da glmountain » dom set 27, 2015 13:16 pm
da gigiDR » dom set 27, 2015 13:48 pm
da Luca A. » dom set 27, 2015 14:17 pm
da Riccardomountain » dom set 27, 2015 15:28 pm
da glmountain » dom set 27, 2015 16:37 pm
da Riccardomountain » dom set 27, 2015 16:54 pm
da Luca A. » dom set 27, 2015 18:40 pm
glmountain ha scritto:Ho appena fatto il nodo inglese come da video sottostante
https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI
e mi pare ok in quanto a solidità e sicurezza.
da espo » dom set 27, 2015 18:47 pm
glmountain ha scritto:La corda mi serve come sicurezza antirotolamento su un piano di lavoro con inclinazione di 30 gradi circa e non dovrà sopportare carichi derivanti da cadute improvvise che la mandano in tensione (sarà sistemata da me per essere sempre in tensione).
La corda che utilizzo è una treccia in polipropilene ø 12 mm portata 1700 kg.
Ho appena fatto il nodo inglese come da video sottostante
https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI
e mi pare ok in quanto a solidità e sicurezza.
da FMXHONDACR » dom set 27, 2015 21:46 pm
glmountain ha scritto:La corda mi serve come sicurezza antirotolamento su un piano di lavoro con inclinazione di 30 gradi circa e non dovrà sopportare carichi derivanti da cadute improvvise che la mandano in tensione (sarà sistemata da me per essere sempre in tensione).
La corda che utilizzo è una treccia in polipropilene ø 12 mm portata 1700 kg.
Ho appena fatto il nodo inglese come da video sottostante
https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI
e mi pare ok in quanto a solidità e sicurezza.
da il Duca » lun set 28, 2015 0:18 am
da scairanner » lun set 28, 2015 0:44 am
il Duca ha scritto:Io mi devo mettere la cravatta. Posso chiedere qua?
da brando » lun set 28, 2015 1:35 am
il Duca ha scritto:Io mi devo mettere la cravatta. Posso chiedere qua?
da glmountain » lun set 28, 2015 10:41 am
da Pié » lun set 28, 2015 10:45 am
da Riccardomountain » lun set 28, 2015 14:46 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun set 28, 2015 18:43 pm
glmountain ha scritto:La corda mi serve come sicurezza antirotolamento su un piano di lavoro con inclinazione di 30 gradi circa e non dovrà sopportare carichi derivanti da cadute improvvise che la mandano in tensione (sarà sistemata da me per essere sempre in tensione).
La corda che utilizzo è una treccia in polipropilene ø 12 mm portata 1700 kg.
Ho appena fatto il nodo inglese come da video sottostante
https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI
e mi pare ok in quanto a solidità e sicurezza.
da FMXHONDACR » lun set 28, 2015 23:18 pm
da glmountain » mar set 29, 2015 10:25 am
FMXHONDACR ha scritto:detto questo, il nodo pare essere giusto (quindi tiene) anche se hai fatto un giro di troppo (quindi il tuo primo nodo professionale è sbagliato).
da Luca A. » mar set 29, 2015 11:15 am
da il Duca » mar set 29, 2015 11:18 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.