Possibili "errori" con i rinvii

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda c.caio » gio lug 11, 2013 15:07 pm

nuvolarossa ha scritto:
c.caio ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
pablo75 ha scritto:.......................


Di nuovo a mischiare i fatti con le opinioni con una spruzzata di antipatia personale e una salsina all'agro di "io l'ho sempre detto ohibò questi invece lo dicono solo adesso perchè c'è stato l'incidente".

Qui non c'è stata nessuna accusa, nessun autolavaggio (ma poi autolavaggio de che???) collettivo, nessun consiglio o raccomandazione.

Qui c'è il tentativo di ragionare. Punto.

Va a ciapà i rat va...


...pero' e' un dato di fatto da un incidente dovuto ad una incredibile imperizia nel montare dei rinvii vi siete (plurale d'bbligo) messi a sindacare su mille altre questioni ne' piu' ne' meno come se la gente si schiantasse in falesia e un giorno si e l'altro anche.
A parte i problemi (di natura ben diversa) che si porteranno appresso le persone coinvolte dall'incidente di Tito e a parte qualche procedura che verra' sicuramente modificata riguardo responsabilita', accompagnamento di minori ecc.ecc....... tutti gli altri torneranno a fare la vita (arrampicatoria) di prima, fregandosene come al solito dei materiali, dei moschettoni usurati, delle piastrine che girano e il menefreghismo e la taccagneria tornera' a regnare sovrana.
Siete ipocriti e demagogici.


Siete? Ma "siete" chi? Io, Callaghan, Franz? O chi altro?
E perchè allora non anche tu che partecipi a questo scambio che prima era di idee e adesso è diventato di insulti?

Ma che razza di modo di interloquire hai?
E mi fai anche incazzare perchè metti di mezzo l'incidente di Tito, per il quale ho un grande dolore e che semmai è lo spunto di questo topic, ma non c'entra in alcun modo.

Ma zio fa zio fa zio faaaaaaaa


...insulti?
Io ho scritto che il popolo dei climber e' un popolo di ipocriti demagogici.
E' un insulto? Se lo vedi come un insulto e lo senti riferito a te ti chiedo scusa, altrimenti chiamiamo di nuovo il maestro Manzi per farci spiegare la differenza tra un insulto un normale aggettivo.


...e poi, scusa eh? Metto di mezzo Tito? Io? e' dal primo post che si parla di lui e del suo incidente e del moschettone in sosta ecc.ecc.
Ma de...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda pablo75 » gio lug 11, 2013 15:22 pm

nuvolarossa ha scritto:...Va a ciapà i rat va...


in verità questo è l'unico insulto che leggo nelle ultime pagine, liberamente consultabili

evidentemente esprimere e scambiare opinioni qui dentro, quando c'è gente che scrive solo per leggersi e per concludere come sopra senza leggere e ragionare nè rispettare cosa scrivono gli altri, conduce a conseguenze grottesche quali per esempio, l'interpretare la battuta di caio sulle soste che vengono giù ogni settimana, come un fatto vero

e rilassati pure
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio lug 11, 2013 18:20 pm

Ho aperto il topic nell'onesto tentativo di raccogliere in un topic solo lo scibile riguardo imperizia nell'uso dei rinvii, se mi passate il termine, specie se corredato da video.
E' arrivato subito un promemoria dell'assioma che i climber non sanno cambiare, non sanno autodisciplinarsi, non sanno migliorare.
Amen.

Il mio secondo post era riguardo un problema che, magari sbagliando, a me sembra contravvenire uno dei principi della sicurezza.
Caio ha fatto notare/realizzare che l'unico moschettone/ancoraggio della sosta lo carico non appena rinvio la catena. Fosse malamente difettoso o piantato in roccia ormai marcia, verrebbe giu' subito o dopo l'aver levato una paio di rinvii mentre scendo. La cosa ha effettivamente senso.

Mi sembra non ci sia altro. Se qualcuno mi ha insultato, credo di essere troppo buono per essermene accorto.
In ogni caso, inferire giudizi su una popolazione intera e/o su singoli che non si conoscono e' raramente una buona idea, lo dico indipendentemente dal fatto che sia successo o meno su questo topic.

:)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda coniglio » gio lug 11, 2013 18:45 pm

vi prego.
il discorso lo sto seguendo, ma senza intervenire. tranne in un caso dove ho detto la mia ma solo in punto addossare ulteriori responsabilità al chiodatore; ma, si sa, quando si ragiona per ipotesi si può risalre lungo la catena causale all'infinito.ex post siamo tutti detective.

state parlando ognuno di cose diverse.
manovra - moschettone - rinvii - sicurezza falesie - superficialità genere umano.

Tito, imho, è stato vittima di un evento assolutamente non prevedibile. forse, azzardo forse, evitabile, non so però con quale margine di diligenza tecnica e non oso immaginare in capo a chi potrebbe essere richiesta tale obbligo.

da qui poi vi è sata una ramificazione concettuale in ogni post, di ognuno.
ma vi garantisco che siamo molto più in accordo che in disaccordo su tutta
una serie di dettagli.

ciò che è successo è davvero drammatico.e brutto.
ma lo è ancor di più essercisi già abituati al punto di scazzare sul forum.
perchè, siamo onesti, avremmo parlato così tanto di sicurezza(e a volte in maniera odiosamente tanto retorica) in tre topic contemporaneamente se non fosse accaduta la tragedia che è accaduta?

la cosa che dovrebbe in parte essere argomento di discussione - e che non dovrebbe far ritenere questa perdita vana - è che in falesia (almeno io) parlando e osservando i comportamenti altrui ho notato molto meno scazzo e una certa dose di attenzione in più prima di ogni momento critico;vale a dire prima di ogni condotta (nodo, manovra, controllo materiali) che potenzialmente esporrebbe l'arrampicatore ad un pericolo, sia esso soggettivo o oggettivo.

non ha senso litigare su dettagli.non adesso.
litigare poi per i soliti misundertandings dovuti
dalla velocità e dalla relativa attenzione con cui si scrive e
ancor meno con cui si leggono gli interventi altrui
rende la discussione davvero odiosa e fa arrabbiare.
vi prego.

un altro dei motivi per cui si sta "svaccando" credo sia poi
il fatto di cercare una spiegazione a un qualcosa che nella sua triste e drammatica singolarita una spiegazione -davvero- non ha.se non, appunto, comodamente ex post.

Seneca diceva che i dolori leggeri concedono di parlare, mentre quelli grandi hanno bisogno del silenzio.
cerchiamo, tutti, almeno di rispettare il silenzio di coloro ai quali tale dolore non consente di parlare.
il forum è pubblico.

dài.
:wink:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » ven lug 12, 2013 11:47 am

pablo75 ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:...Va a ciapà i rat va...


in verità questo è l'unico insulto che leggo nelle ultime pagine, liberamente consultabili

evidentemente esprimere e scambiare opinioni qui dentro, quando c'è gente che scrive solo per leggersi e per concludere come sopra senza leggere e ragionare nè rispettare cosa scrivono gli altri, conduce a conseguenze grottesche quali per esempio, l'interpretare la battuta di caio sulle soste che vengono giù ogni settimana, come un fatto vero

e rilassati pure


Va a ciapà i rat un insulto? :lol: Immagine

Naturalmente nessuna risposta a quel che ho scritto prima.

Ah la lettura selettiva, madre del quote selettivo!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Callaghan » ven lug 12, 2013 11:52 am

nuvolarossa ha scritto: (...) Ah la lettura selettiva, madre del quote selettivo!
e figlia dei neuroni nelle mutande.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda rf » sab lug 13, 2013 12:51 pm

pablo75 ha scritto:.....
quanto all'hardware "standard" di un monotiro e ai calcoli statistici, caro rf, temo che rimarrai con le tue certezze, ma mi trovo anch'io in posizione diametralmente opposta alla tua, e trovo inutile ripetere concetti che caio, brando, hirundo e altri hanno ripetutamente espresso in queste pagine molto meglio di quanto io sappia fare. magari rileggerli, chissà :wink:


e dajje, ma se io ti sto sulle balle e dico che il sole tramonta a ovest cosa fai? Dici che tramonta a nord perché io ho delle OPINIONI diverse dalle tue?!?!?

Ma, seriamente, li leggi i post?!?

riassunto

il discorso è nato dal fato che kinobi ha detto: coi moschettoni in sosta sarebbe stato diverso, io ho detti che ero d'accordo al 100% e poi sono partiti i 12 saggi a fare il discorso da istruttore che bisogna andare con la n.d.a. anche sul 9b
io (e non solo) ho detto che DI FATTO in falesia la gente ci va leggera, impreparata e concentrata più sulla performance che alla sicurezza.
NON È UN'OPINIONE.
Come pure non penso che raddoppiare il numero di operazioni a rischio DIMINUISCA il rischio, ma possiamo discuterne con un matematico (mio nipote in terza media credo che possa darne una spiegazione scientifica inconfutabile, ma possiamo anche sentire qualcuno in 1° superiore...)

e giù tutti a dire che rf è un cretino e che non la pensano come lui, che la gente in falesia blabblabla...


Non ho espresso nessun pensiero, ho detto quello che la gente fa in falesia e fatto dei conti. (ma la matematica è un'opinione, me ne rendo conto)

Traversa è venuto giù, perché ha avuto una sfiga senza senso, ma purtroppo è una cosa che può succedere... già. E oltre che capire cosa sia successo per evitare in futuro, io mi sono permesso, in una discussione libera, di dire cosa, secondo me, aumenta la sicurezza.

Poi, siccome sto sulle balle, ho avuto torto (nel descrivere un fatto).

Quello che però mi fa piacere è che quando mi sono assentato per 2 giorni, non avendo più un'ambulanza su cui sparare, avete cominciato ad insultarvi random. Il tutto negando di insultarvi.... boff...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda brando » sab lug 13, 2013 14:13 pm

rf ha scritto:
pablo75 ha scritto:.....
quanto all'hardware "standard" di un monotiro e ai calcoli statistici, caro rf, temo che rimarrai con le tue certezze, ma mi trovo anch'io in posizione diametralmente opposta alla tua, e trovo inutile ripetere concetti che caio, brando, hirundo e altri hanno ripetutamente espresso in queste pagine molto meglio di quanto io sappia fare. magari rileggerli, chissà :wink:


e dajje, ma se io ti sto sulle balle e dico che il sole tramonta a ovest cosa fai? Dici che tramonta a nord perché io ho delle OPINIONI diverse dalle tue?!?!?

Ma, seriamente, li leggi i post?!?

riassunto

il discorso è nato dal fato che kinobi ha detto: coi moschettoni in sosta sarebbe stato diverso, io ho detti che ero d'accordo al 100% e poi sono partiti i 12 saggi a fare il discorso da istruttore che bisogna andare con la n.d.a. anche sul 9b
io (e non solo) ho detto che DI FATTO in falesia la gente ci va leggera, impreparata e concentrata più sulla performance che alla sicurezza.
NON È UN'OPINIONE.
Come pure non penso che raddoppiare il numero di operazioni a rischio DIMINUISCA il rischio, ma possiamo discuterne con un matematico (mio nipote in terza media credo che possa darne una spiegazione scientifica inconfutabile, ma possiamo anche sentire qualcuno in 1° superiore...)

e giù tutti a dire che rf è un cretino e che non la pensano come lui, che la gente in falesia blabblabla...


Non ho espresso nessun pensiero, ho detto quello che la gente fa in falesia e fatto dei conti. (ma la matematica è un'opinione, me ne rendo conto)

Traversa è venuto giù, perché ha avuto una sfiga senza senso, ma purtroppo è una cosa che può succedere... già. E oltre che capire cosa sia successo per evitare in futuro, io mi sono permesso, in una discussione libera, di dire cosa, secondo me, aumenta la sicurezza.

Poi, siccome sto sulle balle, ho avuto torto (nel descrivere un fatto).

Quello che però mi fa piacere è che quando mi sono assentato per 2 giorni, non avendo più un'ambulanza su cui sparare, avete cominciato ad insultarvi random. Il tutto negando di insultarvi.... boff...

mi permetto di rispondere, anche se sono stato chiamato in causa solo per caso e marginalmente...



mi pare che nessuno (o quasi) abbia detto che, se in sosta ci fosse stato un moschettone, Tito sarebbe venuto giù comunque
nessuno (o quasi)
inoltre la discussione non era sull'incidente di Tito, quello ha fatto da spunto, ma non era l'argomento

poi mi dirai dove ti è stato dato del cretino, che me la sono persa... l'essere in disaccordo non vuol dire reputare l'altra persona un idiota, significa solo pensarla diversamente
se poi per te questo è un insulto è un problema tuo, ma a quel punto fossi in te mi farei qualche domanda...

sulla discussione in se non vado a ripetermi, ma sarei curioso di sapere perchè hai evitato di rispondere all'argomentazione che ti è stata fatta riguardo alle variabili in calcolo statistico (che pare per te sia la Verità)

ah, tanto per chiarire: finchè le falesie saranno chiodate gratuitamente e per passione, finchè non ci sarà un qualcuno che certifica e fa manutenzione, finchè la gente sfrutterà il lavoro altrui... orecchie basse e ringraziare per quel che si trova, se non piace ci si attacca (o si sta a casa), e si è sempre e comunque responsabili delle proprie azioni... se uno si schianta per proprie mancanze sono cazzi suoi



PS: il discorso della NDA lo stai facendo tu, ma la manovra puoi farla anche solo con due rinvii senza per questo rischiare più del dovuto (se sai come fare)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda rf » sab lug 13, 2013 15:11 pm

brando ha scritto:
mi pare che nessuno (o quasi) abbia detto che, se in sosta ci fosse stato un moschettone, Tito sarebbe venuto giù comunque
nessuno (o quasi)


ma infatti, per citarmi, ripeto: in una discussione kinobi ha detto una cosa, io l'ho sottoscritta, qualcuno ha avuto da obiettare, io ho risposto

brando ha scritto:inoltre la discussione non era sull'incidente di Tito, quello ha fatto da spunto, ma non era l'argomento


e chi ha mai detto il contrario? (li leggi i post?))



brando ha scritto:sulla discussione in se non vado a ripetermi, ma sarei curioso di sapere perchè hai evitato di rispondere all'argomentazione che ti è stata fatta riguardo alle variabili in calcolo statistico (che pare per te sia la Verità)


ma perché non rispondo a chi faceva la battutina da figo probabilmente alludendo a quelli che sono "n" (ampiezza campionaria) e "p" (possibilità di successo) nella distribiuzione binomiale (che non hanno niente a che vedere con le variabili in statistica)


brando ha scritto:ah, tanto per chiarire: finchè le falesie saranno chiodate gratuitamente e per passione, finchè non ci sarà un qualcuno che certifica e fa manutenzione, finchè la gente sfrutterà il lavoro altrui... orecchie basse e ringraziare per quel che si trova, se non piace ci si attacca (o si sta a casa), e si è sempre e comunque responsabili delle proprie azioni... se uno si schianta per proprie mancanze sono cazzi suoi



e quindi? vuoi dire che hai messo 4 chiodini pagandoli di tasca tua?
E se ti schianti tu perché i chiodini li ho messi male io? boh? ma cosa stai cercando di dire?

brando ha scritto:PS: il discorso della NDA lo stai facendo tu, ma la manovra puoi farla anche solo con due rinvii senza per questo rischiare più del dovuto (se sai come fare)


interessante (un mio amico riesce a disarrampicare fino all'8a... lo omologhiamo?)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Kinobi » lun lug 15, 2013 7:52 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 12:04 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun lug 15, 2013 12:37 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 12:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » lun lug 15, 2013 13:33 pm

Anche io di ritorno da Friedrichshafen... beh, il gommino lasciatemelo dire imperversa in tutte le sue declinazioni. Possiamo fare le pulci ad ogni sua declinazione, ma io resto dell'idea che sapere usare TUTTO il proprio materiale sia FONDAMENTALE e in troppi pensano di sapere già tutto e non si degnano neanche di aprirlo quel foglio A4 o come minimo a chiedere una seconda opinione ad un altro, fosse anche solo, "secondo te è messo bene il mio casco?". Troppa paura di essere presi per il culo e ieri in falesia ho orecchiato e visto con la coda dell'occhio un buon numero di scenette davvero raccapriccianti. Amen.

Ho anche paura che quella foto del rinvio montato male (che detto per inciso mostra anche un altro errore... chi se n'è accorto alzi la mano) possa avere un effetto controproducente, perché se urli ad una folla "non andate di là", qualcuno che va di là c'è sempre. Spero però davvero di sbagliarmi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » lun lug 15, 2013 19:11 pm

ncianca ha scritto:
Ho anche paura che quella foto del rinvio montato male (che detto per inciso mostra anche un altro errore... chi se n'è accorto alzi la mano) possa avere un effetto controproducente, perché se urli ad una folla "non andate di là", qualcuno che va di là c'è sempre. Spero però davvero di sbagliarmi.


quale foto?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Payns » lun lug 15, 2013 20:03 pm

ncianca ha scritto:Anche io di ritorno da Friedrichshafen... beh, il gommino lasciatemelo dire imperversa in tutte le sue declinazioni. Possiamo fare le pulci ad ogni sua declinazione, ma io resto dell'idea che sapere usare TUTTO il proprio materiale sia FONDAMENTALE e in troppi pensano di sapere già tutto e non si degnano neanche di aprirlo quel foglio A4 o come minimo a chiedere una seconda opinione ad un altro, fosse anche solo, "secondo te è messo bene il mio casco?". Troppa paura di essere presi per il culo e ieri in falesia ho orecchiato e visto con la coda dell'occhio un buon numero di scenette davvero raccapriccianti. Amen.

Ho anche paura che quella foto del rinvio montato male (che detto per inciso mostra anche un altro errore... chi se n'è accorto alzi la mano) possa avere un effetto controproducente, perché se urli ad una folla "non andate di là", qualcuno che va di là c'è sempre. Spero però davvero di sbagliarmi.


Banale. Il gommino é montato sul moschettone che va sull'ancoraggio e non su quello lsto corda. Ma credo che il punto non è questo.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Callaghan » lun lug 15, 2013 22:26 pm

Kinobi ha scritto:(...)
Callaghan ha scritto: tra l'altro è la versione 2 del noto gommino che esiste da 20 anni 20 (mi corregga kinobi) fatto dalla stessa ditta, e che ancora fa, per la sua fettuccia più larga. la fettuccia su cui si applica questo gommino è molto più stretta, molto più piccolo il buco, molto più difficile infilare il moschettone, ma quello che si deve fare è sempre infilare un moschettone in una fettuccia.
sfiderei, invece, chiunque, a montare "bene" il semplicissimo o-ring di gomma, che fa lo stesso servizio.


Q8. quasi.
Il design Petezl è più a prova di scemo del gommino in causa. Il nuovo design di Petzl per le fettuccie strette, non è totalmente a prova di scemo.
Questo gommino, provato ore 22,30 di mercoledì sera, non ha difficoltà nell'inserire il moschettone, ma una non banale comprensione nel montaggio.

Ciao,
E

non ho capito la tua risposta (chiedo scusa, i miei neuroni cominciano ad essere pochi), in particolare non ho capito cosa intendi dire con: "Questo gommino, provato ore 22,30 di mercoledì sera, non ha difficoltà nell'inserire il moschettone, ma una non banale comprensione nel montaggio".

ad ogni modo a me questa:
Immagine

e questa:
Immagine

sembrano a prova di pirla.

ed in particolare dalla prima immagine si evince chiaramente come l'autore del video mostrato a pagina 1 di questo topic NON abbia letto le istruzioni di montaggio.

ciao


ps: ieri pomeriggio passato qualche ora in nota falesia con tiri apparentemente facili per principianti (inferiori al 5b), prato alla base, famiglie con cani. oltre a me, 4 cordate (5 in tutto nel settore dove ero io).
di queste 5, 3 hanno rinviato i tiri tutti al contrario (corda che entrava nel moschettone invece che uscire)
di queste 3, una ha effettuato calata su ultimo rinvio messo (con rinviata al contrario), causa incapacità di forzare un passo duro. il primo di cordata, intanto che si faceva calare, ha tolto tutti gli altri rinvii (3); il suo socio è ripartito con dentro un solo rinvio a 8 metri da terra, con rinviata al contrario. arrivato al punto (unico) di rinvio, ha tentato un paio di volte di forzare il passaggio, senza riuscirci, con 2 voli. non riuscendo comunque a passare, si è allongiato sull'ultima rinviata, si è fatto passare, tirandola su con la corda libera, un'altra corda che avevano a disposizione, ha infilato direttamente questa corda su un tiracavi resinato (quello con le bave interne taglienti, tanto per intenderci) che stava lì a fianco ed era di un'altra via, come per attrezzare una doppia; poi invece si è aggrappato alla corda così collocata alla maniera "marines" (brincandola solo con le due mani e basta), ha staccato l'ultimo rinvio, due bracciate di mani per scendere 2 metri, ha staccato il penultimo rinvio (che qualcuno gli aveva suggerito di mettere), eppoi con una diecina di bracciate è arrivato a terra.

delle due cordate rimanenti, una aveva il primo di cordata che scalava con le scarpe da ginnastica, saliva rinviando tutto quello che trovava nel raggio orizzontale di 3 metri, imprecava verso chi gli faceva sicura poichè la corda non veniva (chi gli faceva sicura lo assicurava con un secchiello e circa 4 metri di lasco), poi si è fermato su un solo spit (spit) ruggine e si è fatto calare. una volta a terra, ha legato il suo socio che ha ripercorso le sue orme, zizzagando per la placca con rischio pendoli causa traversi. il socio era la figlia (non più di 8 anni), l'assicuratore la moglie. una volta arrivata allo spit marcio, il padre l'ha calata, poi è risalito da primo zizzagando come nella sua precedente salita. arrivato all'ultimo spit, ha tolto il rinvio, ed è sceso arrampicando (vibrate colossali, imprecazioni verso chi assicurava perchè non recuperava velocemente), e togliendo gli altri rinvii, è poi arrivato a terra.

ieri, volendo, e senza troppa forzatura, su 5 corde di scalata, 3 potenzialmente potevano finire la giornata al pronto soccorso facile facile.
moschettoni di sosta? da ferramenta, marci, ma grazie a dio c'erano.

probabilmente sono stato sfortunato io: magari nella falesia accanto scalavano tutti col casco, rinviavano corretto, assicuravano corretto, ed in calata si autoassicuravano con il machard all'imbrago per scongiurare un eventuale cedimento della sosta, dopo aver fatto esemplare manovra con cordino e due moschettoni a ghiera.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Danilo » lun lug 15, 2013 23:03 pm

Callaghan ha scritto:

...delle due cordate rimanenti, una aveva il primo di cordata che scalava con le scarpe da ginnastica, saliva rinviando tutto quello che trovava nel raggio orizzontale di 3 metri, imprecava verso chi gli faceva sicura poichè la corda non veniva (chi gli faceva sicura lo assicurava con un secchiello e circa 4 metri di lasco), poi si è fermato su un solo spit (spit) ruggine e si è fatto calare. una volta a terra, ha legato il suo socio che ha ripercorso le sue orme, zizzagando per la placca con rischio pendoli causa traversi...



avresti dovuto farti riconoscere,ero io con la mia band :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Pié » mar lug 16, 2013 8:51 am

Callaghan ha scritto:
non ho capito la tua risposta (chiedo scusa, i miei neuroni cominciano ad essere pochi), in particolare non ho capito cosa intendi dire con: "Questo gommino, provato ore 22,30 di mercoledì sera, non ha difficoltà nell'inserire il moschettone, ma una non banale comprensione nel montaggio".

ad ogni modo a me questa:
Immagine

e questa:
Immagine

sembrano a prova di pirla.


in effetti... :roll:


Callaghan ha scritto:
ed in particolare dalla prima immagine si evince chiaramente come l'autore del video mostrato a pagina 1 di questo topic NON abbia letto le istruzioni di montaggio.

ciao


ps: ieri pomeriggio passato qualche ora in nota falesia con tiri apparentemente facili per principianti (inferiori al 5b), prato alla base, famiglie con cani. oltre a me, 4 cordate (5 in tutto nel settore dove ero io).
di queste 5, 3 hanno rinviato i tiri tutti al contrario (corda che entrava nel moschettone invece che uscire)
di queste 3, una ha effettuato calata su ultimo rinvio messo (con rinviata al contrario), causa incapacità di forzare un passo duro. il primo di cordata, intanto che si faceva calare, ha tolto tutti gli altri rinvii (3); il suo socio è ripartito con dentro un solo rinvio a 8 metri da terra, con rinviata al contrario. arrivato al punto (unico) di rinvio, ha tentato un paio di volte di forzare il passaggio, senza riuscirci, con 2 voli. non riuscendo comunque a passare, si è allongiato sull'ultima rinviata, si è fatto passare, tirandola su con la corda libera, un'altra corda che avevano a disposizione, ha infilato direttamente questa corda su un tiracavi resinato (quello con le bave interne taglienti, tanto per intenderci) che stava lì a fianco ed era di un'altra via, come per attrezzare una doppia; poi invece si è aggrappato alla corda così collocata alla maniera "marines" (brincandola solo con le due mani e basta), ha staccato l'ultimo rinvio, due bracciate di mani per scendere 2 metri, ha staccato il penultimo rinvio (che qualcuno gli aveva suggerito di mettere), eppoi con una diecina di bracciate è arrivato a terra.

delle due cordate rimanenti, una aveva il primo di cordata che scalava con le scarpe da ginnastica, saliva rinviando tutto quello che trovava nel raggio orizzontale di 3 metri, imprecava verso chi gli faceva sicura poichè la corda non veniva (chi gli faceva sicura lo assicurava con un secchiello e circa 4 metri di lasco), poi si è fermato su un solo spit (spit) ruggine e si è fatto calare. una volta a terra, ha legato il suo socio che ha ripercorso le sue orme, zizzagando per la placca con rischio pendoli causa traversi. il socio era la figlia (non più di 8 anni), l'assicuratore la moglie. una volta arrivata allo spit marcio, il padre l'ha calata, poi è risalito da primo zizzagando come nella sua precedente salita. arrivato all'ultimo spit, ha tolto il rinvio, ed è sceso arrampicando (vibrate colossali, imprecazioni verso chi assicurava perchè non recuperava velocemente), e togliendo gli altri rinvii, è poi arrivato a terra.

ieri, volendo, e senza troppa forzatura, su 5 corde di scalata, 3 potenzialmente potevano finire la giornata al pronto soccorso facile facile.
moschettoni di sosta? da ferramenta, marci, ma grazie a dio c'erano.

probabilmente sono stato sfortunato io: magari nella falesia accanto scalavano tutti col casco, rinviavano corretto, assicuravano corretto, ed in calata si autoassicuravano con il machard all'imbrago per scongiurare un eventuale cedimento della sosta, dopo aver fatto esemplare manovra con cordino e due moschettoni a ghiera.


La cosa che mi da da pensare in questi casi è che probabilmente non avevano minimamente idea di come poteva finire la cosa e che quindi probabilmente le prossime volte faranno altrettanto.. per fortuna che ai piani Alti di solito sono abbastanza attenti.. :roll: [/quote]
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Vigorone » mar lug 16, 2013 9:23 am

Pié ha scritto:La cosa che mi da da pensare in questi casi è che probabilmente non avevano minimamente idea di come poteva finire la cosa e che quindi probabilmente le prossime volte faranno altrettanto.. per fortuna che ai piani Alti di solito sono abbastanza attenti.. :roll:


Non si puo' nemmeno pero' sempre contare sull'attenzione degli angeli custodi, ne capita uno distratto o troppo impegnato e...

Callaghan il primo pensiero (vigliacco) che mi viene leggendo racconti come il tuo e' quello della selezione naturale. Pensiero spietato, specie pensando a tutte le ca22ate che ho fatto io/i miei soci nei secoli passati (e che continuo a fare, anche se con cognizione di causa).

Comunque un po' piu' di un annetto fa mi e' capitato, in nota falesia del nord-ovest del Piemonte, bambinabile famigliabile con bar e campo di bic vollei alla base (quale sara' mai?) di trovare due signori gia' sull'attempato (abbastanza oltre la 50ina) ovviamente vestiti alla moda, uno scalava su una via di terzo o quarto grado, di quelle coi fittoni resinati, e l'altro che gli faceva sicura mentre io e il socio passavamo ci ha mostrato il salcazzo che usava (ho rimosso di cosa si trattasse) e ci ha chiesto candidamente "scusate, sapete dirmi come si usa?" (giuro che ha detto cosi').

Imho si tratta del problema della "decathlonizzazione dell'arrampicata". Nei supermarchet dello sport c'e' tutta l'attrezzatura che serve, per procurartela non serve nemmeno interpellare il commesso (il quale peraltro davanti ai miei occhi ha risposto a un signore che gli chiedeva se andava bene regalare dei nut a suo nipote "veramente non so bene a cosa servano"). Basta pagare, e poi tanto per scalare basta legarsi e andare su no, che problema c'e', lo fanno in tanti. "Oh, regolare che questa estate proviamo!" ha esclamato (sempre davanti ai miei occhi) un giovanotto che giocava con l'attrezzatura insieme ai suoi amici/che nella corsia del materiale "da montagna" di un famoso supermarchet dello sport.

Nessuno naturalmente spiega come ci si splatta bene sul prato alla base se si cade.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 16, 2013 9:35 am

il passo successivo è la creazione della:
scuola di arrampicata per il rilascio del patentino dell'arrampicatore
senza il quale non è possibile acquistare materiale specifico ed arrampicare. :lol: :lol: :smt039
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Vigorone » mar lug 16, 2013 9:45 am

PIEDENERO ha scritto:il passo successivo è la creazione della:
scuola di arrampicata per il rilascio del patentino dell'arrampicatore
senza il quale non è possibile acquistare materiale specifico ed arrampicare. :lol: :lol: :smt039


"E' una vita difficile" [cit.]
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.