ancora piantaspit...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda angelo1981 » mar dic 06, 2005 12:39 pm

steazzali ha scritto:
angelo1981 ha scritto:bisogna soffiare dentro al buco perche la prima punta è andata si era rotto un pezzo di vidiam e mi distrutto tutto...


consiglio più da officina che da parete.
se ti si rompe una punta non riforare con una punta nuova nello stesso foro ma fai un altro foro, magari in quello che hai fatto prima ci martelli dentro un sasso o qualcosa del genere per mascherare. :wink:


ma non si era rotta era saltato via un pezzettino di vidia poi lui ci ha pensato a fare tutto il resto....
cmq io ho provato il dado che ti danno per piantare il tassello ma mi trovo meglio con i pianta spit mi sembra di fare piu forza....forse è solo un apparenza
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Roberto » mar dic 06, 2005 12:41 pm

Vorrei capire se questa punta buca meglio o no dello spit autoperforante.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda angelo1981 » mar dic 06, 2005 12:46 pm

Roberto ha scritto:Vorrei capire se questa punta buca meglio o no dello spit autoperforante.

in partenza un po meno ma poi la mangia la roccia e poi come dicevano prima si puo usare la vite apposita per piantare il tassello senza togliere la punta secondo meè è buona soprattutto su granito.
all inizio bisogna martellare piano ma una volta dentro puoi picchiare veramente forte va che è un piacere....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda steazzali » mar dic 06, 2005 13:18 pm

Roberto ha scritto:Vorrei capire se questa punta buca meglio o no dello spit autoperforante.


su calcare e rocce pastose mi sembra vada meglio (per quel che ho potuto provare io e i miei soci) ovviamente va a "sensazione" e sul come si martella. all'inizio è un po' più complicato che col tassello ma poi va molto meglio. abbiamo cronometrato e si va più veloci tipo 6-7 minuti con i tasselli e 4-5 con la punta in questione. ovviamente con i piedi per terra e comodi.
il sistema è meccanicamente migliore perchè simula quello che veramente farebbe un trapano, le punte da trapano sono fatte così e non a "carota".però è un po' più costoso e con i tasselli hai sempre una "punta" nuova.
elimini i tempi di "svuotamento del tassello" perchè la punta non si impasta.

per quello che ho potuto provare io è veramente dura tirar via la punta a mano dopo che si è martellato e così risulta inevitabile piantare il tassello con una vite "a battere" oppure avere una chiave per svitare la punta.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » mar dic 06, 2005 13:30 pm

Però si deve sempre rifinire il foro con lo spit, in modo da eliminare la forma conica del fondo del buco e regolare con precisione la profondità e per far ciò occorre smontare la punta e mettere al suo posto lo spit. Si toglie faclmente la punta?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda steazzali » mar dic 06, 2005 14:28 pm

Roberto ha scritto:Però si deve sempre rifinire il foro con lo spit, in modo da eliminare la forma conica del fondo del buco e regolare con precisione la profondità e per far ciò occorre smontare la punta e mettere al suo posto lo spit. Si toglie faclmente la punta?


inzomma...ovviamente io ho provato solo con il mio e quindi potrebbe essere un caso ma la punta, dopo che ci martello su, a mano non si toglie, serve una chiave.

i tasselli che ho io hanno il cuneo già montato e quindi mi sa che il foro non lo puoi "sistemare" con lo spit. te dici che sia assolutamente necessario il ritocco con il tassello?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » mar dic 06, 2005 14:32 pm

steazzali ha scritto:
Roberto ha scritto:Però si deve sempre rifinire il foro con lo spit, in modo da eliminare la forma conica del fondo del buco e regolare con precisione la profondità e per far ciò occorre smontare la punta e mettere al suo posto lo spit. Si toglie faclmente la punta?


inzomma...ovviamente io ho provato solo con il mio e quindi potrebbe essere un caso ma la punta, dopo che ci martello su, a mano non si toglie, serve una chiave.

i tasselli che ho io hanno il cuneo già montato e quindi mi sa che il foro non lo puoi "sistemare" con lo spit. te dici che sia assolutamente necessario il ritocco con il tassello?
Non indispensabile, ma se il foro è parecchio a punta nel fondo, il cuneo non riesce ad essere abbastanza incastrato dentro li spit. Di certo non esce lo stesso, ma la psiche ha le sue esigenze :wink:
In tutti i casi bisogna per forza togliere la punta e mettere lo spit sul perforatore, occorre martellarlo dentro :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda steazzali » mar dic 06, 2005 15:36 pm

Roberto ha scritto:Non indispensabile, ma se il foro è parecchio a punta nel fondo, il cuneo non riesce ad essere abbastanza incastrato dentro li spit

la punta non è molto conica e quindi non credo sia un problemone. però mi rimetto a chi di più esperieza si avvale :wink:

Roberto ha scritto:In tutti i casi bisogna per forza togliere la punta e mettere lo spit sul perforatore, occorre martellarlo dentro :wink:


questo no, c'è una vite a testa "dedicata" allo scopo, si avvita al tassello e martelli quella, senza tirar via la punta dal perforatore, poi togli la vite "strana" e metti piastrina e vite "canonica" :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » mar dic 06, 2005 15:38 pm

steazzali ha scritto:
Roberto ha scritto:Non indispensabile, ma se il foro è parecchio a punta nel fondo, il cuneo non riesce ad essere abbastanza incastrato dentro li spit

la punta non è molto conica e quindi non credo sia un problemone. però mi rimetto a chi di più esperieza si avvale :wink:

Roberto ha scritto:In tutti i casi bisogna per forza togliere la punta e mettere lo spit sul perforatore, occorre martellarlo dentro :wink:


questo no, c'è una vite a testa "dedicata" allo scopo, si avvita al tassello e martelli quella, senza tirar via la punta dal perforatore, poi togli la vite "strana" e metti piastrina e vite "canonica" :wink:
Questo nel caso usi i tasselli che dici tu, ma se hai i classici spit, li devi montare per forza sul perforatore.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda steazzali » mar dic 06, 2005 16:04 pm

Roberto ha scritto:
steazzali ha scritto:
Roberto ha scritto:Non indispensabile, ma se il foro è parecchio a punta nel fondo, il cuneo non riesce ad essere abbastanza incastrato dentro li spit

la punta non è molto conica e quindi non credo sia un problemone. però mi rimetto a chi di più esperieza si avvale :wink:

Roberto ha scritto:In tutti i casi bisogna per forza togliere la punta e mettere lo spit sul perforatore, occorre martellarlo dentro :wink:


questo no, c'è una vite a testa "dedicata" allo scopo, si avvita al tassello e martelli quella, senza tirar via la punta dal perforatore, poi togli la vite "strana" e metti piastrina e vite "canonica" :wink:
Questo nel caso usi i tasselli che dici tu, ma se hai i classici spit, li devi montare per forza sul perforatore.


:evil: :roll: :wink:
ah robbè...

c'abbiamo 'sta vite a battere M8 che si può montare sia sui tasselli raumer nuovi con il "cuneo" già fissato che su quelli classici che non hanno il cuneo ma hanno le frese.
con la punta della foto fai il foro, poi puoi mettere il tassello che vuoi, anche quello con le frese :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » mar dic 06, 2005 16:06 pm

steazzali ha scritto:
Roberto ha scritto:
steazzali ha scritto:
Roberto ha scritto:Non indispensabile, ma se il foro è parecchio a punta nel fondo, il cuneo non riesce ad essere abbastanza incastrato dentro li spit

la punta non è molto conica e quindi non credo sia un problemone. però mi rimetto a chi di più esperieza si avvale :wink:

Roberto ha scritto:In tutti i casi bisogna per forza togliere la punta e mettere lo spit sul perforatore, occorre martellarlo dentro :wink:


questo no, c'è una vite a testa "dedicata" allo scopo, si avvita al tassello e martelli quella, senza tirar via la punta dal perforatore, poi togli la vite "strana" e metti piastrina e vite "canonica" :wink:
Questo nel caso usi i tasselli che dici tu, ma se hai i classici spit, li devi montare per forza sul perforatore.


:evil: :roll: :wink:
ah robbè...

c'abbiamo 'sta vite a battere M8 che si può montare sia sui tasselli raumer nuovi con il "cuneo" già fissato che su quelli classici che non hanno il cuneo ma hanno le frese.
con la punta della foto fai il foro, poi puoi mettere il tassello che vuoi, anche quello con le frese :wink:
Vabbè, m'avete convinto, la compro :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.