Twin gate Grivel

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Twin gate Grivel

Messaggioda ravamar » ven gen 24, 2014 13:42 pm

Avete visto la nuova linea di moschettoni Grivel Twin Gate?

Oltre al video di Steve Haston ( https://www.youtube.com/watch?v=jkraPv-I_Bk )che dimostra pregi e come funziona qualcuno lo ha visto dal vivo/provato/tenuto in mano?

Che vi sembra?

Vedendo il video mi sembra interessante ma non riesco ad apprezzare se è anche comodo/funzionale come un normale moschettone..Voi che impressione avete?

Ciao
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda OdinEidolon » ven gen 24, 2014 14:07 pm

Non ho capito come ho fatto a farne a meno fino ad ora!
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda ravamar » ven gen 24, 2014 14:08 pm

luigi dal re ha scritto:al posto di un moschettone a ghiera da mettere in sosta o all'imbrago per le doppie,ma non ne vedo il motivo.
ti voglio vedere a buttarci dentro la corda in un tiro al limite!


Di primo acchito anche io l'ho inteso cosi.... come soluzione aternativa alla ghiera per soste etc etc.

Guardando il video mi sembra invece di capire che lo propongono (e lo abbiano ideato) anche per un utilizzo al posto del classico moschettone per i rinvii....

Sono molto curioso di vederlo dal vivo per capire se " ci si butta dentro la corda con facilità"...

Magari qualcuno ha già avuto modo di vederlo/provarlo...
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda ravamar » ven gen 24, 2014 14:10 pm

OdinEidolon ha scritto:Non ho capito come ho fatto a farne a meno fino ad ora!


:D :D :D :D :D
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda rocciaforever » ven gen 24, 2014 14:13 pm

ciao, mai visti dal vivo.. (ad Arco mi sa che non sono ancora arrivati...)
mah, a sensazione mi pare che in sostituzione del lavoro che fa un moschettone a ghiera ci potrebbero anche stare (non so: attrezzare soste, per l'uso con l'assicuratore, anche se preferisco quelli predisposti per non lavorare "storti"), come rinvio... :roll:
ha il vantaggio che una volta rinviata la corda questa effettivamente non si muove più però:
- li vedo belli grandi ed ingombranti
- se cadi mentre rinvii, con la mano nell'atto di infilarci la corda rischi di conficcarti quella splendida leva nera accuminata nel palmo della mano...(è già successo con i rinvii normali, questo sembra quasi un amo da pesca... 8O )
boh...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Mork » ven gen 24, 2014 14:59 pm

Mi piace quando lo mostra come moschettone per tenerci il materiale. Fa vedere come appenderci un qualcosa, ma non come toglierlo :lol:

A parte l'uso come sostituto della ghiera (ma vorrei vedere se nel suo manuale c'è scritto che lo puoi usare come sostituto della ghiera), nell'uso come rinvio lo vedo molto scomodo a parte sul facile dove puoi rinviare da una posizione comoda.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda brando » ven gen 24, 2014 15:30 pm

a me pare... una cagata per spillar soldi
poi non so, ma la praticità proprio non la vedo... anche se io non faccio testo (da buon mancino, odio anche i moschettoni automatici)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda rf » ven gen 24, 2014 16:02 pm

insieme al Magnetron della BD, ne ho comprati 500. Metti che in caso di guerra finissero, chi ne fosse sprovvisto potrebbe trovarsi in serie difficoltà..

Mi associo a OdinEidolon nella struggente domanda: come è stato possibile vivere fino ad oggi senza?

Poi, per carità, il mercato è fatto di incontro tra la domanda e offerta.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda ncianca » ven gen 24, 2014 16:40 pm

Non è un'idea balzana. Non diventerà magari un "best seller", ma penso che Grivel viva di idee bizzarre, di idee grandiose, di prodotti ben fatti e rifiniti e di tanta storia che si traduce in una buona immagine percepita world-wide. Discussione in atto anche su UKC: http://www.ukclimbing.com/forums/t.php?t=576343 Questo moschettone rientra perfettamente nella filosofia Grivel. Può piacere e non piacere, su questo non discuto. Come il pesce ratto.

http://youtu.be/CgSv8mEpBFY
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 24, 2014 17:38 pm

rocciaforever ha scritto:ciao, mai visti dal vivo.. (ad Arco mi sa che non sono ancora arrivati...)
mah, a sensazione mi pare che in sostituzione del lavoro che fa un moschettone a ghiera ci potrebbero anche stare (non so: attrezzare soste, per l'uso con l'assicuratore, anche se preferisco quelli predisposti per non lavorare "storti"), come rinvio... :roll:
ha il vantaggio che una volta rinviata la corda questa effettivamente non si muove più però:
- li vedo belli grandi ed ingombranti
- se cadi mentre rinvii, con la mano nell'atto di infilarci la corda rischi di conficcarti quella splendida leva nera accuminata nel palmo della mano...(è già successo con i rinvii normali, questo sembra quasi un amo da pesca... 8O )
boh...


Q8 roccia

Anche luigi

E un po' ncianca, ma non ho la sua conosiensa tennica

Ma anche odin

E un po rf
E simon
E perché no, pure brando
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda sö drèc » ven gen 24, 2014 18:27 pm

dai l'idea è cmq interessante....poi la praticità è tutta da vedere....
così al volo...una coppia in falesia potrebbe essere utile per
velocizzare e garantire cmq la sicurezza quando si fa "la manovra" in assenza di moschettone di calata ....
sostituendo i "due rinvii" o ghiere/fettucce....

roll: :roll: :roll: :roll:

P.S. Piede quoti anche me...???? [-o<
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 24, 2014 18:51 pm

sö drèc ha scritto:dai l'idea è cmq interessante....poi la praticità è tutta da vedere....
così al volo...una coppia in falesia potrebbe essere utile per
velocizzare e garantire cmq la sicurezza quando si fa "la manovra" in assenza di moschettone di calata ....
sostituendo i "due rinvii" o ghiere/fettucce....

roll: :roll: :roll: :roll:

P.S. Piede quoti anche me...???? [-o<

Ma si. Almeno vi tengo buoni tutti. Basta liti inutili sul forum.vogliamoci bene

Forse li userei per rinviare i primi chiodi. In caso di fuoriuscita di corda é la situazione piu pericolosa.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » sab gen 25, 2014 12:12 pm

http://steviehaston.blogspot.fr/2014/01 ... e.html?m=1

Post commerciale, ma Stevie è sempre Stevie. Buona lettura.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » sab gen 25, 2014 13:35 pm

ciascuno ha le sue opinioni, logicamente
però noto che non fanno vedere come si manovrano con i guanti indossati e che Stevie ci scapola bellamente... sono troppo sospettoso?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » mar gen 28, 2014 10:49 am

ripensandoci, mi è sorta un'altra curiosità
come si comporta se devo farci un barcaiolo in velocità? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Franz the Stampede » mar gen 28, 2014 13:09 pm

Per me sono molto, molto validi come moschettone che, in un rinvio, attacchi allo spit in arrampicata sportiva.

Per il resto dipende.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda rocciaforever » mar gen 28, 2014 13:16 pm

brando ha scritto:ripensandoci, mi è sorta un'altra curiosità
come si comporta se devo farci un barcaiolo in velocità? :roll:


ma sopratutto: voglio vedere quanto comodo sia sfilare un barcaiolo, ripartendo dopo una sosta, avendolo caricato di peso ....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda funkazzista » mar gen 28, 2014 13:22 pm

Franz the Stampede ha scritto:Per me sono molto, molto validi come moschettone che, in un rinvio, attacchi allo spit in arrampicata sportiva.

Per il resto dipende.

Anch'io sarei curioso di provarli come moschettone "lato spit" di un rinvio.
Gli altri usi mi lasciano perplesso.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Mork » mar gen 28, 2014 13:23 pm

comunque a onor del vero riguardando il filmato mi sembrano più facili di quel che mi sembrava a prima vista.

L'unico utilizzo che mi sembra veramente improponibile e come moschettone per tenere il materiale all'imbrago, che comunque è l'utilizzo meno importante
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron