curiosità discesa corda doppia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

curiosità discesa corda doppia

Messaggioda federava » mar nov 10, 2015 14:18 pm

voi che ne sapete più di me il secchiello (atc guide) frena di più o di meno rispetto classica piastrina gigi??
garzie
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda wolf jak » mar nov 10, 2015 15:23 pm

Premesso che non sono affatto sicuro di saperne più di chicchessia... :?

Trovo che l'ATC Guide, usato senza le gole di frenaggio, faccia meno attrito della piastrina, ma non ho calcoli a supporto di quanto affermo, solo l'esperienza personale. :mrgreen:
Nell'altro verso invece, siamo lì (o forse qualcosa di più, ma vale quanto sopra)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda MaraMeo » mar nov 10, 2015 19:12 pm

wolf jak ha scritto:Premesso che non sono affatto sicuro di saperne più di chicchessia... :?

Trovo che l'ATC Guide, usato senza le gole di frenaggio, faccia meno attrito della piastrina, ma non ho calcoli a supporto di quanto affermo, solo l'esperienza personale. :mrgreen:
Nell'altro verso invece, siamo lì (o forse qualcosa di più, ma vale quanto sopra)



Io invece tenendo la parte del freno verso il basso con l'ATC faccio una fatica bestia a scendere. Usato nell'altro verso invece lo trovo paragonabile alla piastrina. Però boh, magari è una questione di condizioni diverse (tipo diametro diverso della corda ecc), quindi un paragone certo non ce l'ho :P
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda Eionedvx » mar nov 10, 2015 19:19 pm

Secondo me sono seghe mentali :lol: :lol: :D
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda espo » mar nov 10, 2015 19:37 pm

federava ha scritto:voi che ne sapete più di me il secchiello (atc guide) frena di più o di meno rispetto classica piastrina gigi??
garzie


io mi calo (quasi) sempre col reverso o atc guide che sia in modalità piastrina. tanti vantaggi. nessun svantaggio rispetto alla posizione secchiello.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda pesa » mer nov 11, 2015 12:17 pm

espo ha scritto:io mi calo (quasi) sempre col reverso o atc guide che sia in modalità piastrina. tanti vantaggi. nessun svantaggio rispetto alla posizione secchiello.



di solito col reverso vecchio metto una seconda ghiera per allargare il giro che fa la corda e aumentare un po' la forza frenante. ma a questa non ci avevo mai pensato! mi pare una mossa più elegante :)
la prossima volta ci provo!
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 15:44 pm

pesa ha scritto:
espo ha scritto:io mi calo (quasi) sempre col reverso o atc guide che sia in modalità piastrina. tanti vantaggi. nessun svantaggio rispetto alla posizione secchiello.



di solito col reverso vecchio metto una seconda ghiera per allargare il giro che fa la corda e aumentare un po' la forza frenante. ma a questa non ci avevo mai pensato! mi pare una mossa più elegante :)
la prossima volta ci provo!


purtroppo nessuno dei nuovi aggeggi (mi pare) permette il raddoppio. cosa che con le piastrine era facile da fare e rendeva ogni discesa modulabile a misura.

oltre a strpiombi e corde nuove e fine magari uno può aver zaino della madonna o dover portar giù un ferito, un bambino, un qualcosa che pesa :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda pesa » mer nov 11, 2015 16:01 pm

:mrgreen:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda funkazzista » mer nov 11, 2015 16:12 pm

espo ha scritto:io mi calo (quasi) sempre col reverso o atc guide che sia in modalità piastrina. tanti vantaggi. nessun svantaggio rispetto alla posizione secchiello.

Bel trucco! :smt023
Alla prima occasione provo :smt045
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 11, 2015 16:27 pm

espo ha scritto:
federava ha scritto:io mi calo (quasi) sempre col reverso o atc guide che sia in modalità piastrina. tanti vantaggi. nessun svantaggio rispetto alla posizione secchiello.


intendi che invece di avere il foro grande ( quello per ancorarlo alla sosta) in alto..l'hai in basso? ( parlo del reverso)
se è cosi, è riportato anche da manuale, per frenare meno le corde
ma non ho capito se modalità piastrina intendi cosi ( mai usata una piastrina)
ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda scairanner » mer nov 11, 2015 17:04 pm

Aiuto!
mò viene il bello :smt069 :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 17:58 pm

scairanner ha scritto:Aiuto!
mò viene il bello :smt069 :mrgreen:


#-o #-o #-o

qua serve uno psicoterapeuta...

ne conosco una brava e gnocca....

faustoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 11, 2015 18:46 pm

#-o mi sa che ho detto una ca@@ata :|
??
e dai, ho anche detto che non ho mai usato una piastrina
seriamente non ho capito come intendi mettere il reverso in calata ( diversamente dai 2 modi riportati a manuale)
no dai non frustatemi :wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 18:53 pm

Fausto Merli ha scritto:#-o mi sa che ho detto una ca@@ata :|
??
e dai, ho anche detto che non ho mai usato una piastrina
seriamente non ho capito come intendi mettere il reverso in calata ( diversamente dai 2 modi riportati a manuale)
no dai non frustatemi :wink:


piastrina = modo recupero secondo
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda Fausto Merli » gio nov 12, 2015 14:07 pm

ok espo ho capito cosa intendi per modo piastrina, ma perdonami non ho capito come viene posizionato il reverso per la doppia in questo tuo modo..
nel modo piastrina di recupero secondo, è semplicemente moschettonato alla sosta nel foro grande, e poi un moschettone libero per le corde
azzardo: reverso distanziato con una longe ( solito..) ma ancorato alal longe con moschettone nel foro grande, e poi un ulteriore moschettone a far lavorare le corde?
ti cali cosi?
se si quali sono i vantaggi nei confronti nel modo classico che si usa con il reverso?
vorrei fare un aprova ( da un monotiro in falesia prima ovvio)
ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 14:19 pm

Fausto Merli ha scritto:ok espo ho capito cosa intendi per modo piastrina, ma perdonami non ho capito come viene posizionato il reverso per la doppia in questo tuo modo..
nel modo piastrina di recupero secondo, è semplicemente moschettonato alla sosta nel foro grande, e poi un moschettone libero per le corde
azzardo: reverso distanziato con una longe ( solito..) ma ancorato alal longe con moschettone nel foro grande, e poi un ulteriore moschettone a far lavorare le corde?
ti cali cosi?
se si quali sono i vantaggi nei confronti nel modo classico che si usa con il reverso?
vorrei fare un aprova ( da un monotiro in falesia prima ovvio)
ciao grazie



=D> =D> =D> =D> =D> =D> giusto!!! vedi che a furia di prenderle per le orecchie ti si è svegliato il cervello :wink:

il vantaggio è una calata molto + fluida e costante, poi se cade qualcosa nel vuoto cade un moschettone e non il reverso e poi si può raddoppiare, o meglio si potrebbe se il foro in alto fosse un attimo + grande come era nelle piastrine. se devi calarti con qualcosa di molto pesante tipo un amico ferito piuttosto che zainacci, nel vuoto corde fine nuove ecc ecc apprezzi.

inoltre ti fa ricordare ogni volta come si costruisce il freno moschettone. il che da solo è un vantaggio che può valere moltissimo :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda Fausto Merli » gio nov 12, 2015 14:32 pm

grazie, appena vado in falesia provo a calarmi cosi, tanto per capire meglio la differenza
;-)
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda ThePuchu! » gio nov 12, 2015 15:58 pm

Il secchiello/reverso frena molto di più.
Io ho avuto questo problema durante le mie prime calate utilizzando la piastrina:
Ero pesante :oops: . Si molto più di oggi :evil:
La piastrina come discensore non frenava sufficientemente la mia discesa e quindi lavorava praticamente solo il cordino del mashard. ( che tendeva a risalire verso la piastrina in maniera decisa)
La guida alpina con cui stavo facendo il corso mi ha consigliato di utilizzare il secchiello come discensore. L'angolo con cui lavorano le corde è molto più acuto e la discesa risulta mooolto più lenta.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 16:21 pm

ThePuchu! ha scritto:I


. L'angolo con cui lavorano le corde è molto più acuto e la discesa risulta mooolto più lenta.



ma li dipende da che piastrina che secchiello che corde. che moschettoni

è anche molto + a balzelloni

la vecchia cassin, stra figata di piastrina la raddoppiavo sempre e arrivavo giù che il sistema era ancora freddo.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: curiosità discesa corda doppia

Messaggioda Fausto Merli » gio nov 12, 2015 17:30 pm

be ovvio che entrano in giochi vari fattori, la corda poi..
col reverso con una vecchia corda che uso saltuariamente ( 10,2 gonfiata e vecchia) quasi manco scendo
col reverso con le nuove beal 8,5 dry..fischio giu a canna
ovvio
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.