da ecocar » ven mag 17, 2013 12:38 pm
da Kinobi » ven mag 17, 2013 13:31 pm
da ecocar » ven mag 17, 2013 13:41 pm
da grip » ven mag 17, 2013 14:18 pm
Kinobi ha scritto:Con la tripla sono ormai molte, oltre a quelle che dici.
Ma i100 euro mi paiono irrealistici.Se la trovi, facci sapere.
E
da Sbob » ven mag 17, 2013 16:35 pm
ecocar ha scritto:Sono corde singole molto sottili che vanno bene sia usate da sole che in coppia...
da ecocar » ven mag 17, 2013 16:51 pm
da Sbob » ven mag 17, 2013 17:22 pm
da Kinobi » ven mag 17, 2013 17:31 pm
Sbob ha scritto:Scusami, mi sono spiegato male.
Quello che intendo e' che una corda come la Joker mi sembra una singola straperformante (anche se ho qualche dubbio sulla durata), ma usata come mezza o peggio gemellare e' veramente un canapone.
Da questo punto di vista mi viene da dire che se non ti spaventano le spese, usi una corda ultrasottile come singola e ti compri una vera mezza come mezza, se ti preoccupano le spese per cui vuoi comprare una sola corda che faccia tutto, non so se l'affare rende veramente visto che posso supporre che nel tempo duri meno di una corda piu' ciccia.
da sö drèc » ven mag 17, 2013 17:43 pm
da Kinobi » ven mag 17, 2013 19:23 pm
sö drèc ha scritto:non sono molto aggiornato sulle ultimissime tecnologie delle corde....
ma usare una singola "normale" doppiata non è quasi come usare una statica??
queste corde a tripla certificazione hanno le stesse caratteristiche di una mezza normale ..??
su vie a spit se ne passa sempre e solo una nei rinvii...?
però è anche gemella...quindi sempre tutte e due....
sono confuso....sono studiate per far cosa..????
da pesa » sab mag 18, 2013 0:10 am
Kinobi ha scritto:sö drèc ha scritto:non sono molto aggiornato sulle ultimissime tecnologie delle corde....
ma usare una singola "normale" doppiata non è quasi come usare una statica??
queste corde a tripla certificazione hanno le stesse caratteristiche di una mezza normale ..??
su vie a spit se ne passa sempre e solo una nei rinvii...?
però è anche gemella...quindi sempre tutte e due....
sono confuso....sono studiate per far cosa..????
Mi pare molto, molto semplice.
Tre (3) omologazioni.
Li usi come singola
Mezza
o gemella.
Perciò la passi sui moschettoni come vuoi. Come proprio vuoi.
E
da caparezza88 » sab mag 18, 2013 0:27 am
da Kinobi » sab mag 18, 2013 9:28 am
pesa ha scritto:Kinobi ha scritto:sö drèc ha scritto:non sono molto aggiornato sulle ultimissime tecnologie delle corde....
ma usare una singola "normale" doppiata non è quasi come usare una statica??
queste corde a tripla certificazione hanno le stesse caratteristiche di una mezza normale ..??
su vie a spit se ne passa sempre e solo una nei rinvii...?
però è anche gemella...quindi sempre tutte e due....
sono confuso....sono studiate per far cosa..????
Mi pare molto, molto semplice.
Tre (3) omologazioni.
Li usi come singola
Mezza
o gemella.
Perciò la passi sui moschettoni come vuoi. Come proprio vuoi.
E
sì ok, è semplice, e non mi pare una questione essenziale. però anche a me sfugge un po' il senso:
mi parrebbe ovvio (ma forse mi sfugge qualcosa?) che puoi usare una mezza come una gemella senza che ci siano controindicazioni. e una singola come una mezza.
cioè: l'omologazione come singola, non comprende "automaticamente" anche l'omologazione come mezza? è necessario che lo si specifichi?
da Sbob » sab mag 18, 2013 16:23 pm
pesa ha scritto:cioè: l'omologazione come singola, non comprende "automaticamente" anche l'omologazione come mezza? è necessario che lo si specifichi?
da pesa » sab mag 18, 2013 21:20 pm
Sbob ha scritto:pesa ha scritto:cioè: l'omologazione come singola, non comprende "automaticamente" anche l'omologazione come mezza? è necessario che lo si specifichi?
L'omologazione non riguarda solo la resistenza, ma anche la forza d'arresto.
Se usi una corda intera doppia potresti avere delle forze d'arresto eccessive.
In altri termini, in caso di caduta regge benissimo, ma ti rompi tu o gli ancoraggi.
da Kinobi » dom mag 19, 2013 9:08 am
pesa ha scritto:Sbob ha scritto:pesa ha scritto:cioè: l'omologazione come singola, non comprende "automaticamente" anche l'omologazione come mezza? è necessario che lo si specifichi?
L'omologazione non riguarda solo la resistenza, ma anche la forza d'arresto.
Se usi una corda intera doppia potresti avere delle forze d'arresto eccessive.
In altri termini, in caso di caduta regge benissimo, ma ti rompi tu o gli ancoraggi.
quindi una corda con tripla omologazione, sostanzialmente, è una singola con forza d'arresto da mezza.
occhei...
da alpujarra » dom mag 19, 2013 13:28 pm
ecocar ha scritto:Avrei trovato scontata la Edelweiss Oxygen 8.2mm da 70m (valore di mercato 150?) nuova con scontrino Maggio 2013.
Sono disposto a scambiarla con una delle 3 precedenti da 60m?! O 2 mezze corde da 50m?.
Qualcuno ci sta?
da ncianca » mar giu 04, 2013 17:09 pm
da Sbob » mar giu 04, 2013 17:20 pm
ncianca ha scritto:A mio modestissimo avviso e nella mia limitata esperienza hanno avuto senso in taglio molto piccolo (<= 50 m) per monotiri trad (es. grit, Pembroke, etc.) o cascate
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.