Indecisione discensore

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Indecisione discensore

Messaggioda CALOGERO » mer lug 30, 2014 11:45 am

Salve a tutti, sono indeciso su all'acquisto di un nuovo discensore, qua i quattro modelli che mi anno attirato

Il click up, mi sembra semplice da usare anche se non ha possibilita di corda doppia
Alpine up, mi sembra ottimo anche se non semplice da usare

Il Marmot Smart alpine, semplice con possibilita di doppia corda.

O pure vado sul classico e caro gri gri petizel ?

Grazie a tutti.
CALOGERO
 
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 25, 2014 22:50 pm
Località: Sicilia AG

Messaggioda EvaK » mer lug 30, 2014 12:17 pm

Gri gri e click up non sono discensori e Smart alpine non è Marmot....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda al » mer lug 30, 2014 12:38 pm

scusa, ma fino ad ora cosa hai usato?

o ci scrivi dal monte everest?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » mer lug 30, 2014 12:40 pm

@Rocciaforefer, accorri.
Pubblicità!

@ Calogero:
Marmot fa solo che abbigliamento. Americani
Mammut fa anche attrezzatura. Svizzeri

Ciao,
E


-28
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rf » mer lug 30, 2014 13:08 pm

http://www.forum.planetmountain.com/php ... discensore

http://www.forum.planetmountain.com/php ... discensore

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ight=smart

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ight=smart

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ight=smart

quello che non trovi qui, chiedilo pure ;-)


"Il Marmot Smart alpine, semplice con possibilita di doppia corda. "

questo supera ogni mia fantasia più truce...


(hanno-anno sono due cose diverse)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda OdinEidolon » mer lug 30, 2014 13:44 pm

ohmmamma
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda CALOGERO » mer lug 30, 2014 13:50 pm

Salve fino ad ora ho usato un riverse e il gri gri della petizel.
CALOGERO
 
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 25, 2014 22:50 pm
Località: Sicilia AG

Messaggioda Vigorone » mer lug 30, 2014 13:53 pm

Ma scrivi col T9??
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda rocciaforever » mer lug 30, 2014 13:57 pm

Kinobi ha scritto:@Rocciaforefer, accorri.
Pubblicità!

@ Calogero:
Marmot fa solo che abbigliamento. Americani
Mammut fa anche attrezzatura. Svizzeri

Ciao,
E


-28


perché? mi sembra uno che chiede info...anche guardando i mex precedenti... :roll:

anche tu con il conto alla rovescia? spiegatemi sta moda per favore... :lol:

@ CALOGERO: bisognerebbe capire che ci devi fare....cmq nei suggerimenti linkati ci sono tutte le info possibili... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda CALOGERO » mer lug 30, 2014 14:22 pm

Salve purtroppo si ( vi scrivo col mio iPad), ho letto i vari link ma poco sul click up.
Quello che mi interessa é plincipalemente l'impiego con corda singola, qualche arrampicata con gli amici settimanale ( per pensionare il mio revers)..
CALOGERO
 
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 25, 2014 22:50 pm
Località: Sicilia AG

Messaggioda OdinEidolon » mer lug 30, 2014 14:36 pm

Vendi la padella, col ricavato comprali tutti e provali, poi rivendi quelli che non ti piacciono... :twisted: :twisted:

(ci guadagni pure) :roll:
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda CALOGERO » mer lug 30, 2014 14:48 pm

Aaa XD non male come idea ma prima preferisco leggere varie opinioni.
CALOGERO
 
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 25, 2014 22:50 pm
Località: Sicilia AG

Messaggioda Mork » mer lug 30, 2014 14:52 pm

CALOGERO ha scritto:Salve purtroppo si ( vi scrivo col mio iPad), ho letto i vari link ma poco sul click up.
Quello che mi interessa é plincipalemente l'impiego con corda singola, qualche arrampicata con gli amici settimanale ( per pensionare il mio revers)..


ma quindi non ti serve un discensore?

io possiedo ClickUp e mi trovo bene. Uso anche GriGri2 e mi trovo bene.
Il ClickUp potrebbe essere più laborioso se ti si blocca inavvertitamente.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda CALOGERO » mer lug 30, 2014 14:55 pm

Ti ringrazio, usi tutti i diametri di corda ?
CALOGERO
 
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 25, 2014 22:50 pm
Località: Sicilia AG

Messaggioda rf » mer lug 30, 2014 15:19 pm

la faccio semplice: per andare in falesia, in base alla tua disponibilità economica, compra quello che ti piace di più e poi impara ad usarlo.

Banale?

Tutti i freni hanno vantaggi e svantaggi, tutti funzionano bene se usati correttamente, tutti hanno passato severi test di qualità e di omologazione.

Tutti diventano comodi una volta che ci hai preso la mano.

Tutti sono mortali se li usi male o li dai in mano a amici e parenti che non li sanno usare.

Per le singole specifiche, tutti i link che ti ho postato propongono discussioni approfondite che mettono a confronto i vari mezzi.

Ah, alcuni sono fatti in cina, altri in svizzera, altri in italia, altri non lo so. C'è sempre il discorso di km0 e acquisto consapevole.

That's it, that's all
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda silverhand » mer lug 30, 2014 15:51 pm

rf ha scritto:la faccio semplice: per andare in falesia, in base alla tua disponibilità economica, compra quello che ti piace di più e poi impara ad usarlo.

Banale?

Tutti i freni hanno vantaggi e svantaggi, tutti funzionano bene se usati correttamente, tutti hanno passato severi test di qualità e di omologazione.

Tutti diventano comodi una volta che ci hai preso la mano.

Tutti sono mortali se li usi male o li dai in mano a amici e parenti che non li sanno usare.

Per le singole specifiche, tutti i link che ti ho postato propongono discussioni approfondite che mettono a confronto i vari mezzi.

Ah, alcuni sono fatti in cina, altri in svizzera, altri in italia, altri non lo so. C'è sempre il discorso di km0 e acquisto consapevole.

That's it, that's all


Perfetta spiegazione
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer lug 30, 2014 16:39 pm

Io ho lo smart alpine (mammut 8) :wink: ) e lo trovo molto comodo, una volta che ci prendi la mano (e hai il moschettone adatto).

Puoi farci tutto: sicura con singola sui monotiri (rispettando i diametri previsti, è disponibile in due versioni per corde "grosse" e "sottili"), sicura con mezze, recupero secondi, discesa in doppia. Come un reverso, solo che è un freno servoassistito, e questo per me personalmente è un vantaggio non da poco.

In doppia lo uso senza machard anche se le istruzioni direbbero di farlo comunque.

Alla fine, come si è detto più e più volte, gli aggeggi in commercio vanno tutti bene: ognuno si fa le sue prove e decide quello che preferisce.

Versatili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Tato » gio lug 31, 2014 18:02 pm

MEGA JUL e passa la paura ^_^

(messaggio con finalità promozionali ma giuro che non ci prendo un centesimo!)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda gigiDR » gio lug 31, 2014 18:46 pm

io invece col megajul non mi sono trovato bene,ho usato una volta quello di tato,in fase di calata facevo fatica nel tenere in posizione l'attrezzo

gri gri 2 che però non è un discensore
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Messaggioda CALOGERO » gio lug 31, 2014 19:11 pm

Grazie a tutti, per le risposte, ma allora sto benedetto gri gri che cos'é ?
CALOGERO
 
Messaggi: 30
Iscritto il: sab gen 25, 2014 22:50 pm
Località: Sicilia AG

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.