Ferrata con bambini

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ferrata con bambini

Messaggioda Q » mer ago 03, 2016 9:57 am

Ho appena visto l'ultimo articolo di Ivo Ferrari su PM e mi è venuta voglia di portare i miei figli a fare una ferrata. Ho visto che usa una corda per far salire suo figlio da secondo e lasciandolo dietro di sé di una decina di metri e piazzando rinvii sui pioli. Non avevo mai visto questa tecnica. Mi sembra ottima. C'è qualche controindicazione, qualche altro accorgimento da prendere? È fattibile con due bambini? Grazie
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Danilo » mer ago 03, 2016 10:10 am

messaggio cancellato
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda wolf jak » mer ago 03, 2016 10:14 am

Ciao,
Ho letto l'articolo e guardato le foto, il bambino comunque ha anche il suo kit.
Mi sembra pari pari il metodo delle guide quando portano i clienti, nonché quello suggerito dai manuali per portare i bambini. Quindi sì, il metodo è corretto.

Rispetto al poco che si può capire dall'articolo, mi sento di suggerire anche una sicura dall'alto su eventuali scale (hms su fittone e recupero col mezzo barcaiolo) e pezzi un po' più impegnativi.

Con due non saprei, in teoria si può fare, ma sul come non mi esprimo non avendolo mai provato (a differenza del metodo sopra, con un amico alle prime armi in difficoltà su un pezzo verticale).
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Q » mer ago 03, 2016 10:17 am

wolf jak ha scritto:Ciao,
Ho letto l'articolo e guardato le foto, il bambino comunque ha anche il suo kit.
Mi sembra pari pari il metodo delle guide quando portano i clienti, nonché quello suggerito dai manuali per portare i bambini. Quindi sì, il metodo è corretto.

Rispetto al poco che si può capire dall'articolo, mi sento di suggerire anche una sicura dall'alto su eventuali scale (hms su fittone e recupero col mezzo barcaiolo) e pezzi un po' più impegnativi.

Con due non saprei, in teoria si può fare, ma sul come non mi esprimo non avendolo mai provato (a differenza del metodo sopra, con un amico alle prime armi in difficoltà su un pezzo verticale).


Grazie!
Avevo notato che aveva il kit. Forse per eventuali emergengenze. Dev'essere quello di Ivo, dato che lui non ce l'ha :mrgreen:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda wolf jak » mer ago 03, 2016 10:33 am

Salgo e Dario mi segue col suo kit da ferrata,

:wink:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Sbob » mer ago 03, 2016 11:11 am

Per i bambini mi spaventa solo la forza d'arresto del kit: se per un adulto 600kg sono normali, temo che la schiena del bambino si sbricioli.

Con la corda per assicurare i passaggi verticali questo problema dovrebbe essere eliminato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Q » mer ago 03, 2016 11:20 am

Sbob ha scritto:Per i bambini mi spaventa solo la forza d'arresto del kit: se per un adulto 600kg sono normali, temo che la schiena del bambino si sbricioli.

Con la corda per assicurare i passaggi verticali questo problema dovrebbe essere eliminato.


Condivido la tua preoccupazione. Ritengo le ferrate estremamente pericolose proprio per questo. Sarebbe molto meglio andare a fare una via facile ma non posso farmi assicurare da mio figlio. Ecco allora che la ferrata con questo sistema potrebbe essere un buon modo per iniziare.
Addesso mi rimane un problema: ho 3 figli. Anche andando con mia moglie dovrei portarne 2 con me...
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda wolf jak » mer ago 03, 2016 11:31 am

Potresti imitare in tutto le guide...
Tu capocordata, asole intorno al busto al bisogno;
Figli uno dopo l'altro legati come in ghiacciaio
Moglie a chiudere.
Nei traversi rinvii la corda (ma i pargoli devono imparare a togliere la corda e rimetterla per far passare il loro nodo)

Nei tratti verticali sali prima tu (ecco che torna utile la corda in più), poi assicuri dall'alto la comitiva (con l'incomodo per scale troppo alte di dover far salire i figli in più di uno alla volta)

Non sarà il modo più veloce, ma almeno avete tutta la comitiva ben legata e sotto controllo...

Altrimenti ti leghi 2 figli come secondi, e nei pezzi ripidi li recuperi uno per volta
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Eionedvx » mer ago 03, 2016 11:40 am

wolf jak ha scritto:Altrimenti ti leghi 2 figli come secondi, e nei pezzi ripidi li recuperi uno per volta

Esatto.
Però bisogna anche pensare alle altre persone che percorrono la ferrata.

Forse è un metodo troppo lento, che potrebbe causare code...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda wolf jak » mer ago 03, 2016 11:46 am

Vabbè dai, mica è una gita sociale Cai con un pulmino di gente, o la solita guida con 6 impediti legati a sé (e comunque nessuna di queste due categorie si è mai preoccupata di cagionare code per quanto mi consta) , un padre con 2 pargoli puoi pure tollerarlo un po' e al primo punto utile si farà sorpassare...

Eionedvx ha scritto:
wolf jak ha scritto:Altrimenti ti leghi 2 figli come secondi, e nei pezzi ripidi li recuperi uno per volta

Esatto.
Però bisogna anche pensare alle altre persone che percorrono la ferrata.

Forse è un metodo troppo lento, che potrebbe causare code...
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda mfg » mer ago 03, 2016 13:33 pm

Io con mio figlio ho fatto così tieni conto che ha 5 anni e pesa pochissimo 16kg
Io con il set una mezza nello zaino un po' di asole in spalla poi barcaiolo sul mio Imbrago e lui legato a 1,5 metri.
lui con un moschettone su fettuccia fatto passare sul suo Imbrago .
In progressione lui arrampica davanti a me io immediatamente dietro e in caso di caduta lo prendo al volo in ogni caso e' assicurato sia con un suo moschettone sia a me con la corda ,progressione abbastanza veloce e in discesa se serve lo calo con il mezzo barcaiolo.
Sicuramente non da manuale ma molto efficace
mfg
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio giu 11, 2015 16:41 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Kinobi » mer ago 03, 2016 18:07 pm

Ho tre figli e li ho assicurati così in ferrata.
Ogni uno con il suo set. Così ogni uno, ha fatto pratica.
Divisi di 10 metri uno dall'altro, legati con un barcaiolo, li assicuravo sulla stessa corda io dall'alto.
I tre erano costretti ad andare alla stessa velocità, ed aspettarsi (il che era educativo). Qualcuno aveva un lasco di 1 metro, chi era un poco tirato...





@Q: se ti serve ho 4 set e tre imbraghi da bocia che ti posso prestare, come sai, sono sulla strada per le Dolomiti. Per i bocia ti consiglio una prima introduzione la ferrata al bivacco delle stelle a Laste. Trattasi di due salti di 10/12 metri facili. Poi mini passeggiata su cavo. Ritorno non per il lato nord ma per il percoso di salita.

@Sbob
@Q
La massa da ammortizzare dei set è calcolata dal mitico M=P*V. Per cui, i set sono tarati per ammortizzare carcasse molto più grosse, ma se cala il P cala anche la M. Per cui i set apparentemente molto poco ammortizzati, sono adati anche a pesi minori. E' come fare sicura ad un peso piuma in arrampicata: non è perchè pesa poco che la corda, che non dissipa al 100% le cadute...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Sbob » mer ago 03, 2016 19:07 pm

Kinobi ha scritto:@Sbob
@Q
La massa da ammortizzare dei set è calcolata dal mitico M=P*V. Per cui, i set sono tarati per ammortizzare carcasse molto più grosse, ma se cala il P cala anche la M. Per cui i set apparentemente molto poco ammortizzati, sono adati anche a pesi minori. E' come fare sicura ad un peso piuma in arrampicata: non è perchè pesa poco che la corda, che non dissipa al 100% le cadute...

Non ho capito cosa intendi: il freno, o la fettuccia a strappo, sono progettate per cominciare lo scorrimento a un certo valore di forza (che se non sbaglio e' intorno ai 6kN)
La forza che applicano e' - a meno di elasticita' della corda & altri fattori secondari - indipendente da velocita' di caduta e massa del corpo che cade.

Quello che cambia e' l'accelerazione impressa al corpo quando la fettuccia comincia a strapparsi. Nel caso di un ciccione di 120kg sono 6kN/120kg = 50m/s2 = circa 5g, che e' una decelerazione assolutamente accettabile. Nel caso di un bambino di 20kg diventano 6kN/20kg = 300m/s2 = circa 30g. Che per quanto so sono accelerazioni vicine al limite di resistenza del corpo umano.

O, visto diversamente, 6kN impressi ad un corpo di un robusto adulto lasciano un livido, impressi al corpo di un bambino forse fanno danni.

( nella formula M=P*V cosa intendi per M, P e V?)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Q » mer ago 03, 2016 19:11 pm

Grazie a tutti per i consigli. Non ho in programma di fare ferrate a breve ma mi interessava conoscere la tecnica.
@Kinobi: gentilissimo! Un po' di attrezzatura ce l'ho. Ne tengo conto se dovessi averne bisogno.
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Kinobi » mer ago 03, 2016 19:56 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:@Sbob
...



Esempio: la normativa parla di massimo di 6kN
Io mio aveva attivazione a circa 1,4 kN e il massimo era 3,4 kN.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Sbob » gio ago 04, 2016 10:34 am

Kinobi ha scritto:Esempio: la normativa parla di massimo di 6kN
Io mio aveva attivazione a circa 1,4 kN e il massimo era 3,4 kN.

Ciao,
E

Nel senso che si attiva a poco e poi incrementa la forza man mano che lo strappo prosegue?

Questo si' che e' interessante!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Kinobi » gio ago 04, 2016 12:59 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Esempio: la normativa parla di massimo di 6kN
Io mio aveva attivazione a circa 1,4 kN e il massimo era 3,4 kN.

Ciao,
E

Nel senso che si attiva a poco e poi incrementa la forza man mano che lo strappo prosegue?

Questo si' che e' interessante!


Scolta... ci sono vari tipi di freni.
Con vari dissipatori. E fettucce esplosive.
Tutti parlano per il suo freno.
La normativa è chiara. Non è perfetta per i pesi molto leggeri e per i pesi molto pesanti (+95 kg, ammesso che scalino).
Però... io non manderei mio figlio da solo su una ferrata (infatti, prima che scoccia me lo ricordi, non lo ho fatto, lo ho assicurato, aveva credo 5 anni), ma se da un peso sui 30/35 kg (diciamo vicino ai 9/10 anni), un set da ferrata anche per adulto va accettabilmente bene.
Ultima modifica di Kinobi il gio ago 04, 2016 16:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda espo » gio ago 04, 2016 16:02 pm

in realtà la progressione in ferrata su tratti verticali in cordata dovrebbe esser la norma..... :roll: :roll:

poi in ferrata non cade mai nessuno ....

ma non ci sta manco mai l'asola di cavo ad ogni piolo...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Sbob » gio ago 04, 2016 18:25 pm

Messa la pulce nell'orecchio, sono andato a curiosare sui vari siti...

Camp consiglia agli utenti di meno di 40kg o piu' di 100kg di procedere in cordata. Elderid indica che i kit sono per utenti dai 50 ai 100kg. Kong non da' info.

L'unico che ho trovato (con una rapida ricerca, s'intende) che dichiara che il kit e' adatto per i bambini dai 30kg e' Skylotec che ha un sistema a doppio strappo, con la parte piu' tenace che entra in funzione solo per utenti sopra i 50kg (per un volo di altezza come da test).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Ferrata con bambini

Messaggioda Sbob » gio ago 04, 2016 18:28 pm

espo ha scritto:in realtà la progressione in ferrata su tratti verticali in cordata dovrebbe esser la norma..... :roll: :roll:

Come mai? Non dovrebbe essere tutto ok se il cavo e' interrotto almeno ogni 5m? (a parte la botta che prendi)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron