da Kinobi » mar feb 28, 2017 16:24 pm
Come tu sai, sono un concorrente di RAUMER.
La EN 959 non parla della catena. La EN 959 è la norma sulle placchette/ancoraggio. Se tutto faEN 959, allora "me la do buona". Non so come ragionano gli altri produttori.
Tecnicamente la piastrina tiene +25 kN. +20 in estrazione.
Gli anelli di catena non è detto quanto tengono. Non c'è la norma.
Credo Raumer li faccia da 6 mm, mentre un'altra ditta li faccia da 7 mm (CT). RAUMER poi fa l'anello dove passa la corda da 10 mm, mentre la CT li fa da 8 mm.
Sono anelli che saldano loro.
Io uso catena o da 8 mm o da 7 mm, con catena saldata industrialmente. L'anello è da dieci mm.
Fixe fa come me, onestamente un anello un filo più sottile sopra. Lorousano anelli da 8 mmi e da 10 mm con catena da 8- (8 mm scarsi) di catena.
L'anello da 10 mm è molto forte, segato per 3/4 fa +25kN.
Non so quanto tengono gli anelloni che vedi di RAUMER.
Posso asserire che io ho preferito diametri maggiori per l'impatto visivo, un poco meno otticamente dell'effetto di catena del cane.
L'inox 316 ha un certo costola KG tra i 6,5 euro. Tra una marca di catena e altre c'è anche il 50% di differenza di peso.
Detto questo, quegli anelli sono molto solidi. Anche se fanno effetto di catena del cane. Anche saldature che otticamente paiono pessime, sono resistenti. Certamente il filo da 6 mm è poco, e rende la saldatura più "difficile", ma credo che strutturalmente sia molto forte.
Concludo che la prima argomentazione di chi compra materiale da armo è nel prezzo. E parlo con cognizione di causa.
Quel tipo di catene da cane di cui hai postato la foto, è la risposta alle domande di una parte del mercato.
Ciao,
E
PS: io non mi attacco agli anelloni however