Sacco a pelo alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sacco a pelo alpinismo

Messaggioda matteotsd » gio apr 03, 2014 10:11 am

Ciao a tutti,

sto cercando un sacco a pelo per alpinismo, lo userei per l'estate in alta quota.
Le gite previste sono Stelvio, Intergrat e Monte Bianco penso in tenda.

Ho trovato questo Salewa Spice -8

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... i&ff_pos=4

Secondo voi può andare bene?

Grazie Matteo
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda ciarde » gio apr 03, 2014 10:26 am

come rapporto qualità prezzo mi sembra molto buono.. è sintetico quindi un po ingombrante rispetto al piuma.. quindi diciamo che lo useresti sui 4000m e passa anche? a quel prezzo difficile trovare di meglio, poi se dormi in tenda non dovresti avere problemi.. quest'estate ho intenzione di andare sul Rosa e dormire in tenda vicino al Rifugio città di mantova col mio camp sint 600 (comfor +6, limit +1, extreme -14), spero di non morire di freddo ahahah
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda matteotsd » gio apr 03, 2014 10:59 am

Si rispetto ad un piuma è un pò più ingombrante fa 28 x 40, ma più che altro è il peso 1700g contro i 1200 di un piuma con le stesse caratteristiche.
Solo che il prezzo di un piuma è un tantino alto
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda matteotsd » gio apr 03, 2014 11:01 am

Nel caso dormissi fuori senza tenda secondo te è un pò poco?
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda ciarde » gio apr 03, 2014 11:07 am

questo non lo so, non è una cosa alla mia portata quindi non so immaginarlo.. a 4000m senza tenda boh, limite -8, è vero che dormi magari vestito ecc però boh.. solo a dire 4000m senza tenda mi caco addosso AHAHAHAH
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda matteotsd » gio apr 03, 2014 11:36 am

ma sul bianco sarebbe il punto più alto fuori dal Cosmique a 3600
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda ciarde » gio apr 03, 2014 11:53 am

allora secondo me può andare
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda alpujarra » gio apr 03, 2014 17:11 pm

Fuori dal Cosmiques ho dormito con un camp formica in primaloft (comfort +6/+11, extrema -3) in una notte davvero fredda di luglio (acqua ghiacciata in tenda). Però ero- appunto - dentro a una pur blanda tenda. Mi ricordo di aver patito un po' il freddo ma niente di sconvolgente. E con lo stesso primaloft d'estate ho bivaccato varie volte sui 2300-2500 m vestito tutto ok. magari lo abbini a un coprisacco.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda matteotsd » gio apr 03, 2014 17:26 pm

be ma questo scende fino a - 26°
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda alpujarra » gio apr 03, 2014 17:32 pm

Sì, appunto. Non credo che tu possa avere problemi. Tieni conto che i valori non sono sempre attendibili e che la t. limite sarebbe comunque quella di riferimento. A -10° credo che il pianoro sotto l'aiguille di midi ci possa arrivare anche d'estate in notti particolarmente fredde. io un coprisacco da pochi euro (magari alluminato) me lo porterei..
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Sbob » gio apr 03, 2014 17:53 pm

matteotsd ha scritto:be ma questo scende fino a - 26°

Per "extreme" si intende che nel sacco a pelo sopravvivi per sei ore, col rischio di congelamento delle estremita'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio apr 03, 2014 19:26 pm

non drammatizziamo...

personalmente ho bivaccato due volte fuori da quelle parti in estate e, vestito e con un semplice coprisacco, ho dormito come un ghiro e cosi anche i soci...e niente piumini o roba troppo tecnica...

una volta su un terazzino in discesa dalla noire e una all'inizio dell'innominata...li era qualcosa più di 4000 m...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Kinobi » gio apr 03, 2014 20:22 pm

Io ti consiglierei di leggere questo.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Poi di riflettere.

Io farei due riflessioni:
a) te lo carichi in spalla o lo lasci li?
b) per me, pare "poco" termico per le tue specifiche.

Quoto Sbob: le temperature estreme sono. appunto, estreme. Io ho scheggiato due incisivi per il battere dei denti per il freddo. Non è una grande esperienza. Non te la consiglio. Ma sopratitto, se ame dici di fare il bianco con un mattone da 1,7 kg nello zaino, io resto al bar.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda matteotsd » ven apr 04, 2014 9:00 am

Be la tenda e il sacco restano al Cosmique, li riprendo al ritorno.

E' proprio il materiale che mi lascia indeciso, il sintetico pesa di più del piuma è per questo che mi rimangono dei dubbi.

La gita sarebbe:
1° giorno: fino al Torino con gli impianti e fare il ghiacciaio fino al Cosmique
2° giorno: cima e ritorno, ma l'attrezzatura pesante (tenda, sacco, materassino, fornello) restano al rifugio. Sempre fatto così.
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda OdinEidolon » ven apr 04, 2014 9:05 am

Più che altro stai beatamente trascurando il fattore personale.
Tu!
Tu quanto freddo hai di notte? Quanta esperienza hai nel dormire al freddo?

Personalmente, soffro molto il freddo quando sto fermo, quindi specie di notte. So per esperienza che dove io dormo dentro il sacco a pelo (leggero) vestito, un mio amico dorme in mutante nel sacco lenzuolo.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda matteotsd » ven apr 04, 2014 9:30 am

ma non sono un tipo freddoloso dormo anche direttamente sulla neve ...

Fin'ora ho dormito con un sacco più leggero di questo, ma a quote più basse ero sulla marmolada al Pian dei Fiacconi, ma li sei a 2660m ci sarà stato -2 non di più.

Comunque da quel che dite mi sembra di capire che andrebbe meglio un sacco in piuma con temperature un pò più basse tipo un comfort intorno ai -15.
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda robyfox » ven apr 04, 2014 10:05 am

matteotsd ha scritto:ma non sono un tipo freddoloso dormo anche direttamente sulla neve ...

Fin'ora ho dormito con un sacco più leggero di questo, ma a quote più basse ero sulla marmolada al Pian dei Fiacconi, ma li sei a 2660m ci sarà stato -2 non di più.

Comunque da quel che dite mi sembra di capire che andrebbe meglio un sacco in piuma con temperature un pò più basse tipo un comfort intorno ai -15.


Dormito all'aperto a pian dei Fiasconi??? perchèèèèè???
comunque per esperienza personale ho sempre preferito la piuma per peso , ingombro e calore magari abbinata ad un coprisacco anche in gtx che ormai si trovano a buon prezzo e non ti trovi al mattino tutto raggrinzito
Avatar utente
robyfox
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio giu 18, 2009 15:18 pm

Messaggioda matteotsd » ven apr 04, 2014 10:13 am

Perchè il rifugio era pieno :lol:

E' che un sacco in piuma con comfort -20 pesa comunque 1800g, ma va bene credo che si sta più caldi
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Messaggioda ciarde » ven apr 04, 2014 11:11 am

cmq conta che per prendere x es un ferrino diable 1000 (-6,-12,-32) in piuma e peso 1,8kg ti ci vogliono 300euri!!! quello con 135 lo porti a casa e se magari ti porti un piumino leggero x emergenza può andare
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda matteotsd » dom apr 06, 2014 19:29 pm

e se prendessi in consideraione un mammut in piuma 700+ con temperatura limite -20 ed estrema -24 ?

la pima è Ajungilak sapete se è una buona piuma o meno?
matteotsd
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 30, 2012 21:43 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.