg di peso...
intera = resiste a tot voli a fattore 1,77 con 80 kg di peso...

se prendi una corda che come diametro sarebbe una mezza "tradizionale" e ti resiste al test di intera, che problema c'è a omologarla come intera...

addirittura la beal ha fatto la corda a tripla omologazione...

intera, mezza o gemella....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda angelo1981 » gio gen 26, 2006 13:21 pm

Earon ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
angelo1981 ha scritto:CHE SIANO DELLE MEZZE CORDE CON TEST LEGGERMENTE PIU SEVERI CH NE DITE?

cioè?! :roll:
il test di omologazione è sempre lo stesso, fatto in un modo per le mezze ed in un altro con l'intera. Non possono fare una via di mezzo chiamandola come vogliono.


faranno il test per i 3/4 di corda...
non è una mezza, manco un intera... :roll:

mezza = resiste a tot voli a fattore 1,77 con 55 kg di peso...
intera = resiste a tot voli a fattore 1,77 con 80 kg di peso...

se prendi una corda che come diametro sarebbe una mezza "tradizionale" e ti resiste al test di intera, che problema c'è a omologarla come intera...

addirittura la beal ha fatto la corda a tripla omologazione...

intera, mezza o gemella....[/quote
DICI DELLA JOCKER?
IO NON LA USERI COME GEMELLA....
IMMAGINA DI PASSARE TUTTE E DUE LE CORDE NEL RINVIO E CADICI SOPRA...MI SA CHE è COME UN CAVO D'ACCIAO SE NON MI SBAGLIO TESTATA GEMELLA HA 25 CADUTE....
QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO
SE UNA MEZZA CORDA HA 11 CADUTE CON 55 KG
NON VUOI CHE NE ABBIA 5-6 CON 80 ?
SARA'
CIAO
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda vito » gio gen 26, 2006 13:27 pm

angelo1981 ha scritto:DICI DELLA JOCKER?
IO NON LA USERI COME GEMELLA....
IMMAGINA DI PASSARE TUTTE E DUE LE CORDE NEL RINVIO E CADICI SOPRA...MI SA CHE è COME UN CAVO D'ACCIAO SE NON MI SBAGLIO TESTATA GEMELLA HA 25 CADUTE....
QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO
SE UNA MEZZA CORDA HA 11 CADUTE CON 55 KG
NON VUOI CHE NE ABBIA 5-6 CON 80 ?
SARA'
CIAO


la joker ne ha 5 come intera
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda biemme » gio gen 26, 2006 13:29 pm

ciao a tutti,
secondo me il problema è un po?più complesso : in sintesi, se quella mammut di cui si parla ha solo 6 cadute, è perché ha caratteristiche costruttive, rapporti di resistenza calza/camicia e fattori d?arresto volutamente diversi da altre corde (beal, edelweiss, ecc.), ma anche da altri modelli della stessa mammut, che di cadute ne sviluppano più di 10.
Bisogna saper leggere le caratteristiche indicate e scegliere una corda in base all?uso che se ne intende fare, e non farsi pippe mentali sulla leggerezza, sul minor diametro e sulla convinzione (falsa) che una corda da 6 cadute ?si rompe prima?.

Già di per sé, la mammut rispetto ad altre case, privilegia tradizionalmente una maggiore tenacia e resistenza della calza rispetto all?anima. Questo fatto potrebbe farla apparire, al tatto, meno ?bella? di altre, ma questa è una scelta rispondente a una precisa politica, niente affatto sbagliata, soprattutto se rivolta ad un uso + duraturo della corda.

E? stato giustamente osservato che in falesia (moulinette, polvere, ecc.) una corda si usura prima che in montagna (e poi una singola in montagna si usa molto poco, ma questo è un altro discorso). Ora, questa ?usura? va attribuita, in primis, alla ?bontà? della calza, e solo dopo, dell?anima.
Nel caso di quella mammut da 6 cadute, le poche cadute corrispondono ad una forza d?arresto elevatissima?.di oltre 900 daN al primo test al dodero. Le singole con 12-13 cadute, contengono la forza d?arresto anche al di sotto dei 6-700 daN?ora è ovvio che dopo il primo test (fattore 2 a corda bloccata!), qualsiasi corda ne esce molto + irrigidita, e così al secondo, poi al terzo, ecc, sviluppando via via forze d?arresto del 20-30% maggiori del test precedente, finchè la forza d?arresto non va a collimare con la resistenza nominale di quella corda, e allora : ZAC?.in questo senso, è matematico che la corda con 900daN e 6 cadute al dodero, si spezza prima di quella con 600daN e 13 cadute,ma qui siamo in laboratorio, sul campo il discorso cambia.

Tornando all?usura ?da falesia?, se una corda ha una calza + resistente, i valori di forza d?arresto ?da nuova? sono senz?altro + elevati e le cadute inferiori ad altre corde che invece privilegiano basse forze d?arresto, ma è anche vero che quella calza + resistente, manterrà + inalterate le caratteristiche dell?anima, e ad esempio, particelle e microcristalli (molto nocivi per l?anima) ?passeranno? + difficilmente attraverso la calza. Potrebbe al contrario verificarsi che quelle belle e soffici (e finissime) corde da 14 cadute con forze d?arresto di 600 daN, che, da nuove di pacca, sono così performanti nell?ambiente asettico del dodero, buttate a terra in una grotta polverosa, a fare su e giù, un resting e un volo dopo l?altro, passate in moulinette attraverso un maillon semiarrugginito messo in catena, dopo un anno sono ridotte ad uno straccio, mentre la corda che aveva ?solo? 6 cadute è ancora lì, bella nuova (anche se rigida come da nuova!)

Tutto ciò senza voler considerare che una corda ?rigida? come quella mammut da 6 cadute (forza arresto oltre 900daN), in caduta su uno spigolo, ad esempio, si comporta molto meglio di una qualsiasi corda beal o edelrid da 12 cadute, molto belle da maneggiare, soffici quanto vuoi, ma con una calza sicuramente meno resistente della prima. Ora d?accordo che dopo un volo su uno spigolo, qualsiasi corda è da buttare, ma vorrei far notare che ?comportarsi molto meglio in caso di caduta su spigolo? potrebbe significare che quella cordaccia rigida da 6 cadute ti salva la vita, le altre, soprattutto se ultrafinissime, no.

Allora, è meglio una corda ?pesante? o una ?leggera e soffice? ? :wink:

certo, se invece andiamo in montagna dove vanno privilegiate, su soste e ancoraggi veloci o precari, sollecitazioni + basse, allora il discorso si inverte a favore delle corde con basse forze d?arresto?ma ricordiamoci che rimane il discorso ?spigolo?, il discorso ?caduta sassi?, ecc.?e comunque in montagna io mi porto le 2 mezze :wink:

concludendo, sul discorso scelta delle corde, direi che ?in media stat virtus? , ma anche che spesso il prezzo è spesso sinonimo di qualità (è un po? come la differenza tra friend camalot e ande..)

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio gen 26, 2006 16:56 pm

9.1 in falesia...
8.1 mezze double dry e su ghiaccio le uso come gemelle...

Perchè tanti problemi??? Tolta la falesia... Volate così tanto in montagna da preoccuparvi del numero di cadute di una corda??? Se passata ai controlli la si può usare!!!

L'unica cosa alla quale guardo quando (ogni due anni a prescindere) cambio le corde è se hanno o meno la prova di caduta su spigolo affilato... La reputo l'unica degna di attenzione e che non tutte hanno!!!!
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda biemme » gio gen 26, 2006 17:07 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto: ....... e su ghiaccio le uso come gemelle...
Perchè tanti problemi??? ...........


8O

.........ecco perchè tanti problemi.... :wink:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio gen 26, 2006 17:14 pm

:?: :?: :?: :?: :?:
:( :( :( :( :( :(
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio gen 26, 2006 17:14 pm

:?: :?: :?: :?: :?:
:( :( :( :( :( :(
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda angelo1981 » gio gen 26, 2006 17:51 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto::?: :?: :?: :?: :?:
:( :( :( :( :( :(


posso farti una precisazione?perche l emezze corde su ghiaccio le usi come gemelle?io faccio quasi prettamente ghiaccio 2 cascte a settimana e mi pare che sia meglio utilizzarle sfalsate per ridurrne la forza d'arresto....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Zio Vare » gio gen 26, 2006 18:13 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:8.1 mezze su ghiaccio le uso come gemelle...

te l'ha detto tuo cuggggino di fare così?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » ven gen 27, 2006 12:43 pm

Me lo ha detto un mio amico guida... Me le ha portate lui... Sono mezze molto sottili (8.1) con qualità molto vicine alle gemelle, la forza di arresto è prossocchè la stessa... Spero... :roll: :roll: :roll:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Earon » ven gen 27, 2006 12:48 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Me lo ha detto un mio amico guida... Me le ha portate lui... Sono mezze molto sottili (8.1) con qualità molto vicine alle gemelle, la forza di arresto è prossocchè la stessa... Spero... :roll: :roll: :roll:


scusami ma questa proprio non la capisco...
le mezze se sono tali, si usano sfalsate 8O

usare le mezze insieme aumenta la forza d'arresto = minore sicurezza... figuriamoci su ghiaccio poi... tanto vale andare con una intera allora...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda virgulto » ven gen 27, 2006 13:31 pm

Andate sciolti almeno risolvete il problema........
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda Earon » ven gen 27, 2006 13:32 pm

virgulto ha scritto:Andate sciolti almeno risolvete il problema........
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


più leggera di cosi la corda...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron