Scelta Zaino Alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Mcnab » mar ago 25, 2015 11:18 am

Buongiorno, ho un dubbio oramai da mesi, sto scegliendo uno zaino per fare alpinismo, anche se la definizione è un po ampia.
Per ora faccio Ferrate e sto cercando di farmi più esperienza possibile sui 3000 mt, entro il prossimo anno vorrei fare qualche 4000 mt e arrivare sul Monte Bianco e poi....chissà vedremo.
Quello che mi serve è uno zaino per arrivare a quell'obiettivo. sono orientato su un 40 Litri, anche se un 50-55 litri non mi dispiacerebbe (un po di spazio in più non fa mai male ma....poi lo devi portare sulle spalle).
Ora ho uno zaino scarsissimo di 40 litri e bene o male ci sta tutto (corda messa fuori)

Possibilità ho visto
Salewa giude 40
Simond Alpinism 40+5 (in francia si chiama Jorasses)
Simond Alpinism 55+10
Ferrino XMT 45 (bella via di mezzo).

Unico dubbio che ho è che sull'alta quota devo portare piccozze (e non è un problema con gli appositi agganci esterni) e ramponi (dove li metto visto che con il 40 litri attuale sono sempre full??)

Grazie per chiunque mi dia delucidazioni.
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda federava » mer ago 26, 2015 9:35 am

ricordati che più lo zaino più è grande più lo riempi e quindi più pesa
a me basta un 35 litri e dentro ci stanno anche i ramponi
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda teomalchio » mer ago 26, 2015 9:44 am

Anch'io sono della scuola "più piccolo è lo zaino, meno spazzatura inutile si porta".

Finora mi son sempre fatto bastare un 35 lt. Nell'eventualità anche i ramponi si possono legare fuori. E il casco. E altro.
Tanto finché non indossi ramponi, casco, corda, ecc... di solito non stai arrampicando, non dan fastidio.

Diverso il discorso se ti porti la tenda, il sacco a pelo, fornello e pentolame nel caso tu faccia una lunga traversata o non voglia dormire in rifugio.
teomalchio
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar gen 05, 2010 10:33 am

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Mcnab » mer ago 26, 2015 13:29 pm

Si concordo con voi meglio piccolo che grande. Dalla mia limitata esperienza, con 40 litri mi sono trovato giusto. Considerate che sono un peso piuma (86 kg) quindi magari qualche chiletto un più lo sopporto.

Detto questo, quale prendereste degli zaini citati, so che sono gusti ma magari le vostre osservazioni possono farmi notare qualcosa che non ho notato.

Simond 40 sta 89 €
Salewa 40 guide 120 €
Ferrino xmt 45 cedo sui 130 €/140€
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda vgrado » ven ago 28, 2015 11:49 am

Io ho il Ferrino XMT 45 e mi centra tutto sia per la semplice arrampicata , e sia per l'invernale picozze ramponi ecc. l'ho usato pure per fare trekking quando dovevo fare dei passaggi in ferrata mi piace la sua stabilità che ha sulle spalle.
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Mcnab » ven ago 28, 2015 12:02 pm

ottimo parere.
non senti la mancanza di un accesso laterale/frontale senza aprirlo?
(chiedo non saprei)
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda robibz » ven ago 28, 2015 12:22 pm

gaurda anche lowe alpine, deuter, vaude, osprey, grivel! hanno ottimi zaini per l'alpinismo, alcuni hanno lo spazio per attaccare i ramponi e picche all'esterno
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Mcnab » ven ago 28, 2015 12:36 pm

se mi dici modelli precisi e anche prezzi che trovi così posso guardare a colpo sicuro
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Ziggomatic » ven ago 28, 2015 13:00 pm

Mcnab ha scritto:se mi dici modelli precisi e anche prezzi che trovi così posso guardare a colpo sicuro



I Millet serie Peuterey vecchi e nuovi hanno una graziosa tasca esterna foggiata all'uopo per custodire ramponi o pelli. La soluzione porta-picozze è estremamente efficiente und resistente: nessun ferro che sballonzola e becche libere pronte a sguarare zaino e/o compagnuccio che segue. Inoltre il nylon con cui sono confezionati 'sti sacchi è robusto assai...ovvio non è roba extralight, nel caso fossi un fanatico dei pesi piuma.
Non li regalano eh...,però son fatti per durare.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda robibz » ven ago 28, 2015 13:50 pm

Mcnab ha scritto:se mi dici modelli precisi e anche prezzi che trovi così posso guardare a colpo sicuro


senza offesa ma credo tu sappia leggere, perciò armati di passione e vai a cercare sui loro siti che ci sono i link per i zaini per l'alpinismo. ogni produttore ti elencherà le caratteristiche di ogni modello. :wink:
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda vgrado » ven ago 28, 2015 16:51 pm

Mcnab ha scritto:ottimo parere.
non senti la mancanza di un accesso laterale/frontale senza aprirlo?
(chiedo non saprei)


Ti debbo dire la verità sì , ma il Ferrino ha un voluminoso scomparto sopra la chiusura a cappello dello zaino dove metto tutto quello che mi serve a portata di mano quindi francamente alla fine va benissimo anche così.
Per Il problema delle piccole cose da portare e tenere a portata di mano , ti do un piccolo suggerimento , io uso un bel marsupio , dove metto gps , binocolo , barrette , e una giacca antipioggia , cappello e guanti , insomma tutto quello che prendi e riprendi più volte in un'uscita.
Evito di usarlo solo in arrampicata.
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda vgrado » ven ago 28, 2015 16:57 pm

robibz ha scritto:
Mcnab ha scritto:se mi dici modelli precisi e anche prezzi che trovi così posso guardare a colpo sicuro


senza offesa ma credo tu sappia leggere, perciò armati di passione e vai a cercare sui loro siti che ci sono i link per i zaini per l'alpinismo. ogni produttore ti elencherà le caratteristiche di ogni modello. :wink:


robibz ha ragione , nel senso e ti do un' esempio , a suo tempo il mio MTX 45 da campo base ,lomettevano un prezzo , poi io cercando cercando l'ho trovato circa al 25% di meno.
Io farei cosi , tu guradati sui siti dei produttori i vari modelli , vedi quello che più ti soddisfa , e poi attiva la seconda fase caccia all'affare ..... :D
vgrado
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 19, 2015 20:52 pm

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Mcnab » gio feb 11, 2016 16:57 pm

Ziggomatic ha scritto:
Mcnab ha scritto:se mi dici modelli precisi e anche prezzi che trovi così posso guardare a colpo sicuro



I Millet serie Peuterey vecchi e nuovi hanno una graziosa tasca esterna foggiata all'uopo per custodire ramponi o pelli. La soluzione porta-picozze è estremamente efficiente und resistente: nessun ferro che sballonzola e becche libere pronte a sguarare zaino e/o compagnuccio che segue. Inoltre il nylon con cui sono confezionati 'sti sacchi è robusto assai...ovvio non è roba extralight, nel caso fossi un fanatico dei pesi piuma.
Non li regalano eh...,però son fatti per durare.
Grande consiglio: trovato Millet Peuterey 35 penultimo mod. preso scontato da Campo Base a 95€ =D>
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Rk70 » ven lug 08, 2016 19:00 pm

Rivitalizzo questo thread per chiedere un consiglio analogo.

La mia necessità è sostituire il mio affezionato Ferrino Modular che, dopo deca anni di servizio, andrà in meritata pensione.

Mi sto guardando in giro, non mi dispiacerebbe riconfermare la fiducia al marchio, visto che mi sono trovato bene.

L'uso sarebbe per trekking impegnativo e ghiacciaio. Preferirei quindi un prodotto un minimo polivalente.

Preferisco prenderne uno un po' più grande, proprio per questioni di flessibilità. Tanto, con le cinghie si può regolare il volume se non lo si riempie.

Ho adocchiato questo modello, di cui Skialper parla benissimo nel numero con le recensioni dei prodotti 2016

http://www.ferrino.it/catalog/zaini/757 ... isterre-48

Anche questo però non sembra male (ma non ha la rain cover)

http://www.ferrino.it/catalog/zaini/756 ... iolet-48-5

Ho visto che alcuni miei compagni di corso di alpinismo hanno dei Deuter. Mi sembrano però molto tecnici, non hanno nemmeno una tasca accessibile con facilità.

Ho letto molto bene, sempre su Skialper, degli zaini Thule, ma mi sembrano un po' difficili da trovare.

Grazie come sempre di ogni consiglio!
Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice. (A, Camus, Il mito di Sisifo)
Avatar utente
Rk70
 
Messaggi: 71
Images: 1
Iscritto il: ven mag 06, 2016 12:11 pm
Località: Pavia

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda brando » ven lug 08, 2016 20:23 pm

Deuter fa ottimi zaini, a prova di bomba
ci sono decine di modelli... tutto dipende dal trovare quello che corrisponde alle tue esigenze
io personalmente adoro la serie Guide, ma non credo siano quelli che servono a te
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Rk70 » dom lug 10, 2016 20:22 pm

Grazie, sì i Deuter Guide li ho visti da vicino, ce li hanno un paio di compari del corso di alpinismo. Belli ma molto "specialistici".
Provo a dare un'occhiata al sito per vedere se fanno qualcosa di più polivalente.
Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice. (A, Camus, Il mito di Sisifo)
Avatar utente
Rk70
 
Messaggi: 71
Images: 1
Iscritto il: ven mag 06, 2016 12:11 pm
Località: Pavia

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda francesco.vitali » mer lug 20, 2016 9:17 am

Mammut ha una gamma di zaini da alpinismo costruiti veramente bene..
In particolar modo consiglio TRION GUIDE e TRION ADVANCED
Ultima modifica di francesco.vitali il mer lug 20, 2016 11:00 am, modificato 1 volta in totale.
francesco.vitali
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab giu 18, 2016 22:28 pm

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Mcnab » mer lug 20, 2016 9:46 am

Belli! Io con il nuovo Millet Peuterry 35 mi sto trovando molto bene. E ho notato come averlo ancora più grande potrebbe creare problemi di peso non indifferenti. Visto che prima ero orientato su un 45 lt...
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda Rk70 » mer lug 20, 2016 11:43 am

Grazie a entrambi. I Mammut li ho visti sul sito, sembrano belli ma caretti.
Il Millet l'avevo visto dal vivo, sia quello che il Prolighter.
Sono tutti modelli specifici per alpinismo, non hanno tasche esterne, io preferirei qualcosa di più versatile.
Spero di riuscire a vedere e provare il Finisterre, se smetto di lavorare fino alle 9 tutte le sere.
Avevo visto anche il Ferrino Triolet, non era male, sempre nel genere alpinismo.
Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice. (A, Camus, Il mito di Sisifo)
Avatar utente
Rk70
 
Messaggi: 71
Images: 1
Iscritto il: ven mag 06, 2016 12:11 pm
Località: Pavia

Re: Scelta Zaino Alpinismo

Messaggioda VinciFR » gio lug 21, 2016 9:50 am

Rk70 ha scritto:Rivitalizzo questo thread per chiedere un consiglio analogo.

La mia necessità è sostituire il mio affezionato Ferrino Modular che, dopo deca anni di servizio, andrà in meritata pensione.
Mi sto guardando in giro, non mi dispiacerebbe riconfermare la fiducia al marchio, visto che mi sono trovato bene.
L'uso sarebbe per trekking impegnativo e ghiacciaio. Preferirei quindi un prodotto un minimo polivalente.
Preferisco prenderne uno un po' più grande, proprio per questioni di flessibilità. Tanto, con le cinghie si può regolare il volume se non lo si riempie.
Ho adocchiato questo modello, di cui Skialper parla benissimo nel numero con le recensioni dei prodotti 2016
http://www.ferrino.it/catalog/zaini/757 ... isterre-48

Anche questo però non sembra male (ma non ha la rain cover)
http://www.ferrino.it/catalog/zaini/756 ... iolet-48-5

Ho visto che alcuni miei compagni di corso di alpinismo hanno dei Deuter. Mi sembrano però molto tecnici, non hanno nemmeno una tasca accessibile con facilità.
Ho letto molto bene, sempre su Skialper, degli zaini Thule, ma mi sembrano un po' difficili da trovare.
Grazie come sempre di ogni consiglio!


Non voglio portarti fuori strada ma considera anche gli zaini Black Diamond o meglio ancora MILLET! Secondo me una spanna sopra a tutti!
Per svariati motivi.. regolazioni varie, zip frontale per estrarre la roba senza aprire lo zaino, leggeri, robusti! Secondo me sono il TOP!

Per quanto riguarda i litri dipende da cosa fai.. ma secondo me zaini da 48L sono enormi e gli sfrutti costantemente per forse metà della loro capacità!
Venerdì e sabato scorso ho fatto la traversata Cevedale-Vioz (con pernottamento al Rifugio Larcher) con lo zaino MILLET da 25L! E avevo TUTTO! Corda, ramponi, picca, saccoletto, pantaloni pesanti, piumino, ricambio calzini e maglietta, guanti, qualche barretta e acqua ecc...

Ripeto, dipende sempre da cosa si fà, ma per la montagna (che sia semplice trekking o peggio alpinismo ecc..) gli zaini con tanta capacità e quindi tanti litri sono completamente inutili! Più sono grandi, più si tende a caricare..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.