nodo bulino SEMI infilato

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » mer ago 19, 2015 11:56 am

ciao
generalmente per legarmi alla singola uso l'8 infilato, però con corde usate e magari umide, si sa che poi si fa fatica a slegarlo
allora stavo vedendo di usare il nodo bulino
Con la singola si può usare il Bulino infilato, e quello riesco a farlo bene senza dubbi ( ho trovato dei video belli chiari)

Ho poi letto che se si vuole usare il bulino per legarsi a 2 mezze, va invece usato il bulino SEMI infilato su ogni mezza
e qui ho dei dubbi sull'esecuzione del bulino SEMI infilato, anche perchè non si trova molto in video su questo nodo..o meglio
io non ho trovato molto..
Ho trovato solo questo video: https://www.youtube.com/watch?v=1Pga8A02hEg
fino a quando ribalta il nodo ok ci sono (è uguale a quello infilato fino a quel punto..)
ma poi dal secondo 13 del video..cioè per terminare il SEMI infilato..non capisco bene come infila il capo di corda, in quanto il video ha pessima
qualità..

qualcuno di voi usa il bulino SEMI infilato..e mi spiega una volta ribaltato il nodo come terminarlo?

domanda aggiuntiva: sbaglio o per i nodi Bulino è meglio fare poi un contronodo al capo della corda, in quanto potrebbe sciogliersi da solo?

ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda funkazzista » mer ago 19, 2015 12:09 pm

Mah, onestamente non vedo la necessità di imparare un nodo "nuovo".
Io personalmente uso il bulino doppio (o infilato) con la singola, e l'otto (per ovvie ragioni di ingombro) con le mezze.
Se l'otto è fatto bene (senza che i due rami si sovrappongano/attorciglino... insomma non so come dirlo) si snoda sempre abbastanza bene. Si, c'è la volta che triboli un po', ma non mi sembra 'sto gran fastidio.

Non aiutare la sfiga a vederci meglio.
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda fedeclimber » mer ago 19, 2015 12:13 pm

Ciao! io di solito con le mezze faccio su una l'8 e sull altra il bulino ripassato :mrgreen:
E si, io uso sempre il contronodo, mi è stato insegnato che potrebbe allentarsi e quindi lo faccio abitualmente.

Il Semi- infilato è sostanzialmente identico solo che salti di fare il giro intorno all anello di servizio e lo fai uscire subito. :wink:
é più facile a farsi che a dirsi :mrgreen:
It's easier to get stronger than it is to get better !
fedeclimber
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer apr 29, 2015 9:26 am
Località: Genova

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer ago 19, 2015 13:23 pm

Mah, io faccio sempre e comunque l'otto. Peraltro, se posso capire la preferenza per il bulino in falesia, dove magari uno (non io :P ) prevede di volare, e comunque deve slegarsi e rilegarsi più volte - quindi la difficoltà di sciogliere il nodo può essere una scocciatura - in via con le mezze corde non vedo motivo per fare cambiamenti.

Semplicistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » mer ago 19, 2015 13:36 pm

grazie dei suggerimenti :wink:

fankazzista: condivido il tuo pensiero, diciamo che la mia voglia di imparare questi bulini viene dal fatto che per la conserva vedo che sono molto usati,
e quindi ecco il motivo, poi ovvio io mi legherò al 99% con l'8 infilato

fedeclimber: si certo ho capito che nei passanti il semi infilato passa una sola volta..a quando dici che losi fa uscire subito..be una volta ribaltato, ci sono + variabili secondo me, e volevo impararlo che sia giusto, purtroppo quel video linkato è poco chiaro, dopo averlo ribaltato sembra che lo passa attorno a un ramo e ok poi esce, ma ripeto nbon è chiara la cosa
è che si trova onestamente poco su questo bulino semi infilato

tacchino: come ho detto sopra, era mio interesse imparare bene questi bulini, per via della gestione della corda in conserva, dove vedo che viene consigliato spesso

ciao grazie

ps: pensavo che fosse piu usato questo bulino semi infilato sulle 2 mezze per chi fa alpinismo ad esempio invernale..
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda EvaK » mer ago 19, 2015 14:36 pm

Per mia opinione il contronodo sull'8 infilato è una "paranoia caiana" inutile: se stringi il nodo, devi esercitare azione manuale per scioglierlo, se "ben eseguito" non si allenta.

Il bulino anche infilato, con corda nuova si può allentare. Ed ecco una "paranoia caiana", come la chiamo amichevolmente, che viene incontro: anzichè il nodino terminale, che può dar fastidio mentre rinvii, fai un altro mezzo ripasso con il capo che avanza e il bulino resta là, a quel punto è impossibile che si sciolga da solo.
Su mezze corde non vedo ragione di fare il bulino....

In falesia lo trovo più comodo perchè lo sciolgo sempre senza inutile ghisa alle dita.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda fedeclimber » mer ago 19, 2015 15:13 pm

effettivamente quella del contronodo è una reminescenza di inculcamento caiano/soccorso alpino :mrgreen: non mi ha mai dato fastidio quindi me la tengo :D

il bulino in realtà lo uso in aplinismo soprattutto in conserva per tenere ferme le spire su ghiacciaio. su cascata/ via lunga ho sempre usato un otto e un bulino senza un vero motivo.. è il mio gesto scaramantico, un po come infilare sempre per prima la scarpetta del piede sinistro :lol:
It's easier to get stronger than it is to get better !
fedeclimber
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer apr 29, 2015 9:26 am
Località: Genova

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » mer ago 19, 2015 15:36 pm

eva: non so se ti riferivi a quanto scritto da me, ma io intendevo il contronodo solo con il bulino, ovvio non con l'8 infilato
vedrò di fare un altro mezzo ripasso allora con la coda finale sul bulino infilato

fedeclimber: ecco hai detto giusto, io volevo imparare i bulini..per le manovre in conserva, con il bulino infilato ci sono, adesso vedo di capire meglio sto semi infilato che non trovo nulla in merito per infilare il capo dopo il ribaltamento del nodo A PROVA DI BOMBA!

ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda fedeclimber » mer ago 19, 2015 16:33 pm

ho capito cosa intendi... mmmm in ufficio apparte col cavo del mouse non so cosa usare.. ma posso fare qualche foto con la corda a casa così da fugare ogni dubbio.. ho difficoltà a spiegarlo a parole ahahah :mrgreen:
It's easier to get stronger than it is to get better !
fedeclimber
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer apr 29, 2015 9:26 am
Località: Genova

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » mer ago 19, 2015 17:08 pm

fedeclimber ha scritto:ho capito cosa intendi... mmmm in ufficio apparte col cavo del mouse non so cosa usare.. ma posso fare qualche foto con la corda a casa così da fugare ogni dubbio.. ho difficoltà a spiegarlo a parole ahahah :mrgreen:


:mrgreen: vedo che hai capito il mio messaggio, essendo duro a capire le cose mi servono le foto guida :mrgreen:
aspetto con ansia..
ti ringrazio di cuore fin da adesso :wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » mer ago 19, 2015 17:12 pm

come detto si trova poco su questo semi infilato, e quel poco che si trova inzomma..
ad esempio il mio libro delle Guide alpine dice cosi:

Immagine

si ho capito, ci hanno messo anche le freccine, ma secondo me non è chiaro..è un attimo a farlo sbagliato ( credendo di essere nel giusto..)
vabbè fermo restando la mia incapacità..ovvio :D

:wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda menestrello » mer ago 19, 2015 18:44 pm

Qui tutti parlano di ripasso,
Se volete un ripasso passate da casa mia!
:mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » sab ago 22, 2015 9:50 am

menestrello ha scritto:Qui tutti parlano di ripasso,
Se volete un ripasso passate da casa mia!
:mrgreen: :mrgreen:


qua tutti parlano di ripasso, ma nessuno a quanto pare usa o sa come fare un bulino semi infilato :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:
( fede escluso..)

se vuoi passo d acasa tua..ma:
1) ho molti peli :mrgreen:
2) non sono molto bello :mrgreen:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda rocciaforever » sab ago 22, 2015 12:05 pm

menestrello ha scritto:Qui tutti parlano di ripasso,
Se volete un ripasso passate da casa mia!
:mrgreen: :mrgreen:


:smt044

secondo me, Menestrello, è il più esperto di ripasso del forum! :smt045
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » sab ago 22, 2015 16:48 pm

8O
uhmm allora mi sa che non passo a trovarlo questo menestrello

passerei solo se mi fa un ripasso di come si fa il bulino semi infilato
:D
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda flow » sab ago 22, 2015 18:18 pm

Fausto Merli ha scritto:fino a quando ribalta il nodo ok ci sono (è uguale a quello infilato fino a quel punto..)
ma poi .... per terminare il SEMI infilato..non capisco bene come infila il capo di corda,.....
qualcuno di voi usa il bulino SEMI infilato..e mi spiega una volta ribaltato il nodo come terminarlo?

Uso questo tipo di nodo ogni volta che scalo in falesia; in montagna uso l'otto ripassato.
Per terminare il semi infilato dopo aver ribaltato il nodo faccio passare il capo libero della corda nei due anelli dell'imbrago (dal basso verso l'alto) e inserisco il capo libero tra l'asola creata con il bulino e la corda.
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » sab ago 22, 2015 19:09 pm

flow ha scritto:[
Uso questo tipo di nodo ogni volta che scalo in falesia; in montagna uso l'otto ripassato.
Per terminare il semi infilato dopo aver ribaltato il nodo faccio passare il capo libero della corda nei due anelli dell'imbrago (dal basso verso l'alto) e inserisco il capo libero tra l'asola creata con il bulino e la corda.


ciao flow
se non ho capito male quindi tu passi 2 volte nei 2 anelli dell'imbrago, e quindi non è un bulino infilato?
o forse ho capito male io..e tu fai parte del nodo iniziale senza passare nell'imbrago..e lo passi per la prima volta solo dopo aver ribaltato il nodo?
ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda flow » sab ago 22, 2015 19:19 pm

Fausto Merli ha scritto:
flow ha scritto:[
Uso questo tipo di nodo ogni volta che scalo in falesia; in montagna uso l'otto ripassato.
Per terminare il semi infilato dopo aver ribaltato il nodo faccio passare il capo libero della corda nei due anelli dell'imbrago (dal basso verso l'alto) e inserisco il capo libero tra l'asola creata con il bulino e la corda.


ciao flow
se non ho capito male quindi tu passi 2 volte nei 2 anelli dell'imbrago, e quindi non è un bulino infilato?
o forse ho capito male io..e tu fai parte del nodo iniziale senza passare nell'imbrago..e lo passi per la prima volta solo dopo aver ribaltato il nodo?
ciao grazie

Faccio il nodo iniziale esattamente come si vede nel video che hai inserito, cioé facendo passare il capo della corda tra i due anelli dall'alto verso il basso. Al termine (dopo aver ribaltato il nodo) passo il capo libero prima dentro l'anello inferiore e poi in quello superiore, alla fine lo chiudo nel modo che ti ho descritto sopra.
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » sab ago 22, 2015 22:56 pm

flow ha scritto:Faccio il nodo iniziale esattamente come si vede nel video che hai inserito, cioé facendo passare il capo della corda tra i due anelli dall'alto verso il basso. Al termine (dopo aver ribaltato il nodo) passo il capo libero prima dentro l'anello inferiore e poi in quello superiore, alla fine lo chiudo nel modo che ti ho descritto sopra.


ok grazie flow
credo che allora tu ottieni però un bulino infilato ( che ho segnato con le frecce), perchè il semi infilato passa una sola volta nei passanti
come si vede nella foto sotto, a me interessava appunto come finire dopo il ribaltamento del nodo, il semi infilato
e non l'infilato
ciao

Immagine
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda rocciaforever » dom ago 23, 2015 1:58 am

Fausto Merli ha scritto:
flow ha scritto:Faccio il nodo iniziale esattamente come si vede nel video che hai inserito, cioé facendo passare il capo della corda tra i due anelli dall'alto verso il basso. Al termine (dopo aver ribaltato il nodo) passo il capo libero prima dentro l'anello inferiore e poi in quello superiore, alla fine lo chiudo nel modo che ti ho descritto sopra.


ok grazie flow
credo che allora tu ottieni però un bulino infilato ( che ho segnato con le frecce), perchè il semi infilato passa una sola volta nei passanti
come si vede nella foto sotto, a me interessava appunto come finire dopo il ribaltamento del nodo, il semi infilato
e non l'infilato
ciao

Immagine


..a sto punto un consiglio spassionato:
http://www.libreriauniversitaria.it/sicurezza-cda-vivalda/libro/9788878084315

costa poco e ti garantisco che ti togli tutti i dubbi.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.