da wolf jak » ven mag 31, 2019 1:17 am
da menestrello » ven mag 31, 2019 6:45 am
Callaghan ha scritto:menestrello ha scritto:Callaghan ha scritto:wolf jak ha scritto:funkazzista ha scritto:Facciamo finta che sia tutto nuovo e luccicante... Ha senso?!?
https://m.facebook.com/tradsportclimbing/photos/pcb.2222402937813520/2222399101147237/?type=3&source=48&refid=52&__tn__=EH-R
tante volte mi domando se non basterebbe uno spezzone di mezzacorda, da sostituire periodicamente... sarebbe così vintage
è da un po' che mi gira per la testa come sanare molte delle soste ibride (leggi: inox-zincato-metallo non definito) che si trovano per il mondo.
e la conclusione più economica (e migliore) è forse sempre quella: spezzone di corda, maillon 10 zincato, moschettone zincato dentro maillon (fermo restando che i due ancoraggi siano decorosi, e fermo restando di non essere al mare); ogni anno spezzone nuovo.
Pensavo parlassimo di sostituire le catene arrugginite con spezzoni di corda.
Fattostà che non ci capiamo in questo periodo. Mi sembra di discutere di argomenti tanto elementari da sembrare impazzito. Saranno state le elezioni. I leghisti. I nazisti dell'illinois. Vabbeh. Domenica scalo! Viva
gli argomenti saranno tanto elementari, ma le soluzioni agli argomenti (leggi problemi) no.
secondo me sono soprattutto i nazisti dell'illinois, e la loro presunta superiorità. messa via quella, la superiorità, si può parlare tranquillamente, non credi?
ad esempio, oggi, tra un tirello e l'altro, ho rovinato 3 soste, togliendo questo materiale ed altro:
e mettendo 3 di quelli che vedi a dx (quindi ho lasciato una piastra di quelle vecchie, valutata da me ancora onorevole) + 2 senza anello.
purtroppo però tutte e 3 le soste avevano come collegamento 3 catenedemmmerda, dello stesso tipo dei maillon della foto.
secondo te, cosa avrei dovuto fare?
- lasciare tutto come era, tanto vai tranqui?
- chiamare te che venivi con la ghostbusters machine e simonini al seguito, e con 5 colpi di trapano mi trovavo 3 soste nuove inox?
- chiamare vigiani che fa i corsi di chiodatura?
- togliere le 3 catene demmmerda, e mettere 3 onorevoli spezzoni di mezzacorda praticamente nuova, di quando ero bambino e credevo onorevole ed eccitante scalare le dolomiti a mani nude, ma poi mi sono accorto che un po' di quelli che scalano le dolomiti a mani nude sono nazisti dell'illinois?
dimmi, dimmi, sono tutto orecchi.
nel frattempo, ti posso dire che chi farà quei tiri avrà a disposizione un anello inox raumer per sosta *perfetto*, 6 maillon camp da 8 mm zincati *perfetti*, 2 piastre inox raumer *perfette* il tutto collegato da 3 catenedemmerda, e sai quanto mi costa prendere le misure, far tagliare, salire, togliere mettere e salcazzo cos'altro?
così, pour parler.
penserai tu: madovecazzo scali, che tiri dimmmerda sei andato a trovare? no, caro. il posto è incantevole, i tiri molto belli.
da Callaghan » ven mag 31, 2019 8:25 am
da Kinobi » ven mag 31, 2019 8:31 am
Se la bella falesia è messa così male, spero che i chiodatori prendano in mano la situazione e inizino a fare qualcosa.
...
da Callaghan » ven mag 31, 2019 8:43 am
Kinobi ha scritto: (...)
La mia domanda è per capire. Da me qualcuno si aspetta che vada io a richiodare roba mia di 25 anni fa.
da menestrello » ven mag 31, 2019 9:13 am
da Vigorone » ven mag 31, 2019 9:57 am
Callaghan ha scritto:ci farò anche una maglietta.
da Kinobi » ven mag 31, 2019 10:18 am
menestrello ha scritto:...
Qui nel veronese si pensa di allestire un gruppo di chiodatori esperti addetti alla richiodatura e, in val d'adige, ci sono 3 bar con cassette delle offerte
da Kinobi » ven mag 31, 2019 10:21 am
Callaghan ha scritto:Kinobi ha scritto: (...)
La mia domanda è per capire. Da me qualcuno si aspetta che vada io a richiodare roba mia di 25 anni fa.
ecco. questa è una ottima osservazione: quali ciodatori dovrebbero fare cosa?
ed è anche una mia domanda.
e poi: bisogna chiedere? oppure no?
da funkazzista » sab giu 01, 2019 22:43 pm
Kinobi ha scritto:funkazzista ha scritto:...
A me sembra che chiunque arrampichi dovrebbe sapere 1. che può succedere e 2. cosa fare, alla stessa stregua della manovra in caso di anello chiuso.
Sul serio?
Fai caso a 9 falesisti su 10 se hanno un cordone in zaino o se hanno una corda vecchia tagliabile.
da mikesangui » lun giu 03, 2019 9:18 am
da mikesangui » lun giu 03, 2019 9:21 am
funkazzista ha scritto:Kinobi ha scritto:funkazzista ha scritto:...
A me sembra che chiunque arrampichi dovrebbe sapere 1. che può succedere e 2. cosa fare, alla stessa stregua della manovra in caso di anello chiuso.
Sul serio?
Fai caso a 9 falesisti su 10 se hanno un cordone in zaino o se hanno una corda vecchia tagliabile.
Sul serio.
Sono convinto che tutti dovrebbero sapere:
1. che potrebbero trovare delle soste dove i due ancoraggi sono collegati con dei reperti archeologici
2. cosa fare nel suddetto caso, ovvero
a) aggiungere un cordone se il collegamento fra i due ancoraggi è metallico (catena)
oppure
b) sostituire il cordone in loco.
Poi la realtà la conosco bene anch'io e so bene che pochissimi si portano un cordone da abbandono in falesia… e allora cosa facciamo, andiamo avanti così?
da funkazzista » lun giu 03, 2019 9:56 am
mikesangui ha scritto:[...] non si capisce come mai dovrei trovare soste con ancoraggi e anelli di calata nuovi, e collegamenti marci.
L'unico caso che mi viene in mente è proprio la sosta unita con cordoni che marciscono prima del resto della sosta.
da Callaghan » lun giu 03, 2019 14:18 pm
funkazzista ha scritto:mikesangui ha scritto:[...] non si capisce come mai dovrei trovare soste con ancoraggi e anelli di calata nuovi, e collegamenti marci.
L'unico caso che mi viene in mente è proprio la sosta unita con cordoni che marciscono prima del resto della sosta.
Non si capisce, ma succede.
Anche dalle tue parti.
Basta che guardi alcune delle foto postate qui sopra.
da funkazzista » mar giu 04, 2019 10:19 am
da scairanner » mar giu 04, 2019 10:41 am
funkazzista ha scritto:Meglio la vecchia o la nuova?
(la nuova viene definita "maldestra" da LARIOCLIMB, dove ho "rubato" la foto)
da funkazzista » mar giu 04, 2019 10:43 am
da scairanner » mar giu 04, 2019 10:52 am
funkazzista ha scritto:La ggente so' stronzi e non usano il Calla™ né si calano sulle loro ghiere, e ciànno paura a fare la manovra, ma siamo sicuri che le soste fatte così siano l'ideale per le falesie ad alta frequentazzzzzzzione?!?
Foto: justbombergear
da funkazzista » mar giu 04, 2019 10:57 am
scairanner ha scritto:Ma guarda che la scanalatura è fatta di proposito, per far capire dove devi posizionare la corda, quel millimetro di spessore è più che sufficiente
da funkazzista » mar giu 04, 2019 14:10 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.