da Micheleprof » mar mar 08, 2005 14:41 pm
da Kirisha » mar mar 08, 2005 15:41 pm
da passolento » mar mar 08, 2005 18:54 pm
Micheleprof ha scritto:Io sicoome sono anche un po' fifone di operazioni e simili e visto che una volta fatta una operazione non si torna indietro continuo ad arrangiarmi e magari proverò i reyban!!
Cmq se qualcuno riesce ad avere notizie certe e documentate su eventuali complicazioni che possono sorgere ad alte quote per chi fa l'operazione lo farà saxe?
da simo il 4 CG » mar mar 08, 2005 19:32 pm
passolento ha scritto:Micheleprof ha scritto:Io sicoome sono anche un po' fifone di operazioni e simili e visto che una volta fatta una operazione non si torna indietro continuo ad arrangiarmi e magari proverò i reyban!!
Cmq se qualcuno riesce ad avere notizie certe e documentate su eventuali complicazioni che possono sorgere ad alte quote per chi fa l'operazione lo farà saxe?
allora fràa si è informata con il suo prof/primario che pratica il laser da tempo. Attualmente non risultano controindicazioni legate all'alta quota. L'operazione consiste in micro tagli che modificano l'ottica della lentina e che, una volta rimarginati, non danno alccuna controindicazione.
L'unica raccomandazione che viene fatta riguarda solamente i due mesi successivi all'intervento, quando i tagli non si sono ancora perfettamente rimarginati. Durante tale periodo si consiglia di non salire ad alta quota.
da mak » lun mar 14, 2005 0:16 am
da traino » lun mar 14, 2005 11:36 am
da berni » mer gen 18, 2006 12:51 pm
da M@zzo » mer gen 18, 2006 13:37 pm
marco bernini ha scritto:Ciao a tutti, riapro un vecchio topic che casualmente "vedo", solo ora!
Dunque, dunque...di mestiere faccio lo spacciatore di occhiali, e ci tengo a chiarire alcune cose...
1) Evitare le griffe, salvo qualche raro caso non hanno più nessuna qualità, e son prodotte quasi tutte all'estero, Cina & Co.
2) Per un occhiale SOLE/VISTA la marca dela montatura non è
ASSOLUTAMENTE importante, inutile spendere centinaia di ? in un oggetto il cui costo spesso è dovuto alle lenti presenti sullo stesso, dal momento che per montarci quelle graduate le si butta poi via, vedi Oakley, Ray-Ban, ecc ecc.
3) Oggi ogni ditta produttrice di lenti da vista ha in catalogo lenti "curve" graduate appositamente costruite per ovviare agli effetti prismatici, quelle più serie hanno un data base con i modelli su cui è possibile montarle senza problemi, altrimenti l'ottico invia la montatura ed il tecnico valuta se è possibile montarle. Esiste comunque una garanzia, dove se non c'è adattamento si rende il prodotto!
4) Le colorazioni sono soggette ad una chiara legislazione e sono divise in CLASSI: 1,2,3, che sono adatte anche alla guida diurna e 4, la più scura, non adatta alla guida (lenti da ghicciaio, per intenderci).
5) Esiste in commercio un occhiale polivalente, Ditta Alpina, modello "Pro Sport Optic Swing" (PSO SWING), adatto all' inserimento di lenti graduate e con la mascherina intercambiabile. Li potete vedere al seguente sito:
www.alpina-eyewear.de/produkte_optik/prosport/start.php
costa, di listino 140.00? ed è in varie misure, un ottimo prodotto.
6) Per quanto riguarda le lenti a contatto, è vero che non bisogna abusarne nell'uso, ma si può arrivare comodamente alle 8/12 ore, tutto dipende da quanta lacrimazione si ha, e questo deve valutarlo l'ottico!
Sicuramente ci vuole igiene, ma non vivendo noi in un mondo completamente asettizzato, nel tragitto tra il liquido di conservazione e l'occhio si riempono comunque di ogni sorta di schifezza![]()
![]()
, dunque viaggiate tranquilli!
Per ogni info...chiedete.
No griffe no logo!
Marco
da berni » mer gen 18, 2006 13:45 pm
da paolo75 » mer gen 18, 2006 14:55 pm
da berni » mer gen 18, 2006 18:48 pm
paolo75 ha scritto:Io ho comprato gli adidas nominati da M@zzo e non li ho pagati molto più di quello che dici costino gli alpine. Hanno la lente 4.
Io avrei voluto far montare la lente graduata su un modello qualsiasi, come dici, ma il problema è che fare le lenti graduate oltre una certa curvatura è impossibile, e dato che la protezione laterale è importante, almeno per me, l'unica è cercare un modello che preveda l'inserimento di una clip con le lenti da vista. Io avevo fatto una gran fatica a trovarli, comunque avevo trovato solo gli Adidas. E' stata una scelta praticamente obbligata.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.