da federava » mar nov 10, 2015 14:18 pm
da wolf jak » mar nov 10, 2015 15:23 pm
da MaraMeo » mar nov 10, 2015 19:12 pm
wolf jak ha scritto:Premesso che non sono affatto sicuro di saperne più di chicchessia...![]()
Trovo che l'ATC Guide, usato senza le gole di frenaggio, faccia meno attrito della piastrina, ma non ho calcoli a supporto di quanto affermo, solo l'esperienza personale.![]()
Nell'altro verso invece, siamo lì (o forse qualcosa di più, ma vale quanto sopra)
da Eionedvx » mar nov 10, 2015 19:19 pm
da espo » mar nov 10, 2015 19:37 pm
federava ha scritto:voi che ne sapete più di me il secchiello (atc guide) frena di più o di meno rispetto classica piastrina gigi??
garzie
da pesa » mer nov 11, 2015 12:17 pm
espo ha scritto:io mi calo (quasi) sempre col reverso o atc guide che sia in modalità piastrina. tanti vantaggi. nessun svantaggio rispetto alla posizione secchiello.
da espo » mer nov 11, 2015 15:44 pm
pesa ha scritto:espo ha scritto:io mi calo (quasi) sempre col reverso o atc guide che sia in modalità piastrina. tanti vantaggi. nessun svantaggio rispetto alla posizione secchiello.
di solito col reverso vecchio metto una seconda ghiera per allargare il giro che fa la corda e aumentare un po' la forza frenante. ma a questa non ci avevo mai pensato! mi pare una mossa più elegante
la prossima volta ci provo!
da funkazzista » mer nov 11, 2015 16:12 pm
espo ha scritto:io mi calo (quasi) sempre col reverso o atc guide che sia in modalità piastrina. tanti vantaggi. nessun svantaggio rispetto alla posizione secchiello.
da Fausto Merli » mer nov 11, 2015 16:27 pm
espo ha scritto:federava ha scritto:io mi calo (quasi) sempre col reverso o atc guide che sia in modalità piastrina. tanti vantaggi. nessun svantaggio rispetto alla posizione secchiello.
da scairanner » mer nov 11, 2015 17:04 pm
da espo » mer nov 11, 2015 17:58 pm
scairanner ha scritto:Aiuto!
mò viene il bello![]()
da Fausto Merli » mer nov 11, 2015 18:46 pm
da espo » mer nov 11, 2015 18:53 pm
Fausto Merli ha scritto:#-o mi sa che ho detto una ca@@ata![]()
??
e dai, ho anche detto che non ho mai usato una piastrina
seriamente non ho capito come intendi mettere il reverso in calata ( diversamente dai 2 modi riportati a manuale)
no dai non frustatemi
da Fausto Merli » gio nov 12, 2015 14:07 pm
da espo » gio nov 12, 2015 14:19 pm
Fausto Merli ha scritto:ok espo ho capito cosa intendi per modo piastrina, ma perdonami non ho capito come viene posizionato il reverso per la doppia in questo tuo modo..
nel modo piastrina di recupero secondo, è semplicemente moschettonato alla sosta nel foro grande, e poi un moschettone libero per le corde
azzardo: reverso distanziato con una longe ( solito..) ma ancorato alal longe con moschettone nel foro grande, e poi un ulteriore moschettone a far lavorare le corde?
ti cali cosi?
se si quali sono i vantaggi nei confronti nel modo classico che si usa con il reverso?
vorrei fare un aprova ( da un monotiro in falesia prima ovvio)
ciao grazie
da Fausto Merli » gio nov 12, 2015 14:32 pm
da ThePuchu! » gio nov 12, 2015 15:58 pm
da espo » gio nov 12, 2015 16:21 pm
ThePuchu! ha scritto:I
. L'angolo con cui lavorano le corde è molto più acuto e la discesa risulta mooolto più lenta.
da Fausto Merli » gio nov 12, 2015 17:30 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.