regalo di natale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda n!z4th » dom dic 11, 2005 21:02 pm

ehi...dai se qlk non vuole parlarne qui se ci scambiamo gli indirizzi msn mi date una mano...almeno sono sicuro dell'aqcuisto...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda corel » lun dic 12, 2005 18:40 pm

n!z4th ha scritto:
modello con ricevitore integrato


x9i.


700 euro.vedi te...vabbe che è natale...ma babbo natale mi uccide...


ma no ma no, babbo natale ha una soluzione:

http://cgi.ebay.de/NEW-SUUNTO-X9i-NEU-X ... dZViewItem

l' x9 senza la i (non so cosa cambia da un modello all'altro lo trovi anche a 350)
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda BBB » mar dic 13, 2005 0:22 am

Fate una colletta forumistica e mi regalate una Hilleberg Nallo 2 per Natale? :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » mar dic 13, 2005 9:03 am

Carlo78 ha scritto:Fate una colletta forumistica e mi regalate una Hilleberg Nallo 2 per Natale? :D

tanto non la userai mai :twisted: :twisted: :twisted: haaaaha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda gomo » mar dic 13, 2005 9:53 am

Orologi tipo il Suunto ti danno alcune informazioni quali: quota, pressione, bussola, e tempo con tutte le varianti possibili (ad es. cronometro, conto alla rovescia, pressione a livello del mare, trend della pression, varizikoni di quota, etc, etc).

IL GPS ti consente di seguire una rotta sfruttando una serie di satelliti che fungono da punti di riferimento. Quindi ti serve "a trovare la strada" cooperando con carte topografiche e con bussola (quale quella che hai sul Suunto).

A me personalmente non piacciono i GPS, preferisco fare escursioni piu' facili, ma cavarmela da solo.
E' pero' vero che vado sempre in posti "ragionevoli" (non vado mica a passeggiare nel sud Afganistan o in Camciatka).

Direi che se non fai spedizioni e resti su Alpi ed Appennini un GPS non ti serve. Beninteso credo che sia un splendido giocattolo e che sia anche divertente.

Io ho un Suunto Vector da (credo) 4/5 anni va bene ed e' robusto. Ha solo il vetro un po' rigato (con le botte che ha preso va di lusso).

Cosi' e' come la penso......spero di non averti confuso
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar dic 13, 2005 13:17 pm

E' vero, comunque il gps resta solo un giocattolo costoso....
Io facendo come ho detto prima me la sono cavata con poco... (Cell+Antenna gps) E funziona da dio!!!!!

Mallory su c'è andato (e io credo che ce l'abbiano fatta) col sestante :!: :!: :!:

Buttati su un buon orologio...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda n!z4th » mar dic 13, 2005 17:48 pm

grazie invece.siete tutti d'aiuto. :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.