occhiali vista-sole

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Micheleprof » mar mar 08, 2005 14:41 pm

Io sicoome sono anche un po' fifone di operazioni e simili e visto che una volta fatta una operazione non si torna indietro continuo ad arrangiarmi e magari proverò i reyban!!
Cmq se qualcuno riesce ad avere notizie certe e documentate su eventuali complicazioni che possono sorgere ad alte quote per chi fa l'operazione lo farà saxe?
Micheleprof
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio dic 25, 2003 11:43 am

Messaggioda Kirisha » mar mar 08, 2005 15:41 pm

A proposito.... qualcuno ha notizie di spacci di occhiali???
Io ho sentito che anche gli Okley sono fascianti e hanno ottime lenti

Io non ho problemi come i vostri se non una leggera miopia e astigmatismo ma l'oculista mi ha cmq vivamente consigliato di portare gli occhiali da sole il + possibile quando faccio attività alpinistica o sto semplicente all'aria aperta..

Anche la roccia può dare riverbero e gli occhi si sforzano continuamente.. .

eppoi c'è da dire che sforzando gli occhi aumentano le rughe... :(
Avatar utente
Kirisha
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 17, 2005 10:32 am

Messaggioda passolento » mar mar 08, 2005 18:54 pm

Micheleprof ha scritto:Io sicoome sono anche un po' fifone di operazioni e simili e visto che una volta fatta una operazione non si torna indietro continuo ad arrangiarmi e magari proverò i reyban!!
Cmq se qualcuno riesce ad avere notizie certe e documentate su eventuali complicazioni che possono sorgere ad alte quote per chi fa l'operazione lo farà saxe?

allora fràa si è informata con il suo prof/primario che pratica il laser da tempo. Attualmente non risultano controindicazioni legate all'alta quota. L'operazione consiste in micro tagli che modificano l'ottica della lentina e che, una volta rimarginati, non danno alccuna controindicazione.
L'unica raccomandazione che viene fatta riguarda solamente i due mesi successivi all'intervento, quando i tagli non si sono ancora perfettamente rimarginati. Durante tale periodo si consiglia di non salire ad alta quota.
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda simo il 4 CG » mar mar 08, 2005 19:32 pm

passolento ha scritto:
Micheleprof ha scritto:Io sicoome sono anche un po' fifone di operazioni e simili e visto che una volta fatta una operazione non si torna indietro continuo ad arrangiarmi e magari proverò i reyban!!
Cmq se qualcuno riesce ad avere notizie certe e documentate su eventuali complicazioni che possono sorgere ad alte quote per chi fa l'operazione lo farà saxe?

allora fràa si è informata con il suo prof/primario che pratica il laser da tempo. Attualmente non risultano controindicazioni legate all'alta quota. L'operazione consiste in micro tagli che modificano l'ottica della lentina e che, una volta rimarginati, non danno alccuna controindicazione.
L'unica raccomandazione che viene fatta riguarda solamente i due mesi successivi all'intervento, quando i tagli non si sono ancora perfettamente rimarginati. Durante tale periodo si consiglia di non salire ad alta quota.


ciò conferma le mie info, grazie
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Occhiali e PRK

Messaggioda mak » lun mar 14, 2005 0:16 am

Cercavo anch'io delle info sul PRK.
La gran palla degli occhiali è che si appannano e sei immobilizzato, il rapporto con l'acqua è un disastro, la visione è distorta e limitata al cerchietto della lente, annullata la vista periferica.
Lenti a contatto: tantissimi amici e io pure dopo anni di uso + o - accurato hanno maturato rigetto dell'occhio, e addio!
Ed ecco il PRK, laser a eccimeri: la questione dell'alta quota mi farà slittare la decisione, dovendo andare sulle Ande a breve. Ma possibile non ci siano dati e notizie sicure a riguardo? Che il Gugliermina sia contattabile? Io ci provo...se nel frattempo qualcuno ha novità...
mak
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab nov 06, 2004 16:33 pm
Località: M.Grappa

Messaggioda traino » lun mar 14, 2005 11:36 am

Io uso da 5 anni un paio di OAKLEY Minute con lenti Fire Iridium (quelle arancio a specchio per capirci)...secondo me sono il top del top anche in alta quota vanno molto bene, e io avendo gli occhi azzurro chiari devo star molto attento...quest'anno mi son preso anche la maschera da sci...
Per quel che riguarda le lenti curve e correttive conosco un paio di persone che se le sono fatte fare su ordinazione dalle Oakley e vi posso garantire che sono fantastiche...vanno veramente bene...costano un patrimonio però...

Ciao ciao e buona visione... :wink:
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda berni » mer gen 18, 2006 12:51 pm

Ciao a tutti, riapro un vecchio topic che casualmente "vedo" :roll: , solo ora!
Dunque, dunque...di mestiere faccio lo spacciatore di occhiali, e ci tengo a chiarire alcune cose...
1) Evitare le griffe, salvo qualche raro caso non hanno più nessuna qualità, e son prodotte quasi tutte all'estero, Cina & Co.
2) Per un occhiale SOLE/VISTA la marca dela montatura non è
ASSOLUTAMENTE importante, inutile spendere centinaia di ? in un oggetto il cui costo spesso è dovuto alle lenti presenti sullo stesso, dal momento che per montarci quelle graduate le si butta poi via, vedi Oakley, Ray-Ban, ecc ecc.
3) Oggi ogni ditta produttrice di lenti da vista ha in catalogo lenti "curve" graduate appositamente costruite per ovviare agli effetti prismatici, quelle più serie hanno un data base con i modelli su cui è possibile montarle senza problemi, altrimenti l'ottico invia la montatura ed il tecnico valuta se è possibile montarle. Esiste comunque una garanzia, dove se non c'è adattamento si rende il prodotto!
4) Le colorazioni sono soggette ad una chiara legislazione e sono divise in CLASSI: 1,2,3, che sono adatte anche alla guida diurna e 4, la più scura, non adatta alla guida (lenti da ghicciaio, per intenderci).
5) Esiste in commercio un occhiale polivalente, Ditta Alpina, modello "Pro Sport Optic Swing" (PSO SWING), adatto all' inserimento di lenti graduate e con la mascherina intercambiabile. Li potete vedere al seguente sito:
www.alpina-eyewear.de/produkte_optik/prosport/start.php
costa, di listino 140.00? ed è in varie misure, un ottimo prodotto.
6) Per quanto riguarda le lenti a contatto, è vero che non bisogna abusarne nell'uso, ma si può arrivare comodamente alle 8/12 ore, tutto dipende da quanta lacrimazione si ha, e questo deve valutarlo l'ottico!
Sicuramente ci vuole igiene, ma non vivendo noi in un mondo completamente asettizzato, nel tragitto tra il liquido di conservazione e l'occhio si riempono comunque di ogni sorta di schifezza :lol: :lol: :lol:, dunque viaggiate tranquilli!

Per ogni info...chiedete.

No griffe no logo!

Marco
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda M@zzo » mer gen 18, 2006 13:37 pm

marco bernini ha scritto:Ciao a tutti, riapro un vecchio topic che casualmente "vedo" :roll: , solo ora!
Dunque, dunque...di mestiere faccio lo spacciatore di occhiali, e ci tengo a chiarire alcune cose...
1) Evitare le griffe, salvo qualche raro caso non hanno più nessuna qualità, e son prodotte quasi tutte all'estero, Cina & Co.
2) Per un occhiale SOLE/VISTA la marca dela montatura non è
ASSOLUTAMENTE importante, inutile spendere centinaia di ? in un oggetto il cui costo spesso è dovuto alle lenti presenti sullo stesso, dal momento che per montarci quelle graduate le si butta poi via, vedi Oakley, Ray-Ban, ecc ecc.
3) Oggi ogni ditta produttrice di lenti da vista ha in catalogo lenti "curve" graduate appositamente costruite per ovviare agli effetti prismatici, quelle più serie hanno un data base con i modelli su cui è possibile montarle senza problemi, altrimenti l'ottico invia la montatura ed il tecnico valuta se è possibile montarle. Esiste comunque una garanzia, dove se non c'è adattamento si rende il prodotto!
4) Le colorazioni sono soggette ad una chiara legislazione e sono divise in CLASSI: 1,2,3, che sono adatte anche alla guida diurna e 4, la più scura, non adatta alla guida (lenti da ghicciaio, per intenderci).
5) Esiste in commercio un occhiale polivalente, Ditta Alpina, modello "Pro Sport Optic Swing" (PSO SWING), adatto all' inserimento di lenti graduate e con la mascherina intercambiabile. Li potete vedere al seguente sito:
www.alpina-eyewear.de/produkte_optik/prosport/start.php
costa, di listino 140.00? ed è in varie misure, un ottimo prodotto.
6) Per quanto riguarda le lenti a contatto, è vero che non bisogna abusarne nell'uso, ma si può arrivare comodamente alle 8/12 ore, tutto dipende da quanta lacrimazione si ha, e questo deve valutarlo l'ottico!
Sicuramente ci vuole igiene, ma non vivendo noi in un mondo completamente asettizzato, nel tragitto tra il liquido di conservazione e l'occhio si riempono comunque di ogni sorta di schifezza :lol: :lol: :lol:, dunque viaggiate tranquilli!

Per ogni info...chiedete.

No griffe no logo!

Marco



Si ma i rivenditori stanno in austria, svizzera e germania.
Non è che per caso li spacci anche tu?
E dove cavolo fece il militare totò??
Last question: che tu sappia l'attacco dell'occhialetto è lo stesso dell'Adidas DevilEye?

Nel caso sentiamoci per MP che volevo chiedere qualche prezzo.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda berni » mer gen 18, 2006 13:45 pm

Si ma i rivenditori stanno in austria, svizzera e germania.
Non è che per caso li spacci anche tu?
E dove cavolo fece il militare totò??
Last question: che tu sappia l'attacco dell'occhialetto è lo stesso dell'Adidas DevilEye?

Nel caso sentiamoci per MP che volevo chiedere qualche prezzo.[/quote]

...è vero, l'azienda prduttrice non è Italiana. ma sono normalmente distribuiti nel nostro paese, il distributore si chiama: Eurogriffe,
tel 049-8561286 e potra darti info sul venditore nella tua zona.
Non conosco gli occhiali della adidas, ma tu cosa intendi per "attacco"?

Totò fece il militare a...Cuneo, o perlomeno questa è la battuta di un suo film :wink: ...si, li spaccio anch'io, ovviamente, ma non volevo farmi pubblicità gratuita :twisted: !
mandami pure un MP...
Mandami pure
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda paolo75 » mer gen 18, 2006 14:55 pm

Io ho comprato gli adidas nominati da M@zzo e non li ho pagati molto più di quello che dici costino gli alpine. Hanno la lente 4.
Io avrei voluto far montare la lente graduata su un modello qualsiasi, come dici, ma il problema è che fare le lenti graduate oltre una certa curvatura è impossibile, e dato che la protezione laterale è importante, almeno per me, l'unica è cercare un modello che preveda l'inserimento di una clip con le lenti da vista. Io avevo fatto una gran fatica a trovarli, comunque avevo trovato solo gli Adidas. E' stata una scelta praticamente obbligata.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda berni » mer gen 18, 2006 18:48 pm

paolo75 ha scritto:Io ho comprato gli adidas nominati da M@zzo e non li ho pagati molto più di quello che dici costino gli alpine. Hanno la lente 4.
Io avrei voluto far montare la lente graduata su un modello qualsiasi, come dici, ma il problema è che fare le lenti graduate oltre una certa curvatura è impossibile, e dato che la protezione laterale è importante, almeno per me, l'unica è cercare un modello che preveda l'inserimento di una clip con le lenti da vista. Io avevo fatto una gran fatica a trovarli, comunque avevo trovato solo gli Adidas. E' stata una scelta praticamente obbligata.


Per quanto riguarda le lenti dipende tutto dipende dalle diottrie, ma è tutt'altro che impossibile costruirle con le "basi", ossia le curve, degli occhiali avvolgenti, come ho detto le aziende stanno lavorando parecchio su questo prodotto.
Per quel che ne so anche l'Adidas fa produrre buoni modelli.
esistono poi due tipologie di occhiali, quelli su cui montare le lenti graduate sostituendole ai filtri già presenti, e quelle su cui si montano le lenti correttive dietro quelle da sole...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron