Walkie Talkie in montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Walkie Talkie in montagna

Messaggioda kingbolo » gio set 02, 2004 17:44 pm

Buongiorno a tutti,

Ho deciso di comprarmi la radio per potere comunicare con i miei amici quando vado in montagna (parapendio). Purtroppo non capisco a capire che tipo di radio è piu adatta al mio utilizzo.

Ho visto che ci sono tre tipi di radio :
- LPD : portata ridotta, peso minimo, uso libero
- PMR 446 : portata piu elevata, peso minimo, uso libero (bisogna solo pa
gare ? 12 al ministero delle telecomunicazioni
- VHF : portata elevata, peso elevato, prezzo elevato. Ho sentito dire che non sono autorizzate (anche se tutti le hanno !)

Se ho capito bene nessuna delle 3 è compatibile con le altre !!!

Cosa utilizzate voi ? Cosa mi consigliate

Grazie

Olivier
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda teocalca » gio set 02, 2004 20:42 pm

Io uso quelle semplici della Icom...Tassa telecomunicazioni usata per la stufa...69 canali + i sottogruppi...ovviamente qualche ritoccata alla portata c'è stata...pensa che ora tira in linea d'aria da Valtournanche a Pila 8O 8O 8O ...
ciuaz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda vito » ven set 03, 2004 7:59 am

in sede cai abbiamo comprato le PMR446 e funzionano molto bene.
X le VHF serve il patentino di radioamatore altrimenti e' previsto il gabbio
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: Walkie Talkie in montagna

Messaggioda Cosacco » ven set 03, 2004 8:42 am

kingbolo ha scritto:Buongiorno a tutti,

Ho deciso di comprarmi la radio per potere comunicare con i miei amici quando vado in montagna (parapendio). Purtroppo non capisco a capire che tipo di radio è piu adatta al mio utilizzo.

Ho visto che ci sono tre tipi di radio :
- LPD : portata ridotta, peso minimo, uso libero
- PMR 446 : portata piu elevata, peso minimo, uso libero (bisogna solo pa
gare ? 12 al ministero delle telecomunicazioni
- VHF : portata elevata, peso elevato, prezzo elevato. Ho sentito dire che non sono autorizzate (anche se tutti le hanno !)

Se ho capito bene nessuna delle 3 è compatibile con le altre !!!

Cosa utilizzate voi ? Cosa mi consigliate

Grazie

Olivier


io uso le lpd perchè i cb portatili hanno la stessa portata e costano di piu per il resto occorre licenza, se ti beccano senza si va sul penale!!!
comunque con le mie radioline mi trovo bene peso contenuto batteria con lunga autonomia e pochi problemi di fruscio portatata 2/3 Km
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Buzz » ven set 03, 2004 9:51 am

lpd,
ho comprato le BRONDI FX20 che hanno la funzione Vox e le ho pagate 69 euro, la coppia, con auricolare e caricabatterie (ma va anche con le stilo)

prima vendevo, sempre lpd le Alan 507 LPD a 69 canali, ma io stesso le pagavo il doppio per cui se le tenessero...

...........

ehm ... teocalca, mi dici che c'è da modificare?
:-P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda .:eZy:. » ven set 03, 2004 10:52 am

Buzz ha scritto:lpd,
ho comprato le BRONDI FX20 che hanno la funzione Vox e le ho pagate 69 euro, la coppia, con auricolare e caricabatterie (ma va anche con le stilo)

prima vendevo, sempre lpd le Alan 507 LPD a 69 canali, ma io stesso le pagavo il doppio per cui se le tenessero...

...........

ehm ... teocalca, mi dici che c'è da modificare?
:-P

...scusa Buzz, forse non c'ho capito niente ma per questo tipo di trasmittenti non serve licenza (e obolo al ministero)? :? :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda teocalca » ven set 03, 2004 11:21 am

emh...emh...la modifica vera e propria non la so...me l'hanno fatta...è un po' come l'espansione e un 19/19 al ciao...conta che in linea d'aria da Valtorunanche a Pila sono almeno 15 km...ovviamente per questa distanza ti devi "vedere" e non essere incasssato in fondo ad una valle stretta e l'altro dall'altra...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Cosacco » ven set 03, 2004 11:33 am

Le LPD hanno anche un grande vantaggio costono poco con 120/140 ? ha già una coppia
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Cosacco » ven set 03, 2004 11:34 am

teocalca ha scritto:emh...emh...la modifica vera e propria non la so...me l'hanno fatta...è un po' come l'espansione e un 19/19 al ciao...conta che in linea d'aria da Valtorunanche a Pila sono almeno 15 km...ovviamente per questa distanza ti devi "vedere" e non essere incasssato in fondo ad una valle stretta e l'altro dall'altra...


Con la modifica le pile si consumano in fretta?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda teocalca » ven set 03, 2004 11:43 am

mah...ti dico che sicuramente qualcosa in + sicuro...ma è abbastanza trascurabile...non ho mai fatto caso a questo...le Icom in questione funzionano con 3 stilo AA e mi durano parecchio...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Cosacco » ven set 03, 2004 11:55 am

La modifica l'hai eseguita tu o chi?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda teocalca » ven set 03, 2004 12:12 pm

no...l'ho portato via...si dice il peccato ma non il peccatore 8) 8) 8)
niente nomi...nè cognomi...comunque sappi che è molto fattibile...trovi una persona che ci bazzica abbastanza con circuiti e telecomunicazioni e il gioco è fatto...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Buzz » ven set 03, 2004 12:16 pm

so che c'è da fare un ponticello
boh
mi informerò... :roll: 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Cosacco » ven set 03, 2004 12:18 pm

Giusto giusto!!! E' sempre illegale 8)
Quindi non farò niente....
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda dags1972 » lun set 06, 2004 7:27 am

teocalca ha scritto:Io uso quelle semplici della Icom...Tassa telecomunicazioni usata per la stufa...69 canali + i sottogruppi...ovviamente qualche ritoccata alla portata c'è stata...pensa che ora tira in linea d'aria da Valtournanche a Pila 8O 8O 8O ...
ciuaz


con "l'aggiuntina " tirano veramente tanto l'importante è che ci si veda...
ho sentito anche di gente che sentiva gente che parlava con altra gente...solo che i primi stavano a Bergeggi (sv) gli altri a Spezia...ed erano in assoluto campo libero....facevano parapendio :-)

con "l'aggiuntina" le batteria consumano di + ovvio

io ho un paio di Fox Lafayette...però ora ne trovi di simili a un prezzo congruo...tipo ad esempio quelle di Buzz
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda TORAKIKI » mar set 07, 2004 16:30 pm

..ciao a tutti innanzitutto !!!

..le radio che ha Buzz non sono lpd ma bensì pmr.Io possiedo le brondi fx-10 che si differenziano solo per l'estetica.
Le pmr Private Mobile Radio come qualcuno ha scritto necessitano di una tassa (irrisoria) di 12 eurici, l'unico handicap che si deve spedire un cedolino (scaricabile da internet) alla tua regione ed una a Roma al ministero delle telecomunicazioni....semplice no!!!...ironica la cosa, dal momento che per quella cifra nessuno ha voglia di sbrigare queste pratiche, tant'è che negli altri stati questi tipi di radio,come è già successo per le LPD, non hanno più bisogno di tasse, ergo, molto probabile che tra poco anche da noi non si pagherà, ma al momento SI...la multa non è così ridicola anzi, mi pare arrivi ai 500 €...ma se la radio non è in funzione, spenta o senza batterie si potrebbe raggirare la cosa,questa ultima affermazione và presa con le molle!!I'm not sure !!!! :wink:
Le radio funzionano abbastanza bene ma c'è di meglio, ad altri costi.
Per la "manomissione" non si tratta di ponticellare ma aumentare la potenza della radio che può essere portata dai 3 /3.5 Watt fino ai 5 nei modelli più "pompati" ma non è il mio campo per cui non mi addentro più di tanto !!!!

Aloha !!!!
TORAKIKI
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar set 07, 2004 16:12 pm
Località: Castelrosso

Messaggioda lapippa » mer set 08, 2004 9:02 am

Questa estate avrei avuto la necessità di comunicare con un rifugio a distanza......che tipo di radio avrei dovuto utilizzare? Cioé, che frequenze ecc.ecc.
Da quel che ne so io le radioline tipo le Brondi sono utilizzabili solo per tenere i contatti tra "amici", ma non per esempio ad effettuare una chiamata di soccorso o altro.
Fatemi sapere.

Ciao
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda TORAKIKI » mer set 08, 2004 10:01 am

...non è così semplice risponderti, nel senso che purtropo ogni tipo di radio è incompatibile con l'altra, per il semplice fatto che utilizzano differenti frequenze/bande.
Le lpd come i 5 metri (quelli con licenza) non conosco la loro frequenze, ma le pmr (brondi,motorola, oregon scentific ecc....) utilizzano la frequenza 446 sfruttandola fino 446.98, mi pare.Queste radio (pmr) hanno 8 canali suddivisi a loro volta da 38 codici, per evitare una saturazione della frequenza, ciò nonostante si può dar fastidio ad altri (leggi di Murphy...ovvero la sfiga ci vede bene !!!!).
Per risponderti in parte ti dico che alcuni del soccorso usano le pmr perchè lo scorso anno a Cervinia eravamo finiti sullo stesso canale.
Piccola annotazione se si rimane su un canale col codice 0 si possono ascoltare tutte le conversazione di quel canale, ma non si può parlare con loro a meno che non siano anche loro sullo 0.

Ciao.
TORAKIKI
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar set 07, 2004 16:12 pm
Località: Castelrosso

Radio PMR

Messaggioda alberto76 » gio set 16, 2004 16:15 pm

Cosa ne pensate delle Oregon Scientific PMR?
Soliti 8 canali con 38 subcanali, blocco tastiera, vox, tono di chiamata, invio segnale acustico all'altra radio, caricabatterie, attacco per cuffia e microfono.

Non mi sembrano male...
"Il più grande alpinista al mondo è colui che si diverte di più" Alex Lowe
alberto76
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer set 15, 2004 16:18 pm
Località: Val di Non -TRENTO-

Re: Radio PMR

Messaggioda dags1972 » gio set 16, 2004 16:18 pm

alberto76 ha scritto:Cosa ne pensate delle Oregon Scientific PMR?
Soliti 8 canali con 38 subcanali, blocco tastiera, vox, tono di chiamata, invio segnale acustico all'altra radio, caricabatterie, attacco per cuffia e microfono.

Non mi sembrano male...


offerta LIDL?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.