In realtà mltissimi modificano il grigri ma quasi nessuno lo utilizza poi per lo scopo sopra descritto...
Facilissimo fare il foro per cordino e tagliare il tenero alluminio... più complicato partire soli alla volta di qualche ripida parete...

da SCOTT » ven set 30, 2005 20:24 pm
da n!z4th » sab ott 01, 2005 13:25 pm
da Zio Vare » sab ott 01, 2005 13:52 pm
n!z4th ha scritto:mi spieghi come si dovrebbe modificare?o linkami a qlk discussione interna o esterna al forum che lo spieghi...
da trivi » sab ott 01, 2005 15:07 pm
Zio Vare ha scritto:n!z4th ha scritto:mi spieghi come si dovrebbe modificare?o linkami a qlk discussione interna o esterna al forum che lo spieghi...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
SOPPRIMIAMOLO!!!!
da n!z4th » sab ott 01, 2005 17:32 pm
da tropicana » lun ott 03, 2005 8:49 am
da Roberto » lun ott 03, 2005 8:52 am
Ma va?SCOTT ha scritto:La modifica al grigri serve per potersi autoassicurare (scalare in solitaria in falesia o in montagna). Sostituisce i nodi autobloccanti in modo ottimale.
In realtà mltissimi modificano il grigri ma quasi nessuno lo utilizza poi per lo scopo sopra descritto...
Facilissimo fare il foro per cordino e tagliare il tenero alluminio... più complicato partire soli alla volta di qualche ripida parete...
da Buzz » lun ott 03, 2005 8:58 am
da Roberto » lun ott 03, 2005 9:03 am
da Topocane » lun ott 03, 2005 9:08 am
Roberto ha scritto:Devo dire che ora "scorre" meglio
da KAZAN1975 » lun ott 03, 2005 9:19 am
Roberto ha scritto:Il mio grigri l'ho modificato con l'aggiunta di un corpo farfallato più grande, alberi a cammes più spinti, aspirazione diretta, lucidatura dei condotti della testata, apertura dello scarico, eliminazione del cat, regolatore pressione benza.
Ora ho preso un collettore di scarico inox, e devo montarlo.
Ho anche abbassato l'assetto ed aggiunto un interruttore per l'accenzione della ventola del raffreddamento in manuale, oltre ad aver messo un termostato che attacca a 80 gradi (e non 100 come di serie).
Devo dire che ora "scorre" meglio
da marco_my » lun ott 03, 2005 9:33 am
Buzz ha scritto:è vero,
nessuno lo vuole più il grigri normale,
c'è un fiorente mercato di grigri modificati
loschi spacciatoridi grigri modificati si aggirano alle basi delle falesie
vendendoli a prezzi da capogiro
tutto ciò deve finire!
E' UNA VERGOGNA!!
da Buzz » lun ott 03, 2005 9:44 am
da ChiccoClimb » lun ott 03, 2005 11:28 am
n!z4th ha scritto:no...a proposito...ma voi il gri gri lo usate cosi!?!?
da Buzz » lun ott 03, 2005 11:30 am
ChiccoClimb ha scritto:n!z4th ha scritto:no...a proposito...ma voi il gri gri lo usate cosi!?!?
Mi pare proprio una cazzata, soprattutto il fatto di tenere il capo di corda libero con la mano destra (come si farebbe normalmente). In questo modo sfrega contro il capo di corda che va all'arrampicatore creando qualche problema di sicurezza.
E poi... perché non se l'è messo direttamente al contrario, anziché girarlo dopo (notare l'anello di servizio ritorto)?
Ahhh... sti tedeschi... Okkio a farsi fare sicura!
da ChiccoClimb » lun ott 03, 2005 11:36 am
Ahhh quindi la calata la fa al dritto! Allora ok. Da provare...Buzz ha scritto:ChiccoClimb ha scritto:n!z4th ha scritto:no...a proposito...ma voi il gri gri lo usate cosi!?!?
Mi pare proprio una cazzata, soprattutto il fatto di tenere il capo di corda libero con la mano destra (come si farebbe normalmente). In questo modo sfrega contro il capo di corda che va all'arrampicatore creando qualche problema di sicurezza.
E poi... perché non se l'è messo direttamente al contrario, anziché girarlo dopo (notare l'anello di servizio ritorto)?
Ahhh... sti tedeschi... Okkio a farsi fare sicura!
invece dai corda meglio girandolo
e non si mette al contrario perchè poi diventa scomodo calare
da Buzz » lun ott 03, 2005 11:38 am
ChiccoClimb ha scritto:Ahhh quindi la calata la fa al dritto! Allora ok. Da provare...Buzz ha scritto:ChiccoClimb ha scritto:n!z4th ha scritto:no...a proposito...ma voi il gri gri lo usate cosi!?!?
Mi pare proprio una cazzata, soprattutto il fatto di tenere il capo di corda libero con la mano destra (come si farebbe normalmente). In questo modo sfrega contro il capo di corda che va all'arrampicatore creando qualche problema di sicurezza.
E poi... perché non se l'è messo direttamente al contrario, anziché girarlo dopo (notare l'anello di servizio ritorto)?
Ahhh... sti tedeschi... Okkio a farsi fare sicura!
invece dai corda meglio girandolo
e non si mette al contrario perchè poi diventa scomodo calare
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.