


Dice Stevie che così è più facile da sciogliere dopo un volo (o un resting prolungato

Pare che tenga, visto che Stevie è sopravvissuto fino ad ora

Comunque c'è qualche esperto di nodi (cajano o no) che vuol dire la sua?
da funkazzista » dom gen 05, 2014 12:29 pm
da Franz the Stampede » dom gen 05, 2014 12:34 pm
da Q » dom gen 05, 2014 14:03 pm
da bustomail » dom gen 05, 2014 17:26 pm
da funkazzista » lun gen 06, 2014 1:03 am
da bustomail » lun gen 06, 2014 7:11 am
da OdinEidolon » lun gen 06, 2014 10:17 am
da Andrea Orlini » lun gen 06, 2014 12:13 pm
da Callaghan » lun gen 06, 2014 19:12 pm
Andrea Orlini ha scritto:(...) ... volendo fare la punta allo str...o il nodo nella foto è fatto male, ha le spire accavallate...
da OdinEidolon » lun gen 06, 2014 19:14 pm
Callaghan ha scritto:se fatto bene senza accavallamenti, si apre tranquillamente anche dopo una bella tirata.
da Kinobi » mar gen 07, 2014 9:09 am
da funkazzista » mar gen 07, 2014 10:06 am
Callaghan ha scritto:lo dici tu, funkaz, a stevie, di imparare a farlo meglio sto nodo?
da OdinEidolon » mar gen 07, 2014 10:08 am
funkazzista ha scritto:OdinEidolon ha scritto:... sfare...
Interessante...
da Vigorone » mer gen 08, 2014 10:35 am
da Pié » mer gen 08, 2014 10:38 am
funkazzista ha scritto:Callaghan ha scritto:lo dici tu, funkaz, a stevie, di imparare a farlo meglio sto nodo?
Nono, io me ne f8 che tanto faccio il bulino ripassato (ma non lo YDK*, eh).
L'otto -senza accavallamenti- lo uso solo con le mezze.
*Yosemite Death Knot
da uli » mer gen 08, 2014 11:23 am
Pié ha scritto:funkazzista ha scritto:Callaghan ha scritto:lo dici tu, funkaz, a stevie, di imparare a farlo meglio sto nodo?
Nono, io me ne f8 che tanto faccio il bulino ripassato (ma non lo YDK*, eh).
L'otto -senza accavallamenti- lo uso solo con le mezze.
*Yosemite Death Knot
caiano
da Storm Sentry » lun gen 27, 2014 18:53 pm
da Storm Sentry » lun gen 27, 2014 18:56 pm
Kinobi ha scritto:Più prove di cadute sono state fatte a Padova sui nodi.
Anche nodi fatti con ogni genere di accavallamento avevano le stesse tenute.
Trattandosi di prove "importanti" poi non si snodava quasi mai il nodo.
Il sistema di Haston lo conosco da alcuni lustri. Andava di moda in Francia dopo il cratere di Lynn Hill.
Amen.
Vi posso dire la mia esperienza.
Facendo dei test a Padova, dove si usa il BULINO sulla massa, si evidenziava che non era il nodo, ma la corda che rendeva il nodo più o meno serrato. Ovvero, in alcuni casi, lo snodavo con relativa facilità, in altri casi, dovevo tagliare. Perciò era la corda che dava problemi di serragio.
C'è pure un parametro in fase di omologazione sulle corde sul serraggio del nodo!
Se avete problemi a snodare le corde ci sono due soluzioni:
a) cambiare corda. Spesso non serve marca, basta il modello di corda
b) bulino ripassato.
Ciao,
E
da rocciaforever » lun gen 27, 2014 19:47 pm
Storm Sentry ha scritto:Kinobi ha scritto:Più prove di cadute sono state fatte a Padova sui nodi.
Anche nodi fatti con ogni genere di accavallamento avevano le stesse tenute.
Trattandosi di prove "importanti" poi non si snodava quasi mai il nodo.
Il sistema di Haston lo conosco da alcuni lustri. Andava di moda in Francia dopo il cratere di Lynn Hill.
Amen.
Vi posso dire la mia esperienza.
Facendo dei test a Padova, dove si usa il BULINO sulla massa, si evidenziava che non era il nodo, ma la corda che rendeva il nodo più o meno serrato. Ovvero, in alcuni casi, lo snodavo con relativa facilità, in altri casi, dovevo tagliare. Perciò era la corda che dava problemi di serragio.
C'è pure un parametro in fase di omologazione sulle corde sul serraggio del nodo!
Se avete problemi a snodare le corde ci sono due soluzioni:
a) cambiare corda. Spesso non serve marca, basta il modello di corda
b) bulino ripassato.
Ciao,
E
più che altro...una domanda...
ho visto che hai scritto "ripassato" in grassetto
mi pare abbastanza normale che ogni nodo per legarsi alla corda debba essere ripassato? il bulino può anche essere usato singolo? credo di no...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.