allora. un po' di chiarimenti in generale.
la ruggine. ossido del ferro è un problema, si spendono milioni di euro in verniciature e acciaio inossidabili solo perchè la ruggine è un problema.
l'ossido del ferro non è una patina stabile ma si scaglia, salta via e il ferro si riossida in un processo lento ma inesorabile

.
un pezzo di ferro se lo lascio senza protezione si ossida sia all'aria che immerso nell'acqua. se metto un pezzo di ferro nell'acqua si ossida e si consuma più velocemente perchè nell'acqua c'è più ossigeno che nell'aria

(pensate un po' alla formula dell'acqua e a quella dell'aria).
quindi le cose che si possono ossidare vanno protette. si può scegliere tra protezione galvanica o pretezione a vernice o a pittura. la vernice è esclusivamente quella trasparente. la pittura ha in più un colorante.
la protezione galvanica tipo cromatura o nichelatura eliminano il problema corrosione perchè si deposita uno strato di materiale più "nobile" sul pezzo. protezioni galvaniche come zincatura depositano uno strato di materiale che è meno nobile del ferro sul materiale (il principio è ossidami pure lo zinco a me' importa na sega ma lasciami stare il ferro)
la zincatura a spry a freddo funziona ma da vedere è veramente un cesso e io è una cosa che non farei mai a meno che poi sopra non dia una pitturata.
questo in generale
se guardiamo alla questione becche delle picche e poniamo come tesi il fatto che una becca dura più o meno un paio di stagioni poi va sostituita il problema dell'ossidazione esiste ma raggiungrà il periodo critico oltre il limite previsto dei 2-3 anni.
a me la becca piace "nuda" che si veda il ferro e le proteggo con uno strato di lubrificante al teflon. non ossida ma lo devo ridare dopo ogni utilizzo. si può usare anche dell'olio per la macchina. (il principio in questo caso è impedisco all'ossigeno di arrivare al metallo).
poi se la becca è vecchia e già ossidata la si porta a pallinare (e non sabbiare) pallinatua a sfere di vetro che hanno bassa umidità. e poi si decide che fare. pitturare o zincare (a spry) vanno bene ma vanno rifatte spesso.
l'importanete è non andare a fare procedimenti galvanici a caso (del tipo conosco un mio amico che fa cromare le pedivelle del motorino, gli do anche le becche) perchè ci sono un po' di noie metallurgiche.