montare GoPro su piccozza ?!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

montare GoPro su piccozza ?!

Messaggioda ecocar » ven mar 14, 2014 15:23 pm

Ciao a tutti,

una domanda,

pensavo di montare la mia gopro sulla picca utilizzando questo attacco:

http://www.sjscycles.co.uk/images/produ ... G28855.jpg

 

La mia piccozza è una petzl quark http://www.petzl.com/files/imagecache/p ... rk-1_2.jpg

E pensavo di montarlo nella parte ricurva.

Il pezzo è di alluminio e va rivettato e quello tiene sicuramente senza compromettere la resistenza della picca.

 

Il dubbio è:

attaccandoci la gopro che ha il case di plastica e facendo cascate di ghiaccio, le vibrazioni secondo voi possono rompere il case?

 

 

 

Ps: o fatto delle prove in casa usando gli attacchi adesivi originali inclusi nella confezione e la prospettiva che viene fuori è fantastica!

 

 
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda rocciaforever » ven mar 14, 2014 15:30 pm

...solo a pensare al video mi viene già il :smt078
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda brando » ven mar 14, 2014 17:03 pm

senza contare che mandi a put***e la bilanciatura della picca
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Eisenkreuz » lun mar 17, 2014 17:20 pm

Mi ha anticipato roccia.
Magari è pure fattibile, ma che video esce? Roba da sbocconata fotonica nel giro di 2 minuti.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Re: montare GoPro su piccozza ?!

Messaggioda A.D.V. » lun mar 17, 2014 18:23 pm

ecocar ha scritto:Ciao a tutti,

una domanda,

pensavo di montare la mia gopro sulla picca utilizzando questo attacco:

http://www.sjscycles.co.uk/images/produ ... G28855.jpg

 

La mia piccozza è una petzl quark http://www.petzl.com/files/imagecache/p ... rk-1_2.jpg

E pensavo di montarlo nella parte ricurva.

Il pezzo è di alluminio e va rivettato e quello tiene sicuramente senza compromettere la resistenza della picca.

 

Il dubbio è:

attaccandoci la gopro che ha il case di plastica e facendo cascate di ghiaccio, le vibrazioni secondo voi possono rompere il case?

 

 

 

Ps: o fatto delle prove in casa usando gli attacchi adesivi originali inclusi nella confezione e la prospettiva che viene fuori è fantastica!

 

 




Tu ti droghi.
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Messaggioda Davide.DB » mar mar 18, 2014 13:08 pm

Vai vai fai fai..

Quanto costa la go pro?

3 picozzate e butti via tutto..
Oltre al video psichedelico.. potresti mettere una anche sullo scapone.. cosi x la prospettiva. .

Che fico.. se vai a ritmo e trovi la musica giusta.. sai che montaggio w il rock!!
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ecocar » sab mar 29, 2014 11:54 am

ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda AlbertAgort » sab mar 29, 2014 12:35 pm

poi prendevano in giro me che chiedevo come defecare in parete
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ecocar » sab mar 29, 2014 12:46 pm

non l'ho capita...scusa...
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda AlbertAgort » sab mar 29, 2014 15:24 pm

dicevo che io me ne sono sentite di tutti i colori (ci deve essere ancora il topic), perchè con fare serioso chiedevo come ci si comportava quando si doveva defecare in parete.

Tu che chiedi come montare una gopro su una piccozza, con i risultati che puoi immaginare (immagine vomitevole, rischio economico, incredibile sbilanciamento dell attrezzo), non sei da meno in quanto a possibile bersaglio per l'ilarità comune.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ecocar » sab mar 29, 2014 17:22 pm

Si, Ti capisco benissimo...

Quando la gente non sa cosa fare scrive cagate...

Io cmq non vedo l'ora di provare la mia modifica...
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda brando » sab mar 29, 2014 18:11 pm

sarei curioso di sentire Steazzali che ne pensa, di forare a caso il manico di una picca... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ecocar » sab mar 29, 2014 18:21 pm

Sono 2 fori minuscoli riempiti dal profilo della vite in acciaio.
Ritengo che la resistenza della picca non sia compromessa, l'unico problema potrebbe essere la resistenza dell'attacco della GoPro che è di plastica.
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda AlbertAgort » sab mar 29, 2014 20:45 pm

la resistenza non dovrebbe esserne compromessa. Ma sono sicuro che dopo una buona manciata di spicozzate la plastica si romperà. E poi ripeto, è un attrezzo pensato per avere un certo bilanciamento no? Io non ci proverei nemmeno. Comunque, se lo fai facci sapere come viene il video. Io non lo guardo perchè già mi da fastidio salire sulle tazze a gardaland
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Il Profeta » sab mar 29, 2014 20:58 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/TA7Q9JMSIaE[/youtube]
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda OdinEidolon » sab mar 29, 2014 20:59 pm

Mi raccomando, fatti tanti selfie e mettili su facebook.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda steazzali » sab mar 29, 2014 22:26 pm

Tempo fa c'era un video sul sito www.theuiaa.org dove una ragazza faceva un tiro su plastica con le picche con montata la gopro. Il risultato era da labirintite.
Su dry peró non batti mai.
Considera che su cascata una picca impatta contro il ghiaccio a circa 170km/h, quelle leggere, con la gopro montata saranno la metà ... Ma è comunque come tirare una videocamera contro ad un muro.
I supporti in plastica si spaccano di sicuro. la videocamera non so...

ma perché non fai come tutti e la monti sul caschetto?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda ecocar » dom mar 30, 2014 0:15 am

Finalmente una risposta seria, grazie.

Su ghiaccio anch'io temevo che la plastica si potesse rompere facilmente, è per questo che l'avevo chiesto ricevendo solo risposte idiote.
Xò l'ho montato lo stesso, la resistenza della picca secondo me non ne risente...e per l'uso che ne faccio io (90% canali o vie d'alta quota, 10% ghiaccio verticale) sarà più che sfruttato... E poi la GoPro si può sempre togliere.

L'attacco da testa l'ho usato...ma anche quello balla molto e la visuale che offre spesso da troppo contro la parete e non si vede nulla...invece così "si vede il vuoto"...

Vedremo...



Ps: a tutti quelli che hanno preso tempo a dare una risposta cretina invece dico ....andate bene a farvi una pugnetta almeno impiegate meglio il vostro tempo....
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda brando » dom mar 30, 2014 0:49 am

'scolta ciccio, qua nessuno (quasi) ti ha dato risposte cretine, quindi l'unico che si fa seghe mentali sei te mi sa
se poi non sai leggere il significato dietro le parole e pretendi il compitino ben scritto, forse hai sbagliato a chiedere su questo forum (che da sempre risponde così se non peggio)

ti è stato detto che il video verrebbe da mal di mare, che mandi a quel paese la bilanciatura dell'attrezzo, che probabilmente demolisci la camera, e nell'ultimo post io sottintendevo la possibilità di cricche e microfratture nel metallo conseguenti alla foratura
insisti nel tuo progetto?
fai pure, ma per piacere non venire a far domande se poi non accetti le risposte che ricevi
qui nessuno è pagato per rispondere credo, e si è liberi di scrivere quel caspita che si vuole
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ecocar » dom mar 30, 2014 7:38 am

Mi riferivo a commenti del tipo "ma ti droghi"
Assolutamente sterili

In un forum gags e battute ci stanno, ma non conoscendoci di persona le battute devono restare entro certi limiti

Cmq non così, mi sono fatto già un'idea
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.