consiglio picche per cascate e nord

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 11, 2006 19:54 pm

nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
casaro ha scritto:Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!


Se dovessi comprare un paio di picche nuove polivalenti anch'io Quark (con la benedizione di Piero Angela :wink: )

Vaiiiii Siiiimo ! Caccia la grana!!! :lol:
ce l'ho pure io!!!!! :D :D :D


ah beh....


allora..... :twisted: :lol: :twisted: :lol:

:evil: :evil: ti sfido :twisted:


a che???

a spicozzate???

va che te tengo ferma con una mano...... :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda nove inseguito » mer gen 11, 2006 19:56 pm

Mr.Mojo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
casaro ha scritto:Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!


Se dovessi comprare un paio di picche nuove polivalenti anch'io Quark (con la benedizione di Piero Angela :wink: )

Vaiiiii Siiiimo ! Caccia la grana!!! :lol:
ce l'ho pure io!!!!! :D :D :D


ah beh....


allora..... :twisted: :lol: :twisted: :lol:

:evil: :evil: ti sfido :twisted:


a che???

a spicozzate???

va che te tengo ferma con una mano...... :lol: :lol: :lol:

:evil: sbor sbor sbor :evil: :evil:

8)
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 11, 2006 19:58 pm

nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
casaro ha scritto:Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!


Se dovessi comprare un paio di picche nuove polivalenti anch'io Quark (con la benedizione di Piero Angela :wink: )

Vaiiiii Siiiimo ! Caccia la grana!!! :lol:
ce l'ho pure io!!!!! :D :D :D


ah beh....


allora..... :twisted: :lol: :twisted: :lol:

:evil: :evil: ti sfido :twisted:


a che???

a spicozzate???

va che te tengo ferma con una mano...... :lol: :lol: :lol:

:evil: sbor sbor sbor :evil: :evil:

8)



suona strano quello che hai appena scritto.....

.......e a che mi sfiti???!?!?!?
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda angelo1981 » mer gen 11, 2006 20:55 pm

Non disprezzerei, per l'uso che hai indicato, le Cassin X-Alp, che ho provato da poco e mi sono piaciute, nel loro ambito d'uso. Mentre mi sono piaciute molto meno le X-Ice.

ciao jos come mai non ti sono piaciute le cassin x ice?io le ho appena acquistate e vanno benissimo (intendo solo cascate) per nord uso le mie care carlet moser axar.
certo con le x ice bisogna farci un po la mano a battere e importante biosogna modificare un po la becca...e poi le ho comperate a 200 euro la coppia (mi direte che non è possibile ma le ho prese tramite un amico che lav in un negozio e ai dipendenti fanbno un certo sconto)
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda maurocon » mer gen 11, 2006 22:03 pm

casaro ha scritto:Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!

8O da quando con le quark ci vai bene dappertutto?!? Non è che ti confondi con le Aztar? :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda casaro » gio gen 12, 2006 10:00 am

Se ci togli il Griprest alla base del manico con le Quark vai bene anche in montagna. 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda maurocon » gio gen 12, 2006 11:10 am

casaro ha scritto:Se ci togli il Griprest alla base del manico con le Quark vai bene anche in montagna. 8)


converrai con me che ci sono dei modelli decisamente ad "uso più universale", con il manico meno curvo delle quark...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda casaro » gio gen 12, 2006 12:07 pm

Sicuramente ci sono modelli più universali, ma visto che io fino ad ora ho usato solo le vecchie Rambo della Grivel e adesso le Quark ti posso assicurare che mi trovo molto bene anche se hanno un manico decisamente curvo!Per la mia non millenaria esperienza penso che siano un ottimo compromesso.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Jos » lun gen 16, 2006 16:47 pm

Effettivamente con le Quark (il supporto all'impugnatura si toglie e si mette senza problemi) si può andare dovunque. E' un grande attrezzo, e se si hanno i soldini...

L'alternativa inziale di Simone era tra Naja e Alp Wing. Avendo già una Alp Wing ne comprerei senz'altro una seconda, magari usata, per strapazzarle in montagna e volendo scalare ghiaccio verticale - senza pretendere di trovare facile. Poi, per andare su cascata sul serio, ci si può comprare un attrezzo più specialistico e più divertente.

Per quanto riguarda le X-Ice, a mio parere la curvatura è semplicemente troppo accentuata (credo sia l'attrezzo più curvo sul mercato). Può andar bene su cavolfiori e formazioni sporgenti, oppure sul facile, dove va bene quasi tutto, ma sul verticale continuo, a meno che il ghiaccio non sia molto lavorato e permetta di entrare molto dentro con agganci o battuta, tende a caricare all'esterno, come del resto capita su altri attrezzi dalla curvatura molto accentuata. (ci sarà pure una ragione se BD e Petzl-Charlet continuano a mantenere raggi di curvatura meno estremi anche sugli attrezzi di punta, e se Grivel è tornata indietro rispetto alla Tech Wing...). Inoltre in allungo risulta spesso "corta" e non facile da caricare.

Non capisco, poi, la dragonne a strozzo attaccata direttamente sulla testa su un attrezzo così curvo; sembra proprio messa lì solo per dire che la dragonne è inclusa. La becca va lavorata ma questo vale per quasi tutti gli attrezzi. E' la mia modesta opinione, ciau, Jos
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » lun gen 16, 2006 17:13 pm

Domanda da neofita: cosa vuoi dire con "la becca va lavorata"?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Maxxo » lun gen 16, 2006 17:25 pm

paolo75 ha scritto:Domanda da neofita: cosa vuoi dire con "la becca va lavorata"?

la devi corteggiare, lavorarla ai fianchi :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Jos » lun gen 16, 2006 17:33 pm

Vuol dire che ci devi lavorare con la lima, o, se sei bravo e sai come farlo, con la mola.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » lun gen 16, 2006 17:35 pm

Mmm, la risposta di Maxxxo mi convince di più. :roll: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Mr.Mojo » lun gen 16, 2006 17:37 pm

paolo75 ha scritto:Mmm, la risposta di Maxxxo mi convince di più. :roll: :lol:



nono

la risposta di Jos è quella che vale....
:wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda paolo75 » lun gen 16, 2006 17:37 pm

Comunque avevo capito che si intendeva "lavorarla con la lima", ma mi chiedevo che tipo di modifiche le fai.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Mr.Mojo » lun gen 16, 2006 17:43 pm

paolo75 ha scritto:Comunque avevo capito che si intendeva "lavorarla con la lima", ma mi chiedevo che tipo di modifiche le fai.


ah scusa.... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Jos » lun gen 16, 2006 17:46 pm

Generalmente si assottiglia la punta e si tolgono gli spigoli laterali dai denti secondari per l'estrazione. Ma ogni becca ha bisogno dei suoi perfezionamenti. Le BD, ad esempio, vanno lavorate un po' anche sopra. Poi ognuno, secondo la sua esperienza e suoi gusti, trova il sistema migliore. Bisogna stare attenti a non strafare, anche se in gara si va con becche irriconoscibili.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » lun gen 16, 2006 17:46 pm

Jos ha scritto:Generalmente si assottiglia la punta e si tolgono gli spigoli laterali dai denti secondari per l'estrazione. Ma ogni becca ha bisogno dei suoi perfezionamenti. Le BD, ad esempio, vanno lavorate un po' anche sopra. Poi ognuno, secondo la sua esperienza e suoi gusti, trova il sistema migliore. Bisogna stare attenti a non strafare, anche se in gara si va con becche irriconoscibili.



Grazie! :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda lapippa » gio gen 19, 2006 17:50 pm

Secondo me con una becca tipo la grivel su una cascata di IV rischi di trovare duro. Nel senso che se trovi tratti di ghiaccio lavorato o cavolfiori ne vedrai di belle. Te lo dico io che circolo con delle axar che sono molto simili alle grivel (le confrontavo l'altra settimana). Io appoggio alla grande le quark come attrezzo polivalente....avessi i soldi....
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio gen 19, 2006 18:12 pm

Le quark ormai si trovano a meno di 280 euri la coppia...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.