quanti martelli in cordata?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

quanti martelli in cordata?

Messaggioda federava » mer apr 20, 2016 18:56 pm

ciao a tutti, più passano i giorni e più si avvicina il tempo delle arrampicate in dolomiti e quest'anno devo comprarmi il martello, il mio dubbio non è quale ma è probabilmente una domanda più stupida: in una cordata ogni uno ha il proprio o ce lo si scambia in sosta come si fa con la ferramenta?
Ultima modifica di federava il mer apr 20, 2016 19:04 pm, modificato 1 volta in totale.
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: il mertello

Messaggioda wolf jak » mer apr 20, 2016 19:00 pm

Ciao, forse conviene che cambi il titolo :mrgreen:

La risposta, come spesso accade, è: dipende.

Se pensi di usarlo solo per ribattere qualche chiodo (di progressione e/o di sosta), allora può essere sufficiente averne uno da passarsi.
Se ritieni invece che potresti trovarti anche a piantare tu stesso dei chiodi, sarebbe meglio averne due (il primo chioda, il secondo schioda), a meno che tu non voglia lasciare materiale in parete...
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: il mertello

Messaggioda brando » mer apr 20, 2016 19:01 pm

la volta che ero col socio su una via già chiodata e ce ne siamo portati solo uno (NDA ridotta al minimo...), sbagliando linea il primo è stato costretto a chiodare e il secondo ha abbandonato i chiodi perchè non poteva toglierli
basta come risposta? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: il mertello

Messaggioda scairanner » mer apr 20, 2016 21:27 pm

brando ha scritto:la volta che ero col socio su una via già chiodata e ce ne siamo portati solo uno (NDA ridotta al minimo...), sbagliando linea il primo è stato costretto a chiodare e il secondo ha abbandonato i chiodi perchè non poteva toglierli
basta come risposta? :roll:


a me invece è successo che ero con una socia, e non è riuscita a togliere uno che fosse uno dei chiodi che avevo piantato, quindi basta 1 martello... e pochissimi chiodi (meno ne hai meno ne lasci) :lol:

comunque dalla domanda che hai fatto mi sembra di capire che, se non stai andando allo sbaraglio, direi però quasi...
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: il mertello

Messaggioda brando » mer apr 20, 2016 22:29 pm

scairanner ha scritto:
brando ha scritto:la volta che ero col socio su una via già chiodata e ce ne siamo portati solo uno (NDA ridotta al minimo...), sbagliando linea il primo è stato costretto a chiodare e il secondo ha abbandonato i chiodi perchè non poteva toglierli
basta come risposta? :roll:


a me invece è successo che ero con una socia, e non è riuscita a togliere uno che fosse uno dei chiodi che avevo piantato, quindi basta 1 martello... e pochissimi chiodi (meno ne hai meno ne lasci) :lol:

dal tuo aneddoto si deduce, più che la non-necessità del secondo martello, la poca abilità della socia :lol:

... oppure che se ci sono di mezzo donne è sacrosanto martellare abbestia 8) :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: quanti martelli in cordata?

Messaggioda giorgiolx » mer apr 20, 2016 22:36 pm

io Direi cinque
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: il mertello

Messaggioda scairanner » gio apr 21, 2016 0:06 am

brando ha scritto:
scairanner ha scritto:
brando ha scritto:la volta che ero col socio su una via già chiodata e ce ne siamo portati solo uno (NDA ridotta al minimo...), sbagliando linea il primo è stato costretto a chiodare e il secondo ha abbandonato i chiodi perchè non poteva toglierli
basta come risposta? :roll:


a me invece è successo che ero con una socia, e non è riuscita a togliere uno che fosse uno dei chiodi che avevo piantato, quindi basta 1 martello... e pochissimi chiodi (meno ne hai meno ne lasci) :lol:

dal tuo aneddoto si deduce, la poca abilità della socia :lol:



sì ma solo nel maschio lavoro col martello, perchè a scalare si tiene mooolto più di me (non che ci voglia tanto eh, però è proprio brava!) :oops: :twisted:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: quanti martelli in cordata?

Messaggioda scairanner » gio apr 21, 2016 0:10 am

comunque tornando in topic, se vuole scalare, che si cerchi una guida :lol: :

Immagine
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: il mertello

Messaggioda federava » gio apr 21, 2016 10:03 am

scairanner ha scritto:
brando ha scritto:la volta che ero col socio su una via già chiodata e ce ne siamo portati solo uno (NDA ridotta al minimo...), sbagliando linea il primo è stato costretto a chiodare e il secondo ha abbandonato i chiodi perchè non poteva toglierli
basta come risposta? :roll:


a me invece è successo che ero con una socia, e non è riuscita a togliere uno che fosse uno dei chiodi che avevo piantato, quindi basta 1 martello... e pochissimi chiodi (meno ne hai meno ne lasci) :lol:

comunque dalla domanda che hai fatto mi sembra di capire che, se non stai andando allo sbaraglio, direi però quasi...



allo sbaraglio proprio no è una curiosità visto che finora io e soci siamo sempre andati a fare vie dove eravamo sicuri non ci sarebbero serviti...
comunque si per il momento spero mi serva solo per ribattere i chiodi già presenti
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: il mertello

Messaggioda Pié » gio apr 21, 2016 10:14 am

federava ha scritto:comunque si per il momento spero mi serva solo per ribattere i chiodi già presenti


perché?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: il mertello

Messaggioda federava » gio apr 21, 2016 10:38 am

Pié ha scritto:
federava ha scritto:comunque si per il momento spero mi serva solo per ribattere i chiodi già presenti


perché?


come "perchè?"
perchè se lungo la via vedo che un chiodo di progressione o di sosta si muove lo ribatto dentro (con il martello mi porto anche qualche chiodo naturalmente)
o non ho capito la domanda?
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: quanti martelli in cordata?

Messaggioda Spartaco » gio apr 21, 2016 11:06 am

ma.i chiodi di passaggio.non li ribatte.come mai.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: quanti martelli in cordata?

Messaggioda Spartaco » gio apr 21, 2016 11:08 am

forse.perche sono di passaggio.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: quanti martelli in cordata?

Messaggioda federava » gio apr 21, 2016 11:42 am

Spartaco ha scritto:forse.perche sono di passaggio.


#-o :lol:
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: quanti martelli in cordata?

Messaggioda crodaiolo » gio apr 21, 2016 12:08 pm

federava ha scritto:ciao a tutti, più passano i giorni e più si avvicina il tempo delle arrampicate in dolomiti e quest'anno devo comprarmi il martello, il mio dubbio non è quale ma è probabilmente una domanda più stupida: in una cordata ogni uno ha il proprio o ce lo si scambia in sosta come si fa con la ferramenta?

per risponderti, pescando nella storia dell'alpinismo dolomitico,
ci sarebbe una storiella formativa di un tal messner ambientata sulla nord del sassolungo...

l' imprevisto é sempre in agguato
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: il mertello

Messaggioda Pié » gio apr 21, 2016 12:13 pm

federava ha scritto:
Pié ha scritto:
federava ha scritto:comunque si per il momento spero mi serva solo per ribattere i chiodi già presenti


perché?


come "perchè?"
perchè se lungo la via vedo che un chiodo di progressione o di sosta si muove lo ribatto dentro (con il martello mi porto anche qualche chiodo naturalmente)
o non ho capito la domanda?


perché speri SOLO di dover ribattere i chiodi e non di piantarne, era una semplice curiosità.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: quanti martelli in cordata?

Messaggioda Spartaco » gio apr 21, 2016 12:22 pm

i chiodi.costano.eh.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: il mertello

Messaggioda federava » gio apr 21, 2016 12:29 pm

Pié ha scritto:
federava ha scritto:
Pié ha scritto:
federava ha scritto:comunque si per il momento spero mi serva solo per ribattere i chiodi già presenti


perché?


come "perchè?"
perchè se lungo la via vedo che un chiodo di progressione o di sosta si muove lo ribatto dentro (con il martello mi porto anche qualche chiodo naturalmente)
o non ho capito la domanda?


perché speri SOLO di dover ribattere i chiodi e non di piantarne, era una semplice curiosità.


ah scusa non avevo capito credevo fosse una delle solite perculate del forum, dico "solo" perchè nella mia ancora giovane ed ingenua mente penso che la perdita della via di salita e la necessità di piantare un chiodo capitino solo agli altri
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: quanti martelli in cordata?

Messaggioda PIEDENERO » gio apr 21, 2016 12:57 pm

il martello pesa
il Cell. (e l elicottero) no
:lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: quanti martelli in cordata?

Messaggioda #giacco# » gio apr 21, 2016 15:11 pm

Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron