Wild Climb Pantera

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda ncianca » dom giu 16, 2013 17:14 pm

Beh, ormai le ho usate davvero tanto. Ho trovato un "difetto" alle Pantera. Il tallone. Chiaramente è un difetto soggettivo e vale per chi tallona (:lol:) ed in particolare se uno ha un tallone particolarmente minuto (io). E chiaramente è un difetto comune a tanti altri modelli di tante altre marche. Detto ciò ho liberato lo stesso un tiro duro (per me, 7c) dove il passaggio chiave richiedeva un ristabilimento su tallone. Però sul mio piede il tallone della Pantera è oggettivamente un po' larghino. L'ho detta. Tanto non si tallona mai... giusto giorgiolx? :-P
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » dom giu 16, 2013 17:32 pm

ncianca ha scritto: Detto ciò ho liberato lo stesso un tiro duro (per me, 7c) dove il passaggio chiave richiedeva un ristabilimento su tallone. Però sul mio piede il tallone della Pantera è oggettivamente un po' larghino. L'ho detta. Tanto non si tallona mai... giusto giorgiolx? :-P


da un certo grado in giù... :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Ciorte » dom giu 16, 2013 18:34 pm

ncianca ha scritto:Beh, ormai le ho usate davvero tanto. Ho trovato un "difetto" alle Pantera. Il tallone. Chiaramente è un difetto soggettivo e vale per chi tallona (:lol:) ed in particolare se uno ha un tallone particolarmente minuto (io). E chiaramente è un difetto comune a tanti altri modelli di tante altre marche. Detto ciò ho liberato lo stesso un tiro duro (per me, 7c) dove il passaggio chiave richiedeva un ristabilimento su tallone. Però sul mio piede il tallone della Pantera è oggettivamente un po' larghino. L'ho detta. Tanto non si tallona mai... giusto giorgiolx? :-P


Quanto è soggettiva una calzata, io al contario ho il tallone "ciccio" e ad esempio odio il tallone di booster e team, con quello delle pantera mi trovo da dio, e ancor meglio mangusta con alcuni accorgimenti come gomma sul lato esterno e fascia piu lunga, poi ovviamente la calzata è quella, cmq è il mio preferito, secondo forse solo a un tallone con costruzione a guscio x capirci. ... cmq ogni piede è diverso per cui è normale sia soggettivo. :-)
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda civ » mer ago 07, 2013 14:22 pm

Di recente ho inserito una valutazione assai positiva delle Pantera di Wild Climb su abcDOLOMITI.com
Se vi interessa leggerla, la trovate qui:
http://www.abcdolomiti.com/news/prova_p ... _climb.htm
Saluti.
Luca
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Messaggioda ncianca » mer set 04, 2013 10:38 am

Bella recensione in English (non mia): http://eddiefowkephotography.com/2013/0 ... rs-review/
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ValgueseDOC » mar mar 18, 2014 18:16 pm

ciao a tutti, chiedo un consiglio tra pantera e pantera 2.0 premesso che scalo su calcare verticale o poco strapiombante (6c-7a), peso 65 kg, ho un 43 e mezzo ma un piede abbastanza da palmipede. grazie e complimenti a chi ha sviluppato questo prodotto che dai commenti sembra ottimo. ciao :D
Avatar utente
ValgueseDOC
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar dic 04, 2012 21:12 pm
Località: Val Seriana

Messaggioda Kinobi » mar mar 18, 2014 18:37 pm

ValgueseDOC ha scritto:ciao a tutti, chiedo un consiglio tra pantera e pantera 2.0 premesso che scalo su calcare verticale o poco strapiombante (6c-7a), peso 65 kg, ho un 43 e mezzo ma un piede abbastanza da palmipede. grazie e complimenti a chi ha sviluppato questo prodotto che dai commenti sembra ottimo. ciao :D


Sono io che le ho sviluppate.
Le Pantera 2.0 differiscono dalle Pantera per l'interusola più rigida, tallone un filo più stretto e foderato con materiale "adesivo" che lo fissa maggiormente. E la linguetta in rete un filo più trspirante. Il resto è identico.
Io peso più di te. Mi trovo meglio con le 2.0 se devo stare sui piedi, mentre per sensibilità sto sulle rosse.
Con il tuo peso, credo che la scelta sia "opinabile".
Se fossi sopra i 70 kg, ti avrei detto le 2.0
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Storm Sentry » gio mar 20, 2014 13:15 pm

sono andato la scorsa settimana da Mauro a prenderle... (a proposito, non sapevo che le avessi sviluppate anche tu, complimenti) mi ha fatto provare sia le pantera rosse che le pantera blu...

le blu le ho trovate troppo rigide per il mio piedone palmipede e ho preso le pantera rosse che per me erano più comode...un numero in meno e vanno benissimo

con il tallone mi trovo bene, meglio delle Mago che hanno purtroppo questo problema. forse la suola non mi convince al 100%...ma si tratta di dettagli. la xsgrip tiene ovunque, con questa ho fatto un paio di scivolate "strane"...


come comodità comunque non c'è NIENTE di paragonabile nel mercato (sempre per quanto riguarda il mio piede). io le consiglierei come prima scarpetta
Avatar utente
Storm Sentry
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom set 30, 2012 10:11 am
Località: Belluno

Messaggioda giubi_pd » gio mar 20, 2014 15:37 pm

Storm Sentry ha scritto:sono andato la scorsa settimana da Mauro a prenderle... (a proposito, non sapevo che le avessi sviluppate anche tu, complimenti) mi ha fatto provare sia le pantera rosse che le pantera blu...

le blu le ho trovate troppo rigide per il mio piedone palmipede e ho preso le pantera rosse che per me erano più comode...un numero in meno e vanno benissimo

con il tallone mi trovo bene, meglio delle Mago che hanno purtroppo questo problema. forse la suola non mi convince al 100%...ma si tratta di dettagli. la xsgrip tiene ovunque, con questa ho fatto un paio di scivolate "strane"...


come comodità comunque non c'è NIENTE di paragonabile nel mercato (sempre per quanto riguarda il mio piede). io le consiglierei come prima scarpetta


se le mago le allacciassi quando arrampichi..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Kinobi » gio mar 20, 2014 21:14 pm

Storm Sentry ha scritto:... forse la suola non mi convince al 100%...ma si tratta di dettagli. la xsgrip tiene ovunque, con questa ho fatto un paio di scivolate "strane"...


Penso che la nostra gomma attacchi, molto.
Molto.
Abbiamo feedbacks da più persone che la serie XS di Vibram (1 e due) sia non il migliore prodotto mai partorito da Vibram. Un motivo se LS e Scarpa hanno smesso di usarla su PARECCHI modelli, ci deve essere.
E' non è il costo.


:D :D :D :D
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » gio mar 20, 2014 21:46 pm

Faccio una considerazione generica e generalizzante, quindi sicuramente con ampi margini di errore. Le mescole vanno capite. Forse come o anche più delle scarpe stesse. Oggi sono andato in falesia con 4 paia di scarpe, 4 mescole e 4 calzate diverse. Non è davvero possibile fare considerazioni assolute tantomeno paragoni su scarpe e mescole.

Tutto qui...

Buonanotte ;-)

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda VinciFR » ven mar 21, 2014 9:34 am

giubi_pd ha scritto:
se le mago le allacciassi quando arrampichi..


Concordo!! :lol:

Sarebbe cosa e giusta! :lol: [/b]
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda trillo » ven mar 21, 2014 15:32 pm

quindi le pantera (rosse) con che suola escono? e volendo risuolare...con che le risuolereste?
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda Roberto » ven mar 21, 2014 16:55 pm

Le Pantera sono scarpe versatili, nel senso che vanno bene sia per i giovani che per i vecchi, tipo quello nella foto :lol:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trillo » ven mar 21, 2014 17:02 pm

Roberto ha scritto:Le Pantera sono scarpe versatili, nel senso che vanno bene sia per i giovani che per i vecchi, tipo quello nella foto :lol:

Immagine


A me già che me vanno su tutti e due i piedi le trovo le scarpe polivalenti per eccellenza, che alcune il piede sinistro me lo distruggono. A proposito...ma visto che più o meno è risaputo che è normale avere un piede un po' più grande dell'altro...perchè le scarpette non le vendono singole invece che a coppie? :?: Secondo me qua scatta il business del 2014 8)
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda Vigorone » ven mar 21, 2014 17:20 pm

trillo ha scritto:A me già che me vanno su tutti e due i piedi le trovo le scarpe polivalenti per eccellenza, che alcune il piede sinistro me lo distruggono. A proposito...ma visto che più o meno è risaputo che è normale avere un piede un po' più grande dell'altro...perchè le scarpette non le vendono singole invece che a coppie? :?: Secondo me qua scatta il business del 2014 8)


Grande idea! Io in effetti ho il dx un mezzo numero piu' grande del sx... cosa di cui ovviamente mi sono accorto quando ho iniziato a scalare con scarpe strette...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda rocciaforever » ven mar 21, 2014 18:04 pm

...io invece le trovo troppo morbide, con il tallone vuoto e la linguetta che si accartoccia ovunque....
Se ad Arco (il paese dello shopping arrampicatorio) non le vende praticamente nessuno ci sarà un motivo.... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Kinobi » ven mar 21, 2014 18:10 pm

trillo ha scritto:quindi le pantera (rosse) con che suola escono? e volendo risuolare...con che le risuolereste?


Nella mia vita (video su il-tubo) ho avuto la fortuna di fare tester per tre produttori di gomma.

Ne parlavo oggi io ed il mio compare quando facevamo un meeting con un produttore di gomme, oggi, ore 14,15.
Per me la gomma migliore su calcare è quella che montiamo.
Su granito ci scalo poco se non su blocchi.
Con le nostre intersuole, la nostra gomma va molto bene. Grip lo sa, io uso una sola intersuola caricata con un foglio extra di gomma o semplice. Da credo un 15 anni. Mai trovato nulla di meglio. L'aderenza di una gomma è determinata dal feeling, dall'intersuola e dalla mescola. Per me il feeling è forse la cosa più importante. Regolarmente ho varie mescole e prototipi da provare, ma nulla.

Io per me non ho mai chiesto mescole esotiche o praticolari, e le abbiamo tutte in casa. La Vibram a tuttora ha per me il mejor prodotto. Quello con durezza sui 70 shore. Nel tempo, tutti i produttori, se hanno potuto, si sono adeguati, smettendo di usare la XS2. Un motivo ci deve essere, e non è il costo. A noi la X2 non ce la hanno mai data perciò non abbiamo avuto l'onere di rimangiarsi quanto fatto in precedenza.


Nel dubbio, ricordati che "la parte più importante delle scarpe è la punta: delle dita della mano". Cit Guido Cortese
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda trillo » ven mar 21, 2014 18:26 pm

Vigorone ha scritto:
trillo ha scritto:A me già che me vanno su tutti e due i piedi le trovo le scarpe polivalenti per eccellenza, che alcune il piede sinistro me lo distruggono. A proposito...ma visto che più o meno è risaputo che è normale avere un piede un po' più grande dell'altro...perchè le scarpette non le vendono singole invece che a coppie? :?: Secondo me qua scatta il business del 2014 8)


Grande idea! Io in effetti ho il dx un mezzo numero piu' grande del sx... cosa di cui ovviamente mi sono accorto quando ho iniziato a scalare con scarpe strette...


Pensa che è un'idea che invece io ho da un sacco di tempo...praticamente tutti quelli che conosco vorrebbero una scarpa 1/2 numero differente dall'altra... trovo veramente strano che non ancora nessun produttore lo faccia... :roll: grip, kinobi? dai, vi cedo l'idea aggratis, in segno di riconoscenza per la creazione delle pantera, scarpetta con la quale godo da un annetto circa!
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda trillo » ven mar 21, 2014 18:32 pm

Kinobi ha scritto:
trillo ha scritto:quindi le pantera (rosse) con che suola escono? e volendo risuolare...con che le risuolereste?


Nella mia vita (video su il-tubo) ho avuto la fortuna di fare tester per tre produttori di gomma.

Ne parlavo oggi io ed il mio compare quando facevamo un meeting con un produttore di gomme, oggi, ore 14,15.
Per me la gomma migliore su calcare è quella che montiamo.
Su granito ci scalo poco se non su blocchi.
Con le nostre intersuole, la nostra gomma va molto bene. Grip lo sa, io uso una sola intersuola caricata con un foglio extra di gomma o semplice. Da credo un 15 anni. Mai trovato nulla di meglio. L'aderenza di una gomma è determinata dal feeling, dall'intersuola e dalla mescola. Per me il feeling è forse la cosa più importante. Regolarmente ho varie mescole e prototipi da provare, ma nulla.

Io per me non ho mai chiesto mescole esotiche o praticolari, e le abbiamo tutte in casa. La Vibram a tuttora ha per me il mejor prodotto. Quello con durezza sui 70 shore. Nel tempo, tutti i produttori, se hanno potuto, si sono adeguati, smettendo di usare la XS2. Un motivo ci deve essere, e non è il costo. A noi la X2 non ce la hanno mai data perciò non abbiamo avuto l'onere di rimangiarsi quanto fatto in precedenza.


Nel dubbio, ricordati che "la parte più importante delle scarpe è la punta: delle dita della mano". Cit Guido Cortese
Ciao,
E


kinobi,
quando parli di materiale tecnico la enormità della tua esperienza e competenza è proporzionale solo alla assoluta cripticità di quello che scrivi. (e' un complimento, se non si capisse... :lol: )
attualmente ho qualche difficoltà nel ricordare qual'è la mescola 70 shore che se non sbaglio non è un modello di motore da motoscafo. immagino la renitenza a parlar chiaro possa avere a che fare con il timore di essere "accusato" di promuovere un prodotto piuttosto che un altro, ma visto che non mi pare proprio il tuo caso... ti posso mandare richiesta via MP?
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.