mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dynema

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » gio ott 29, 2015 19:19 pm

Fausto Merli ha scritto:
Però adesso dopo quello che ha detto espo ( che il guide semplice potrebbe allentarsi pian piano..)

ciao


si allenta se non è tirato. tipo se porti un cordino a tracolla rischi di perderlo senza accorgerti. se lo tiri bene come dovresti fare sulle doppie invece poi diventa + difficile scioglierlo. tipo se ci voli sopra.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » gio ott 29, 2015 19:24 pm

funkazzista ha scritto:Forse al tempo di Cecco Beppe si usava un'altra nomenclatura... :smt102

:lol:
:wink:


io non ho mai incontrato nessuno in vita mia, ne letto da nessuna parte la dicitura doppio nodo delle guide. fin che non ho visto il video di cui sopra un mesetto fa.

e il galleggiante sempre detto e fatto quello doppio, nn perchè il singolo non tiene, ma per gli evidente vantaggi gestionali che ha

oh si vede che vivevo in un mondo tutto mio. cmq all'epoca le scuole cai erano contrarissime al galleggiante ma dicevano doppio inglese sulle doppie.

poi ci si evolve.

io il guide semplice lo faccio solo se sono nella merda e nn riesco a fare altro...

de gustibus...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Pié » gio ott 29, 2015 23:42 pm

comunque pour parler:
l'altra settimana ero in torre di padova. chiodo a lama messo come ultimo rinvio (con sotto un freno), kevlar bloccato con nodo a strozzo sull'occhiello e cordino chiuso con nodo delle guide semplice (tirato come si deve e con la giusta lunghezza dei capi). il cordino ha tenuto senza fare una piega, con buona pace per i "nodi trancianti" e dei "cordini che si aprono". :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Danilo » ven ott 30, 2015 0:51 am

Pié ha scritto:comunque pour parler:
l'altra settimana ero in torre di padova...



Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 8:12 am

Pié ha scritto:comunque pour parler:
l'altra settimana ero in torre di padova. chiodo a lama messo come ultimo rinvio (con sotto un freno), kevlar bloccato con nodo a strozzo sull'occhiello e cordino chiuso con nodo delle guide semplice (tirato come si deve e con la giusta lunghezza dei capi). il cordino ha tenuto senza fare una piega, con buona pace per i "nodi trancianti" e dei "cordini che si aprono". :wink:


x completezza sarebbe da sapere il fc (e la fa sprigionata) che fa cambiare le cose.

la priorità è che il sistema tenga quanto serve non che tenga tanto. concordo

cmq io ho detto che il nodo tende aprirsi se non è stretto nella maniera corretta. poi è diventato che si apre...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Pié » ven ott 30, 2015 10:04 am

espo ha scritto:
Pié ha scritto:comunque pour parler:
l'altra settimana ero in torre di padova. chiodo a lama messo come ultimo rinvio (con sotto un freno), kevlar bloccato con nodo a strozzo sull'occhiello e cordino chiuso con nodo delle guide semplice (tirato come si deve e con la giusta lunghezza dei capi). il cordino ha tenuto senza fare una piega, con buona pace per i "nodi trancianti" e dei "cordini che si aprono". :wink:


x completezza sarebbe da sapere il fc (e la fa sprigionata) che fa cambiare le cose.

la priorità è che il sistema tenga quanto serve non che tenga tanto. concordo

cmq io ho detto che il nodo tende aprirsi se non è stretto nella maniera corretta. poi è diventato che si apre...


non era riferito al tuo intervento, era solo un discorso in generale sul fatto che spesso ci si fanno tante seghe mentali sul tipo di nodo e poi non si guarda alla cosa importante che è stringerlo e lasciare capi di lunghezza decente. il numero della forza d'arresto all'ultimo rinvio in quella prova non me lo ricordo esattamente, comunque più o meno tutte le trattenute ballavano sui 600 daN, con generalmente un delta di +/- 50daN (poi qualcuno era molto più bravo e qualcuno molto più scarso). La prova descritta rientrava nella media.

io normalmente mi tengo i cordini che uso esclusivamente in sosta chiusi con il doppio inglese (che tanto non li aprirò mai), quelli da "maltrattare" sui tiri chiusi con il nodo delle guide doppio che come dici tu non si allenta e si apre facilmente e poi un paio di cordini già aperti.. così lo trovo abbastanza funzionale.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Fausto Merli » ven ott 30, 2015 12:09 pm

ottima prova quella fornita da piè

quelli chiusi li tengo con il triplo inglese( credo sia solo una paranoia in quanto il doppio basta) e parlo di kevlar ovvio
quelli da aprire ( anche di sosta) opto anche io per il guide doppio
ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 12:21 pm

Fausto Merli ha scritto:ottima prova quella fornita da piè

quelli chiusi li tengo con il triplo inglese( credo sia solo una paranoia in quanto il doppio basta) e parlo di kevlar ovvio
quelli da aprire ( anche di sosta) opto anche io per il guide doppio
ciao grazie


ma non sarà meglio quadruplo?

si sa mai nella vita :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 12:26 pm

Pié ha scritto:
. il numero della forza d'arresto all'ultimo rinvio in quella prova non me lo ricordo esattamente, comunque più o meno tutte le trattenute ballavano sui 600 daN, con generalmente un delta di +/- 50daN (poi qualcuno era molto più bravo e qualcuno molto più scarso). La prova descritta rientrava nella media.
.


ben dai non è male.

Pié ha scritto:io normalmente mi tengo i cordini che uso esclusivamente in sosta chiusi con il doppio inglese (che tanto non li aprirò mai), quelli da "maltrattare" sui tiri chiusi con il nodo delle guide doppio che come dici tu non si allenta e si apre facilmente e poi un paio di cordini già aperti.. così lo trovo abbastanza funzionale.


più o meno come me. se penso che la via preveda soste alquanto "complesse" ho spezzone di mezza corda 4/5 mt... un casino da portarsi dietro ma utile. se invece sei + che altro su spit o similari uso fettucce cucite assieme ai kevlar. poi si vede cosa serve al momento. cmq dai 2 ai 6 pezzi lunghi per cordata.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Fausto Merli » ven ott 30, 2015 13:41 pm

espo ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:ottima prova quella fornita da piè

quelli chiusi li tengo con il triplo inglese( credo sia solo una paranoia in quanto il doppio basta) e parlo di kevlar ovvio
quelli da aprire ( anche di sosta) opto anche io per il guide doppio
ciao grazie


ma non sarà meglio quadruplo?

si sa mai nella vita :mrgreen:


:mrgreen: :lol: :mrgreen:
ma si dai..son poi un giro in piu per parte
certo esce un nodo che sembra una salamella :mrgreen:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda VYGER » ven ott 30, 2015 13:56 pm

Nodo piano [o come diavolo lo chiamate], con capi fuoriuscenti 30 cm e stretto bene.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 14:48 pm

VYGER ha scritto:Nodo piano [o come diavolo lo chiamate], con capi fuoriuscenti 30 cm e stretto bene.


Immagine

#-o #-o :roll: :roll: 8O 8O 8O
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Andrea Orlini » ven ott 30, 2015 16:01 pm

VYGER ha scritto:Nodo piano [o come diavolo lo chiamate], con capi fuoriuscenti 30 cm e stretto bene.

Giusto, ma già che ci siamo facciamo un bel fiocco tipo laccio da scarpa (visto che esso è una variante del "piano"), così è più bello da vedere.... :P
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Fausto Merli » ven ott 30, 2015 17:05 pm

ma è per attaccare salami quel nodo?
8O 8O 8O 8O :mrgreen:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 17:45 pm

Fausto Merli ha scritto:ma è per attaccare salami quel nodo?
8O 8O 8O 8O :mrgreen:


no. è quello che si usa per chiudere la corda quando la porti a tracolla.

la variante nodo dell'asino identifica subito con chi hai a che fare :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda VYGER » ven ott 30, 2015 20:10 pm

Fausto Merli ha scritto:grazie per i contributi, è sempre positivo analizzare i nodi

ricapitolando:

-nodo delle Guide semplice ( galleggiante)

Immagine



Questo...

Per non dare adito a equivoci...

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron