Obiettivo per panorami

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda ste_manto » mar ago 23, 2005 12:48 pm

comunque DAGS alla fine della fiera a livigno ti conviene comprare una bella compatta da portarti a spasso per i monti, magari digitale così fai avere le foto ai compagni di cordata prima del 2020 :lol: :lol:

Vedì Oronaye 2003 :wink:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 12:50 pm

grazie riccardo...

nn sono del tutto beginner ...la pentax l'ho sempre usata...ho una digitale e una compatta....ma mi piace il click meccanico della pentax

quindi come obiettivo mi tengo questo... e magari faccio il passo di passare alle diapo e ad un laboratorio fotografico...

altra domanda...lo sviluppo nei laboratori da "un'ora" compromette la qualità...oppure posso sviluppare tranquillamente...farmi le stampe (o i telaietti) e poi se vedo che la foto merita...mandarla a stampare da uno serio

.... e a filtri....UV e polarizzatore possono bastare
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 12:51 pm

ste_manto ha scritto:comunque DAGS alla fine della fiera a livigno ti conviene comprare una bella compatta da portarti a spasso per i monti, magari digitale così fai avere le foto ai compagni di cordata prima del 2020 :lol: :lol:

Vedì Oronaye 2003 :wink:


le ho portate alla testa di vyrasse :twisted:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 12:56 pm

dags1972 ha scritto:quindi come obiettivo mi tengo questo...

dags io comunque qualche altro obettivo "classico" a poco prezzo lo cercherei nel mercato dell'usato. Effettivamente un 28 risulta comodissimo in molte situazioni. Allo stesso modo un tele (un 135 o un 200). L'ho usato spesso in montagna.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 12:58 pm

Zio Vare ha scritto:
dags1972 ha scritto:quindi come obiettivo mi tengo questo...

dags io comunque qualche altro obettivo "classico" a poco prezzo lo cercherei nel mercato dell'usato. Effettivamente un 28 risulta comodissimo in molte situazioni. Allo stesso modo un tele (un 135 o un 200). L'ho usato spesso in montagna.


ecludendo ebay....quanto può costare?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 13:01 pm

la butto lì... penso al massimo sui 90-100 euri.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 13:04 pm

tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 13:08 pm

Ecco, perfetto, sono loro.
Guarda anche su
http://www.fotografia.it/common/it/home.asp
alla sezione annunci, di solito c'è un sacco di gente che vende.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 13:10 pm

fumata bianca...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 14:10 pm

dags1972 ha scritto:fumata bianca...


Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 14:12 pm

Zio Vare ha scritto:
dags1972 ha scritto:fumata bianca...


Immagine


vabbeh le birre... ma i filtri?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 14:14 pm

Cominci già con i filtri?? :lol: :lol: :lol:
Volendo aggiungerei il polarizzatore. Per i resto si può anche star senza :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 14:19 pm

Zio Vare ha scritto:Cominci già con i filtri?? :lol: :lol: :lol:
Volendo aggiungerei il polarizzatore. Per i resto si può anche star senza :wink:


filtro uv e polarizzatore
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 14:29 pm

Io dico che si può anche fare a meno del filtro UV, lo userei ad alta quota o sul mare nelle ore centrali della giornata in estate ma in quelle ore le diapo vengono da schifo e la macchina rimane di solito riposta nella sacca. Meglio avere sempre montato il paraluce piuttosto che il filtro UV.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 14:30 pm

comunque sia se c'è tanto vale prenderlo! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 14:31 pm

palanche...?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » mar ago 23, 2005 14:32 pm

dags1972 ha scritto:palanche...?

8O
what's?
ti serve un palanchino?

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda riccardo_mn » mar ago 23, 2005 14:40 pm

dags1972 ha scritto:grazie riccardo...
nn sono del tutto beginner ...la pentax l'ho sempre usata...ho una digitale e una compatta....


Allora la situazione è differente. Direi senz'altro cerca dei fissi originali Pentax. Il 28 e il 50 che dicevate e anche un tele come suggeriva Zio.
Non credo che Pentax abbia prodotto degli zoom a fuoco manuale di grande apertura (tipo f2.8 fisso), che sono di ottima qualità ma molto costosi e pesanti.

Per inciso, gli obbiettivi Pentax sono ottime ottiche. Nel '71 la Pentax ha introdotto per prima il multicoating: strati multipli di sostanze chimiche vengono applicati alle lenti degli obiettivi in modo da ridurre i disturbi dovuti alla riflessione ed offrire un'immagine più incisa. Adesso li hanno tutti, ma Pentax è stata la prima ed ha da allora denominanto SMC (Super Multi Coating) i suoi obiettivi così trattati che hanno fino a 7 strati di coating.

dags1972 ha scritto:altra domanda...lo sviluppo nei laboratori da "un'ora" compromette la qualità...oppure posso sviluppare tranquillamente...farmi le stampe (o i telaietti) e poi se vedo che la foto merita...mandarla a stampare da uno serio


Sì, può compromettere la qualità se il rullo viene sviluppato male. In tal caso anche ristampando, se il rullo è andato c'è poco da fare.

Ci sono tre fasce di laboratori: i cosiddetti minilab da 1 ora, i grandi laboratori/distributori e i laboratori professionali.
I minilab di solito sono gestiti al risparmio da personale non sempre competente e ormai non fanno più diapositive. In teoria potrebbero anche andar bene se il gestore è un appassionato, le macchine sono ben tarate e i bagni chimici ben freschi, ma è raro perché chi mette su questa attività di solito ha altri target. Puoi provare, ma li eviterei.

I grandi distributori sono accessibili dal privato tramite i fotonegozianti. Sono grandi laboratori che lavorano h24 (tipo Adriatica Colorfoto che serve il centro Italia) e fanno un lavoro massivo ma decisamente accettabile. Per cose non critiche io mi servo spesso di questi tramite un fotonegoziante.

I laboratori professionali sono costosi ma il risultato è in genere migliore. Inoltre puoi parlare direttamente con il tecnico per specificare le tue esigenze in caso di ingrandimenti, duplicazioni e stampe. Li riservo alle situazioni più importanti o ai rullini più delicati.

dags1972 ha scritto:.... e a filtri....UV e polarizzatore possono bastare

Direi di si.
Se la situazione è comoda e lente davanti non rischia, togli pure l'UV. Come giustamente dice Zio ormai non serve più (c'è uno strato anti-UV nelle pellicole) e introduce comunque riflessi (a meno di non utilizzare anche un filtro multicoated, ma costa).
Aggiungerei un digradante ND (neutral density) quadrato (tipo Cokin) da almeno 2 stop da utilizzare con le diapositive ad esempio quando il contrasto fra cielo e paesaggio in primo piano è eccessivo.
Occhio che un polarizzatore con montatura molto spessa potrebbe vignettare su un 28. in tal caso ci sono dei polarizzatori "slim" per grandangolari. Hanno la montatura sottile perché non hanno la doppia filettatura.
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 14:41 pm

Zio Vare ha scritto:
dags1972 ha scritto:palanche...?

8O
what's?
ti serve un palanchino?

Immagine

ghinee?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda dags1972 » mar ago 23, 2005 14:43 pm

riccardo_mn ha scritto:
dags1972 ha scritto:grazie riccardo...
nn sono del tutto beginner ...la pentax l'ho sempre usata...ho una digitale e una compatta....


Allora la situazione è differente. Direi senz'altro cerca dei fissi originali Pentax. Il 28 e il 50 che dicevate e anche un tele come suggeriva Zio.
Non credo che Pentax abbia prodotto degli zoom a fuoco manuale di grande apertura (tipo f2.8 fisso), che sono di ottima qualità ma molto costosi e pesanti.

Per inciso, gli obbiettivi Pentax sono ottime ottiche. Nel '71 la Pentax ha introdotto per prima il multicoating: strati multipli di sostanze chimiche vengono applicati alle lenti degli obiettivi in modo da ridurre i disturbi dovuti alla riflessione ed offrire un'immagine più incisa. Adesso li hanno tutti, ma Pentax è stata la prima ed ha da allora denominanto SMC (Super Multi Coating) i suoi obiettivi così trattati che hanno fino a 7 strati di coating.

dags1972 ha scritto:altra domanda...lo sviluppo nei laboratori da "un'ora" compromette la qualità...oppure posso sviluppare tranquillamente...farmi le stampe (o i telaietti) e poi se vedo che la foto merita...mandarla a stampare da uno serio


Sì, può compromettere la qualità se il rullo viene sviluppato male. In tal caso anche ristampando, se il rullo è andato c'è poco da fare.

Ci sono tre fasce di laboratori: i cosiddetti minilab da 1 ora, i grandi laboratori/distributori e i laboratori professionali.
I minilab di solito sono gestiti al risparmio da personale non sempre competente e ormai non fanno più diapositive. In teoria potrebbero anche andar bene se il gestore è un appassionato, le macchine sono ben tarate e i bagni chimici ben freschi, ma è raro perché chi mette su questa attività di solito ha altri target. Puoi provare, ma li eviterei.

I grandi distributori sono accessibili dal privato tramite i fotonegozianti. Sono grandi laboratori che lavorano h24 (tipo Adriatica Colorfoto che serve il centro Italia) e fanno un lavoro massivo ma decisamente accettabile. Per cose non critiche io mi servo spesso di questi tramite un fotonegoziante.

I laboratori professionali sono costosi ma il risultato è in genere migliore. Inoltre puoi parlare direttamente con il tecnico per specificare le tue esigenze in caso di ingrandimenti, duplicazioni e stampe. Li riservo alle situazioni più importanti o ai rullini più delicati.

dags1972 ha scritto:.... e a filtri....UV e polarizzatore possono bastare

Direi di si.
Se la situazione è comoda e lente davanti non rischia, togli pure l'UV. Come giustamente dice Zio ormai non serve più (c'è uno strato anti-UV nelle pellicole) e introduce comunque riflessi (a meno di non utilizzare anche un filtro multicoated, ma costa).
Aggiungerei un digradante ND (neutral density) quadrato (tipo Cokin) da almeno 2 stop da utilizzare con le diapositive ad esempio quando il contrasto fra cielo e paesaggio in primo piano è eccessivo.
Occhio che un polarizzatore con montatura molto spessa potrebbe vignettare su un 28. in tal caso ci sono dei polarizzatori "slim" per grandangolari. Hanno la montatura sottile perché non hanno la doppia filettatura.


grazie....a questo punto vista la mole di informazioni sono "OBBLIGATO" a comperare almeno qualcosa :)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.