CASCHETTO CAMP ! evita la morte ma non le ferite !

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda BBB » ven gen 13, 2006 13:32 pm

Earon ha scritto:cazzarola, che tonfo 8O
comunque, uscendo un attimo dal discorso... vi capita mai a voi di perdere sensibilità sotto il mento se d'inverno ve l'allacciate troppo stretto?


Quoto Earon. A me è successo. Ero sull'Aconcagua. Ero andato a prendermi una birra con gli amici. :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda paolo 76 » ven gen 13, 2006 14:13 pm

8O 8O

0.4m x 0.3m x 0.1(?)m x 2500kg/m^3 fa 30kg...

Mettere qualcosa tra tesca e casco (fazzoletti, teli termici, ecc ecc) dicono non sia una buona idea, perchè il casco è studiato (altri invece aderiscono bene alla calotta cranica ma sono fatti in materiale morbido, es meteor) per essere un po' distante dal cranio ed assorbire, deformandosi, gli urti minori, possibilmente senza venire a contatto con la testa di chi lo indossa. Questo per gli urti minori.

30kg sulla capoccia, a 30-40-50km/h non credo rientri tra gli urti "minori". T'è andata bene... :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Buzz » ven gen 13, 2006 14:16 pm

paolo 76 ha scritto:8O 8O

0.4m x 0.3m x 0.1(?)m x 2500kg/m^3 fa 30kg...

Mettere qualcosa tra tesca e casco (fazzoletti, teli termici, ecc ecc) dicono non sia una buona idea, perchè il casco è studiato (altri invece aderiscono bene alla calotta cranica ma sono fatti in materiale morbido, es meteor) per essere un po' distante dal cranio ed assorbire, deformandosi, gli urti minori, possibilmente senza venire a contatto con la testa di chi lo indossa. Questo per gli urti minori.

30kg sulla capoccia, a 30-40-50km/h non credo rientri tra gli urti "minori". T'è andata bene... :wink:


non vorrei dire ma ... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda paolo75 » ven gen 13, 2006 14:42 pm

paolo 76 ha scritto:8O 8O

0.4m x 0.3m x 0.1(?)m x 2500kg/m^3 fa 30kg...

Mettere qualcosa tra tesca e casco (fazzoletti, teli termici, ecc ecc) dicono non sia una buona idea, perchè il casco è studiato (altri invece aderiscono bene alla calotta cranica ma sono fatti in materiale morbido, es meteor) per essere un po' distante dal cranio ed assorbire, deformandosi, gli urti minori, possibilmente senza venire a contatto con la testa di chi lo indossa. Questo per gli urti minori.

30kg sulla capoccia, a 30-40-50km/h non credo rientri tra gli urti "minori". T'è andata bene... :wink:



Se fosse davvero così sarebbe morto, secondo me. :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda climb73 » ven gen 13, 2006 17:56 pm

paolo75 ha scritto:
paolo 76 ha scritto:8O 8O

0.4m x 0.3m x 0.1(?)m x 2500kg/m^3 fa 30kg...

Mettere qualcosa tra tesca e casco (fazzoletti, teli termici, ecc ecc) dicono non sia una buona idea, perchè il casco è studiato (altri invece aderiscono bene alla calotta cranica ma sono fatti in materiale morbido, es meteor) per essere un po' distante dal cranio ed assorbire, deformandosi, gli urti minori, possibilmente senza venire a contatto con la testa di chi lo indossa. Questo per gli urti minori.

30kg sulla capoccia, a 30-40-50km/h non credo rientri tra gli urti "minori". T'è andata bene... :wink:



Se fosse davvero così sarebbe morto, secondo me. :roll:

Due week fa, un pezzo di ghiaccio ben più piccolo, caduto da 4-5 mt circa mi ha "fiaccato" il caschetto (camp starlight) che però ha assolto al suo compito.
Però...effettivamente...30 kg che viaggiano a una bella velocità (se non è caduto da poco lontano sono ben oltre 40-50 km/h) si parla di una forza spaventosa........il collo? A meno che non l'abbia preso solo "di striscio" o comunque non in pieno
Avatar utente
climb73
 
Messaggi: 283
Images: 33
Iscritto il: ven dic 16, 2005 13:51 pm

Messaggioda BBB » ven gen 13, 2006 18:09 pm

non certo per esperienza alpinistica personale :roll: , ma così a naso...
.....30 kg ........da anche solo 2 metri.......non c'è il rischio(--->certezza)
che il collo ti si spezzi o quasi?
30 kg!!!!???


boh.....il mio collo farebbe crack...



non è che c'è un approssimazione per eccesso tipo "berlusconiana"? :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Maxxo » ven gen 13, 2006 18:34 pm

Carlo78 ha scritto:non certo per esperienza alpinistica personale :roll: , ma così a naso...
.....30 kg ........da anche solo 2 metri.......non c'è il rischio(--->certezza)
che il collo ti si spezzi o quasi?
30 kg!!!!???


boh.....il mio collo farebbe crack...



non è che c'è un approssimazione per eccesso tipo "berlusconiana"? :lol:

avrà esagerato certamente sulle dimensioni, con quel peso ad un minimo di velocità i danni sarebbero ben maggiori, resta il fatto che gli ha sicuramente salvato la capoccia e non solo, alla faccia di quelli che dicono che il casco non serve (guide comprese :? ) o che anche in certe falesie (pure quelle da manicazza di froci e culattoni :twisted: ) se ne può fare a meno......vedi bismantova.......piovono dei siluri che paiono le comete di trivi :P
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda casaro » ven gen 13, 2006 18:39 pm

Io a Bismantova il casco me lo metto appena esco dalla macchina nel parcheggio!! 8O 8O
Ho visto venir giù certi pompelmi..... :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Maxxo » ven gen 13, 2006 18:43 pm

In 5 torri ho sentito dire da una guida ad alcune ragazze, sue clienti " no, qui non c'è bisogno del casco, se non hai nessuno sopra, i sassi mica cadono da soli"
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
:roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » ven gen 13, 2006 18:51 pm

Nella mia unica esperienza di arrampicata (avete presente le vacche morte spostate con gli elicotteri? Ecco sembravo così)
metà della giornata l'ho passata accovacciato dietro un masso perchè dei figli di troia lanciavano dei giaroni.
E anch'io ho praticamente messo il casco fin dall'inizio del sentiero su dictat del mio istruttore: il furtivo Saffo78 :lol:
Ultima modifica di BBB il ven gen 13, 2006 18:56 pm, modificato 2 volte in totale.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda angelo1981 » ven gen 13, 2006 18:51 pm

non vorrei essere critico nei confronti della camp e aprire una discussione su quale marca è migliore ; mi dicevano che il caschetto star lite per l'arrampicat non è molto adatto.
non parlo di robustezza ma per via della sua forma ,essendo appiattito non fa scivolara via le cose che gli cadono addosso.
esempio elmetti dell esercito forma arrotondata per non avere superfici perpendicolari alla direzione dei proiettili.
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda BBB » ven gen 13, 2006 18:55 pm

angelo1981 ha scritto:non vorrei essere critico nei confronti della camp e aprire una discussione su quale marca è migliore ; mi dicevano che il caschetto star lite per l'arrampicat non è molto adatto.
non parlo di robustezza ma per via della sua forma ,essendo appiattito non fa scivolara via le cose che gli cadono addosso.
esempio elmetti dell esercito forma arrotondata per non avere superfici perpendicolari alla direzione dei proiettili.



Certo. Ma infatti io lascio perdere il marketing e minchiate varie: petzl, BD, Camp.....vogliono solo farci spendere soldi.
Userò quello di Alpine Man:
Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda angelo1981 » ven gen 13, 2006 19:04 pm

:D ti stavo dicendo non ha i fori di areazione.invece ci sono i tedeschi hanno pensato proprio a tutto........... adesso parto direzione val daone
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda climb73 » ven gen 13, 2006 19:08 pm

angelo1981 ha scritto:non vorrei essere critico nei confronti della camp e aprire una discussione su quale marca è migliore ; mi dicevano che il caschetto star lite per l'arrampicat non è molto adatto.
non parlo di robustezza ma per via della sua forma ,essendo appiattito non fa scivolara via le cose che gli cadono addosso.
esempio elmetti dell esercito forma arrotondata per non avere superfici perpendicolari alla direzione dei proiettili.

Posto che QUALSIASI casco deve essere omologato o comunque a norma, non credo che la sicurezza di un casco dipenda dalla forma. Se mi arriva un'oggetto in testa (pietra, ghiaccio, camoscio :lol: ) e impatta perfettamente perpendicolare alla superficie del casco (e questo dipende anche dalla posizione della mia testa) non credo che la forma influisca poi molto. Inoltre se non è adatto per l'arrampicata, per cosa dovrebbe esserlo? Motorino? :roll:
Avatar utente
climb73
 
Messaggi: 283
Images: 33
Iscritto il: ven dic 16, 2005 13:51 pm

Messaggioda paolo75 » ven gen 13, 2006 19:10 pm

Carlo78 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:non vorrei essere critico nei confronti della camp e aprire una discussione su quale marca è migliore ; mi dicevano che il caschetto star lite per l'arrampicat non è molto adatto.
non parlo di robustezza ma per via della sua forma ,essendo appiattito non fa scivolara via le cose che gli cadono addosso.
esempio elmetti dell esercito forma arrotondata per non avere superfici perpendicolari alla direzione dei proiettili.



Certo. Ma infatti io lascio perdere il marketing e minchiate varie: petzl, BD, Camp.....vogliono solo farci spendere soldi.
Userò quello di Alpine Man:



Ho anche trovato una foto di repertorio dove lo si vede mentre lo indossa:

Immagine


Ah, i tempi dell'alpinismo eroico! :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda climb73 » ven gen 13, 2006 19:24 pm

paolo75 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:non vorrei essere critico nei confronti della camp e aprire una discussione su quale marca è migliore ; mi dicevano che il caschetto star lite per l'arrampicat non è molto adatto.
non parlo di robustezza ma per via della sua forma ,essendo appiattito non fa scivolara via le cose che gli cadono addosso.
esempio elmetti dell esercito forma arrotondata per non avere superfici perpendicolari alla direzione dei proiettili.



Certo. Ma infatti io lascio perdere il marketing e minchiate varie: petzl, BD, Camp.....vogliono solo farci spendere soldi.
Userò quello di Alpine Man:



Ho anche trovato una foto di repertorio dove lo si vede mentre lo indossa:

Immagine


Ah, i tempi dell'alpinismo eroico! :roll:

Forse il termine "proiettili" è stato preso troppo alla lettera! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
climb73
 
Messaggi: 283
Images: 33
Iscritto il: ven dic 16, 2005 13:51 pm

Messaggioda AlpineMan® » sab gen 14, 2006 23:39 pm

paolo75 ha scritto:
Ho anche trovato una foto di repertorio dove lo si vede mentre lo indossa:

Immagine


Ah, i tempi dell'alpinismo eroico! :roll:


uhmmmm....opotemi almeno chiedermi il permesso di postare una mia foto sul forum..

eppoi dai hai scelto una che nn da giustizia..mi ingrassa leggermente quella foto...

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda angelo1981 » lun gen 16, 2006 9:46 am

climb73 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:non vorrei essere critico nei confronti della camp e aprire una discussione su quale marca è migliore ; mi dicevano che il caschetto star lite per l'arrampicat non è molto adatto.
non parlo di robustezza ma per via della sua forma ,essendo appiattito non fa scivolara via le cose che gli cadono addosso.
esempio elmetti dell esercito forma arrotondata per non avere superfici perpendicolari alla direzione dei proiettili.

Posto che QUALSIASI casco deve essere omologato o comunque a norma, non credo che la sicurezza di un casco dipenda dalla forma. Se mi arriva un'oggetto in testa (pietra, ghiaccio, camoscio :lol: ) e impatta perfettamente perpendicolare alla superficie del casco (e questo dipende anche dalla posizione della mia testa) non credo che la forma influisca poi molto. Inoltre se non è adatto per l'arrampicata, per cosa dovrebbe esserlo? Motorino? :roll:

io riporto quello che èmi è stato detto.mi dicevano che va bene per le gare di ski alp
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun gen 16, 2006 10:21 am

casaro ha scritto:Nella chiesetta di Notre Dame de la Guerison in Val veny sopra Courma c'e' pieno di offerte votive di alpinisti a cui è andata bene e che hanno messo li l'attrezzatura che gli ha salvato la pelleccia....
non vedo posto migliore per onorare il casco in questione!! 8)

Con il prete poi ci penso io alla raccomandazione 8) :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Earon » lun gen 16, 2006 10:26 am

Maxxo ha scritto:In 5 torri ho sentito dire da una guida ad alcune ragazze, sue clienti " no, qui non c'è bisogno del casco, se non hai nessuno sopra, i sassi mica cadono da soli"
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
:roll:


bella storia.... in effetti in cinque torri i sassi non cascano... vengono giù intere direttamente... :cry:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.