sacco a pelo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda maurocon » ven dic 02, 2005 10:46 am

qualcuno sa dirmi qualcosa sui sacchi Ande? in particolar modo l' EVEREST 1100... ...non riesco a trovare quanto costa, tantomeno chi lo vende qui a Roma... Grazzzzie! :wink:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda cozza » ven dic 02, 2005 11:10 am

L'ho fatto: ho provato il sacco dormendo sul pavimento della camera da letto con le finestre spalancate. La temperatura è arrivata a +5° con spifferi ad altezza naso. Fin lì funziona (ho dormito in tuta) anche se cominciavo ad avere un po' freddo alle gambe.
Adesso sono leggermente rintronata, pardonnez moi :roll:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Buzz » ven dic 02, 2005 11:13 am

cozza ha scritto:L'ho fatto: ho provato il sacco dormendo sul pavimento della camera da letto con le finestre spalancate. La temperatura è arrivata a +5° con spifferi ad altezza naso. Fin lì funziona (ho dormito in tuta) anche se cominciavo ad avere un po' freddo alle gambe.
Adesso sono leggermente rintronata, pardonnez moi :roll:


uhm se avessi aperto il sacco potevi prendere il punto dei "giochi con ghiaccio" :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cozza » ven dic 02, 2005 11:19 am

Buzz ha scritto:
cozza ha scritto:L'ho fatto: ho provato il sacco dormendo sul pavimento della camera da letto con le finestre spalancate. La temperatura è arrivata a +5° con spifferi ad altezza naso. Fin lì funziona (ho dormito in tuta) anche se cominciavo ad avere un po' freddo alle gambe.
Adesso sono leggermente rintronata, pardonnez moi :roll:


uhm se avessi aperto il sacco potevi prendere il punto dei "giochi con ghiaccio" :roll:


non mi serviva: punto già preso 8)
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda KAZAN1975 » ven dic 02, 2005 21:39 pm

maurocon ha scritto:qualcuno sa dirmi qualcosa sui sacchi Ande? in particolar modo l' EVEREST 1100... ...non riesco a trovare quanto costa, tantomeno chi lo vende qui a Roma... Grazzzzie! :wink:

prova a chiedeea al buon vecchio marco anghileri ...un losco figuro che si aggira furtivo qua sul forum.... chiissa lui forse puo' saperlo ...sai ....dovrebbe essere il titolare della ande ;) magari mandagli un MP :)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda maurocon » sab dic 03, 2005 13:07 pm

Sto Sig. Marco Anghileri non lo trovo.
Ho spedito una mail alla Ande, mi hanno risposto che qui a Roma questi prodotti li trovo da Cisalfa...
...sono andato in negozio, ma neanche a parlarne, neanche su ordinazione!! ....ci provo un'altro po a cercare, poi ci rinuncio e cambio marca...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda KAZAN1975 » sab dic 03, 2005 18:27 pm

maurocon ha scritto:Sto Sig. Marco Anghileri non lo trovo.
Ho spedito una mail alla Ande, mi hanno risposto che qui a Roma questi prodotti li trovo da Cisalfa...
...sono andato in negozio, ma neanche a parlarne, neanche su ordinazione!! ....ci provo un'altro po a cercare, poi ci rinuncio e cambio marca...


ecco qua la sua pagina http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/profile.php?mode=viewprofile&u=552

prova a mandargli un MP :)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Buzz » sab dic 03, 2005 19:20 pm

maurocon ha scritto:Sto Sig. Marco Anghileri non lo trovo....


:D

il signor Marco Anghileri è anche un alpinista coi controcazzi
... se il nome ti risultasse sconosciuto :wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda maurocon » sab dic 03, 2005 19:43 pm

Buzz ha scritto:
maurocon ha scritto:Sto Sig. Marco Anghileri non lo trovo....


:D

il signor Marco Anghileri è anche un alpinista coi controcazzi
... se il nome ti risultasse sconosciuto :wink:


Buon per lui! Conosco di fama Giuseppe Anglileri, lo speleologo, forsev sono parenti...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda telespalla » sab gen 07, 2006 16:37 pm

qualcuno sa dirmi com'è il the north face SUPER KAZOO???
Avatar utente
telespalla
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar gen 03, 2006 14:39 pm

Messaggioda KAZAN1975 » sab gen 07, 2006 20:57 pm

telespalla ha scritto:qualcuno sa dirmi com'è il the north face SUPER KAZOO???

e' blu 8)








:twisted: hahahah
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda telespalla » sab gen 07, 2006 21:52 pm

KAZAN1975 ha scritto:
telespalla ha scritto:qualcuno sa dirmi com'è il the north face SUPER KAZOO???

e' blu 8)








:twisted: hahahah


qualcosa in piu???
Avatar utente
telespalla
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar gen 03, 2006 14:39 pm

Messaggioda civre » dom gen 08, 2006 20:08 pm

telespalla ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
telespalla ha scritto:qualcuno sa dirmi com'è il the north face SUPER KAZOO???

e' blu 8)








:twisted: hahahah


qualcosa in piu???


blu e nero :D
secondo me è molto buono, fino a 2 gradi ci dormi in maglietta...
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda lavoisier » lun gen 09, 2006 11:29 am

Qualcosa della Ande l'ho trovato all' Outlet di Valmontone. Non hanno attrezzature, ma zaini, sacchi a pelo ecc. ogni tanto si. Prova a farci un giro!
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Jocondor » sab gen 21, 2006 9:09 am

Qualcuno sa dirmi, a proposito di conservazione e durata dei sacchi piuma, se è vero che tenendoli riposti ma "avvitati" e compressi nel loro sacco-contenitore, la piuma si rovina?

Sono anni che li conservo nell'armadio aperti, ma ingombrano un pochino.............. :oops: :wink: :?
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Zio Vare » sab gen 21, 2006 9:35 am

Jocondor ha scritto:Qualcuno sa dirmi, a proposito di conservazione e durata dei sacchi piuma, se è vero che tenendoli riposti ma "avvitati" e compressi nel loro sacco-contenitore, la piuma si rovina?

Sì è vero. La piume perde le sue capacità di espandersi, rimane compressa e l'aria che dovrebbe fare da isolante quando il sacco viene aperto è ridotta. Piuttosto che riporli arrotolati puoi infilarsi nel contenitore comprimendi un po' alla volta. Occupano meno spazio anche se non sembra. Per tenerli a casa se non vuoi occupare tutto l'armadio puoi utilizzare un sacco più grande di quello utilizzato per il trasporto, che lascia il saccopiuma espanso. Alcune marche danno già in dotazione questo tipo sacca.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Jocondor » sab gen 21, 2006 11:37 am

Zio Vare ha scritto:
Jocondor ha scritto:Qualcuno sa dirmi, a proposito di conservazione e durata dei sacchi piuma, se è vero che tenendoli riposti ma "avvitati" e compressi nel loro sacco-contenitore, la piuma si rovina?

Sì è vero. La piume perde le sue capacità di espandersi, rimane compressa e l'aria che dovrebbe fare da isolante quando il sacco viene aperto è ridotta. Piuttosto che riporli arrotolati puoi infilarsi nel contenitore comprimendi un po' alla volta. Occupano meno spazio anche se non sembra. Per tenerli a casa se non vuoi occupare tutto l'armadio puoi utilizzare un sacco più grande di quello utilizzato per il trasporto, che lascia il saccopiuma espanso. Alcune marche danno già in dotazione questo tipo sacca.


Grazie zio.
In effetti abitualmente i piumini non li arrotolo ma li infilo e comprimo nel loro sacco-contenitore, per trasportarli.
Però non ho il sacco più grande che giustamente consigli.
Vedrò.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Luca A. » sab gen 21, 2006 15:19 pm

Jocondor ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Jocondor ha scritto:Qualcuno sa dirmi, a proposito di conservazione e durata dei sacchi piuma, se è vero che tenendoli riposti ma "avvitati" e compressi nel loro sacco-contenitore, la piuma si rovina?

Sì è vero. La piume perde le sue capacità di espandersi, rimane compressa e l'aria che dovrebbe fare da isolante quando il sacco viene aperto è ridotta. Piuttosto che riporli arrotolati puoi infilarsi nel contenitore comprimendi un po' alla volta. Occupano meno spazio anche se non sembra. Per tenerli a casa se non vuoi occupare tutto l'armadio puoi utilizzare un sacco più grande di quello utilizzato per il trasporto, che lascia il saccopiuma espanso. Alcune marche danno già in dotazione questo tipo sacca.


Grazie zio.
In effetti abitualmente i piumini non li arrotolo ma li infilo e comprimo nel loro sacco-contenitore, per trasportarli.
Però non ho il sacco più grande che giustamente consigli.
Vedrò.


Te lo puoi far cucire dalla mamma, con un pezzo di un vecchio lenzuolo. :wink:
Comunque secondo me l'importante è non esagerare nel lasciarlo tutto il tempo super-compresso in un sacchetto spaventosamente piccolo, o con le cinghiette di compressione strette (se il sacchetto le ha). Tutto sommato se il sacchetto non è piccolissimo, il danno che deriva al piumino lasciandovelo dentro non è tale da diminuirne IN MODO PERCEPIBILE il potere isolante.
Insomma, mi sembra un problema inutilmente ingigantito...
Boh!

Però, Ziovare, non capisco perché dovrebbe essere meglio (A PARITA' DI SACCHETTO) "cacciare" il saccoletto nel sacchetto spingendovelo dentro alla rinfusa anzichè ordinatamente arrotolato. Cosa cambia per il piumino? Se davvero fosse meglio, è una cosa che si può fare senza sacrificare spazio e quindi mi interessa. Mi spieghi?

Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » sab gen 21, 2006 22:29 pm

Luca A. ha scritto:Però, Ziovare, non capisco perché dovrebbe essere meglio (A PARITA' DI SACCHETTO) "cacciare" il saccoletto nel sacchetto spingendovelo dentro alla rinfusa anzichè ordinatamente arrotolato. Cosa cambia per il piumino? Se davvero fosse meglio, è una cosa che si può fare senza sacrificare spazio e quindi mi interessa. Mi spieghi?

E' meglio infilarlo "alla rinfusa" piuttosto che arrotolato non per mantenere meglio il piumino ma perchè sarà poi molto più semplice ridurre l'ingombro con le cinghie di compressione e soprattutto sarà più facile tirarlo fuori dalla custodia. Questo dalla mia esperienza, osservando cosa combina la gente che utilizza poco i sacchi a pelo e vedendoli smadonnare come pazzi mentre cercano di infilare nella custodia il sacco a pelo arrotolato. Quando poi gli dici di infilarlo alla rinfusa ti prendono per i fondelli, finchè, vedendo entrare tranquillamente il loro saccoletto nella custodia, assumono questa rivelazione mistica come un nuovo messaggio di salvezza antibestemmiesaccopelistiche :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda maurocon » lun gen 23, 2006 11:10 am

Zio Vare ha scritto:
Luca A. ha scritto:Però, Ziovare, non capisco perché dovrebbe essere meglio (A PARITA' DI SACCHETTO) "cacciare" il saccoletto nel sacchetto spingendovelo dentro alla rinfusa anzichè ordinatamente arrotolato. Cosa cambia per il piumino? Se davvero fosse meglio, è una cosa che si può fare senza sacrificare spazio e quindi mi interessa. Mi spieghi?

E' meglio infilarlo "alla rinfusa" piuttosto che arrotolato non per mantenere meglio il piumino ma perchè sarà poi molto più semplice ridurre l'ingombro con le cinghie di compressione e soprattutto sarà più facile tirarlo fuori dalla custodia. Questo dalla mia esperienza, osservando cosa combina la gente che utilizza poco i sacchi a pelo e vedendoli smadonnare come pazzi mentre cercano di infilare nella custodia il sacco a pelo arrotolato. Quando poi gli dici di infilarlo alla rinfusa ti prendono per i fondelli, finchè, vedendo entrare tranquillamente il loro saccoletto nella custodia, assumono questa rivelazione mistica come un nuovo messaggio di salvezza antibestemmiesaccopelistiche :lol: :lol: :lol:



DACCCCORDISSIMO! 8)
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.