da Jos » lun gen 16, 2006 16:47 pm
Effettivamente con le Quark (il supporto all'impugnatura si toglie e si mette senza problemi) si può andare dovunque. E' un grande attrezzo, e se si hanno i soldini...
L'alternativa inziale di Simone era tra Naja e Alp Wing. Avendo già una Alp Wing ne comprerei senz'altro una seconda, magari usata, per strapazzarle in montagna e volendo scalare ghiaccio verticale - senza pretendere di trovare facile. Poi, per andare su cascata sul serio, ci si può comprare un attrezzo più specialistico e più divertente.
Per quanto riguarda le X-Ice, a mio parere la curvatura è semplicemente troppo accentuata (credo sia l'attrezzo più curvo sul mercato). Può andar bene su cavolfiori e formazioni sporgenti, oppure sul facile, dove va bene quasi tutto, ma sul verticale continuo, a meno che il ghiaccio non sia molto lavorato e permetta di entrare molto dentro con agganci o battuta, tende a caricare all'esterno, come del resto capita su altri attrezzi dalla curvatura molto accentuata. (ci sarà pure una ragione se BD e Petzl-Charlet continuano a mantenere raggi di curvatura meno estremi anche sugli attrezzi di punta, e se Grivel è tornata indietro rispetto alla Tech Wing...). Inoltre in allungo risulta spesso "corta" e non facile da caricare.
Non capisco, poi, la dragonne a strozzo attaccata direttamente sulla testa su un attrezzo così curvo; sembra proprio messa lì solo per dire che la dragonne è inclusa. La becca va lavorata ma questo vale per quasi tutti gli attrezzi. E' la mia modesta opinione, ciau, Jos