Zaini che si aprono tipo borsoni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaini che si aprono tipo borsoni

Messaggioda Franz the Stampede » lun lug 21, 2014 22:20 pm

Salve

ho deciso che vorrei uno zaino nuovo e credo di essermi rotto la menghia dei soliti zaini con apertura dall'alto e con cui mi ritrovo sempre a rivangare.

Pensavo a qualcosa che si indossa tipo zaino ma a cui poi si acceda "orizzontalmente", per così dire. E tasche a gogo.

Qualcosa così:

Immagine

capienza da normale giornata piena in falesia o poco più (45-50 litri?).
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda rf » lun lug 21, 2014 22:41 pm

Salve a te!

Per me il più comodo da falesia rimane il bidone bd (lo fa anche CT)
ci butti dentro anche il cane, la griglia e la fidanzata, non ha tasche inutili (io odio tasche e cinghie), sta in piedi da solo, ha un ingresso enorme. Dura un sacco, tra l'altro!
Poi se ci cammini per più di un'ora è scomodo come poche cose, è pesante, e ha un sacco di altri difetti. Ma per andare in falesia è perfetto!

Lo zaino che mostri mi sembra... diversamente utile! Però a ogni uccello il suo nido è bello!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda funkazzista » mar lug 22, 2014 7:04 am

Io ho quello zaino che posti.
Ne sono abbastanza contento.

SI
- capienza: ci sta tutto quello che mi serve in falesia (20 rinvii, corda da 80, tappetino, imbrago, 2 paia di scarpette, e tutte le altre cazzatine), telo portacorda incluso e grande
- i cinghietti regolabili sul lato superiore (li uso o per portare la corda quando lo zaino è pieno o per il piumino et similia l'inverno)
- le due tasche laterali esterne sono capienti
- comodo da portare

NO
- apertura un po' stretta quando lo zaino è molto pieno
- non c'è una tasca per la guida
- le taschine elastiche esterne sono praticamente inutili (riesci a metterci qualcosa solo quando lo zaino è vuoto)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda frasauro » mar lug 22, 2014 7:43 am

funkazzista ha scritto:Io ho quello zaino che posti.
Ne sono abbastanza contento.

SI
- capienza: ci sta tutto quello che mi serve in falesia (20 rinvii, corda da 80, tappetino, imbrago, 2 paia di scarpette, e tutte le altre cazzatine), telo portacorda incluso e grande
- i cinghietti regolabili sul lato superiore (li uso o per portare la corda quando lo zaino è pieno o per il piumino et similia l'inverno)
- le due tasche laterali esterne sono capienti
- comodo da portare

NO
- apertura un po' stretta quando lo zaino è molto pieno
- non c'è una tasca per la guida
- le taschine elastiche esterne sono praticamente inutili (riesci a metterci qualcosa solo quando lo zaino è vuoto)


Tra i SI aggiungo, anche, lato che appoggi in PVC.
Le tachine elastiche effettivamente sono inutile per come son fatte, forse sono dei porta goldoni.
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Persephone84 » mar lug 22, 2014 7:46 am

http://www.decathlon.it/zaino-escursion ... 43269.html

io ho esattamennte questo della Decathlon... lo trovo molto comodo con una buona distribuzione del peso. la cerniera con doppio cursore davanti permette di aprirlo tipo borsone. un numero discreto di tasche, anche se non esagerato, nessun porta materiali per appendere qualcosa fuori...
per quello che costa (50?) io lo trovo più che soddisfacente.
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda EvaK » mar lug 22, 2014 8:19 am

Io ho il Falesia della CT (della foto) e ne sono contenta per tutti i motivi descritti.
Altresì detto "il fagocitatore di roba", perchè ci sta davvero TUTTO. (45 litri tutti ben utilizzabili)
Un contro è che non ha un fascione lombare, quindi se l'avvicinamento è lungo, ti pesa tutto sulle spalle.
Cose simili ne fa Black Diamond e Camp, ma secondo me il CT alla fine è meglio per robustezza e perchè appunto appoggi la schiena sul lato che non appoggia per terra.

In realtà sto facendo la corte al Rocker della Grivel (quello rigido), che è sempre 45 l, ma costa 3 volte tanto 8O però è bellissimissimo!

Una cosa che mi piace parecchio sono zaini da scialp che hanno l'apertura sulla schiena, tipo il Nirvana di Mammut. Una mia amica l'ha preso da 30 litri, e lo usa per lo più in falesia. Però per la corda usa un portacorda a parte. Se ci fosse (non so se c'è) il 40 litri sarebbe top. (a parte il prezzo).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » mar lug 22, 2014 8:23 am

questo:

Immagine
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » mar lug 22, 2014 8:28 am

Il Falesia è stato rinforzato nel 2014 e verrà "colorato" nel 2015. Difetti principali corretti, ne resta uno, secondo me, la cerniera non si apre fino in fondo come altri nella stessa categoria. Per il resto ha tante caratteristiche che altri, più semplici, non hanno. A me le tasche piacciono e tutte quelle maniglie e cinghie non sono sceme.

Gli altri hanno la caratteristica di essere... più semplici.

Ho due borsoni Beal Combi Cliff. Uno preso per me, prima generazione, e un altro preso per mia moglie, seconda generazione, quando ancora scalava. Seconda generazione peggio della prima. Processo inverso del Falesia. Ho rotto entrambe le manigliette delle zip, cuciture più deboli, tessuto meno resistente, etc. Design più fichetto e due maniglie extra sulla schiena in realtà molto utili. Prezzo sempre sui ?50, che secondo me è il prezzo giusto per quel genere di borsoni, come il Falesia, a seconda delle offerte web che si trovano in giro. (Secondo me li hai visti entrambi a Londra quando ci vedevamo in palestra)

Un altro molto simile è il Roxback di CAMP. Stesso prezzo in linea di massima, stesse caratteristiche, lo vendevano senza telo corda, hanno capito che dovevano includerlo, ora lo includono. Qualche zip tattica in più, schiena più imbottita e cinghie per portare la corda all'esterno (il Combi Cliff ne è privo). Marchio italico, anche lui fatto chissà dove.

Il difetto principale di questi borsoni è l'assenza di supporto "reale" sulla schiena. Problema che non ha il Cliff Org 32 di Millet. Ne ho uno, non mi faccio mancare niente, rarissima vista in falesia visto il prezzo di listino e la (ir)reperibilità nei negozi, davvero ben rifinito, con le tasche giuste nei punti giusti. 32 L è davvero da falesista puro o come si dice qui da FF. Il supporto sulla schiena fa la differenza per lunghi avvicinamenti o se hai... problemi di schiena. Nosce te ipsum...

Grivel fa quel coso quadrato, Rocker 45, che è IMO è orrendo a vedersi, ma onestamente è anche l'unico davvero diverso e con facile accesso a tutto il contenuto. Si apre come una valigia. Praticamente è una valigia ci mancano solo le ruote. Costa anche più del Millet (parlo sempre di RRP), anche lui è supportato, ma ci sta il doppio della roba (45 non è il doppio di 32, lo so...). Una roba simile la faceva anche Decathlon. Io non l'ho più visto (Franz... ce l'ha il nostro comune amico detto "Pino dei Palazzi" a Londra ;-)) Se il Cliff Org è da FF, il Rocker è da FF al cubo. Nosce te ipsum... di nuovo...

E poi ce ne sono un'altra miriade in giro... praticamente ogni brand del settore ha il suo... you name it.

Tieni presente anche una cosa. Se pensi solo a falesia e palestra può bastare ed essere più utile un sacco corda "intelligente". Parti dal Tank Rope di CT, se hai voglia, e cerca robe simili. Anche qui ce n'è a scatafascio...
Ultima modifica di ncianca il mar lug 22, 2014 8:31 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda funkazzista » mar lug 22, 2014 8:31 am

EvaK ha scritto:... sto facendo la corte al Rocker della Grivel (quello rigido)...

Ho anche zaini "rigidi", ma IMHO gli zaini "morbidi" sono meglio.
O meglio ci sono pro e contro.
Il vantaggio dei rigidi è che (di solito) si aprono "a coperchio" e hai TUTTO subito a portata di mano.
Il vantaggio di quelli "morbidi" è che si riempiono molto meglio e si adattano alla forma del contenuto (mentre in quelli rigidi è il contenuto che si deve adattare alla forma del contenitore).
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EvaK » mar lug 22, 2014 8:34 am

Nic, tieni conto che per uno che viaggia per scalare, il coso quadrato della Grivel ti può anche fare da valigia per la stiva.... non è male! (invece che comprare una valigia compro il coso e sono a posto).

32 litri per il falesista puro sono pochi, se ci devi menttere anche la corda. Porta l'acqua, del cibo, una maglia e in inverno una giacca....

Comunque. il FF è anche feticista, in genere.
Infatti adesso voglio vedere il nuovo Falesia colorato! (e il rocker della Grivel quando era giallo con gli omini disegnati era molto più figo di adesso). La roccia cellà!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda funkazzista » mar lug 22, 2014 8:42 am

EvaK ha scritto:Nic, tieni conto che per uno che viaggia per scalare, il coso quadrato della Grivel ti può anche fare da valigia per la stiva.... non è male! (invece che comprare una valigia compro il coso e sono a posto).

Il coso quadrato al massimo lo uso come bagaglio a mano.
Io in stiva mando solo valige RIGIDE di plastica.

[youtube]http://www.youtube.com/v/gWK1M2Ip-Cw[/youtube]
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ncianca » mar lug 22, 2014 8:44 am

EvaK ha scritto:Nic, tieni conto che per uno che viaggia per scalare, il coso quadrato della Grivel ti può anche fare da valigia per la stiva.... non è male! (invece che comprare una valigia compro il coso e sono a posto).

32 litri per il falesista puro sono pochi, se ci devi menttere anche la corda. Porta l'acqua, del cibo, una maglia e in inverno una giacca....

Comunque. il FF è anche feticista, in genere.
Infatti adesso voglio vedere il nuovo Falesia colorato! (e il rocker della Grivel quando era giallo con gli omini disegnati era molto più figo di adesso). La roccia cellà!

L'FF è spesso FFF, Frocio Falesista Fashionista. È vero. Franz lo conosco, ma devo ancora inquadrarlo :-) Questo wend lo inquadro. Anche io preferivo il Rocker giallo di Roccia. Quello nero è da FFFF, Frocio Falesista, Fashionista Fascista. De gustibus. 32 L sono più che sufficienti, credimi, ma dipende davvero dal tipo di FF che sei. In falesia tendenzialmente non mangio. Se il socio porta da mangiare mangio il suo cibo :twisted: però poi non "performo" :lol: Lo scorso weekend non ho mangiato e non ho performato lo stesso :lol: L'acqua ci sta, la corda sta fuori, etc. A me sono bastati per portare una mezza, materiale trad, rinvii, etc. Volendo essere disorganizzati sono sicuro che la haul bag da VC (o wannabe-VC) sia la soluzione definitiva. Secondo me tu ci entri tutta. Prima o poi ci casco e me la prendo. Ne usciranno di belle nel 2015.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda robibz » mar lug 22, 2014 8:54 am

ti consiglio queste per andare in falesia

http://www.salewa.it/it/product/climbing-6/hotspot+zaino
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda funkazzista » mar lug 22, 2014 9:01 am

robibz ha scritto:ti consiglio queste per andare in falesia

http://www.salewa.it/it/product/climbing-6/hotspot+zaino

Premesso che non l'ho provato, ma solo "annusato" in qualche negozio:

SI
- apertura sia dall'alto che sulla schiena

NO
- prezzo (tutto è relativo, ma a me sembra eccessivo)
- non ha nessun cinghietto esterno per portare corda e/o vestiti
- le tasche si espandono verso l'interno dello zaino anziché verso l'esterno
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Mork » mar lug 22, 2014 9:18 am

funkazzista ha scritto:
robibz ha scritto:ti consiglio queste per andare in falesia

http://www.salewa.it/it/product/climbing-6/hotspot+zaino

Premesso che non l'ho provato, ma solo "annusato" in qualche negozio:

...

NO
..
- non ha nessun cinghietto esterno per portare corda e/o vestiti
...


scusa eh ma perché dovresti comprare uno "zaino portacorda" per poi appendere la corda fuori?? :lol: :lol:

e poi scusa... ma tu sei mai arrivato in falesia con le magliette appese fuori dallo zaino? :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda funkazzista » mar lug 22, 2014 9:28 am

Mork ha scritto:scusa eh ma perché dovresti comprare uno "zaino portacorda" per poi appendere la corda fuori?? :lol: :lol:

Di solito infatti la corda sta dentro allo zaino.
Però quelle volte che porto del materiale in più e la corda non sta dentro, mi piace poterla attaccare fuori.
E no, non mi piace avere lo zaino E il portacorda: preferisco avere tutto nello (o sullo) zaino.
De gustibus :smt102

Mork ha scritto:e poi scusa... ma tu sei mai arrivato in falesia con le magliette appese fuori dallo zaino? :lol: :lol:

Magliette no, ma il piumino d'inverno si.
Non so quanto sei abituato a camminare per andare in falesia, ma a me dopo 5 minuti viene caldo...

Tutto bisogna spiegarvi... :smt011
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Schmerz » mar lug 22, 2014 9:30 am

Mork non ha problemi con la temperatura. a febbraio beve birra scalzo a Solda XD
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda coniglio » mar lug 22, 2014 9:30 am

ti consiglio questo; è molto utile per l'arrampicata.

Immagine





ps. appena c'ho due soldi me la compro. :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda funkazzista » mar lug 22, 2014 9:58 am

coniglio ha scritto:ti consiglio questo; è molto utile per l'arrampicata.

Immagine

ps. appena c'ho due soldi me la compro. :lol: :lol: :lol:


[-(
Niente da fare: non cià i cinghietti esterni...

:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Mork » mar lug 22, 2014 9:59 am

funkazzista ha scritto:
Mork ha scritto:scusa eh ma perché dovresti comprare uno "zaino portacorda" per poi appendere la corda fuori?? :lol: :lol:

Di solito infatti la corda sta dentro allo zaino.
Però quelle volte che porto del materiale in più e la corda non sta dentro, mi piace poterla attaccare fuori.
E no, non mi piace avere lo zaino E il portacorda: preferisco avere tutto nello (o sullo) zaino.
De gustibus :smt102

Mork ha scritto:e poi scusa... ma tu sei mai arrivato in falesia con le magliette appese fuori dallo zaino? :lol: :lol:

Magliette no, ma il piumino d'inverno si.
Non so quanto sei abituato a camminare per andare in falesia, ma a me dopo 5 minuti viene caldo...

Tutto bisogna spiegarvi... :smt011
:wink:


no vabbe il mio commento era un po' scherzoso.
Comunque, seriamente, tutti questi zaini proposti sono a tutti gli effetti dei "portacorda", quindi mi sembra ovvio che non abbiano qualcosa per appendere la corda fuori, visto che sono creati con lo scopo di tenere la corda dentro.
Cmq anche io odio avere zaino e portacorda. Al limite se si è in due: uno zaino e un portacorda.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.