da Riccardomountain » ven ott 10, 2014 22:25 pm
da bustomail » sab ott 11, 2014 16:22 pm
da Kinobi » dom ott 12, 2014 10:12 am
da Riccardomountain » dom ott 12, 2014 21:02 pm
da newpinco » mer ott 15, 2014 11:02 am
da Riccardomountain » mer ott 15, 2014 14:45 pm
da newpinco » mer ott 15, 2014 15:12 pm
da charlie brown » mer ott 15, 2014 15:55 pm
da pablo75 » mer ott 15, 2014 17:29 pm
da Kinobi » mer ott 15, 2014 21:06 pm
da newpinco » gio ott 16, 2014 8:57 am
da steazzali » gio ott 16, 2014 12:08 pm
da c.caio » gio ott 16, 2014 13:41 pm
newpinco ha scritto:Se per questo anche con i fix da 10 mm la zona su cui tira il cono di espansione ha una sezione più sottile e non è certo da 10. Infatti è la parte di tassello che si spezza quando si avvita troppo(da qui l'utilizzo della chiave dinamometrica per il serraggio). Inoltre su quella porzione di tassello rimane una tensione permanente una volta attivata l'espansione. Questo non accade con i multi monti che hanno un comportamento più simile agli ancoraggi chimici.
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... sp?qi=11-1
Questo è il tipo di multi monti da noi utilizzato costo 1,30 euro l'uno circa per piccole quantità
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... p?qi=293-1
Saluti
L
da espo » gio ott 16, 2014 14:00 pm
c.caio ha scritto:newpinco ha scritto:Se per questo anche con i fix da 10 mm la zona su cui tira il cono di espansione ha una sezione più sottile e non è certo da 10. Infatti è la parte di tassello che si spezza quando si avvita troppo(da qui l'utilizzo della chiave dinamometrica per il serraggio). Inoltre su quella porzione di tassello rimane una tensione permanente una volta attivata l'espansione. Questo non accade con i multi monti che hanno un comportamento più simile agli ancoraggi chimici.
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... sp?qi=11-1
Questo è il tipo di multi monti da noi utilizzato costo 1,30 euro l'uno circa per piccole quantità
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... p?qi=293-1
Saluti
L
...boh... forse sono in confusione io e faccio ammenda in partenza per la mia ignoranza, ma il cono di espansione non e' affatto piu' sottile di 10mm.....(almeno nella parte terminale)... non per nulla una volta fatto un foro da 10mm il tassello entra solo a sonori e decisi colpi di martello e gia' dopo qualche colpo sarebbe impossibile sfilare il tassello.....percui non solo non e' meno di 10mm ma addirittura potrebbe essere impercettibilmente piu' grande.
da newpinco » gio ott 16, 2014 14:11 pm
da c.caio » gio ott 16, 2014 14:17 pm
espo ha scritto:c.caio ha scritto:newpinco ha scritto:Se per questo anche con i fix da 10 mm la zona su cui tira il cono di espansione ha una sezione più sottile e non è certo da 10. Infatti è la parte di tassello che si spezza quando si avvita troppo(da qui l'utilizzo della chiave dinamometrica per il serraggio). Inoltre su quella porzione di tassello rimane una tensione permanente una volta attivata l'espansione. Questo non accade con i multi monti che hanno un comportamento più simile agli ancoraggi chimici.
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... sp?qi=11-1
Questo è il tipo di multi monti da noi utilizzato costo 1,30 euro l'uno circa per piccole quantità
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... p?qi=293-1
Saluti
L
...boh... forse sono in confusione io e faccio ammenda in partenza per la mia ignoranza, ma il cono di espansione non e' affatto piu' sottile di 10mm.....(almeno nella parte terminale)... non per nulla una volta fatto un foro da 10mm il tassello entra solo a sonori e decisi colpi di martello e gia' dopo qualche colpo sarebbe impossibile sfilare il tassello.....percui non solo non e' meno di 10mm ma addirittura potrebbe essere impercettibilmente piu' grande.
beh questo si vede molto bene dalla foto del fix linkata. il diametro di 10 del corpo è palesemente + stretto del cono e del supporto del cono.
da Kinobi » ven ott 17, 2014 7:29 am
da steazzali » ven ott 17, 2014 9:03 am
Kinobi ha scritto:
Io li ho usati, e non mi sono trovato bene.
Ho notato che in edilizia pochi li usano, e non so il perchè. Un motivo ci sarà presumo.
da espo » ven ott 17, 2014 9:22 am
da steazzali » ven ott 17, 2014 9:53 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.