da Visnu » lun giu 20, 2011 19:54 pm
da Sandrino80 » mar giu 21, 2011 7:46 am
da lucapolu » lun giu 27, 2011 12:57 pm
da ales » dom lug 24, 2011 13:14 pm
da rocciaforever » dom lug 24, 2011 13:55 pm
ales ha scritto:ieri ho usato il grigri2 per la prima volta, con corda 9.2.
la corda esce bene, anche se non come nel cinch, blocca bene, e cala bene;
nel complesso nulla da dire
PERÒ
sulla camma c'è una specie di appiattimento che sembra fatto apposta per appoggiarci sopra il pollice, ho dovuto fare uno sforzo per non tenere la camma bloccata durante la sicura, perché è proprio il posto più comodo di tutto l'aggeggio.
Dovrebbero, che so, mettere delle punte, dei chiodi, dei pezzi di vetro, ma non rendere la camma comoda per il pollice.
da ales » dom lug 24, 2011 16:29 pm
rocciaforever ha scritto:ales ha scritto:ieri ho usato il grigri2 per la prima volta, con corda 9.2.
la corda esce bene, anche se non come nel cinch, blocca bene, e cala bene;
nel complesso nulla da dire
PERÒ
sulla camma c'è una specie di appiattimento che sembra fatto apposta per appoggiarci sopra il pollice, ho dovuto fare uno sforzo per non tenere la camma bloccata durante la sicura, perché è proprio il posto più comodo di tutto l'aggeggio.
Dovrebbero, che so, mettere delle punte, dei chiodi, dei pezzi di vetro, ma non rendere la camma comoda per il pollice.
infatti. secondo me è perfetto per appoggiarci sopra il pollice.
il pollice della mano destra, nel caso si debba dare corda velocemente, mentre nella mano (sempre destra) scorre la corda che esce dal grigri.
da rocciaforever » dom lug 24, 2011 16:59 pm
ales ha scritto:rocciaforever ha scritto:ales ha scritto:ieri ho usato il grigri2 per la prima volta, con corda 9.2.
la corda esce bene, anche se non come nel cinch, blocca bene, e cala bene;
nel complesso nulla da dire
PERÒ
sulla camma c'è una specie di appiattimento che sembra fatto apposta per appoggiarci sopra il pollice, ho dovuto fare uno sforzo per non tenere la camma bloccata durante la sicura, perché è proprio il posto più comodo di tutto l'aggeggio.
Dovrebbero, che so, mettere delle punte, dei chiodi, dei pezzi di vetro, ma non rendere la camma comoda per il pollice.
infatti. secondo me è perfetto per appoggiarci sopra il pollice.
il pollice della mano destra, nel caso si debba dare corda velocemente, mentre nella mano (sempre destra) scorre la corda che esce dal grigri.
intendo che è troppo comodo, il rischio secondo me è che il pollice ci finisca sopra anche quando non deve.
da funkazzista » dom lug 24, 2011 18:35 pm
Ti quoto.rocciaforever ha scritto:infatti. secondo me è perfetto per appoggiarci sopra il pollice.
il pollice della mano destra, nel caso si debba dare corda velocemente, mentre nella mano (sempre destra) scorre la corda che esce dal grigri.
da rocciaforever » dom lug 24, 2011 22:31 pm
funkazzista ha scritto:Ti quoto.rocciaforever ha scritto:infatti. secondo me è perfetto per appoggiarci sopra il pollice.
il pollice della mano destra, nel caso si debba dare corda velocemente, mentre nella mano (sempre destra) scorre la corda che esce dal grigri.
Però io direi che nella mano destra scorre la corda che ENTRA nel Grigri.
La corda che ESCE è quella che va verso chi scala... o no?
Comunque, finezze sulle parole a parte, anch'io penso che, se si usa il Grigri correttamente, NON è per niente facile che il pollice "finisca" sulla camma anche quando non deve.
da ales » lun lug 25, 2011 1:05 am
rocciaforever ha scritto:boh, probabilmente lo usiamo in modo diverso: se tengo sempre la mano sulla corda frenante (quella che esce dal grigri per intenderci) il mio pollice sta anni luce dalla leva, dovrei proprio andare a cercarla...non mi sembra così "facile" caderci sopra... probabilmente usiamo due metodi diversi...
buone arrampicate (e buone assicurazioni)
da rocciaforever » mer lug 27, 2011 9:45 am
ales ha scritto:.....
da Persephone » ven lug 29, 2011 15:14 pm
rocciaforever ha scritto:ales ha scritto:.....
esatto, questo è il metodo che utilizzo anch'io.
sarà che essendo una donna ho le mani piu' piccole, ma io riesco ad utilizzare questo sistema anche con la versione 2...
buone arrampicate!
da Kliff 62 » dom dic 18, 2011 15:53 pm
Sei proprio così sicuro di quello che hai affermato.?????Sandrino80 ha scritto:dopo svariate prove durate mesi, posso tranquillamente affermare che il nuovo gri-gri2 della Petzl è il migliore dispositivo di assicurazione presente sul mercato, la corsa all'acquisto è iniziata da tempo e i falesisti stanno accantonando altri dispositivi per questo nuovo gri-gri.
Brava Petzl
da giorgiolx » dom dic 18, 2011 16:21 pm
da uargh » dom dic 18, 2011 20:59 pm
da Bergsteigerin » dom dic 18, 2011 21:44 pm
da brando » lun dic 19, 2011 2:04 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.