segno di metà corda su una Mezza corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda JokerRock » lun ott 12, 2015 14:37 pm

ciao
ho preso una coppia di mezze corde beal
ho notato però che non sono segnate a mezza lunghezza con il classico segno in nero..
è normale per le Mezze corde?
pensavo magari ai casi nei quali se ne prende su solo una usandola doppiata..oppure se serve una calata di soli 30 mt, usandone solo una si facilitava dover trovare la metà della corda..ecc
le lascio cosi..o vado a farla segnare in negozio ( dove hanno l'apposito inchiostro beal) ?
grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 12, 2015 14:58 pm

JokerRock ha scritto:ciao
ho preso una coppia di mezze corde beal
ho notato però che non sono segnate a mezza lunghezza con il classico segno in nero..
è normale per le Mezze corde?
pensavo magari ai casi nei quali se ne prende su solo una usandola doppiata..oppure se serve una calata di soli 30 mt, usandone solo una si facilitava dover trovare la metà della corda..ecc
le lascio cosi..o vado a farla segnare in negozio ( dove hanno l'apposito inchiostro beal) ?
grazie

è normale.
falle segnare che può tornare utile.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda funkazzista » lun ott 12, 2015 15:02 pm

Quoto PIEDONE.

[OT]Maaa... il segno di metà corda su una mezza corda è il segno di un quarto di corda?!? :-k[/OT]
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Laurin » lun ott 12, 2015 15:03 pm

"Segno su una corda di mezza estate"

che topic Shakespeariano !! :D
Laurin
 
Messaggi: 124
Iscritto il: mer dic 31, 2014 12:51 pm

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Pié » lun ott 12, 2015 15:33 pm

nella zona dove metti "l'inchiostro apposta" la corda si irrigidisce.
io le lascerei così.. ad ogni modo anche se ne usi una far la metà è un attimo.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda JokerRock » lun ott 12, 2015 16:42 pm

grazie a tutti
in effetti il mio dubbio sorge appunto da :
ovvio che forse avere un segno alla metà della corda aiuta quando la si usa singola..
però il rovescio della medaglia è anche vero che in quel piccolo tratto la corda diventa dura, e immagino che quando arrivano le 2 mezze segnate..ed entrano nel secchiello in sicura..un leggero impuntamento-rallentamento potrebbe esserci
bo qui devo capire quale dei 2 compromessi tenere in conto...
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda il Duca » lun ott 12, 2015 16:44 pm

Immagine
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Spartaco » lun ott 12, 2015 16:49 pm

ma.e a base di solventi.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda il Duca » lun ott 12, 2015 16:50 pm

Spartaco ha scritto:ma.e a base di solventi.


E allora :twisted:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Kinobi » lun ott 12, 2015 17:43 pm

il Duca ha scritto:
Spartaco ha scritto:ma.e a base di solventi.


E allora :twisted:


Non credo il pennarello abbia tali dosi, mah... vedi te se ne vale la pena.


http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

O
http://blackdiamondequipment.com/en/qc- ... rness.html
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda il Duca » mar ott 13, 2015 12:35 pm

Di questa cosa si era parlato (molto seriamente) anche qua:

viewtopic.php?f=16&t=37345&start=20
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda grip » mar ott 13, 2015 13:19 pm

mettici un fiocchetto rosa a meta'!! :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Pié » mar ott 13, 2015 13:23 pm

grip ha scritto:mettici un fiocchetto rosa a meta'!! :mrgreen:


anche un bel groppo e non se ne parla più!
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda scairanner » mar ott 13, 2015 13:34 pm

Pié ha scritto:
grip ha scritto:mettici un fiocchetto rosa a meta'!! :mrgreen:


anche un bel groppo e non se ne parla più!


Ma anche una piccola incisione con il seghetto, poi la riempi con del silicone fucsia e vedrai che bell'effetto!

Ehi non farlo eh (non si sa mai) :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda JokerRock » mar ott 13, 2015 13:58 pm

ho guardato i link di kinobi, ma portano a una pagina senza contenuti..

scusate, ok capisco di non usare pennarelli del supermercato
nel negozio dove vendono le corde, me la segnerebbero con un marcatore Beal ( l'ho visto personalmente)
vorreste dire che non ci si può fidare di questo marcatore della Beal?
poi per carità in effetti potrei anche non segnarle, nel uso abbinate ovvio che non serve, e nel caso trovare la metà doppiandola partendo dai capi ci vuole 1 minuto..

a)lascio perdere?
grazie
:wink:

b)ps: già che ci sono, domandona
calcolando che le corde nuove come in questo caso, per di più trattamento golden magari inizialmnete scorrono molto..
io sapevo che per le doppie, si fa il nodo galleggiante semplice con capi che escono 50 cm
però leggendo le isturzioni beal allegate alle 2 Mezze, non parlano di galleggiante per unire le 2 corde, ma di nodo ad 8..e doppio inglese!
8O ok che cosi non si scioglie..ma l'incastro?
domanda: ma facendo anche con corde nuove il galeggiante semplice..lasciando uscire 50 cm i 2 capi..e tirando bene i 4 rami..
non è mai capitato che potesse sciogliersi vero?
grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 13, 2015 14:07 pm

JokerRock ha scritto:a)lascio perdere?




se te le segnano aggratise fallo fare.



JokerRock ha scritto:
b)..io sapevo che per le doppie, si fa il nodo galleggiante semplice con capi che escono 50 cm

vai tranqui così
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda JokerRock » mar ott 13, 2015 14:18 pm

grazie piedenero

si la metà me la segnano gratis..ok dai faccio fare un piccolo segno

grazie anche peravermi rassicurato sul nodo galleggiante semplice
mi era sembrato strano non fosse consigliato da beal..ma evidentemente stanno sul sicuro anche epr chi magari non tira bene i capi ecc..

ciao ;-)
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda espo » mar ott 13, 2015 16:37 pm

Pié ha scritto:nella zona dove metti "l'inchiostro apposta" la corda si irrigidisce.
io le lascerei così.. ad ogni modo anche se ne usi una far la metà è un attimo.


no no su questo non sono minimamente d'accordo. la metà segnata accorcia i tempi in modo rilevante
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Pié » mar ott 13, 2015 16:56 pm

espo ha scritto:
Pié ha scritto:nella zona dove metti "l'inchiostro apposta" la corda si irrigidisce.
io le lascerei così.. ad ogni modo anche se ne usi una far la metà è un attimo.


no no su questo non sono minimamente d'accordo. la metà segnata accorcia i tempi in modo rilevante



dipende da cosa la usi.
se la usi su creste, ghiacciai o zone dove hai molte doppie corte si..
se le usi in via e doppie di lunghezza "normale" che te frega di sapere esattamente la metà?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Pié » mar ott 13, 2015 17:02 pm

Pié ha scritto:
espo ha scritto:
Pié ha scritto:nella zona dove metti "l'inchiostro apposta" la corda si irrigidisce.
io le lascerei così.. ad ogni modo anche se ne usi una far la metà è un attimo.


no no su questo non sono minimamente d'accordo. la metà segnata accorcia i tempi in modo rilevante



dipende da cosa la usi.
se la usi su creste, ghiacciai o zone dove hai molte doppie corte si..
se le usi in via e doppie di lunghezza "normale" che te frega di sapere esattamente la metà?


ah ecco si.. per perculare il compagno che sta tribulando su un tiro e che ti chiede quanto sarà salito, ed al quale puoi rispondere in modo scientifico che avrà fatto 30m scarsi... :mrgreen:
... salvo poi esser ripagato della stessa moneta il tiro dopo. :oops:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.