scelta zainetto d'arrampicata...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda rocciaforever » gio mag 21, 2015 19:36 pm

Stavo valutando l'acquisto di uno zainetto da portare in parete, abbastanza capiente, ma non troppo ingombrante, con spallacci sufficientemente comodi....
Ultimamente uso questo:
Immagine

e non mi trovo affatto male per quanto riguarda la leggerezza e la capienza...ma gli spallacci, se la discesa diventa lungha e sullo zainetto magari c'è pure la corda, cominciano a farsi sentire.....

Prendendo in considerazione zainetti con spallacci abbastanza "seri", in giro, oggi, ho visto questi:

DMM zenith 18L 580gr

Immagine

sempre belli i DMM...però....la corda dove la fisso?? l'apertura è davvero bella grande ma è pure svasata verso il basso: un appoggio non troppo comodo per fissarci sopra la corda in qualche modo.... :roll:


PETZL BUG ZAINO 18L 570gr
Immagine

a vederlo sembra bello robusto...ma anche molto più "ingombrante" del DMM...avrebbe il porta corda in basso...boh, a me pare scomoda la corda là sotto quando si cammina, magari giù per qualche sentiero impegnativo...


Grivel - Lynx 13L 580gr
Immagine

ha gli spallacci/portamateriale che si possono staccare ed usare in autonomia. Laccetto per la corda sotto(?). Molto meno capiente in litri degli altri due sopra e poi con sta forma arrotondata mi dà l'idea che farci stare le cose sia tutt'altro che facile. Indossato: gli spallacci/portamateriale mi pare diano abbastanza "noia" sopratutto i quattro anelli più bassi..

BLUE ICE Double Mono Pack 12L 600gr

Immagine Immagine

questo non lo conoscevo, assomiglia al Grivel ma la forma è mooolto migliore per quanto riguarda la capienza ed ha pure una bella cerniera di accesso. Spallacci/portamateriale anche qui staccabili, con il vantaggio che se si usa lo zaino i quattro anelli portamateriale inferiori si possono ripiegare nelle retine laterali... Ha il porta casco (figata!), manca il laccetto per la corda ma in qualche modo sopra si riesce a fissare visto che l'appoggio è "piano"....

voi che dite?
altre proposte interessanti? :D
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 21, 2015 19:52 pm

Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda Danilo » gio mag 21, 2015 20:31 pm

Immagine



Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda funkazzista » ven mag 22, 2015 0:38 am

Io uso il Deuter Speed Lite 20.
Ho il modello vecchio, che è praticamente identico a questo:

Immagine

Per l'uso che ne faccio io, è perfetto.

Spallacci e schienale stracomodi.
La corda la metto a cavallo dello zaino e i 4 cinghietti la tengono perfettamente a posto e stabile, qualunque inclinazione abbia lo zaino.
La cintura si può togliere (l'ho tolta subito).
Le 3 tasche a rete sono comodissime per i guanti da sicura etc.
La maniglia è bella robusta e si può usare per appenderlo alla sosta.
Nel dorso c'è una leggera armatura (tubo di plastica) rimovibile.

Io non lo uso, ma ha anche il foro per il camelbak o comediavolosichiama.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda rocciaforever » ven mag 22, 2015 8:16 am



1. comprato nel lontanto 2004/2005: a parte il colore un pò sbiadito, per il resto ancora perfettamente integro. Usato ovunque, mare, montagna, città... Usato anche ad arrampicare ma lo schienale è un filino troppo lungo.....

2. valutato anche questo ma scartato: un pò per gli spallacci "leggeri", un pò la chiusura che se piove fa da imbuto...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 22, 2015 8:28 am

fai su la corda ad anelli (alla francese) e te la metti a tracolla
così facendo sei libera di prendere lo zaino che vuoi
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda rocciaforever » ven mag 22, 2015 8:28 am

Danilo ha scritto:Immagine






questo è un filo troppo grande....se mi servono 22 litri a sto punto uso lo zaino da 30....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda rocciaforever » ven mag 22, 2015 8:34 am

funkazzista ha scritto:Io uso il Deuter Speed Lite 20.
Ho il modello vecchio, che è praticamente identico a questo:

Immagine

Per l'uso che ne faccio io, è perfetto.

Spallacci e schienale stracomodi.
La corda la metto a cavallo dello zaino e i 4 cinghietti la tengono perfettamente a posto e stabile, qualunque inclinazione abbia lo zaino.
La cintura si può togliere (l'ho tolta subito).
Le 3 tasche a rete sono comodissime per i guanti da sicura etc.
La maniglia è bella robusta e si può usare per appenderlo alla sosta.
Nel dorso c'è una leggera armatura (tubo di plastica) rimovibile.

Io non lo uso, ma ha anche il foro per il camelbak o comediavolosichiama.


mhm....
questo non è niente male....
bravo funkazzista! :D

..anche se la capienza è un pò al limite (quasi troppo grande per le mie esigenze...) andrò cmq a vederlo...:wink:
Ultima modifica di rocciaforever il ven mag 22, 2015 8:38 am, modificato 1 volta in totale.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda rocciaforever » ven mag 22, 2015 8:36 am

PIEDENERO ha scritto:fai su la corda ad anelli (alla francese) e te la metti a tracolla
così facendo sei libera di prendere lo zaino che vuoi


....non sono un'istruttrice del cai.... :lol:
e poi: ma quanto caldo tiene una sciarpa da 60 metri?! :mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda robibz » ven mag 22, 2015 9:11 am

io uso il grivel lynx, e devo dire che non mi danno un minimo di fastidio i portamateriali. ci sta dentro tutto il necessario e scalando non lo senti addosso
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 22, 2015 9:21 am

rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:fai su la corda ad anelli (alla francese) e te la metti a tracolla
così facendo sei libera di prendere lo zaino che vuoi


....non sono un'istruttrice del cai.... :lol:
e poi: ma quanto caldo tiene una sciarpa da 60 metri?! :mrgreen:

neanche io lo sono (più)
il cajano si lega in spalla la corda riavvolta a "bambola"
e tu, nota frequentatrice di cajani di ogni ordine, razza e grado dovresti ben saperlo.

e poi la corda a tracolla fa figo. un po' di sofferenza per "l' apparenza"!
e farà anche freddo di tanto in tanto...
:D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda EvaK » ven mag 22, 2015 9:39 am

Se non sbaglio il Blue Ice è in cordura, in ogni caso pare essere molto resistente.
Attualmente io uso quello come il tuo e mi trovo bene, per viette di logistica veloce ci sta dentro la roba di tutti e 2 (scarpe appese all'imbrago).

Considera che lo spallaccio grande è comodo per camminare ma può dar fastidio quando scali (almeno, a me da fastidio). Va bene se è largo e piatto come quelli degli zainetti da trail. Per me per es. il Deuter di Funk sarebbe scomodissimo. Poi dipende dall'ampiezza delle spalle, certamente.

Considera il Lithium di Mammut. Secondo me riassume un po' tutte le esigenze: superleggero (materiale però non da strisciare troppo nei camini), spallaccio più largo del CT ma sottile, schienale comodo.

Buono shopping :D
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda gigiDR » ven mag 22, 2015 9:46 am

la corda la metti a tracolla o la leghi o mò di zaino,così puoi prendere anche zaini senza portacorda(difficile che lo abbiano gli zaini piccoli),quindi anche zainetti da bici,molto leggeri e piccoli
Io tra i tanti ho un vaude da bici che ha pure un comodo porta casco
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda ncianca » ven mag 22, 2015 12:21 pm

Secondo me, roccia, il problema delle corde lo stai facendo un po' troppo grandino... Prendi qualcosa che ti permetta di scalare come se non avessi niente. Corde lasciale al socio/a che non è dotato di zaino da via e offri di portare tutto il resto. Zenith mangia davvero tanta roba ed è ben bilanciato. Fa davvero tanta differenza il bilanciamento/geometria, a meno di concepire lo zainetto come qualcosa da lasciare al secondo di cordata il quale fa da animale da soma. Io come sai vivo in simbiosi con il mio Mago 12. Non ci stanno le scarpe, questo è vero. Ci stanno per esempio nello Zenith. Un solo paio. Con due ci sta davvero poco altro. Zenith concepito per vie dove serve portare più roba, tipo qualunque via in UK dove anche se ci sono solo due tiri, puoi partire con il sole ed uscire con la neve, anzi con lo "sleet", una roba che esiste solo lì, vie trad dove in caso di rientro a piedi conviene mettere via il materiale al sicuro per non rischiare di schiacciare il preziosissimo materiale trad, vie in ambiente (ma non alpinistiche vere e proprie) dove fare 10 tiri in goulotte in quota e in velocità ha le stesse incognite ambientali di fare due tiri in Pembroke, etc. Per vie tipo quelle che abbiamo fatto insieme, onestamente puoi vivere senza e non patire l'assenza di uno zainetto, o se sei feticista come me, il Mago 12, CT Magic Pack, è come sai un buon compromesso. Andüma avanti. Schiena dello Zenith davvero molto ben strutturata. Difetto: non tanto comprimibile se deve andare in un altro zaino (scenario via in montagna con avvicinamento su ghiacciaio). Se pensi di scalare da uno e di scalare anche duro con uno zaino sulle spalle, prendi quello che sta meglio sulla tua schiena. Non te ne fai niente dello zaino se poi lo lasci sempre al secondo perché con lo zaino sulle spalle non riesci a scalare come vorresti. Degli altri che hai indicato sembra ben disegnato/bilanciato il Lynx. Non mi piace tantissimo l'idea del porta materiale. Mi sembra un po' un overkill. Per me cambia davvero tanto dove sta il carico. Io lo voglio il più possibile vicino alle spalle ed il più lontano possibile dalla linea vita. Mi dà fastidio avere una cosa tra le scatole quando prendo il materiale o puccio nel sacchetto della magnesite. Lo zaino da via deve stare su fermo senza dover stringere gli spallacci a morte e lasciarti libertà totale di movimento. Ti dico... queste sono le caratteristiche che io cerco nello zaino da via. Altrimenti non è uno zaino da via. È uno zaino. E va bene tutto. E lo lascio al socio che sale da due :mrgreen:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda Pié » ven mag 22, 2015 13:30 pm

quanto lontani i tempi in cui era sufficiente andare così..
Immagine

:mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda rocciaforever » ven mag 22, 2015 13:32 pm

ncianca ha scritto:Secondo me, roccia, il problema delle corde lo stai facendo un po' troppo grandino... Prendi qualcosa che ti permetta di scalare come se non avessi niente. Corde lasciale al socio/a che non è dotato di zaino da via e offri di portare tutto il resto. Zenith mangia davvero tanta roba ed è ben bilanciato. Fa davvero tanta differenza il bilanciamento/geometria, a meno di concepire lo zainetto come qualcosa da lasciare al secondo di cordata il quale fa da animale da soma. Io come sai vivo in simbiosi con il mio Mago 12. Non ci stanno le scarpe, questo è vero. Ci stanno per esempio nello Zenith. Un solo paio. Con due ci sta davvero poco altro. Zenith concepito per vie dove serve portare più roba, tipo qualunque via in UK dove anche se ci sono solo due tiri, puoi partire con il sole ed uscire con la neve, anzi con lo "sleet", una roba che esiste solo lì, vie trad dove in caso di rientro a piedi conviene mettere via il materiale al sicuro per non rischiare di schiacciare il preziosissimo materiale trad, vie in ambiente (ma non alpinistiche vere e proprie) dove fare 10 tiri in goulotte in quota e in velocità ha le stesse incognite ambientali di fare due tiri in Pembroke, etc. Per vie tipo quelle che abbiamo fatto insieme, onestamente puoi vivere senza e non patire l'assenza di uno zainetto, o se sei feticista come me, il Mago 12, CT Magic Pack, è come sai un buon compromesso. Andüma avanti. Schiena dello Zenith davvero molto ben strutturata. Difetto: non tanto comprimibile se deve andare in un altro zaino (scenario via in montagna con avvicinamento su ghiacciaio). Se pensi di scalare da uno e di scalare anche duro con uno zaino sulle spalle, prendi quello che sta meglio sulla tua schiena. Non te ne fai niente dello zaino se poi lo lasci sempre al secondo perché con lo zaino sulle spalle non riesci a scalare come vorresti. Degli altri che hai indicato sembra ben disegnato/bilanciato il Lynx. Non mi piace tantissimo l'idea del porta materiale. Mi sembra un po' un overkill. Per me cambia davvero tanto dove sta il carico. Io lo voglio il più possibile vicino alle spalle ed il più lontano possibile dalla linea vita. Mi dà fastidio avere una cosa tra le scatole quando prendo il materiale o puccio nel sacchetto della magnesite. Lo zaino da via deve stare su fermo senza dover stringere gli spallacci a morte e lasciarti libertà totale di movimento. Ti dico... queste sono le caratteristiche che io cerco nello zaino da via. Altrimenti non è uno zaino da via. È uno zaino. E va bene tutto. E lo lascio al socio che sale da due :mrgreen:


ciao Nik,
per zainetto d'arrampicata intendo una zainetto personale che porto io, solo con le mie cose. Il socio farà lo stesso.
Sto guardando oltre il CT Magic Pack perchè ho intenzione di fare vie diverse dalla Segantini sui Colodri, dove il breve sviluppo ed il rientro corto ed ultracomodo non danno problemi di pensare dove/come mettere la corda... (per rientrare dalla ferratina dei Colodri la corda posso pure farmela intorno al corpo a mò di matassa.... :lol: )
Parlo di vie che hanno una sviluppo superiore ai 600m, magari con un rientro di una-due ore.... In questi casi gli spallacci del CT gli ho sentiti per bene sulle spalle.... :x

Riguardo al Mago 12: non ho le spalle d'acciaio.....portare tutto il peso su uno spallaccio solo a tracolla non mi aggrada....al massimo in quello posso mettere il portafoglio e gli occhiali da sole ed usarlo quando vado al bar Trentino in piazza a bere l'aperitivo.... 8)
:wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda rocciaforever » ven mag 22, 2015 13:33 pm

Pié ha scritto:quanto lontani i tempi in cui era sufficiente andare così..
Immagine

:mrgreen:



mi dicono che Grill usa lo stesso metodo.... :lol: :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda rocciaforever » ven mag 22, 2015 13:48 pm

...qualcuno suggerisce anche questo...

Mammut Neon Light
Immagine
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda Mork » ven mag 22, 2015 13:49 pm

io ho il Mago 14 e mi ci trovo benissimo. Il peso sta su una spalla sola ma ovviamente è un peso molto limitato, giacca, 550cc acqua, portafoglio, 2 barrette.

Ho anche un CT Magic Pack che mi è stato regalato ad un convegno CAI ma non lo uso perchè gli spallacci "mi segano" le spalle
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: scelta zainetto d'arrampicata...

Messaggioda Pié » ven mag 22, 2015 14:14 pm

rocciaforever ha scritto:mi dicono che Grill usa lo stesso metodo.... :lol: :lol:


uhmmm da quello che ho visto lui ne usa uno ancora migliore.. :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.