Un consiglio su che guanti comprare

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Runnet » lun nov 28, 2005 16:29 pm

PAC ha scritto:Scusate Visto che siamo in tema di guanti non apro un nuovo topic, volevo sapere che guanti mi consigliate per fare cascate di ghiaccio, devo cambiarli. Un giorno ho visto un ragazzo che usava delle moffole in lana cotta, ma non si inzuppano?
Grazie per la risposte e scusate per l' intrusione.
Ciao :D


Per ora, solamente con le moffole in lana cotta non ho avuto problemi di freddo facendo cascate.
Ho notato che anche se si bagnano non ti congeli la mano.
Per ridurre l'inzuppamento uso un sopraguanto della salewa.
L'unico problema delle moffole è la manualità ridotta e si fatica un po' a fare le manovre all'inizio. Ma basta un po' di esercizio e ci prendi subito la mano.

Con i guanti "normali" da alpinismo o ghiaccio una volta umidi non riuscivo più a scaldarmi le mani ed erano dolori...

I guanti in neoprene da sub non li ho mai provati.

Ciao Alby
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 16:48 pm

quindi dici che sulla neve le moffole in lana cotta vanno bene?

i sopraguanti cosa sono? 8O
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Zio Vare » lun nov 28, 2005 16:52 pm

trivi ha scritto:
i sopraguanti cosa sono? 8O

8)


Immagine

è un guanto impermeabile e traspirante da mettere sopra al guanto di pile, di lana etc che serve per tenerti al caldo le manacce! :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 16:56 pm

Zio Vare ha scritto:
trivi ha scritto:
i sopraguanti cosa sono? 8O

8)


Immagine

è un guanto impermeabile e traspirante da mettere sopra al guanto di pile, di lana etc che serve per tenerti al caldo le manacce! :wink:


comodo, non mi servono nemmeno le picche, tiro un colpo al ghiaccio con quello addosso e mi ci impianto :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda BBB » lun nov 28, 2005 17:18 pm

La risposta è per chi ha aperto il topic

Io mi trovo molto bene con gli Ziener per caldo e impermeabilità (senza usare il gtx)
http://www.ziener.de/

ma sono proprio da sci e SnowB

Se invece vuoi comprare dei gioiellini ipercostosi può scegliere gli inglesi outdoor-design. Dopo i guanti non li tiri più via, perchè non hai più soldi nel portafogli da prendere. :lol: :wink:

http://www.outdoordesigns.co.uk/
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda ste_manto » lun nov 28, 2005 17:38 pm

Runnet ha scritto:L'unico problema delle moffole è la manualità ridotta e si fatica un po' a fare le manovre all'inizio. Ma basta un po' di esercizio e ci prendi subito la mano.
.

sarò imbranato io ma con le moffole non riuscirei mai a mettere un chiodo :oops:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda ste_manto » lun nov 28, 2005 17:47 pm

PAC ha scritto:Scusate Visto che siamo in tema di guanti non apro un nuovo topic, volevo sapere che guanti mi consigliate per fare cascate di ghiaccio, devo cambiarli.


Io ne utilizzo 2 paiauno tipo questo: Immagine (spessi caldi e gore xcr) e un paio leggeri della db (per avere più sensibilità quelle poche volte che vado primo :roll: )
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda davidesacco » lun nov 28, 2005 18:20 pm

Una muffola in thinsulate è seria?
davidesacco
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:38 pm
Località: treviso

Messaggioda ste_manto » lun nov 28, 2005 18:23 pm

davidesacco ha scritto:Una muffola in thinsulate è seria?

solo con questi dati chi può dirlo :roll:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda dags1972 » lun nov 28, 2005 18:28 pm

ste_manto ha scritto:
Runnet ha scritto:L'unico problema delle moffole è la manualità ridotta e si fatica un po' a fare le manovre all'inizio. Ma basta un po' di esercizio e ci prendi subito la mano.
.

sarò imbranato io ma con le moffole non riuscirei mai a mettere un chiodo :oops:


perchè hai mai messo un chiodo?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda dags1972 » lun nov 28, 2005 18:29 pm

ste_manto ha scritto:
PAC ha scritto:Scusate Visto che siamo in tema di guanti non apro un nuovo topic, volevo sapere che guanti mi consigliate per fare cascate di ghiaccio, devo cambiarli.


Io ne utilizzo 2 paiauno tipo questo: Immagine (spessi caldi e gore xcr) e un paio leggeri della db (per avere più sensibilità quelle poche volte che vado primo :roll: )


quindi hai un paio di guanti DB nuovi...o usati pochissimo da mettere al mercatino?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 18:29 pm

ste_manto ha scritto:
PAC ha scritto:Scusate Visto che siamo in tema di guanti non apro un nuovo topic, volevo sapere che guanti mi consigliate per fare cascate di ghiaccio, devo cambiarli.


Io ne utilizzo 2 paiauno tipo questo: Immagine (spessi caldi e gore xcr)


ma un paio questo cosa costa?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda dags1972 » lun nov 28, 2005 18:35 pm

trivi ha scritto:
ste_manto ha scritto:
PAC ha scritto:Scusate Visto che siamo in tema di guanti non apro un nuovo topic, volevo sapere che guanti mi consigliate per fare cascate di ghiaccio, devo cambiarli.


Io ne utilizzo 2 paiauno tipo questo: Immagine (spessi caldi e gore xcr)


ma un paio questo cosa costa?


io ho un paio di mammuth in gtx con inserti in kevlar....c'era ancora la lira....150k ...ma sono troppo fighi
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Runnet » lun nov 28, 2005 19:05 pm

trivi ha scritto:i sopraguanti cosa sono? 8O


intendevo dire copriguanti... :roll:
In pratica sono dei guanti in fibra sintetica che dovrebbe bloccare aria e a volte l'acqua. Su Ebay ne ho visti alcuni modelli in goretex a circa 25 euro.

Immagine

trivi ha scritto:quindi dici che sulla neve le moffole in lana cotta vanno bene?


Mai usati per sciare, però alcuni li usano. Secondo me passa troppa aria, meglio un guanto in windstopper (che traspira di più).
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda casaro » lun nov 28, 2005 19:20 pm

Io per fare cascate uso un guanto della Black Diamond di cui adesso non ricordo il modello ma che in teoria è nato per fare dry tooling in quanto e molto sottile e consente quindi di avere una buona manualità.
Il problema è che quando la temperatura scende di molto sotto lo zero sembra di essere a mani nude... :D
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda lapippa » lun nov 28, 2005 19:39 pm

Io per le cascate ho una serie di soluzioni....tutte indatte.
Prima ho provato dei guantazzi in goretex superimbottiti, mani asciutte ma era come stare coi guantoni da pugile.
Poi ho provato dei guantini economici TNF in tessuto alternativo e leggera felpina interna. Praticamente ho rischiato il distacco della mano per freddo. Ora ho dei guanti salewa, che non sembrano male anche se sicuramente non terranno l'acqua. Aspetto un test per consigliarli.
Concludendo, secondo me in cascata ci vai bene con un guanto del cacchio da distruggere lungo il tiro (seemplice guanti in pile, lana cotta ecc.), e con un guantone da sosta da mettere sopra l'altro.
Più un eventuale guanto per la discesa da tenere nello zaino, soprattutto con ghiaccio umido e tempo instabile.
Un amico ha i marmott da 32458465 euri che si sono mezzo sbriciolati al terzo giorno di utilizzo. A suo dire non ne vale la pena...
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda mb » lun nov 28, 2005 23:34 pm

Runnet ha scritto:
trivi ha scritto:i sopraguanti cosa sono? 8O


intendevo dire copriguanti...
trivi ha scritto:quindi dici che sulla neve le moffole in lana cotta vanno bene?


Mai usati per sciare, però alcuni li usano. Secondo me passa troppa aria, meglio un guanto in windstopper (che traspira di più).


I guanti in windstopper non traspirano bene, anzi hanno la tendenza a bangarsi. Le moffole in lana cotta tengono senz'altro più caldo, inoltre per aumentare l'isolamento si può aggiungere un guanto sottile sotto. L'aria non è un grosso problema, soprattutto con il guanto sotto.

ciao
Marco
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 23:46 pm

va bene, scialaquerò (si scrive così? :roll: ) i miei averi in un paio di moffole,
se poi mi trovo male vi faccio causa. :twisted:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda ste_manto » mar nov 29, 2005 8:50 am

trivi ha scritto:ma un paio questo cosa costa?


un centinaio di euro :roll:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda ste_manto » mar nov 29, 2005 8:51 am

dags1972 ha scritto:
quindi hai un paio di guanti DB nuovi...o usati pochissimo da mettere al mercatino?


No, almeno per ora, pensavo di sostituirli ma per ora uso quelli.
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron