da PIEDENERO » lun set 15, 2014 13:57 pm
da Mork » lun set 15, 2014 14:08 pm
da Pié » lun set 15, 2014 15:06 pm
da maivory » lun set 15, 2014 15:32 pm
da Pié » lun set 15, 2014 16:06 pm
maivory ha scritto:le soste moderne, come le chiami tu, o semplicemente a Fix dovrebbero essere attrezzate, laddove possibile come nella immagine che ti linko:
http://www.planetmountain.com/gallery/i ... eyID=12450
ovvero se cede il fix sotto, il cordone riceve poca sollecitazione. L'anello di calata, sempre sotto. Se salta il fix sopra non succede nulla, se salta il fix sotto il cordone tiene e non ci sono grossi strattoni, perché già in tensione.
da rf » lun set 15, 2014 16:46 pm
da funkazzista » mar set 16, 2014 9:38 am
da Il G » mar set 16, 2014 9:49 am
rf ha scritto:
La soluzione migliore, a mio avviso, è esattamente come nella foto ma con la maglia rapida nella protezione alta, e la corda passa anche nell'ancoraggio basso (che infatti è orizzontale non a caso!).
da sö drèc » mar set 16, 2014 10:13 am
rf ha scritto:.
La soluzione migliore, a mio avviso, è esattamente come nella foto ma con la maglia rapida nella protezione alta, e la corda passa anche nell'ancoraggio basso (che infatti è orizzontale non a caso!)
da Il G » mar set 16, 2014 10:23 am
sö drèc ha scritto:O meglio....è la soluzione migliore quando i due fittoni non sono collegati....
da PIEDENERO » mar set 16, 2014 10:36 am
da funkazzista » mar set 16, 2014 10:51 am
PIEDENERO ha scritto:Non sarebbe più funzionale mettere due maglie rapide (di qualità !!!!), una per ogni fix ed eliminare i cordoni?
da PIEDENERO » mar set 16, 2014 10:59 am
funkazzista ha scritto:PIEDENERO ha scritto:Non sarebbe più funzionale mettere due maglie rapide (di qualità !!!!), una per ogni fix ed eliminare i cordoni?
E' quello che facciamo noi della LACF.
Però siamo soli.
Ci vuole tempo.
da dang » mar set 16, 2014 11:29 am
PIEDENERO ha scritto:Per soste “classiche” di vie moderne intendo quelle che si trovano sulle vie aperte dal basso col trapano (motto, rèmy, piola, cambon…) .
@Piè
Fare soste con un solo fix era più che altro una provocazione. È evidente che, specie dove non si utilizzano i “fissi”, i punti di ancoraggio debbano essere almeno due. (o piantona o clessidrona o spuntone)
Non sarebbe più funzionale mettere due maglie rapide (di qualità !!!!), una per ogni fix ed eliminare i cordoni? Così facendo :
-attrezzo la sosta con materiale mio
-mi calo su due punti
Per risolvere il problema cordoni basta avere un coltellino, anche piccolo, e qualche spezzone da sostituire. in 20 secondi si taglia. Eviterei di aggiungere cordini e cordoni a quelli già esistenti .
e, se li taglio NON li butto di sotto ma me li porto a valle.
Nella foto il cordone passa anche nella maglia. Che senso ha? Secondo me è peggio, fa leva.
da PIEDENERO » mar set 16, 2014 11:39 am
dang ha scritto:PIEDENERO ha scritto:Per soste “classiche” di vie moderne intendo quelle che si trovano sulle vie aperte dal basso col trapano (motto, rèmy, piola, cambon…) .
@Piè
Fare soste con un solo fix era più che altro una provocazione. È evidente che, specie dove non si utilizzano i “fissi”, i punti di ancoraggio debbano essere almeno due. (o piantona o clessidrona o spuntone)
Non sarebbe più funzionale mettere due maglie rapide (di qualità !!!!), una per ogni fix ed eliminare i cordoni? Così facendo :
-attrezzo la sosta con materiale mio
-mi calo su due punti
Per risolvere il problema cordoni basta avere un coltellino, anche piccolo, e qualche spezzone da sostituire. in 20 secondi si taglia. Eviterei di aggiungere cordini e cordoni a quelli già esistenti .
e, se li taglio NON li butto di sotto ma me li porto a valle.
Nella foto il cordone passa anche nella maglia. Che senso ha? Secondo me è peggio, fa leva.
Un mio amico apritore ha attrezzato le soste della sua ultima via con delle piastrine che hanno gia' l'anello incorporato (vedi il sito della raumer giusto per fare un esempio - raga, state scianti, io non faccio raumer di cognome![]()
).
Cosi' risolvi il problema alla radice (del cordone vecchio non del fix che salta!)
da maivory » mar set 16, 2014 11:40 am
PIEDENERO ha scritto:
Non sarebbe più funzionale mettere due maglie rapide (di qualità !!!!), una per ogni fix ed eliminare i cordoni? Così facendo :
da funkazzista » mar set 16, 2014 11:59 am
dang ha scritto:Un mio amico apritore ha attrezzato le soste della sua ultima via con delle piastrine che hanno gia' l'anello incorporato
maivory ha scritto:... se vogliamo parlare di soste fatte bene e funzionali allora ha senso mettere due piastrine con anello di calata su entrambe fatte direttamente dal produttore...
da PIEDENERO » mar set 16, 2014 12:13 pm
funkazzista ha scritto:......... i (fottutissimi) cordoni...
da funkazzista » mar set 16, 2014 12:20 pm
PIEDENERO ha scritto:funkazzista ha scritto:......... i (fottutissimi) cordoni...
munirsi di coltellino e maglie rapide da aggiungere al fix che non ce l'ha
da sö drèc » mar set 16, 2014 14:10 pm
Il G ha scritto:sö drèc ha scritto:O meglio....è la soluzione migliore quando i due fittoni non sono collegati....
sarò diffidente ma se trovo due fittoni collegati da un cordone di chissà quanto tempo e di chissà in che condizioni è, per me rimangono due fittoni non collegati
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.