Ho il becco della picozza che è *arrugginito*

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Earon » mar gen 17, 2006 11:28 am

lupin-3 ha scritto:
Earon ha scritto:senza essere un esperto in materia di ruggine.... nel ferro dovrebbe essere superficiale e non pervasiva, quindi dovrebbe solo formarsi ad una patina superficiale...

a me mi si sono arruginiti i chiodi extrapiatti... e adesso 8O ?


Son d'accordo con te,ma come fare x toglierla?


prova a piantarla nel ghiaccio, a volte funziona!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda lupin-3 » mar gen 17, 2006 11:29 am

Earon ha scritto:
lupin-3 ha scritto:
Earon ha scritto:senza essere un esperto in materia di ruggine.... nel ferro dovrebbe essere superficiale e non pervasiva, quindi dovrebbe solo formarsi ad una patina superficiale...

a me mi si sono arruginiti i chiodi extrapiatti... e adesso 8O ?


Son d'accordo con te,ma come fare x toglierla?


prova a piantarla nel ghiaccio, a volte funziona!


Proverò grazie :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda Maxxo » mar gen 17, 2006 11:31 am

alla fine di dic ho fatto una cascata usando pikke e ramponi nuovi di zecca, immacolati, tornato a casa ho messo tutto ad asciugare....ora.....leggendo questo topic.......son corso in cantina e che vedo 8O 8O 8O 8O becche e punte dei ramponi ARRUGINITI :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi tocca di cacciare via tutto e ricomprarmeli :? a meno chè qualcuno non mi consigli del buon spray :idea: :idea: ammiocuggino parlava di rexona ma non ne sono certo :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Earon » mar gen 17, 2006 11:35 am

Maxxo ha scritto:alla fine di dic ho fatto una cascata usando pikke e ramponi nuovi di zecca, immacolati, tornato a casa ho messo tutto ad asciugare....ora.....leggendo questo topic.......son corso in cantina e che vedo 8O 8O 8O 8O becche e punte dei ramponi ARRUGINITI :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi tocca di cacciare via tutto e ricomprarmeli :? a meno chè qualcuno non mi consigli del buon spray :idea: :idea: ammiocuggino parlava di rexona ma non ne sono certo :roll:


scusa la curiosità... ma erano quelli belli asimmetrici di cui mi parlavi in macchina?!

peccato, prova con la sabbia! :P
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar gen 17, 2006 11:35 am

Maxxo ha scritto:alla fine di dic ho fatto una cascata usando pikke e ramponi nuovi di zecca, immacolati, tornato a casa ho messo tutto ad asciugare....ora.....leggendo questo topic.......son corso in cantina e che vedo 8O 8O 8O 8O becche e punte dei ramponi ARRUGINITI :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi tocca di cacciare via tutto e ricomprarmeli :? a meno chè qualcuno non mi consigli del buon spray :idea: :idea: ammiocuggino parlava di rexona ma non ne sono certo :roll:

Ho sentito poco fà anche io ammiocuggino e mi ha detto che prima di passare il rexona, i ferri vanno lavati con il Pino Silvestre Vidal 8O Da non crederci; per anni ho usato solo il Badedas :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » mar gen 17, 2006 11:37 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Maxxo ha scritto:alla fine di dic ho fatto una cascata usando pikke e ramponi nuovi di zecca, immacolati, tornato a casa ho messo tutto ad asciugare....ora.....leggendo questo topic.......son corso in cantina e che vedo 8O 8O 8O 8O becche e punte dei ramponi ARRUGINITI :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi tocca di cacciare via tutto e ricomprarmeli :? a meno chè qualcuno non mi consigli del buon spray :idea: :idea: ammiocuggino parlava di rexona ma non ne sono certo :roll:

Ho sentito poco fà anche io ammiocuggino e mi ha detto che prima di passare il rexona, i ferri vanno lavati con il Pino Silvestre Vidal 8O Da non crederci; per anni ho usato solo il Badedas :lol:

certo che siam proprio nà manica di gnùrantoni :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Earon » mar gen 17, 2006 11:38 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Maxxo ha scritto:alla fine di dic ho fatto una cascata usando pikke e ramponi nuovi di zecca, immacolati, tornato a casa ho messo tutto ad asciugare....ora.....leggendo questo topic.......son corso in cantina e che vedo 8O 8O 8O 8O becche e punte dei ramponi ARRUGINITI :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi tocca di cacciare via tutto e ricomprarmeli :? a meno chè qualcuno non mi consigli del buon spray :idea: :idea: ammiocuggino parlava di rexona ma non ne sono certo :roll:

Ho sentito poco fà anche io ammiocuggino e mi ha detto che prima di passare il rexona, i ferri vanno lavati con il Pino Silvestre Vidal 8O Da non crederci; per anni ho usato solo il Badedas :lol:


definitavamente in vacca direi...

prova con

Immagine
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda lupin-3 » mar gen 17, 2006 11:50 am

x non mandarlo del tutto in vacca................................

http://www.rarimport.it/index.php/depar ... iew/0.html

:lol:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda Maxxo » mar gen 17, 2006 11:56 am

lupin-3 ha scritto:x non mandarlo del tutto in vacca................................

http://www.rarimport.it/index.php/depar ... iew/0.html

:lol:

penso che non possa mancare assolutamente nella NDA, lo metterò assieme al manganello e all'olio di ricino che nel mio zaino non mancano mai :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda lupin-3 » mar gen 17, 2006 12:09 pm

Maxxo ha scritto:
lupin-3 ha scritto:x non mandarlo del tutto in vacca................................

http://www.rarimport.it/index.php/depar ... iew/0.html

:lol:

penso che non possa mancare assolutamente nella NDA, lo metterò assieme al manganello e all'olio di ricino che nel mio zaino non mancano mai :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:


bravo.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Re: Ho il becco della picozza che è *arrugginito*

Messaggioda maurocon » mar gen 17, 2006 12:10 pm

lupin-3 ha scritto:un mio amico m'ha proposto lo "spray di zinco" ottimo x l'acciaio...così lui dice!

Un'altro m'ha detto di passarla nella sabbia/terra...che torna come nuova!

ma "carta fine abrasiva" pagliette ..e prodotti strani me li hanno sconsigliati!...

che consigli mi date x farla tornare a nuovo :?: :?:

grazie mille ciaociao


Ma te ci vai su cascate di ghiaccio di acqua salata??? ...ALLORAAAAA :lol:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda lupin-3 » mar gen 17, 2006 12:43 pm

Problema risolto :D :D :D :D :D

Mi sono messo con un paio di prodotti x l'acciaio...quelli dei fornelli x spiegarci... :lol: ..una paglietta e una spugna abrasiva!

Il risultato.... 8) +che soddisfacente...

Son troppo contento...così non mi lascia + il marrone sui guanti :roll: :P

ciaociao e grazie mille a tutti voi :lol: (matti) :lol:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda paolo75 » mar gen 17, 2006 13:07 pm

Io ho fatto tutto quello che diceva Maxxo, ho prima sotterrato la piccozza nella sabbia, ma non è successo niente, allora l'ho fatta leccare a una mucca, poi l'ho leccata io, ma la picca è ancora arrugginita!ma insomma, che figura ci faccio ad andare in giro conciato così!
Maxxo quasi quasi te le mando su al raduno, così provi a leccarle anche tu e vediamo se la situazione migliora, che ne dici? :wink: :lol: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Maxxo » mar gen 17, 2006 13:16 pm

paolo75 ha scritto:Io ho fatto tutto quello che diceva Maxxo, ho prima sotterrato la piccozza nella sabbia, ma non è successo niente, allora l'ho fatta leccare a una mucca, poi l'ho leccata io, ma la picca è ancora arrugginita!ma insomma, che figura ci faccio ad andare in giro conciato così!
Maxxo quasi quasi te le mando su al raduno, così provi a leccarle anche tu e vediamo se la situazione migliora, che ne dici? :wink: :lol: :lol:

fai una cosa paolino, mandamela direttamente qui al lavoro, penso d'aver trovato un'ottima soluzione :idea: :idea: :idea:
ah già.......io lavoro in una fonderia :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda steazzali » mar gen 17, 2006 13:19 pm

allora. un po' di chiarimenti in generale.

la ruggine. ossido del ferro è un problema, si spendono milioni di euro in verniciature e acciaio inossidabili solo perchè la ruggine è un problema.

l'ossido del ferro non è una patina stabile ma si scaglia, salta via e il ferro si riossida in un processo lento ma inesorabile :cry: .
un pezzo di ferro se lo lascio senza protezione si ossida sia all'aria che immerso nell'acqua. se metto un pezzo di ferro nell'acqua si ossida e si consuma più velocemente perchè nell'acqua c'è più ossigeno che nell'aria 8O (pensate un po' alla formula dell'acqua e a quella dell'aria).

quindi le cose che si possono ossidare vanno protette. si può scegliere tra protezione galvanica o pretezione a vernice o a pittura. la vernice è esclusivamente quella trasparente. la pittura ha in più un colorante.

la protezione galvanica tipo cromatura o nichelatura eliminano il problema corrosione perchè si deposita uno strato di materiale più "nobile" sul pezzo. protezioni galvaniche come zincatura depositano uno strato di materiale che è meno nobile del ferro sul materiale (il principio è ossidami pure lo zinco a me' importa na sega ma lasciami stare il ferro)

la zincatura a spry a freddo funziona ma da vedere è veramente un cesso e io è una cosa che non farei mai a meno che poi sopra non dia una pitturata.
questo in generale

se guardiamo alla questione becche delle picche e poniamo come tesi il fatto che una becca dura più o meno un paio di stagioni poi va sostituita il problema dell'ossidazione esiste ma raggiungrà il periodo critico oltre il limite previsto dei 2-3 anni.
a me la becca piace "nuda" che si veda il ferro e le proteggo con uno strato di lubrificante al teflon. non ossida ma lo devo ridare dopo ogni utilizzo. si può usare anche dell'olio per la macchina. (il principio in questo caso è impedisco all'ossigeno di arrivare al metallo).

poi se la becca è vecchia e già ossidata la si porta a pallinare (e non sabbiare) pallinatua a sfere di vetro che hanno bassa umidità. e poi si decide che fare. pitturare o zincare (a spry) vanno bene ma vanno rifatte spesso.
l'importanete è non andare a fare procedimenti galvanici a caso (del tipo conosco un mio amico che fa cromare le pedivelle del motorino, gli do anche le becche) perchè ci sono un po' di noie metallurgiche.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Maxxo » mar gen 17, 2006 13:26 pm

minkia siete proprio fuori di testa, pallinatura, zincatura, trattamenti galvanici :roll: incredibile non sembra neppure si stia parlando di.......una becca da piccozza, valore commerciale 20?, quelle care 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda paolo75 » mar gen 17, 2006 13:28 pm

Maxxo ha scritto:
paolo75 ha scritto:Io ho fatto tutto quello che diceva Maxxo, ho prima sotterrato la piccozza nella sabbia, ma non è successo niente, allora l'ho fatta leccare a una mucca, poi l'ho leccata io, ma la picca è ancora arrugginita!ma insomma, che figura ci faccio ad andare in giro conciato così!
Maxxo quasi quasi te le mando su al raduno, così provi a leccarle anche tu e vediamo se la situazione migliora, che ne dici? :wink: :lol: :lol:

fai una cosa paolino, mandamela direttamente qui al lavoro, penso d'aver trovato un'ottima soluzione :idea: :idea: :idea:
ah già.......io lavoro in una fonderia :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:



:evil:
Dunque, dopo aver letto quello che ha scritto Steazzali, che le becche andrebbero cambiate dopo due o tre anni, e considerando che le mie ne avranno una decina o poco meno, di anni...Maxxo, quasi quasi te le mando. :roll:
Ma se le fondi riesci a ricavarne un fornelletto da alta quota semi nuovo, che conosco un tizio che ne cercava uno? :roll:


A parte tutto quoto Maxxo, una becca nuova costa 20?, a sto punto... :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda camilo » mar gen 17, 2006 16:42 pm

lupin-3 ha scritto:
Earon ha scritto:senza essere un esperto in materia di ruggine.... nel ferro dovrebbe essere superficiale e non pervasiva, quindi dovrebbe solo formarsi ad una patina superficiale...

a me mi si sono arruginiti i chiodi extrapiatti... e adesso 8O ?


Son d'accordo con te,ma come fare x toglierla?


basta puluirle con un panno di cotone asciutto, la ruggine è solo superficiale e viene via
camilo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:21 pm

Messaggioda casaro » mar gen 17, 2006 19:13 pm

Con i materiali della Grivel mi succedeva sempre che si arrugginissero un po' sia le becche delle picche sia i ramponi, anche se li asciugavo subito dopo l'utilizzo.
Con le picche della Charlet non mi è mai capitato ma penso che questo sia dovuto al fatto del trattamento diverso che hanno le lame delle due picche.
In ogni caso quella leggera ruggine non mi hai mai dato nessun fastidio e nessun problema a parte l'infarto che mi è venuto quando le ho usate per la prima volta e subito dopo le avevo trovate così!!
Solo dopo che ero andato dal negoziante con il desiderio di ucciderlo ho capito che era una cosa normale... :oops:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda nove inseguito » mar gen 17, 2006 19:35 pm

casaro ha scritto:Con i materiali della Grivel mi succedeva sempre che si arrugginissero un po' sia le becche delle picche sia i ramponi, anche se li asciugavo subito dopo l'utilizzo.
Con le picche della Charlet non mi è mai capitato ma penso che questo sia dovuto al fatto del trattamento diverso che hanno le lame delle due picche.
In ogni caso quella leggera ruggine non mi hai mai dato nessun fastidio e nessun problema a parte l'infarto che mi è venuto quando le ho usate per la prima volta e subito dopo le avevo trovate così!!
Solo dopo che ero andato dal negoziante con il desiderio di ucciderlo ho capito che era una cosa normale... :oops:
8O 8O 8O noooooo i miei bei ramponcini..... :(
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.