Possibili "errori" con i rinvii

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda VECCHIO » mer lug 10, 2013 21:10 pm

Kinobi ha scritto:Faccio un tiro che ho chiodato sui 15 anni fa.
Ci trovo un mio moschettone kong con scritto 1200 kg.
Fa schifo.
Arrivano in sei, tutti fanno la via.

Il catorcio è ancora li.
Dici devo ancora cambiarlo io, o schiodargli il tiro?
E


Tu hai fatto, ci hai pensato e ci pensi ancora, altri no: non toccare nulla.
Un po' di selezione naturale non fa mai male.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda caparezza88 » mer lug 10, 2013 21:26 pm

ho incontrato una sola volta fin ora una falesia dove bisogna far manovra una volta arrivati in sosta (palinuro).
Prima di andarci ho piantato uno spit nel muro di casa, ed ho chiesto all'amico di scalata di spiegarmi come fare quella benedetta manovra.
Ci ho provato un giorno intero, dopo essere andato a comprare fettuccia e moschettone da usare solo per quello.
In falesia mi han preso per culo in molti, dicendo che tanto bastava usare due rinvii per assicurarti e fare manovra.
Onestamente me ne sbatto altamente. nell'imbraco ci sono io e se quella fettuccia mi rende la manovra più sicura non vedo perchè non usarla.
Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno, tranne a noi stessi che abbiamo la testa sul collo.
caparezza88
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven gen 04, 2013 7:16 am

Messaggioda Franz the Stampede » mer lug 10, 2013 22:56 pm

Caspita se è andato veloce questo topic.

My 2 cents che mi sembrano in linea con uli, rf e nuvolarossa.

1 - Secondo me la manovra non porta a rischi maggiori significativi, però sono uno di quelli che scala col bulino (anche se in teoria è infinitamente più difficile da fare giusto dell'8, vero?) e quindi credo di essere uno di quelli che si è convinto che se una cosa devi imparare a farla bene, devi imparare a farla bene. Fine. Man up. L'arrampicata comporta dei rischi, praticarla comporta accettarli.

2 - Calarsi su una sosta a moschettone (mentre si tolgono i rinvii messi a salire) per me viola il principio della ridondanza (i.e. devi essere sempre attaccato ad almeno due cose indipendenti). Cosa che avevo già fatto notare, come "idea". Gente che reputo più esperta di me mi aveva fatto notare, in risposta, che scalo con una corda sola, che l'anello dell'imbrago è uno solo e via dicendo. Io ri-risponderei che una cosa è il materiale mio, collaudato, controllato e tenuto bene. Un'altra è un moschettone in sosta fatto da X, comprato da Y, montato da Z, usato da un N numero di climber ed lasciato alle intemperie.
Immagino sia fantascienza in questo mondo di climber taccagni (ha ragione Kinobi su questo), ma se mai dovessi attrezzare un tiro, credo che in sosta ci metterei due dei moschettoni di kinobi, separati e indipendenti. Se la cosa ha controindicazione a parte un buco un più nella roccia e qualche euro in meno nel portafogli, ditemelo ora o tacete per sempre.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda undertaker777 » mer lug 10, 2013 23:36 pm

Danilo ha scritto:
undertaker777 ha scritto:
KIKKA-MO ha scritto:
gug ha scritto:Si, il secondo che sale toglie i rinvii finchè non arriva all'ultimo e da lì parte da primo protetto solo dall'ultimo rinvio. Ovviamente se comincia a fare resting magari appendendosi con una longe può accadere che il rinvio si apra e il malcapitato vola giù. Almeno questo è quello che è successo a Gelagna un paio di anni fa.
Questo modo di fare l'ho visto anche a Lumignano da parte di un paio di arrampicatori non molto esperti e in quel caso gli ho consigliato di passare sul ramo discendente almeno un altro rinvio.


scusa ma non è un problema anche arrampicare da secondi su una corda che è passata in un rinvio e non in un modeschettone da sosta o in un anello?
io sarò paranoica, ma avrei paura che si possa sfilare, se cado, soprt se la via non è rettilinea


il secondo dovrebbe salire, e ad ogni rinvio dove arriva togliere la corda dove è appeso ed inserire quella dove l'altro gli fa' sicura, cosi quando arriva all'ultimo non toglie nulla e continua con tutti i rinvii inseriti

chi ha fatto vie lunghe e si è trovato in questa situazione, la conosce bene, quando si è alti ci si pensa di più a non fare fesserie

minkia ci mancava proprio il genio che andasse anche a spiegarglielo :lol:


il testa di qazzo invece, quando è troppo tardi, pensa, forse era meglio se glielo spiegavo :?
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Anonima Finalese » gio lug 11, 2013 0:00 am

ghisino ha scritto:dare la colpa alla sosta o darla ad un gommino dal mio punto di vista sono la stessa cosa: una pericolosa e triste involuzione.

L'arrampicata sportiva é sicura finché gli arrampicatori sportivi si comportano in modo sicuro.

attualmente vivo dando corsi di arrampicata, il mio diploma si chiama "éducateur sportif", e l'aspetto più educativo di questo sport, anche nella più sicura delle palestre, mi sembra appunto il fatto che possiamo delibratamente prenderci dei grandissimi rischi, e gestirli con successo, grazie ad una serie di competenze, grazie ad un materiale eccezionale, ma soprattutto all'attgenzione, al senso di responsabilità e alla consapevolezza.

L'arrampicata insegna che diventando adulti possiamo letteralmente prendere tra le nostre mani la nostra vita e quella di altre persone, pur essendo persone comuni dal punto di vista fisico e intellettuale.
L'arrampicata educa al senso di indipendenza e di responsabilità.

L'arrampicata insegna a conoscere i propri limiti e quelli altrui, che io sia un adulto praticante con adulti, un ragazzo che scala sotto la responsabilità di un istruttore, un istruttore che si prende la responsabilità di 12 ragazzi (il numero massimo che ci imponiamo in francia, numero deciso "informalmente" tra noi professionisti e non, sottolineo, imposto dal legislatore)

Dare la colpa al gommino, o alla sosta senza moschettone, significa dire che gli esseri umani comuni sono per forza di cose troppo stupidi o troppo disattenti, e che esistono altri, pochissimi, talmente intelligenti e ingegnosi (i chiodatori, i progettisti) da poter e dover fare il grosso del lavoro per tutti gli altri...

...mi sembra una mentalità meschina e pericolosa, che cerco di combattere ogni volta che lavoro e che non vorrei vedere applicata né a questa disciplina né ad altri ambiti della vita...


Inappuntabile.
L'ultimo tentativo e' quello buono.
Avatar utente
Anonima Finalese
 
Messaggi: 62
Iscritto il: dom nov 16, 2003 18:16 pm

Messaggioda n!z4th » gio lug 11, 2013 10:04 am

Franz the Stampede ha scritto:Caspita se è andato veloce questo topic.

My 2 cents che mi sembrano in linea con uli, rf e nuvolarossa.

1 - Secondo me la manovra non porta a rischi maggiori significativi, però sono uno di quelli che scala col bulino (anche se in teoria è infinitamente più difficile da fare giusto dell'8, vero?) e quindi credo di essere uno di quelli che si è convinto che se una cosa devi imparare a farla bene, devi imparare a farla bene. Fine. Man up. L'arrampicata comporta dei rischi, praticarla comporta accettarli.

2 - Calarsi su una sosta a moschettone (mentre si tolgono i rinvii messi a salire) per me viola il principio della ridondanza (i.e. devi essere sempre attaccato ad almeno due cose indipendenti). Cosa che avevo già fatto notare, come "idea". Gente che reputo più esperta di me mi aveva fatto notare, in risposta, che scalo con una corda sola, che l'anello dell'imbrago è uno solo e via dicendo. Io ri-risponderei che una cosa è il materiale mio, collaudato, controllato e tenuto bene. Un'altra è un moschettone in sosta fatto da X, comprato da Y, montato da Z, usato da un N numero di climber ed lasciato alle intemperie.
Immagino sia fantascienza in questo mondo di climber taccagni (ha ragione Kinobi su questo), ma se mai dovessi attrezzare un tiro, credo che in sosta ci metterei due dei moschettoni di kinobi, separati e indipendenti. Se la cosa ha controindicazione a parte un buco un più nella roccia e qualche euro in meno nel portafogli, ditemelo ora o tacete per sempre.


Se è malconcia la sosta alla peggio puoi calarti in moulinette mantenendo un prusik sul capo di corda che arriva dal tuo assicuratore: in caso di cedimento sosta vai a gravare sull'ultimo spit presente. E mentre scendi togli tutto. Lo puoi fare anche in alpinismo quado capita di calarsi su un solo punto (chiodo)...quando magari sbagliamo direzione o ribattuti vogliamo cedere il passo al socio.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda c.caio » gio lug 11, 2013 10:55 am

n!z4th ha scritto:
Se è malconcia la sosta alla peggio puoi calarti in moulinette mantenendo un prusik sul capo di corda che arriva dal tuo assicuratore: in caso di cedimento sosta vai a gravare sull'ultimo spit presente. E mentre scendi togli tutto. Lo puoi fare anche in alpinismo quado capita di calarsi su un solo punto (chiodo)...quando magari sbagliamo direzione o ribattuti vogliamo cedere il passo al socio.


...beh, lui sicuramente intendeva un'altra situazione. Quella che si verifica quando si sale da secondi togliendo i rinvii fino ad arrivare a fine via. A questo punto si e' "solo" piu' appesi alla sosta.
Comunque son problemi seri..... ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Vigorone » gio lug 11, 2013 10:57 am

c.caio ha scritto:...beh, lui sicuramente intendeva un'altra situazione. Quella che si verifica quando si sale da secondi togliendo i rinvii fino ad arrivare a fine via. A questo punto si e' "solo" piu' appesi alla sosta.
Comunque son problemi seri..... ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.


Grazie Caio. Sei consolante... :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda n!z4th » gio lug 11, 2013 11:44 am

c.caio ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Se è malconcia la sosta alla peggio puoi calarti in moulinette mantenendo un prusik sul capo di corda che arriva dal tuo assicuratore: in caso di cedimento sosta vai a gravare sull'ultimo spit presente. E mentre scendi togli tutto. Lo puoi fare anche in alpinismo quado capita di calarsi su un solo punto (chiodo)...quando magari sbagliamo direzione o ribattuti vogliamo cedere il passo al socio.


...beh, lui sicuramente intendeva un'altra situazione. Quella che si verifica quando si sale da secondi togliendo i rinvii fino ad arrivare a fine via. A questo punto si e' "solo" piu' appesi alla sosta.
Comunque son problemi seri..... ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.


Senza pignolare troppo caio ma scriveva così lui:
Calarsi su una sosta a moschettone (mentre si tolgono i rinvii messi a salire) per me viola il principio della ridondanza (i.e. devi essere sempre attaccato ad almeno due cose indipendenti).


Mi sfugge qualcosa?
:arrow: In ogni caso la manovra è quella, ci siamo intesi.

Certo il problema non puoi aggirarlo in caso, come dici tu, di salita in moulinette.

Comunque son problemi seri..... ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.

:roll: :? :twisted:

A me come dicevo è capitato solo in alpinismo...o su calate su singolo spit per clamorose ribattute.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Karl » gio lug 11, 2013 12:53 pm

c.caio ha scritto:...beh, lui sicuramente intendeva un'altra situazione. Quella che si verifica quando si sale da secondi togliendo i rinvii fino ad arrivare a fine via. A questo punto si e' "solo" piu' appesi alla sosta.
Comunque son problemi seri..... ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.


Potresti spiegare i motivi dei cedimenti di queste soste?
Sono vecchie e usurate? Sono fissate male alla roccia?
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda PIEDENERO » gio lug 11, 2013 12:58 pm

Karl ha scritto:
c.caio ha scritto:...beh, lui sicuramente intendeva un'altra situazione. Quella che si verifica quando si sale da secondi togliendo i rinvii fino ad arrivare a fine via. A questo punto si e' "solo" piu' appesi alla sosta.
Comunque son problemi seri..... ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.


Potresti spiegare i motivi dei cedimenti di queste soste?
Sono vecchie e usurate? Sono fissate male alla roccia?

no non per questo, per ironia :lol: :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda pablo75 » gio lug 11, 2013 13:13 pm

c.caio ha scritto:----- ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.


già 8)

mentre invece di corde che finiscono magicamente e all'improvviso, con il capo che schizza via dal freno decollando come un missile davanti agli occhi dell'assicuratore alla stessa velocità con cui il primo che veniva calato in moulinette si scatafascia a base falesia, se ne legge raramente e solo quando ci sono testimoni estranei

che sia perchè quando non ci sono di mezzo materiali difettosi nè attrezzatori di falesie da incolpare, nè testimoni, nè morti a terra, ci si vergogna un poco a raccontarlo in giro? eppure questo accade molto, molto più spesso di quanto tanti non immaginino

manca la cultura della prevenzione, la serietà, la coerenza e costanza nei comportamenti, salvo attendere la tragedia, ma quella che smuove le coscienze, come questa tristissima vicenda di orpierre, ed ecco scatenarsi l'autolavaggio di coscienza collettivo, con fiumi di accuse, consigli o raccomandazioni sventolati su mass media, riviste e forum, che se solo fossero stati dispensati o suggeriti prima della tragedia avrebbero generato grasse e corali risate di scherno ricche di epiteti variabili tra il cajano e il cojone all'indirizzo del mittente, e in maniera direttamente proporzionale ai "mipiace" che ora invece subissano e osannano report come quello di bonfanti, che a me è francamente apparso da subito il festival delle ovvietà, con considerazioni tanto vere quanto scontate.

ora tra pochi giorni tutti dimenticheranno di nuovo, si riprenderà a ridere e prendere per il culo chi predica o insegna a andare per falesie e montagne parlando di gradi, materiale superleggero e lolotte solo dopo aver imparato bene a fare sicura, due nodi, tre manovrette in croce e portandosi sempre una ghiera appesa all'imbrago per non avere sorprese o dubbi in catena, sebbene capisco come questo insopportabile sovraccarico di ben cinquanta grammi potrebbe irrimediabilmente compromettere la performance della vita nella carriera di un climber, ma magari con la consolazione che senza quei cinquanta grammi in più addosso quel tiro ce lo saremmo messo in tasca per la gioia del nostro ego

quanto all'hardware "standard" di un monotiro e ai calcoli statistici, caro rf, temo che rimarrai con le tue certezze, ma mi trovo anch'io in posizione diametralmente opposta alla tua, e trovo inutile ripetere concetti che caio, brando, hirundo e altri hanno ripetutamente espresso in queste pagine molto meglio di quanto io sappia fare. magari rileggerli, chissà :wink:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » gio lug 11, 2013 13:26 pm

pablo75 ha scritto:.......................


Di nuovo a mischiare i fatti con le opinioni con una spruzzata di antipatia personale e una salsina all'agro di "io l'ho sempre detto ohibò questi invece lo dicono solo adesso perchè c'è stato l'incidente".

Qui non c'è stata nessuna accusa, nessun autolavaggio (ma poi autolavaggio de che???) collettivo, nessun consiglio o raccomandazione.

Qui c'è il tentativo di ragionare. Punto.

Va a ciapà i rat va...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda c.caio » gio lug 11, 2013 14:39 pm

PIEDENERO ha scritto:
Karl ha scritto:
c.caio ha scritto:...beh, lui sicuramente intendeva un'altra situazione. Quella che si verifica quando si sale da secondi togliendo i rinvii fino ad arrivare a fine via. A questo punto si e' "solo" piu' appesi alla sosta.
Comunque son problemi seri..... ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.


Potresti spiegare i motivi dei cedimenti di queste soste?
Sono vecchie e usurate? Sono fissate male alla roccia?

no non per questo, per ironia :lol: :wink:


...ma veramente...... era solo una battuta.
Scusate se mi sono dimenticato di mettere le faccine sorridenti e la nota a pie' pagina che era solo per fare del sarcasmo.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda PIEDENERO » gio lug 11, 2013 14:45 pm

c.caio ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Karl ha scritto:
c.caio ha scritto:...beh, lui sicuramente intendeva un'altra situazione. Quella che si verifica quando si sale da secondi togliendo i rinvii fino ad arrivare a fine via. A questo punto si e' "solo" piu' appesi alla sosta.
Comunque son problemi seri..... ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.


Potresti spiegare i motivi dei cedimenti di queste soste?
Sono vecchie e usurate? Sono fissate male alla roccia?

no non per questo, per ironia :lol: :wink:


...ma veramente...... era solo una battuta.
Scusate se mi sono dimenticato di mettere le faccine sorridenti e la nota a pie' pagina che era solo per fare del sarcasmo.

appunto ironia....battuta...sarcasmo sei tu che non hai colto :lol:
devo mettere le faccine anche a te? :lol: :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda c.caio » gio lug 11, 2013 14:48 pm

nuvolarossa ha scritto:
pablo75 ha scritto:.......................


Di nuovo a mischiare i fatti con le opinioni con una spruzzata di antipatia personale e una salsina all'agro di "io l'ho sempre detto ohibò questi invece lo dicono solo adesso perchè c'è stato l'incidente".

Qui non c'è stata nessuna accusa, nessun autolavaggio (ma poi autolavaggio de che???) collettivo, nessun consiglio o raccomandazione.

Qui c'è il tentativo di ragionare. Punto.

Va a ciapà i rat va...


...pero' e' un dato di fatto da un incidente dovuto ad una incredibile imperizia nel montare dei rinvii vi siete (plurale d'bbligo) messi a sindacare su mille altre questioni ne' piu' ne' meno come se la gente si schiantasse in falesia e un giorno si e l'altro anche.
A parte i problemi (di natura ben diversa) che si porteranno appresso le persone coinvolte dall'incidente di Tito e a parte qualche procedura che verra' sicuramente modificata riguardo responsabilita', accompagnamento di minori ecc.ecc....... tutti gli altri torneranno a fare la vita (arrampicatoria) di prima, fregandosene come al solito dei materiali, dei moschettoni usurati, delle piastrine che girano e il menefreghismo e la taccagneria tornera' a regnare sovrana.
Siete ipocriti e demagogici.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » gio lug 11, 2013 14:49 pm

PIEDENERO ha scritto:
c.caio ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Karl ha scritto:
c.caio ha scritto:...beh, lui sicuramente intendeva un'altra situazione. Quella che si verifica quando si sale da secondi togliendo i rinvii fino ad arrivare a fine via. A questo punto si e' "solo" piu' appesi alla sosta.
Comunque son problemi seri..... ogni fine settimana leggo di soste che vengono via come il muschio e gente che sfarfalla a terra.


Potresti spiegare i motivi dei cedimenti di queste soste?
Sono vecchie e usurate? Sono fissate male alla roccia?

no non per questo, per ironia :lol: :wink:


...ma veramente...... era solo una battuta.
Scusate se mi sono dimenticato di mettere le faccine sorridenti e la nota a pie' pagina che era solo per fare del sarcasmo.

appunto ironia....battuta...sarcasmo sei tu che non hai colto :lol:
devo mettere le faccine anche a te? :lol: :wink:


...no, scusa, mi ero "attaccato" in calce al tuo post perche' era l'unico che aveva colto la battuta :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda PIEDENERO » gio lug 11, 2013 14:56 pm

c.caio ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
pablo75 ha scritto:.......................


Di nuovo a mischiare i fatti con le opinioni con una spruzzata di antipatia personale e una salsina all'agro di "io l'ho sempre detto ohibò questi invece lo dicono solo adesso perchè c'è stato l'incidente".

Qui non c'è stata nessuna accusa, nessun autolavaggio (ma poi autolavaggio de che???) collettivo, nessun consiglio o raccomandazione.

Qui c'è il tentativo di ragionare. Punto.

Va a ciapà i rat va...


...pero' e' un dato di fatto da un incidente dovuto ad una incredibile imperizia nel montare dei rinvii vi siete (plurale d'bbligo) messi a sindacare su mille altre questioni ne' piu' ne' meno come se la gente si schiantasse in falesia e un giorno si e l'altro anche.
A parte i problemi (di natura ben diversa) che si porteranno appresso le persone coinvolte dall'incidente di Tito e a parte qualche procedura che verra' sicuramente modificata riguardo responsabilita', accompagnamento di minori ecc.ecc....... tutti gli altri torneranno a fare la vita (arrampicatoria) di prima, fregandosene come al solito dei materiali, dei moschettoni usurati, delle piastrine che girano e il menefreghismo e la taccagneria tornera' a regnare sovrana.
Siete ipocriti e demagogici.

spero di no, altrimenti se nessuno impara dagli errori tanto vale parlarne.
non ho molta fiducia nel genere umano ma spero che il fatto di parlarne serva.
sicuramente oltra ai soliti compulsivi da tastiera che poco leggono e tanto scrivono (me compreso). vi sarà pur qualcuno che legge ed utlizza positivamente ciò che si scrive.
in fin dei conti non scriviamo solo minchiate.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda c.caio » gio lug 11, 2013 15:00 pm

PIEDENERO ha scritto:in fin dei conti non scriviamo solo minchiate.


...mai pensato e non mi permetterei nemmeno di dirlo.
Ognuno ha le proprie idee.
Quello che invece sostengo e' che al di la' delle parole, degli intenti e di tutto il resto scritto anche solo su queste pagine poi tutto tornera' come prima.
Compreso il menefreghismo.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda nuvolarossa » gio lug 11, 2013 15:03 pm

c.caio ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
pablo75 ha scritto:.......................


Di nuovo a mischiare i fatti con le opinioni con una spruzzata di antipatia personale e una salsina all'agro di "io l'ho sempre detto ohibò questi invece lo dicono solo adesso perchè c'è stato l'incidente".

Qui non c'è stata nessuna accusa, nessun autolavaggio (ma poi autolavaggio de che???) collettivo, nessun consiglio o raccomandazione.

Qui c'è il tentativo di ragionare. Punto.

Va a ciapà i rat va...


...pero' e' un dato di fatto da un incidente dovuto ad una incredibile imperizia nel montare dei rinvii vi siete (plurale d'bbligo) messi a sindacare su mille altre questioni ne' piu' ne' meno come se la gente si schiantasse in falesia e un giorno si e l'altro anche.
A parte i problemi (di natura ben diversa) che si porteranno appresso le persone coinvolte dall'incidente di Tito e a parte qualche procedura che verra' sicuramente modificata riguardo responsabilita', accompagnamento di minori ecc.ecc....... tutti gli altri torneranno a fare la vita (arrampicatoria) di prima, fregandosene come al solito dei materiali, dei moschettoni usurati, delle piastrine che girano e il menefreghismo e la taccagneria tornera' a regnare sovrana.
Siete ipocriti e demagogici.


Siete? Ma "siete" chi? Io, Callaghan, Franz? O chi altro?
E perchè allora non anche tu che partecipi a questo scambio che prima era di idee e adesso è diventato di insulti?

Ma che razza di modo di interloquire hai?
E mi fai anche incazzare perchè metti di mezzo l'incidente di Tito, per il quale ho un grande dolore e che semmai è lo spunto di questo topic, ma non c'entra in alcun modo.

Ma zio fa zio fa zio faaaaaaaa
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.