Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda glmountain » dom set 27, 2015 13:16 pm

Quale nodo può essere considerato migliore o più sicuro per fissare il moschettone alla corda ?

Nodo inglese, barcaiolo, delle guide o altro ?
glmountain
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun lug 27, 2015 22:21 pm

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda gigiDR » dom set 27, 2015 13:48 pm

ehh?
cosa intendi per fissare la corda al moschettone?
devi creare un corrimano?
devi legarti per una ferrata?
devi tirare su un secchio dal balcone?
chiarisci un pò
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda Luca A. » dom set 27, 2015 14:17 pm

Gigi,
vedi i precedenti. Deve fare lavori di manutenzione sul tetto.
Dice: il tetto è in alto, un po' come andare in montagna. Devo usare una corda, un po' come fanno quelli che vanno in montagna.
Allora dove vado a chiedere cose? Su un forum di montagna.
Vabbè, in parte fila anche... :?

Il nodo inglese è un nodo di giunzione, cioè serve per collegare due corde (o fare anelli collegando i due capi di uno stesso pezzo di corda); in qualche strano modo si potrà anche usare per fissare una corda a un moschettone (facendo uno scorsoio?) e risulterà anche sicuro ma non è il suo mestiere; quantomeno chi va in montagna non lo usa a quello scopo.
Se usi un nodo delle guide per formare un anello da infilare nel moschettone: è assolutamente sicuro con l'unico svantaggio di farti bestemmiare in turco quando lo dovrai sciogliere, se è stato caricato. Se invece è un nodo che non devi sciogliere spesso, va bene.
Il Barcaiolo rimedia a quest'ultimo svantaggio, ed inoltre è facilmente regolabile (cioè puoi facilmente allungare o accorciare il ramo di corda senza toglierlo dal moschettone), infine si può fare con una mano sola, ma per il tuo uso quest'ultima cosa non ti importa.
Occhio che un anello fatto e ben stretto (con un nodo delle guide) resta stretto fin che vuoi e te ne puoi abbastanza dimenticare (se la coda che hai lasciato non è millimetrica) mentre un barcaiolo va ogni tanto guardato perché potrebbe allentarsi e anche "camminare" un po', se fatto con una corda di nylon nuova e un po' lucida e magari rigida (lo dico perché ho capito che userai una corda di nylon non da alpinismo); se la coda che lasci al barcaiolo è corta, meglio fargli un bel nodo a fine coda.
In definitiva, visto che non so che corda usi, forse è meglio fare un cappio col nodo delle guide.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda Riccardomountain » dom set 27, 2015 15:28 pm

Dipende che devi farci
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda glmountain » dom set 27, 2015 16:37 pm

La corda mi serve come sicurezza antirotolamento su un piano di lavoro con inclinazione di 30 gradi circa e non dovrà sopportare carichi derivanti da cadute improvvise che la mandano in tensione (sarà sistemata da me per essere sempre in tensione).

La corda che utilizzo è una treccia in polipropilene ø 12 mm portata 1700 kg.

Ho appena fatto il nodo inglese come da video sottostante

https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI

e mi pare ok in quanto a solidità e sicurezza.
glmountain
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun lug 27, 2015 22:21 pm

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda Riccardomountain » dom set 27, 2015 16:54 pm

Se devi assicurarti staticamente cioè da li non ti devi muovere! un otto va benissimo. se devi assicurarti in modo dinamico cioè ti sposti su e giù allora mezzo barcaiolo chiuso con asola e contro asola.
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda Luca A. » dom set 27, 2015 18:40 pm

glmountain ha scritto:Ho appena fatto il nodo inglese come da video sottostante

https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI

e mi pare ok in quanto a solidità e sicurezza.

E lo è sicuramente, non vedo controindicazioni grosse visto l'uso che ne devi fare tu. Però come già ti dicevo prima è una modalità assolutamente non inutilizzata in campo alpinistico.
Perciò qui dentro non potrai trovare chi te la consigli...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda espo » dom set 27, 2015 18:47 pm

glmountain ha scritto:La corda mi serve come sicurezza antirotolamento su un piano di lavoro con inclinazione di 30 gradi circa e non dovrà sopportare carichi derivanti da cadute improvvise che la mandano in tensione (sarà sistemata da me per essere sempre in tensione).

La corda che utilizzo è una treccia in polipropilene ø 12 mm portata 1700 kg.

Ho appena fatto il nodo inglese come da video sottostante

https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI

e mi pare ok in quanto a solidità e sicurezza.


allora non per fare il solito cagacazzi ma il nodo del filmato si chiama nodo a contrasto, è simile nella costruzione ma non uguale all'inglese. ha usi diversi. (anche se spesso di tende a usare lo stesso nome son 2 nodi diversi usi diversi)

a voler proprio esser ancora + precisi quello sarebbe un nodo scorsoio usato come contrasto... si insomma quello che impiccano la gente :mrgreen:

cmq a parte la sottigliezza del nome usare quel nodo per attaccare un capo di corda ad un moschettone è un po come se per andare da milano a torino, volendo fare la strada + breve e veloce passi per roma...

se invece di un moschettone (anello aperto) devi far lo stesso lavoro su un anello chiuso allora è un buon sistema. in alternative al'asola semplice o doppia. è + veloce ma si scioglie meno bene...

poi degustibus......

ah si il contrasto fatto così è sbagliato. devi fare un altro giro prima di passar la corda dentro e poi chiuderla con il doppio giro.....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda FMXHONDACR » dom set 27, 2015 21:46 pm

glmountain ha scritto:La corda mi serve come sicurezza antirotolamento su un piano di lavoro con inclinazione di 30 gradi circa e non dovrà sopportare carichi derivanti da cadute improvvise che la mandano in tensione (sarà sistemata da me per essere sempre in tensione).

La corda che utilizzo è una treccia in polipropilene ø 12 mm portata 1700 kg.

Ho appena fatto il nodo inglese come da video sottostante

https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI

e mi pare ok in quanto a solidità e sicurezza.

Nodo corretto secondo le tecniche IRATA (è chiamato barrel knot)
Immagine

... secondo le noma italiane (stupide) vale solo il nodo ad 8.

Il barrel knot rispetto all'8 è molto migliore perchè permette di tener fermo il moschettone che non può assumere configurazioni di carico trasversale (a differenza dell'8 ), sacrificando un po' di più la resistenza della corda (riduzione del 23-33% contro 15-33% del nodo ad 8 )


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda il Duca » lun set 28, 2015 0:18 am

Io mi devo mettere la cravatta. Posso chiedere qua?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda scairanner » lun set 28, 2015 0:44 am

il Duca ha scritto:Io mi devo mettere la cravatta. Posso chiedere qua?


:smt044 :smt044 :smt044
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda brando » lun set 28, 2015 1:35 am

il Duca ha scritto:Io mi devo mettere la cravatta. Posso chiedere qua?

mah, poco sopra parlavano del nodo scorsoio... anche quello lo mettono al collo della gente, potresti provare :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda glmountain » lun set 28, 2015 10:41 am

Questo è il nodo come fatto da me seguendo le istruzioni a video:

Nodo

Nodo 2

date un giudizio sul primo nodo "professionale" fatto in vita mia 8)
Ultima modifica di glmountain il lun set 28, 2015 12:17 pm, modificato 1 volta in totale.
glmountain
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun lug 27, 2015 22:21 pm

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda Pié » lun set 28, 2015 10:45 am

..che ci sono i tecnici abilitati ai lavori in quota che fanno idoneo corso di formazione professionale con conseguente ottenimento del patentino.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda Riccardomountain » lun set 28, 2015 14:46 pm

Lavori in quota prevedono 2 sicure e l'utilizzo di un dissipatore
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 28, 2015 18:43 pm

glmountain ha scritto:La corda mi serve come sicurezza antirotolamento su un piano di lavoro con inclinazione di 30 gradi circa e non dovrà sopportare carichi derivanti da cadute improvvise che la mandano in tensione (sarà sistemata da me per essere sempre in tensione).

La corda che utilizzo è una treccia in polipropilene ø 12 mm portata 1700 kg.

Ho appena fatto il nodo inglese come da video sottostante

https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI

e mi pare ok in quanto a solidità e sicurezza.


e la corda dove l'agganci? hai una linea vita certificata?

se si ci devono anche essere le istruzioni per agganciarsi...se no...preoccupati prima di quello... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda FMXHONDACR » lun set 28, 2015 23:18 pm

glmountain ha scritto:Questo è il nodo come fatto da me seguendo le istruzioni a video:

Nodo

Nodo 2

date un giudizio sul primo nodo "professionale" fatto in vita mia 8)

certo che ti vuoi proprio del male...
sarai andato a spendere 3 € in ferramenta per un moschettone dimmerda, quando con 5,5€ prendevi un moschettone a ghiera idoneo allo scopo
non oso pensare quanto hai "risparmiato" sulla corda...

detto questo, il nodo pare essere giusto (quindi tiene) anche se hai fatto un giro di troppo (quindi il tuo primo nodo professionale è sbagliato).
NB: faccio notare che sbagliare quel nodo è davvero difficile, ma qualcuno c'è già riuscito:
http://www.irata.org/safety_notices/Saf ... 20knot.pdf
pag 1 come farlo correttamente, pag 2 come ammazzarsi facendo il nodo in due modi sbagliati; si noti che a nodo fatto è quasi impossibile vedere la differenza (ma basta caricare leggermente il nodo per vedere se tiene o no)


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda glmountain » mar set 29, 2015 10:25 am

FMXHONDACR ha scritto:detto questo, il nodo pare essere giusto (quindi tiene) anche se hai fatto un giro di troppo (quindi il tuo primo nodo professionale è sbagliato).


Il nodo ha un giro in più perche fatto sulla base di queste istruzioni

https://www.youtube.com/watch?v=m-kFfNgdDJI
glmountain
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun lug 27, 2015 22:21 pm

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda Luca A. » mar set 29, 2015 11:15 am

Non significa nulla. In rete si trova di tutto, cose giuste e cose sbagliate.
Che una cosa si trovi su Youtube non è un criterio. E' come dire "me l'ha detto un tale".

Qualche tempo fa avevo trovato per caso un video di Youtube fatto da un bambino che spiegava il mezzo barcaiolo. L'ho ritrovato, eccolo qui.
https://www.youtube.com/watch?v=p5c_BPBgpWs
Il nodo è sbagliato.

Ora, non so in quanti affiderebbero la propria pelle ad un nodo insegnato su youtube da un bambino.
La tua fonte è un insegnante di scuola, sicuramente più affidabile che un bambino, ma devi capire che l'autorevolezza delle informazioni è una cosa importante.
Se vuoi sapere da un forum di montagna come si fanno i nodi, ti diranno come fare i nodi di uso alpinistico, adatti in montagna e (cosa che fin qui non si è detta) sono nodi idonei per le corde che si usano in montagna (e nemmeno tutte: su kevlar o altro vanno fatti alcuni nodi e non altri). E tuttavia potrebbero sbagliare.
Se vai su un forum di velisti, ti suggeriranno forse nodi diversi, adatti all'uso velistico. E tuttavia il forumista che ti risponde potrebbe sbagliare.
Se vai su un forum di sicurezza sul lavoro in quota, forse ti daranno dritte ancora diverse. Visto che devi assicurarti per lavorare su un tetto, io ti consiglio di usare le tecniche che si usano sui tetti, e non in montagna.
Devi scegliere tu quali consigli ascoltare. E in ogni caso assumerti poi la tua responsabilità.

Quel nodo che tu hai fatto, dal punto di vista di un alpinista non è né giusto né sbagliato. Semplicemente è un nodo sconosciuto perché NON si usa in alpinismo per collegare una corda a un moschettone. Peraltro in alpinismo non si usa né la corda a treccia che hai detto di voler acquistare, né il moschettone da ferramenta che hai postato.
Nessuno qui potrà dirti che il tutto va bene (anche se poi va bene).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Miglior nodo per fissare la corda al moschettone

Messaggioda il Duca » mar set 29, 2015 11:18 am

Luca A. ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=p5c_BPBgpWs
Il nodo è sbagliato.


:lol:

Ma questo bambino è un terrorista!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.