che guanti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 20:56 pm

nove inseguito ha scritto:
teocalca ha scritto:Guanto in neoprene da sub marca tribord della decathlon...
13 euro
Palmo rivestito che da un 'ottimo grip...
bagnati non si ghiacciano...
io li metto alla base...
Come ti hanno già detto cerchi di toglerli a fine cascata...
Ciauz

quante belle idee!!!! :D :D
io ho dei guanti della tnf sottili ma molto caldi voglio provare quelli da sub! mi sembra un'ottima idea! :D


Lunedì se vuoi ti faccio provare i miei... 8) 8) 8)
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda nove inseguito » gio dic 22, 2005 20:59 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
teocalca ha scritto:Guanto in neoprene da sub marca tribord della decathlon...
13 euro
Palmo rivestito che da un 'ottimo grip...
bagnati non si ghiacciano...
io li metto alla base...
Come ti hanno già detto cerchi di toglerli a fine cascata...
Ciauz

quante belle idee!!!! :D :D
io ho dei guanti della tnf sottili ma molto caldi voglio provare quelli da sub! mi sembra un'ottima idea! :D


Lunedì se vuoi ti faccio provare i miei... 8) 8) 8)

mmmm....va bene! 8) 8)
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 21:09 pm

nove inseguito ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
teocalca ha scritto:Guanto in neoprene da sub marca tribord della decathlon...
13 euro
Palmo rivestito che da un 'ottimo grip...
bagnati non si ghiacciano...
io li metto alla base...
Come ti hanno già detto cerchi di toglerli a fine cascata...
Ciauz

quante belle idee!!!! :D :D
io ho dei guanti della tnf sottili ma molto caldi voglio provare quelli da sub! mi sembra un'ottima idea! :D


Lunedì se vuoi ti faccio provare i miei... 8) 8) 8)

mmmm....va bene! 8) 8)


Dimmi un po' quanto è lungo il tuo interno pollice?
dal palmo della mano fino all'unghia... Risp con buona precisione... :wink:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda nove inseguito » gio dic 22, 2005 21:12 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
teocalca ha scritto:Guanto in neoprene da sub marca tribord della decathlon...
13 euro
Palmo rivestito che da un 'ottimo grip...
bagnati non si ghiacciano...
io li metto alla base...
Come ti hanno già detto cerchi di toglerli a fine cascata...
Ciauz

quante belle idee!!!! :D :D
io ho dei guanti della tnf sottili ma molto caldi voglio provare quelli da sub! mi sembra un'ottima idea! :D


Lunedì se vuoi ti faccio provare i miei... 8) 8) 8)

mmmm....va bene! 8) 8)


Dimmi un po' quanto è lungo il tuo interno pollice?
dal palmo della mano fino all'unghia... Risp con buona precisione... :wink:

maro' 8O 8O direi 4 cm... :roll: :roll:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 21:14 pm

nove inseguito ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
teocalca ha scritto:Guanto in neoprene da sub marca tribord della decathlon...
13 euro
Palmo rivestito che da un 'ottimo grip...
bagnati non si ghiacciano...
io li metto alla base...
Come ti hanno già detto cerchi di toglerli a fine cascata...
Ciauz

quante belle idee!!!! :D :D
io ho dei guanti della tnf sottili ma molto caldi voglio provare quelli da sub! mi sembra un'ottima idea! :D


Lunedì se vuoi ti faccio provare i miei... 8) 8) 8)

mmmm....va bene! 8) 8)


Dimmi un po' quanto è lungo il tuo interno pollice?
dal palmo della mano fino all'unghia... Risp con buona precisione... :wink:

maro' 8O 8O direi 4 cm... :roll: :roll:


Non ti preoccupare..... Non ti prendo strane misure :wink: :wink: 8) 8)
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Buzz » gio dic 22, 2005 22:02 pm

marò che coppia :roll:

novechiodi

chiodoinseguito

:?:


allerto il 118
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 23:14 pm

Buzz ha scritto:marò che coppia :roll:

novechiodi

chiodoinseguito

:?:


allerto il 118


No... Non ancora...

Dobbiamo finire alcune misure 8) 8) 8)
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda esteban » ven dic 23, 2005 11:35 am

Molti di voi usano guanti in neoprene da sub.
Mai fatto sub, ma alcuni amici mi dicevano che la muta mantiene il calore corporeo così:
una volta indossata la muta, prima di chiuderla si fa entrare un film d'acqua che rimane imprigionato tra muta e corpo e, una volta scaldato dal corpo della persona, funge da ottimo isolante.
Presumo quindi che i guanti funzionino allo stesso modo.
Se sì, i miei dubbi sono:
1- bisogna quindi fare entrare un film d'acqua tra la mano ed il guanto 8O 8O o è sufficiente il sudore?
2- non ci sono conseguenze nel tenere tutto il giorno dei guanti simili (vesciche da sfregamento o altro)? Quantomeno la pelle delle mani non rimane "cotta" :?:
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Zio Vare » ven dic 23, 2005 11:56 am

esteban ha scritto:ma alcuni amici mi dicevano che la muta mantiene il calore corporeo così:
una volta indossata la muta, prima di chiuderla si fa entrare un film d'acqua che rimane imprigionato tra muta e corpo e, una volta scaldato dal corpo della persona, funge da ottimo isolante.

Aspetta, non è che si faccia entrare l'acqua, un minimo di acqua entra di suo nella muta, in genere le mute non sono stagne ma "umide": quella poca acqua che entra (più o meno a seconda della tipologia di muta umida) viene scaldata sufficientemente dal calore corporeo, l'isolante non è il film di acqua all'interno della muta ma sono le bollicine d'aria intrappolate nel neoprene delle muta.


esteban ha scritto:1- bisogna quindi fare entrare un film d'acqua tra la mano ed il guanto 8O 8O o è sufficiente il sudore?

I guanti te li puoi infilare come vuoi. Non mi sembra il caso di buttare del tè caldo dentro ai guanti ;)
esteban ha scritto:2- non ci sono conseguenze nel tenere tutto il giorno dei guanti simili (vesciche da sfregamento o altro)? Quantomeno la pelle delle mani non rimane "cotta" :?:

Io in montagna non li ho mai usati ma penso siano utilizzabili sono in inverno per la bassa temperatura, in estate ti troveresti la mano cotta dal caldo e dall'umido, vesciche penso non se ne formino perchè il guanto aderisce perfettamente come una seconda pelle, non ha movimenti che possano lacerare fisicamente la pelle come può succedere tra piede e scarponi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda teocalca » ven dic 23, 2005 13:12 pm

i guanti li indossi a mano asciutta...
il sudore fa il resto...
come riferiva lo zio è l'aria imprigionata che isola...
la mano rimane a fine giornata un po' cotta, ma niente vesciche, piaghe o bolle...
ovviamente la prima bolllita la prendi lo stesso...
poi però + niente...
unico neo, dato che non uso le dragonne, è il piccolo sforzo che devi fare per stringere la picca...il neoprene si oppone in pressione appena appena, dai tempo un paio di uscite e manco lo senti più...
come i polpacci
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda esteban » ven dic 23, 2005 13:12 pm

Grazie Zio Vare per le precisazioni, che mi hanno fatto capire meglio il funzionamento, anche se non penso che i guanti in neoprene siano la chiave di volta per le cascate, altrimenti immagino che il loro utilizzo si sarebbe già diffuso fra tutti i cascatisti con un "rapido" passaparola.

Su consiglio di un mio amico, una volta ho provato la seguente combinazione: guanti di gomma da giardinaggio e sottoguanti di seta.
Risultato: aspettando con sofferenza che le mani "ridessero il giro", ho avuto modo di nominare a gran voce il mio amico da una parte all'altra della valle....

Alla fine sono arrivato alla conclusione (per ora, sono sempre alla ricerca del "guanto graal"...) che è meglio avere un paio di guanti che magari nel tiro umido si bagnano ma sono comunque caldi (e che poi cambio, visto che me ne porto dietro 3 paia), piuttosto che un paio di guanti impermeabili ma freddi.
Ovvio che la caratteristica indispensabile, in tutto il discorso, è la maneggevolezza (=riuscire almeno a mettere e togliere le viti da ghiaccio); altrimenti mi comprerei un paio di moffoloni ultraimbottiti.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda esteban » ven dic 23, 2005 13:19 pm

teocalca ha scritto:i guanti li indossi a mano asciutta...
il sudore fa il resto...
come riferiva lo zio è l'aria imprigionata che isola...
la mano rimane a fine giornata un po' cotta, ma niente vesciche, piaghe o bolle...
ovviamente la prima bolllita la prendi lo stesso...
poi però + niente...
unico neo, dato che non uso le dragonne, è il piccolo sforzo che devi fare per stringere la picca...il neoprene si oppone in pressione appena appena, dai tempo un paio di uscite e manco lo senti più...
come i polpacci
ciauz


Adesso sono proprio incuriosito; sarà che tra i miei conoscenti cascatisti non ho ancora visto nessuno con i guanti in neoprene:
come mai prendi la prima bollita e poi più niente?
E' una situazione oggettiva, generalizzabile o dipende da altri fattori (quali la tua circolazione, il tuo modo di scalare, la temperatura, ecc.)

OFF TOPIC: Mi sono accorto adesso che io e Zio Vare ci siamo registrati al forum lo stesso anno, mese, giorno, ora e minuti 8O 8O 8O
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Buzz » ven dic 23, 2005 13:23 pm

esteban ha scritto:OFF TOPIC: Mi sono accorto adesso che io e Zio Vare ci siamo registrati al forum lo stesso anno, mese, giorno, ora e minuti 8O 8O 8O


:-D tu, zio vare e qualche altro centinaio (migliaio) di iscritti...
credo in un momento di reinizializzazione (c'ero anch'io ma persi la psw e rifeci l'account)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » ven dic 23, 2005 13:24 pm

esteban ha scritto:OFF TOPIC: Mi sono accorto adesso che io e Zio Vare ci siamo registrati al forum lo stesso anno, mese, giorno, ora e minuti 8O 8O 8O

tu eri già resgistrato nel forum "versione antica"? forse Admin ha importato i dati di tutti e le registrazioni corrispondono a quel momento.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda teocalca » ven dic 23, 2005 13:34 pm

mah...
per la bolita a me succede così...
i guanti in neoprene non sono ancora arrivati su in alta valle...
questo perchè da lassù non vi muovete mai :D :D :D
se usciste un po' di più andando in altre valli...
che sò...mettici la val varaita e dintorni....
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda esteban » ven dic 23, 2005 13:35 pm

ah...ecco spiegato l'arcano!! :wink:

Mi sembrava alquanto strano e non me n'ero accorto prima... :lol:
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda esteban » ven dic 23, 2005 14:58 pm

teocalca ha scritto:mah...
per la bolita a me succede così...
i guanti in neoprene non sono ancora arrivati su in alta valle...
questo perchè da lassù non vi muovete mai :D :D :D
se usciste un po' di più andando in altre valli...
che sò...mettici la val varaita e dintorni....
ciauz


In realtà non considero Aosta "alta valle", ma comunque devo darti ragione che, per le cascate, ho una certa pigrizia a spostarmi e fare tanti km per fare al massimo 4/5 tiri....soprattutto perché non ho ancora esaurito le cascate dei dintorni.
Diciamo che, fra i tanti esempi, hai pescato la val varaita che è una delle poche in cui sono stato diverse volte a fare cascate..... e nessuno aveva i guanti in neoprene :)
Evidentemente non ci siamo mai incontrati.... :wink:
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda gug » ven dic 23, 2005 15:02 pm

A proposito di guanti: io da quando ho smesso di fare cascate e qualsiasi forma di alpinismo invernale vorrei vendere dei guanti Mello's, caldissimi, con esterno in goretex e interno in Thinsulate. Scrivetemi numerosi! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda teocalca » ven dic 23, 2005 15:43 pm

esteban ha scritto:....soprattutto perché non ho ancora esaurito le cascate dei dintorni.

neanche marlier...
:lol: :lol: :lol:

esteban ha scritto:Evidentemente non ci siamo mai incontrati.... :wink:

magari in giro...
ciauz
P.S a quanto vendi i guanti????
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda KAZAN1975 » ven dic 23, 2005 16:03 pm

nove inseguito ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
teocalca ha scritto:Guanto in neoprene da sub marca tribord della decathlon...
13 euro
Palmo rivestito che da un 'ottimo grip...
bagnati non si ghiacciano...
io li metto alla base...
Come ti hanno già detto cerchi di toglerli a fine cascata...
Ciauz

quante belle idee!!!! :D :D
io ho dei guanti della tnf sottili ma molto caldi voglio provare quelli da sub! mi sembra un'ottima idea! :D


Lunedì se vuoi ti faccio provare i miei... 8) 8) 8)

mmmm....va bene! 8) 8)


Dimmi un po' quanto è lungo il tuo interno pollice?
dal palmo della mano fino all'unghia... Risp con buona precisione... :wink:

maro' 8O 8O direi 4 cm... :roll: :roll:

azz....'na nana :twisted: hahahaha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.