pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda VECCHIO » gio gen 22, 2015 10:38 am

Chi produce dei pantaloni in primaloft da alpinismo?
Quelli che ho trovato sono tutti da sci e mi sembrano molto delicati.
Poi vita bassa, ghettina, taschine e altro non van bene.
Oppure bisogna metterci sopra dei soprapantaloni in goretex robusti?
Uso una vecchia salopette imbottita, ma per scalare "impaccia", mi va bene per roba in giornata e senza troppi movimenti.

Ho bisogno di stare più caldo, di solito ho uno strato più dei soci, ma per arrampicare pantaloni pasanti con calzamaglia pesante o doppia sono molto ingombranti e leganti.
Grazie e ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda ncianca » gio gen 22, 2015 11:08 am

Vuoi stare più caldo facendo cosa? Parli di Gore-Tex... ma dove hai intenzione di andare? :-D

Comunque ti dico cosa funziona per me. Lo strato a contatto con la pelle è tutto. Quello strato deve tenerti caldo e soprattutto asciutto. Se è tagliato in modo da permetterti di muoverti in libertà, anche meglio.

Però tu parli di roba ripiena... seriamente... che cosa hai in mente?

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda brando » gio gen 22, 2015 13:05 pm

sovrapantaloni imbottiti li fanno (mi pare) Patagonia, Millet e North Face... poi se ce ne sono altre non so
però non è roba robusta, nel senso che il tessuto esterno è di solito un rip-stop leggero come quello delle giacche equivalenti, al max c'è qualche rinforzo su ginocchia e altrove...

cmq mi associo a ncianca, che caspita ci devi fare? è roba da 6000 metri d'inverno quella
per le alpi, secondo me, una calzamaglia pesante (es. powerstretch) e un pantalone invernale serio (o un sovrapantalone tipo gtx) ci fai tutto

se proprio ti caghi dal freddo ogni due per tre, prova a cercare il vecchio Northwall di Patagonia, io ho la giacca e la uso con solo l'intimo sotto per far cascate... se lo trovi (ripeto, è roba vecchia)

in ogni caso, se hai busto e piedi al caldo, quello che c'è in mezzo soffre poco :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda rocciaforever » gio gen 22, 2015 15:03 pm

...pare che VECCHIO stia preparando una spedizione n_ _ _ _ _ _ _a
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda robibz » gio gen 22, 2015 16:11 pm

io uso i salewa bordon, non credo siano in primaloft, ma tengono molto caldo e se proprio proprio fa freddo cane, metto sotto degli scalda muscoli

http://www.sportler.com/it/p/salewa-bor ... lue1=Black
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda il Duca » gio gen 22, 2015 16:15 pm

rocciaforever ha scritto:...pare che VECCHIO stia preparando una spedizione n_ _ _ _ _ _ _a


Dicci! :smt026 Dicci! :smt026 Dicci! :smt026

Finalmente l'alpinismo italiano rialza la testa? 8) :mrgreen:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda VECCHIO » gio gen 22, 2015 17:15 pm

il Duca ha scritto:
rocciaforever ha scritto:...pare che VECCHIO stia preparando una spedizione n_ _ _ _ _ _ _a


Dicci! :smt026 Dicci! :smt026 Dicci! :smt026

Finalmente l'alpinismo italiano rialza la testa? 8) :mrgreen:


Roccetta e Duca: pirlot !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E' solo per starsene in giro alcuni giorni senza impacci e al caldo :wink: :wink: :wink:
I vecchietti devono ottimizzare tutto, molto più dei giovani :cry: :cry: :cry:

L'altro giorno ho indossato in un negozio per caso quelli fighettosi della montura e ......... SUBITO CALDO !!!
Devo spendacciare !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda ncianca » gio gen 22, 2015 17:48 pm

VECCHIO ha scritto:L'altro giorno ho indossato in un negozio per caso quelli fighettosi della montura e ......... SUBITO CALDO !!!
Devo spendacciare !

Vecchio ti prego... non Montura... Già sei vecchio, non vorrai mica essere vecchio E sfigato :lol:
Ma poi scusa... dici che sei vecchio e devi ottimizzare, ma tu sei alpinista, che cosa hai da ottimizzare? Il Vero Alpinista non ottimizza proprio niente!
Ciao Vecchio ;-) Aleduro!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda espo » gio gen 22, 2015 17:48 pm

una volta si usavano quelle sottotute in pile da grottisti con sopra pantaloni in gore triplo strato. hanno una gran termicità a costo minimo.

non fanno figo. non sono cool.... :mrgreen:

c'era anche una foto di messner sposorizzato fila... tu dovresti ricordartene 8)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda espo » gio gen 22, 2015 17:49 pm

ncianca ha scritto:Vecchio ti prego... non Montura... Già sei vecchio, non vorrai mica essere vecchio E sfigato :lol:


adoro quest'uomo =D> =D> =D> =D>
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda cyclocaster » gio gen 22, 2015 19:23 pm

cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda rocciaforever » gio gen 22, 2015 20:12 pm

cmq appena mi ripiglio ti faccio il tour dei negozi che sai tu così ti dico tutte le opzioni, prezzi compresi.... :mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda brando » ven gen 23, 2015 10:22 am

cyclocaster ha scritto:questo modello della CAMP http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=1491

per me (semplice opinione, eh!) un capo imbottito che abbia l'esterno impermeabile è una cagata
può andar bene se è roba che usi un giorno, ma ad usarla più giorni consecutivi trovo difficile riesca ad asciugarsi dalla condensa, e un piumino bagnato perde termicità
a quel punto preferisco un bel pile pesante sotto un gtx



ehi Vecchio, perchè non ti fai fare dalla sarta un paio di pantaloni in pile peloso? :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda cyclocaster » ven gen 23, 2015 11:52 am

brando ha scritto:
cyclocaster ha scritto:questo modello della CAMP http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=1491

per me (semplice opinione, eh!) un capo imbottito che abbia l'esterno impermeabile è una cagata
può andar bene se è roba che usi un giorno, ma ad usarla più giorni consecutivi trovo difficile riesca ad asciugarsi dalla condensa, e un piumino bagnato perde termicità
a quel punto preferisco un bel pile pesante sotto un gtx



ehi Vecchio, perchè non ti fai fare dalla sarta un paio di pantaloni in pile peloso? :mrgreen:


Non li ho mai usati, ho soltanto segnalato il link. Comunque non si tratta di un piumino ( che bagnandosi perde termicità ) ma di un'imbottitura sintetica, il Primaloft, appunto ( chi ha aperto il topic chiedeva info su un capo con imbottitura in Prmaloft = SINTETICO ). Di solito, quando si parla di pregi e difetti delle imbottiture sintetiche rispetto alla piuma, la prima cosa che si dice è che il sintetico, seppur bagnato, non perde termicità.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda Pyotr » ven gen 23, 2015 12:24 pm

Come fa una cosa bagnata, sintetica o no, a non perdere termicità?
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda cyclocaster » ven gen 23, 2015 13:41 pm

Pyotr ha scritto:Come fa una cosa bagnata, sintetica o no, a non perdere termicità?


la risposta che danno i produttori è che il sintetico se bagnato non perde volume ( o comunque ne perde meno della piuma ), quindi continuerebbe ad isolare. ( ....oltre al fatto che, sicuramente asciuga prima! :mrgreen: )
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda brando » ven gen 23, 2015 13:46 pm

cyclocaster ha scritto:... la prima cosa che si dice è che il sintetico, seppur bagnato, non perde termicità.

se ti vai a guardare il forum di kinobi (perchè ormai dobbiamo far così, che qui da noi i post tecnici vecchi sono tristemente monchi grazie a qualcuno)
ti rendi conto che qualunque imbottitura, bagnata, perde capacità isolante
la questione è quanta ne perde
il sintetico meno della piuma... ma cmq ne perde

e detto tra noi, per quanto ne ho capito il primaloft è quello che sul lungo periodo ne dovrebbe perdere di più
perchè è una piuma sintetica, non un filamento, e quindi quando il trattamento impermeabilizzante dei singoli fiocchi decade anche loro (come la piuma vera) si appallottolano e non isolano più
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda VECCHIO » ven gen 23, 2015 16:23 pm

Per me il primaloft è ottimo: leggero, termico, poco ingombrante.
L'umidità aumenta la conducibilità termica quindi........
Ho una giacca gigante piuma-primaloft e sono molto soddisfatto, in più è robustissima: però 1KG !!! Ci ho anche scalato e dormito al caldo, nel freddo.
Ho salopette e pantaloni di pile e soprapantaloni più o meno goretexati e calzamaglie varie, ma fasciano, ingombrano e non sono così efficienti come il primaloft...... e sono invecchiato.
Come dicevo ho una vecchia salopette imbottita di non so cosa della great escape, ma è più da sci e da cascate che da scalata.
Ho tutto in piuma, ma per me va bene solo in quota e non per scalare, gonfia troppo e va bene con clima secco (la quota) altrimenti non si asciuga e dopo qualche giorno isola poco, e poi si sbraga facilmente.
Io puzzo poco, ma sudo tanto :roll: e bevo tanto come abitudine per acclimatarmi :roll: :roll: :roll:

-Ottimizzo tutto...........per essere leggero altrimenti scoppio e per non dover tornare......... e poi mi piace, era il mio mestiere pianificare in modo efficiente e redditizio per tutti.
-Montura va bene per sciare, però magari farà anche qualcosa per scalare, non so.

Comunque io "le tecniche" le provo tutte, se ci riesco........... e dovunque mi capiti di fare qualcosa :)
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda ncianca » ven gen 23, 2015 17:16 pm

VECCHIO ha scritto:Per me il primaloft è ottimo: leggero, termico, poco ingombrante.
L'umidità aumenta la conducibilità termica quindi........
Ho una giacca gigante piuma-primaloft e sono molto soddisfatto, in più è robustissima: però 1KG !!! Ci ho anche scalato e dormito al caldo, nel freddo.
Ho salopette e pantaloni di pile e soprapantaloni più o meno goretexati e calzamaglie varie, ma fasciano, ingombrano e non sono così efficienti come il primaloft...... e sono invecchiato.
Come dicevo ho una vecchia salopette imbottita di non so cosa della great escape, ma è più da sci e da cascate che da scalata.
Ho tutto in piuma, ma per me va bene solo in quota e non per scalare, gonfia troppo e va bene con clima secco (la quota) altrimenti non si asciuga e dopo qualche giorno isola poco, e poi si sbraga facilmente.
Io puzzo poco, ma sudo tanto :roll: e bevo tanto come abitudine per acclimatarmi :roll: :roll: :roll:

-Ottimizzo tutto...........per essere leggero altrimenti scoppio e per non dover tornare......... e poi mi piace, era il mio mestiere pianificare in modo efficiente e redditizio per tutti.
-Montura va bene per sciare, però magari farà anche qualcosa per scalare, non so.

Comunque io "le tecniche" le provo tutte, se ci riesco........... e dovunque mi capiti di fare qualcosa :)

Joyce ti fa una pippa, VECCHIO :lol:
Vestitti a cipolla. Se non sai cosa vuol dire cerca noto comix di CAIO :mrgreen:

https://www.facebook.com/140239646032196/photos/a.165741346815359.36480.140239646032196/469511459771678/

Più seriamente... peso 62 kg (a buon peso) per 173 cm (sono un nano, lo so)... se non mi muovo congelo in tempo zero. Forse tu hai in mente una meta esotica in quota e magari in inverno. In tal caso non ti posso aiutare. Io sono solo un turista della montagna. La mia esperienza al freddo si limita alle cascate, max 300 metri più spiccioli sui 2500 m supperggiù. Il dramma del cascatista smilzo che non beve (io) è che mentre scala cuoce e in sosta si congela. Permettimi di insistere. Ti giuro... giurin giuretta... che lo strato termico che ho acquistato a peso d'oro, piangendo alla cassa, mi ha cambiato la vita. Trattasi di Millet Carline 250, ma come isso ce ne sono sicuramente altri. Per la cronaca, prima di spendere quella cifra (lacrimuccia) in un'unica soluzione ho speso poco tante volte da Decathlon credendomi furbissimo tranne poi capire di essere caduto nella solita trappola consumistica. Credimi però che quello strato non lo sento proprio, se devo fare una yaniro alla faccia di monsieur Mercier, la faccio senza restare in mutande. Quello che invece temo con un pantalone non proprio aderente è che lo strapperei in tempo zero :-( E strappare un oggetto che anche in svendita comunque non costa due lire...

Detto ciò... a questo punto non puoi esimerti dal dirci dove stai pensando di andare. Perché se parli di pantalone imbottito vuol dire che hai in mente freddo e condizioni serie. Stai pensando ad una settimana bianca? :mrgreen: Sputa il rospo, VECCHIO. O dobbiamo aspettare di vederti su EpicTV?

Ciao!

;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: pantaloni "ripieni" di primaloft e robusti

Messaggioda VECCHIO » ven gen 23, 2015 18:33 pm

Ncianca #-o #-o #-o
No, dai, solo curiosamenti, se poi si può e trovo un socio o due che mi "tirano su" anche più di un po', magari quando ci sono condizioni ottime........
A meno che sia roba accessibile ad un vecchio brocco, allora lo faccio anche io.
Ho letto il tuo da Londra sulle donne: allora mi porterai da qualche parte. Evviva !!! =D> =D>
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.