Attrezzino simile al gri gri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda SCOTT » ven set 30, 2005 20:24 pm

La modifica al grigri serve per potersi autoassicurare (scalare in solitaria in falesia o in montagna). Sostituisce i nodi autobloccanti in modo ottimale.
In realtà mltissimi modificano il grigri ma quasi nessuno lo utilizza poi per lo scopo sopra descritto...
Facilissimo fare il foro per cordino e tagliare il tenero alluminio... più complicato partire soli alla volta di qualche ripida parete... :wink:
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » sab ott 01, 2005 13:25 pm

mi spieghi come si dovrebbe modificare?o linkami a qlk discussione interna o esterna al forum che lo spieghi...


danke amour... :lol: :oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » sab ott 01, 2005 13:52 pm

n!z4th ha scritto:mi spieghi come si dovrebbe modificare?o linkami a qlk discussione interna o esterna al forum che lo spieghi...


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

SOPPRIMIAMOLO!!!!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » sab ott 01, 2005 14:50 pm

dai...poche ciance e linkami...


:wink: :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda trivi » sab ott 01, 2005 15:07 pm

Zio Vare ha scritto:
n!z4th ha scritto:mi spieghi come si dovrebbe modificare?o linkami a qlk discussione interna o esterna al forum che lo spieghi...


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

SOPPRIMIAMOLO!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:





nzhth4h3h45h non penso questo sia il topic giusto, però potresti aprire un topic sul grigri modificato :!:

(ora mi uccidono!)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda n!z4th » sab ott 01, 2005 17:32 pm

w lw cose in piccolo...cmq ql ci ha gia pensato ad aprire un nuovo 3d... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tropicana » lun ott 03, 2005 8:49 am

grazie per l' info sul sum


per quel che riguarda l' utilizzo del gri gri ... se posso dire la mia ... come ogni attrezzo la casa madre nè dà le specifiche di utilizzo sul foglietto allegato .. . altri modi di utilizzarlo (secondo le varie fantasie tradizionali) sono a cura di chi le vuole usare ... :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Roberto » lun ott 03, 2005 8:52 am

SCOTT ha scritto:La modifica al grigri serve per potersi autoassicurare (scalare in solitaria in falesia o in montagna). Sostituisce i nodi autobloccanti in modo ottimale.
In realtà mltissimi modificano il grigri ma quasi nessuno lo utilizza poi per lo scopo sopra descritto...
Facilissimo fare il foro per cordino e tagliare il tenero alluminio... più complicato partire soli alla volta di qualche ripida parete... :wink:
Ma va? 8O :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 8:58 am

è vero,
nessuno lo vuole più il grigri normale,
c'è un fiorente mercato di grigri modificati
loschi spacciatori 8) di grigri modificati si aggirano alle basi delle falesie
vendendoli a prezzi da capogiro

tutto ciò deve finire!

E' UNA VERGOGNA!!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun ott 03, 2005 9:03 am

Il mio grigri l'ho modificato con l'aggiunta di un corpo farfallato più grande, alberi a cammes più spinti, aspirazione diretta, lucidatura dei condotti della testata, apertura dello scarico, eliminazione del cat, regolatore pressione benza.
Ora ho preso un collettore di scarico inox, e devo montarlo.
Ho anche abbassato l'assetto ed aggiunto un interruttore per l'accenzione della ventola del raffreddamento in manuale, oltre ad aver messo un termostato che attacca a 80 gradi (e non 100 come di serie).
Devo dire che ora "scorre" meglio :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 9:08 am

eccomi nella mia officina mentre modifico il grigri

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » lun ott 03, 2005 9:08 am

Roberto ha scritto:Devo dire che ora "scorre" meglio :wink:


bello. però ho sentito dire che con una modifica così... ehhmm. .radicale, forse...
le camme vanno a "lavorare" un po' troppo e alla fine...
pare buchino i pistoni! :roll:

o son solo dicerie e malelingue?!?! :roll:

ciàp 8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 9:10 am

ecco lo schema dell'interno del grigri

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda KAZAN1975 » lun ott 03, 2005 9:19 am

Roberto ha scritto:Il mio grigri l'ho modificato con l'aggiunta di un corpo farfallato più grande, alberi a cammes più spinti, aspirazione diretta, lucidatura dei condotti della testata, apertura dello scarico, eliminazione del cat, regolatore pressione benza.
Ora ho preso un collettore di scarico inox, e devo montarlo.
Ho anche abbassato l'assetto ed aggiunto un interruttore per l'accenzione della ventola del raffreddamento in manuale, oltre ad aver messo un termostato che attacca a 80 gradi (e non 100 come di serie).
Devo dire che ora "scorre" meglio :wink:


niente protossido d' azoto.....? hahahahahah :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda marco_my » lun ott 03, 2005 9:33 am

Buzz ha scritto:è vero,
nessuno lo vuole più il grigri normale,
c'è un fiorente mercato di grigri modificati
loschi spacciatori 8) di grigri modificati si aggirano alle basi delle falesie
vendendoli a prezzi da capogiro

tutto ciò deve finire!

E' UNA VERGOGNA!!


TROCINFARDO FOR EVER
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 9:44 am

ecco il mio grigri dopo la modifica
pesa un pò ma funziona egregiamente

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ChiccoClimb » lun ott 03, 2005 11:28 am

n!z4th ha scritto:no...a proposito...ma voi il gri gri lo usate cosi!?!?

Mi pare proprio una cazzata, soprattutto il fatto di tenere il capo di corda libero con la mano destra (come si farebbe normalmente). In questo modo sfrega contro il capo di corda che va all'arrampicatore creando qualche problema di sicurezza.
E poi... perché non se l'è messo direttamente al contrario, anziché girarlo dopo (notare l'anello di servizio ritorto)?

Ahhh... sti tedeschi... Okkio a farsi fare sicura!
Avatar utente
ChiccoClimb
 
Messaggi: 541
Images: 19
Iscritto il: dom set 04, 2005 23:07 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 11:30 am

ChiccoClimb ha scritto:
n!z4th ha scritto:no...a proposito...ma voi il gri gri lo usate cosi!?!?

Mi pare proprio una cazzata, soprattutto il fatto di tenere il capo di corda libero con la mano destra (come si farebbe normalmente). In questo modo sfrega contro il capo di corda che va all'arrampicatore creando qualche problema di sicurezza.
E poi... perché non se l'è messo direttamente al contrario, anziché girarlo dopo (notare l'anello di servizio ritorto)?

Ahhh... sti tedeschi... Okkio a farsi fare sicura!


invece dai corda meglio girandolo
e non si mette al contrario perchè poi diventa scomodo calare
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ChiccoClimb » lun ott 03, 2005 11:36 am

Buzz ha scritto:
ChiccoClimb ha scritto:
n!z4th ha scritto:no...a proposito...ma voi il gri gri lo usate cosi!?!?

Mi pare proprio una cazzata, soprattutto il fatto di tenere il capo di corda libero con la mano destra (come si farebbe normalmente). In questo modo sfrega contro il capo di corda che va all'arrampicatore creando qualche problema di sicurezza.
E poi... perché non se l'è messo direttamente al contrario, anziché girarlo dopo (notare l'anello di servizio ritorto)?

Ahhh... sti tedeschi... Okkio a farsi fare sicura!


invece dai corda meglio girandolo
e non si mette al contrario perchè poi diventa scomodo calare
Ahhh quindi la calata la fa al dritto! Allora ok. Da provare...
Avatar utente
ChiccoClimb
 
Messaggi: 541
Images: 19
Iscritto il: dom set 04, 2005 23:07 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun ott 03, 2005 11:38 am

ChiccoClimb ha scritto:
Buzz ha scritto:
ChiccoClimb ha scritto:
n!z4th ha scritto:no...a proposito...ma voi il gri gri lo usate cosi!?!?

Mi pare proprio una cazzata, soprattutto il fatto di tenere il capo di corda libero con la mano destra (come si farebbe normalmente). In questo modo sfrega contro il capo di corda che va all'arrampicatore creando qualche problema di sicurezza.
E poi... perché non se l'è messo direttamente al contrario, anziché girarlo dopo (notare l'anello di servizio ritorto)?

Ahhh... sti tedeschi... Okkio a farsi fare sicura!


invece dai corda meglio girandolo
e non si mette al contrario perchè poi diventa scomodo calare
Ahhh quindi la calata la fa al dritto! Allora ok. Da provare...



vedo male il tuo compare... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.