Caschi - american football climbing

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Donatello » gio dic 01, 2005 14:45 pm

In genere nei corsi, a taluni elementi, consiglio questa serie...

Immagine
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Maxxo » gio dic 01, 2005 15:14 pm

Mr.Mojo ha scritto:salewa, per dire, ha in catalogo un casco con una specie di mascherina in plexiglass.....;)

anche le viti con manovella, secondo me, sono molto funzionali ed ergonomiche....;)

anche cassin, simond, petzl hanno lo stesso accessorio se è per questo 8)
non ho detto tutti i chiodi con manovella ma ho detto AMERICANA, capìì :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Mr.Mojo » gio dic 01, 2005 15:18 pm

Maxxo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:salewa, per dire, ha in catalogo un casco con una specie di mascherina in plexiglass.....;)

anche le viti con manovella, secondo me, sono molto funzionali ed ergonomiche....;)

anche cassin, simond, petzl hanno lo stesso accessorio se è per questo 8)
non ho detto tutti i chiodi con manovella ma ho detto AMERICANA, capìì :lol: :wink:



si scusami....ho letto un pochino male io..... :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Maxxo » gio dic 01, 2005 15:26 pm

Mr.Mojo ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:salewa, per dire, ha in catalogo un casco con una specie di mascherina in plexiglass.....;)

anche le viti con manovella, secondo me, sono molto funzionali ed ergonomiche....;)

anche cassin, simond, petzl hanno lo stesso accessorio se è per questo 8)
non ho detto tutti i chiodi con manovella ma ho detto AMERICANA, capìì :lol: :wink:



si scusami....ho letto un pochino male io..... :roll:

non c'è di chè :lol: :lol: tranquilo :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda ste_manto » gio dic 01, 2005 15:27 pm

Sinceramente non la vedo nemmeno io assurda come idea :roll: Su ghiaccio (anche non estremo) non è poi così difficile farsi male sopratutto dove il ghiaccio spacca molto. L'anno scorso su cascata (peraltro banale) mi sono quasi rotto il naso, avessi avuto un aggeggio del genere me la sarei cavata senza unb graffio. E' poi da vedere quanto diminuisca la visibilità e quanto dia fastidio quando si guarda in alto....
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Booo » gio dic 01, 2005 17:25 pm

angelo1981 ha scritto:senza critiche pero io di viti americana ne ho due e vanno alla grande certo il 360 è meglio......
parlando di casco a ste punto possiamo usare quello da roller ......
ciao


Le americana fanno veramente cacare... il peggior acquisto che abbia mai fatto! :cry: :cry: :cry: Hanno ben due problemi:
1) In fase di inserimento la manovella rigida richiede un'area perfettamente esente da asperità del diametro pari alla manovella aperta. Scordatevi quindi di inserirle in concavità (tipicamente i posti migliori dove mettere una vite!!!!!).
2) In fase di estrazione scordatevi di usare la manovella: non avendo un blocco meccanico della stessa si chiude miseramente!!!!

Che ciofeca!!! Ma le avranno provate prima di metterle in commercio? :evil: :evil:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda pietrodp » gio dic 01, 2005 19:34 pm

Zio Vare ha scritto:Ho aperto il sito della Grivel, mi sono detto "diamo un'occhiata ai caschi" e ho trovato questo coso!!! 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Immagine

ma veramente voi avete trovato qualcuno in montagna bardato in questo modo? 8O
...


Io ho avuto occasione di testare il caschetto in questione (anzi, ne approfitto per dire ai nordesticoli che passassero domenica dalle parti di Tolmezzo che sulla parete di Chiaulis organizzano delle prove di drai-tulin con test di materiali vari :wink: )
e non va malaccio, cioè, fa il suo, che essenzialmente è riparare il muso non tanto dal ghiaccio (le schegge passano) ma da eventuali contraccolpi dell'attrezzo (che, soprattutto nei bloccaggi su tacche piccole e se non sei esperto come me.. può sempre decidere di scappare e finirti sullo zigomo o su un incisivo).
La protezione a maglia e non in plexiglass evita i problemi di appannamento della visiera.
Nota negativa: ho notato che la corda può infilarsi tra caschetto e ghiera protettiva, e lì incastrarsi con discreta efficacia, cosa non molto gradita in situazioni precarie.
Certo non è una piuma come i nuovi caschetti ultraleggeri, ma
non è certo più pesante dei vecchi cupoloni che ancora molti usano.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Matteo G. » gio dic 01, 2005 19:53 pm

Runnet ha scritto:Due domandine x Matteo:

- Che via stai facendo nella foto? Goulotte Cherè?
- Come lo trovi questo nuovo casco della Grivel (quello senza la museruola di ferro)? A me sembra molto avvolgente sulla testa.


Ecco le risposte.

- Goulotte Cheré... of course.
- Trovo il nuovo casco Grivel ("Salamander") molto valido. Non mi addentro in discorsi estetici... tanto ognuno è libero di pensare quello che vuole. Riguardo alla funzionalità posso dire che è ottimo: è costruito con materiali molto robusti, è compatto ma ripara comunque egregiamente tutta la testa (tempie comprese), nel sacco occupa veramente poco spazio e non è delicato come altri modelli a contatto con piccozze e ramponi.

Per quanto riguarda la griglia di protezione anteriore... beh, ognuno è libero di fare ciò che vuole. Certo che in montagna fa piacere sgranocchiare qualcosa ogni tanto... e con la griglia è piuttosto complicato!!! E poi, pesa troppo ed è molto ingombrante.

Certo che per fare cascate con poco avvicinamento, draituling, totaldrai e minchiate simili è una bella invenzione... così non rischi di sfigurarti!

Rispondo anche a qualcun'altro a proposito dei chiodi Grivel. Posto che il tubo è uguale per tutti i modelli, l'"Americana" non è più in produzione (!?), il "360°" resta un riferimento, l'"Helix" a mio giudizio è spettacolare (ottima presa per la fase di avvitatura): per quest'ultimo bisogna solo avere l'accortezza di scegliere anticipatamente un posto adatto per piantarlo (non nei buchi)... ma su ghiaccio, se hai occhio, puoi giocartela come vuoi!

Buone cascate a tutti.

matteo
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Booo » gio dic 01, 2005 22:40 pm

Matteo G. ha scritto:Rispondo anche a qualcun'altro a proposito dei chiodi Grivel. Posto che il tubo è uguale per tutti i modelli, l'"Americana" non è più in produzione (!?),


Li mortacci loro! Li hanno tirati fuori solo l'anno scorso! Scommetto che gli unici due che hanno venduto li ho comprati io! Sarò stato pirla io a comprarli certo che pure la grivel a tirare fuori una cagata del genere... :roll: :roll: :roll:

A qualcuno servono due bellissime viti grivel quasi nuove? Sono ormai introvabili! Un vero must per i ghiacciatori smadonnanti! :lol: :lol: :lol:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Buzz » gio dic 01, 2005 22:46 pm

Booo ha scritto:
Matteo G. ha scritto:Rispondo anche a qualcun'altro a proposito dei chiodi Grivel. Posto che il tubo è uguale per tutti i modelli, l'"Americana" non è più in produzione (!?),


Li mortacci loro! Li hanno tirati fuori solo l'anno scorso! Scommetto che gli unici due che hanno venduto li ho comprati io! Sarò stato pirla io a comprarli certo che pure la grivel a tirare fuori una cagata del genere... :roll: :roll: :roll:

A qualcuno servono due bellissime viti grivel quasi nuove? Sono ormai introvabili! Un vero must per i ghiacciatori smadonnanti! :lol: :lol: :lol:


potresti proporre un bel cambio con "ghiaccio dell'ovest" ... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Booo » ven dic 02, 2005 0:11 am

Buzz ha scritto:potresti proporre un bel cambio con "ghiaccio dell'ovest" ... :roll:


Miiiiiiiiiii, non me lo ricordare! :x
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Buzz » ven dic 02, 2005 0:16 am

Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:potresti proporre un bel cambio con "ghiaccio dell'ovest" ... :roll:


Miiiiiiiiiii, non me lo ricordare! :x


l'ho vista in bella mostra sulla libreria di stemanto :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Booo » ven dic 02, 2005 0:20 am

Buzz ha scritto:
Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:potresti proporre un bel cambio con "ghiaccio dell'ovest" ... :roll:


Miiiiiiiiiii, non me lo ricordare! :x


l'ho vista in bella mostra sulla libreria di stemanto :roll:


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O Dici davvero? Tacci sua!!!! Dopo che mi ha pure accusato ingiustamente di avergli scroccato un pornazzo alla paytv! :evil:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Buzz » ven dic 02, 2005 0:26 am

Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:
Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:potresti proporre un bel cambio con "ghiaccio dell'ovest" ... :roll:


Miiiiiiiiiii, non me lo ricordare! :x


l'ho vista in bella mostra sulla libreria di stemanto :roll:


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O Dici davvero? Tacci sua!!!! Dopo che mi ha pure accusato ingiustamente di avergli scroccato un pornazzo alla paytv! :evil:


ingiustamente :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Booo » ven dic 02, 2005 1:01 am

Buzz ha scritto:
Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:
Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:potresti proporre un bel cambio con "ghiaccio dell'ovest" ... :roll:


Miiiiiiiiiii, non me lo ricordare! :x


l'ho vista in bella mostra sulla libreria di stemanto :roll:


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O Dici davvero? Tacci sua!!!! Dopo che mi ha pure accusato ingiustamente di avergli scroccato un pornazzo alla paytv! :evil:


ingiustamente :roll:


Ecchecerto! :oops: La madre ha trovato l'addebito sulla bolletta e stemanto per giustificarsi ha accusato me! :cry: :evil:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda ste_manto » ven dic 02, 2005 9:37 am

Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:
Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:
Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:potresti proporre un bel cambio con "ghiaccio dell'ovest" ... :roll:


Miiiiiiiiiii, non me lo ricordare! :x


l'ho vista in bella mostra sulla libreria di stemanto :roll:


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O Dici davvero? Tacci sua!!!! Dopo che mi ha pure accusato ingiustamente di avergli scroccato un pornazzo alla paytv! :evil:


ingiustamente :roll:


Ecchecerto! :oops: La madre ha trovato l'addebito sulla bolletta e stemanto per giustificarsi ha accusato me! :cry: :evil:


Ne ho le prove :twisted: corrispondono date orari :twisted:
Per la guida..... insomma volevo rubarti solo quella ma poi ho integrato anche con i chiodi BD :lol:

COSI' IMPARI DEPRAVATO



8O :lol: :lol: :lol: 8O
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Runnet » ven dic 02, 2005 11:23 am

Matteo G. ha scritto:
Runnet ha scritto:Due domandine x Matteo:

- Che via stai facendo nella foto? Goulotte Cherè?
- Come lo trovi questo nuovo casco della Grivel (quello senza la museruola di ferro)? A me sembra molto avvolgente sulla testa.


Ecco le risposte.

- Goulotte Cheré... of course.
- Trovo il nuovo casco Grivel ("Salamander") molto valido. Non mi addentro in discorsi estetici... tanto ognuno è libero di pensare quello che vuole. Riguardo alla funzionalità posso dire che è ottimo: è costruito con materiali molto robusti, è compatto ma ripara comunque egregiamente tutta la testa (tempie comprese), nel sacco occupa veramente poco spazio e non è delicato come altri modelli a contatto con piccozze e ramponi.

[...]

Buone cascate a tutti.

matteo


Grazie mille Matteo per le info!!!
Ora devo solo risparmiare un po' di soldi! :roll:

Ciao Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Maxxo » sab dic 03, 2005 2:07 am

Booo ha scritto:
Matteo G. ha scritto:Rispondo anche a qualcun'altro a proposito dei chiodi Grivel. Posto che il tubo è uguale per tutti i modelli, l'"Americana" non è più in produzione (!?),


Li mortacci loro! Li hanno tirati fuori solo l'anno scorso! Scommetto che gli unici due che hanno venduto li ho comprati io! Sarò stato pirla io a comprarli certo che pure la grivel a tirare fuori una cagata del genere... :roll: :roll: :roll:

A qualcuno servono due bellissime viti grivel quasi nuove? Sono ormai introvabili! Un vero must per i ghiacciatori smadonnanti! :lol: :lol: :lol:

consolati ce n'è n'altro che ne ha due :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda ste_manto » lun dic 12, 2005 18:01 pm

Buzz ha scritto:è un pò che guardavo in diverse foto quel casco della grivel e mi sembra veramente bello
peraltro protegge la parte alta della nuca e le tempie

io ebbi una strana esperienza con un pezzetto di ghiaccio che mi sfiorò la tempia - e quando dico sfiorare intendo proprio sfiorare...nel senso che non mi lasciò nemmeno un segno - facendomi perdere i sensi per un istante. Per fortuna ero in sosta.

Da allora mi chiedo perchè parti così delicate non sono protette meglio.
Il casco da alpinismo classico protegge solo da oggetti provenienti dalla verticale dopotutto.

Sulla nuca c'è in effetti il problema che un abbassamento del casco da fastidio nell'atto dell'alzare la testa per guardare verso l'alto, pratica normale e necessaria in alpinismo e non so come possa risolversi.
Sulle tempie però una maggiore protezione non guasterebbe.
E questo casco della grivel mi pare vada proprio in quella direzione.

La schermatura davanti non la vedo tanto assurda.
In certe situazioni quando spiccozzi ti schizza in faccia di tutto.
Ovvio che questa non ti ripara dalla scheggie, ma dal pezzo di ghiaccio smosso da una cordata che sta sopra e che viene giù a palla per la goulotte si.

Beccarlo in faccia non è che faccia piacere :roll:

E cmq ... anche le viti con la manovella furono sbeffeggiate all'inizio...
la grivel non fa le cose tanto per farle.


prendendo spunto da questa considerazione... nessuno di voi usa caschi con protezioni per la faccia? come vi trovate?
In effetti in una stretta gulotte dove si è spesso sotto le scariche di ghiaccio qualche protezione in più nn guasterebbe.....
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun dic 12, 2005 18:19 pm

ste_manto ha scritto:
Buzz ha scritto:è un pò che guardavo in diverse foto quel casco della grivel e mi sembra veramente bello
peraltro protegge la parte alta della nuca e le tempie

io ebbi una strana esperienza con un pezzetto di ghiaccio che mi sfiorò la tempia - e quando dico sfiorare intendo proprio sfiorare...nel senso che non mi lasciò nemmeno un segno - facendomi perdere i sensi per un istante. Per fortuna ero in sosta.

Da allora mi chiedo perchè parti così delicate non sono protette meglio.
Il casco da alpinismo classico protegge solo da oggetti provenienti dalla verticale dopotutto.

Sulla nuca c'è in effetti il problema che un abbassamento del casco da fastidio nell'atto dell'alzare la testa per guardare verso l'alto, pratica normale e necessaria in alpinismo e non so come possa risolversi.
Sulle tempie però una maggiore protezione non guasterebbe.
E questo casco della grivel mi pare vada proprio in quella direzione.

La schermatura davanti non la vedo tanto assurda.
In certe situazioni quando spiccozzi ti schizza in faccia di tutto.
Ovvio che questa non ti ripara dalla scheggie, ma dal pezzo di ghiaccio smosso da una cordata che sta sopra e che viene giù a palla per la goulotte si.

Beccarlo in faccia non è che faccia piacere :roll:

E cmq ... anche le viti con la manovella furono sbeffeggiate all'inizio...
la grivel non fa le cose tanto per farle.


prendendo spunto da questa considerazione... nessuno di voi usa caschi con protezioni per la faccia? come vi trovate?
In effetti in una stretta gulotte dove si è spesso sotto le scariche di ghiaccio qualche protezione in più nn guasterebbe.....


E' vero che qualche protezione in più per il volto farebbe comodo... Ma di qui a tornare nel medioevo..... Ce ne è!!!!!

Da qualche parte però ho visto un casco con la visiera semintegrale trasparente.... Forse questo sarebbe un buon compromesso.....
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.