Rinvii: gommini blocca moschettoni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda biemme » mer ott 19, 2005 18:38 pm

Testa ha scritto:
Zio Vare ha scritto: E' il moschettone-corda che può ruotare e mettersi male mentre rinvii.

Può ruotare anche quello nella piastrina, quando sali l'attrito della corda, in particolari condizioni, solleva il rinvio e quello nella protezione riesce a spostarsi. :D
Ciao
Paolo


si, ma il moschettone nel chiodo deve potersi spostare e ruotare : secondo me è proprio per questo motivo che il moschettone-chiodo deve rimanere libero dai gommini, perchè altrimenti questi lo renderebbero corpo unico con la fettuccia e potrebbe pericolosamente far leva o lavorare laterale contro la roccia o contro la piastrina (o la testa del chiodo) stessa, mentre se è libero, il moschettone si riposiziona sempre sull'asse maggiore, a prescindere dal movimento della fettuccia. Diverso è per il moschettone-corda, che soprattutto in caso di volo, è bene che si trovi sempre collegato tramite gommino, in modo da fare corpo unico con la fettuccia e trovarsi così, in ogni caso, in posizione ottimale

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Testa » mer ott 19, 2005 19:10 pm

biemme ha scritto:si, ma il moschettone nel chiodo deve potersi spostare e ruotare : secondo me è proprio per questo motivo che il moschettone-chiodo deve rimanere libero dai gommini, perchè altrimenti questi lo renderebbero corpo unico con la fettuccia e potrebbe pericolosamente far leva o lavorare laterale contro la roccia o contro la piastrina (o la testa del chiodo) stessa, mentre se è libero, il moschettone si riposiziona sempre sull'asse maggiore, a prescindere dal movimento della fettuccia. Diverso è per il moschettone-corda, che soprattutto in caso di volo, è bene che si trovi sempre collegato tramite gommino, in modo da fare corpo unico con la fettuccia e trovarsi così, in ogni caso, in posizione ottimale

ciao
biemme

Secondo me se fa corpo unico con la fettuccia è + difficile che lavori male, il peso della stessa + l'altro moschettone lo riportano sempre nella giusta posizione.
Se è libero di ruotare teoricamente potrebbe mettersi a lavorare sull'asse minore oppure la fettuccia potrebbe posizionarsi sulla leva aprendola.
Inoltre se bisogna fare traversi importanti è sempre meglio allungare i rinvii.
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 19:46 pm

biemme ha scritto:si, ma il moschettone nel chiodo deve potersi spostare e ruotare : secondo me è proprio per questo motivo che il moschettone-chiodo deve rimanere libero dai gommini, perchè altrimenti questi lo renderebbero corpo unico con la fettuccia e potrebbe pericolosamente far leva o lavorare laterale contro la roccia o contro la piastrina (o la testa del chiodo) stessa, mentre se è libero, il moschettone si riposiziona sempre sull'asse maggiore, a prescindere dal movimento della fettuccia. Diverso è per il moschettone-corda, che soprattutto in caso di volo, è bene che si trovi sempre collegato tramite gommino, in modo da fare corpo unico con la fettuccia e trovarsi così, in ogni caso, in posizione ottimale

La penso anche io così. Inoltre il moschettone-corda è proprio quello che può dar fastidio ruotando durante il moschettonaggio. Per il resto non siamo mai attaccati ad un solo rinvio.
Se guardi i rinvii Black Diamond hanno un elastico in gomma all'interno della fettuccia che blocca il moschettone-corda. Il moschettone-chiodo è libero.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » mer ott 19, 2005 20:14 pm

Zio Vare ha scritto:
biemme ha scritto:si, ma il moschettone nel chiodo deve potersi spostare e ruotare : secondo me è proprio per questo motivo che il moschettone-chiodo deve rimanere libero dai gommini, perchè altrimenti questi lo renderebbero corpo unico con la fettuccia e potrebbe pericolosamente far leva o lavorare laterale contro la roccia o contro la piastrina (o la testa del chiodo) stessa, mentre se è libero, il moschettone si riposiziona sempre sull'asse maggiore, a prescindere dal movimento della fettuccia. Diverso è per il moschettone-corda, che soprattutto in caso di volo, è bene che si trovi sempre collegato tramite gommino, in modo da fare corpo unico con la fettuccia e trovarsi così, in ogni caso, in posizione ottimale

La penso anche io così. Inoltre il moschettone-corda è proprio quello che può dar fastidio ruotando durante il moschettonaggio. Per il resto non siamo mai attaccati ad un solo rinvio.
Se guardi i rinvii Black Diamond hanno un elastico in gomma all'interno della fettuccia che blocca il moschettone-corda. Il moschettone-chiodo è libero.



concordo con voi e confermo circa i rinvii BD.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda biemme » mer ott 19, 2005 20:25 pm

Zio Vare ha scritto: ..............Se guardi i rinvii Black Diamond hanno un elastico in gomma all'interno della fettuccia che blocca il moschettone-
corda. Il moschettone-chiodo è libero.


anche quelli che ho io (lucky - meteor) sono come i BD
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Buzz » mer ott 19, 2005 20:30 pm

Il Pippon Club - Commissione Tecniche e Materiali
NON approva i rinvii con il moschettone-chiodo che ruota libero!

Il rinvio deve essere bello rigido, permettendo così i moschettonaggi in iperstensione "a scatto".

I rinvii "flosci" sono per quelli...:roll: che rinviano quando hanno lo spit nella zona fra punto vita e spalla.

Ciò è inammissibile.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 20:32 pm

biemme ha scritto:anche quelli che ho io (lucky - meteor) sono come i BD

Ne approfitto x chiederti una cosa: la marca Lucky da voi si trova oppure è semisconosciuta e poco diffusa? Nonostante abbia visto alcuni test in cui c'era del materiale delle Lucky (piccozze, rinvii) non ho mai trovato nulla nel punti vendita. E' questa la marca? di proprietà della VauDe?
http://www.luckyclimbing.com/
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 20:34 pm

Buzz ha scritto:Il Pippon Club - Commissione Tecniche e Materiali
NON approva i rinvii con il moschettone-chiodo che ruota libero!

Il rinvio deve essere bello rigido, permettendo così i moschettonaggi in iperstensione "a scatto".

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Faccio una pippon-rivelazione: è allo studio un moschettone con fettuccia inox irrigidibile con apposito pulsante per permettere un rapido posizionamento a mezzo metro dalla punta della mano 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mer ott 19, 2005 20:36 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:Il Pippon Club - Commissione Tecniche e Materiali
NON approva i rinvii con il moschettone-chiodo che ruota libero!

Il rinvio deve essere bello rigido, permettendo così i moschettonaggi in iperstensione "a scatto".

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Faccio una pippon-rivelazione: è allo studio un moschettone con fettuccia inox irrigidibile per permettere un rapido posizionamento a mezzo metro dalla punta della mano 8)


si ma poi?

deve diventare corto quando l'hai agganciato se no poi quando sei passato sei già oltre la misura di sicurezza (spit altezza nodo)

e so problemi so!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 20:46 pm

Buzz ha scritto:si ma poi?

deve diventare corto quando l'hai agganciato se no poi quando sei passato sei già oltre la misura di sicurezza (spit altezza nodo)

e so problemi so!


giusto!
:roll:

Ci vuole un bel mollone 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mer ott 19, 2005 20:52 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:si ma poi?

deve diventare corto quando l'hai agganciato se no poi quando sei passato sei già oltre la misura di sicurezza (spit altezza nodo)

e so problemi so!


giusto!
:roll:

Ci vuole un bel mollone 8)


allungamento a forbice con richiamo a molla e bloccaggio automatico
la Commissione Tecniche e Materiali ha allo studio 3 diversi modelli da 60 - 80 - 100 cm
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 20:53 pm

Buzz ha scritto:allungamento a forbice con richiamo a molla e bloccaggio automatico
la Commissione Tecniche e Materiali ha allo studio 3 diversi modelli da 60 - 80 - 100 cm

Meraviglioso :D
Chi è il Presidente della commissione?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mer ott 19, 2005 20:54 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:allungamento a forbice con richiamo a molla e bloccaggio automatico
la Commissione Tecniche e Materiali ha allo studio 3 diversi modelli da 60 - 80 - 100 cm

Meraviglioso :D
Chi è il Presidente della commissione?



:roll:

Io ovviamente.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda LupoGeneroso » mer ott 19, 2005 21:01 pm

A parte che, cosa bisogna fare per entrare a far parte del pippon club (che lav me ne ha parlato, sembra fighissimo, e lo stesso puo' testimoniare che le mie performance farebbero sentire fieri anche i piu' brocchi del loro livello di arrampicata)?
Poi c'e' da dire che condiviro il moschettone semirigido, ma aggiundo che un'asta con apposita clip (una molla da bucato va' bene) risolve il problema che la fettuccia rigida lunga ti fa' trovare subito sopra il punto di ancoraggio...
Sto' cercando anche un materiale abbastanza leggero per farla lunga una trentina di metri (telescopica, ovviamente), cosi' prima rinvio tutta la via, e poi salgo..... :oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine ma perche' l'omino dell'omino bianco e' nero?
Avatar utente
LupoGeneroso
 
Messaggi: 115
Iscritto il: gio set 15, 2005 15:19 pm
Località: Abano Terme (PD)

Messaggioda Buzz » mer ott 19, 2005 21:07 pm

LupoGeneroso ha scritto:Sto' cercando anche un materiale abbastanza leggero per farla lunga una trentina di metri (telescopica, ovviamente), cosi' prima rinvio tutta la via, e poi salgo..... :oops: :oops: :oops: :oops:


non è etico!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 21:17 pm

Buzz ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Meraviglioso :D
Chi è il Presidente della commissione?



:roll:

Io ovviamente.

Ma ne hai parlato con i vertici del CAI? E della FASI (plasticari....)?
Che ne dice la commissione etico-sportiva del pippon club?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mer ott 19, 2005 21:48 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Meraviglioso :D
Chi è il Presidente della commissione?



:roll:

Io ovviamente.

Ma ne hai parlato con i vertici del CAI? E della FASI (plasticari....)?
Che ne dice la commissione etico-sportiva del pippon club?


con CAIani e Plasticari la CTM del PC non ha nulla a che spartire :roll:

Il nuovo tipo di rinvio ha già ricevuto la qualifica APPROVED,
il metodo invece proposto da LupoPeloso no perchè SOFISTICATED


ti riporto uno stralcio del documento:"faticando, ravano" della commissione Etica e Cultura

"(omissis) ... si ritiene altresì che l'utilizzo di strumentazioni altamente sofisticate porti nocumento all'immagine del sodalizio determinando nell'occhio di chi guarda l'erronea convinzione di una capacità tecnica in netto contrasto con l'animus pipponis che invece ci contraddistingue.
...(omissis) il vero Pippone infatti mostra un ingegno fervido ma improvvisato, e, in genere, non raggiunge comunque lo scopo...
"faticando,ravano" assurge a motto e imperativo ...(omissis) si disconosce quindi ogni pratica perfezionista in contrasto con l'intrinseca incapacità propria dell'animus pipponis"
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 21:54 pm

Buzz ha scritto:ti riporto uno stralcio del documento:"faticando, ravano" della commissione Etica e Cultura

"(omissis) ... si ritiene altresì che l'utilizzo di strumentazioni altamente sofisticate porti nocumento all'immagine del sodalizio determinando nell'occhio di chi guarda l'erronea convinzione di una capacità tecnica in netto contrasto con l'animus pipponis che invece ci contraddistingue.
...(omissis) il vero Pippone infatti mostra un ingegno fervido ma improvvisato, e, in genere, non raggiunge comunque lo scopo...
"faticando,ravano" assurge a motto e imperativo ...(omissis) si disconosce quindi ogni pratica perfezionista in contrasto con l'intrinseca incapacità propria dell'animus pipponis"

Meraviglioso estratto.
Ma dove si può leggere l'intero documento? C'è un topic eticoculturale del pipponclub? Sono a casa con l'influenza e domattina potrei contribuire fervidamente alla causa! :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mer ott 19, 2005 21:56 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:ti riporto uno stralcio del documento:"faticando, ravano" della commissione Etica e Cultura

"(omissis) ... si ritiene altresì che l'utilizzo di strumentazioni altamente sofisticate porti nocumento all'immagine del sodalizio determinando nell'occhio di chi guarda l'erronea convinzione di una capacità tecnica in netto contrasto con l'animus pipponis che invece ci contraddistingue.
...(omissis) il vero Pippone infatti mostra un ingegno fervido ma improvvisato, e, in genere, non raggiunge comunque lo scopo...
"faticando,ravano" assurge a motto e imperativo ...(omissis) si disconosce quindi ogni pratica perfezionista in contrasto con l'intrinseca incapacità propria dell'animus pipponis"

Meraviglioso estratto.
Ma dove si può leggere l'intero documento? C'è un topic eticoculturale del pipponclub? Sono a casa con l'influenza e domattina potrei contribuire fervidamente alla causa! :wink:


ERA BELLISSIMO!!! una vera "summa"

ovviamente è andato perso :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 21:56 pm

INTRA LABORES RAVANO

8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.