vie a spit in montagna e corde più adatte

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

vie a spit in montagna e corde più adatte

Messaggioda lithos142 » gio gen 31, 2013 13:48 pm

Vie in montagna con attrezzatura a spit integrale e possibilità di calarsi per necessità in doppia.
Presenza di un solo secondo.
Conviene utilizzare corde gemelle o mezze corde?
Partendo dal presupposto che ho l'abitudine di moschettonare entrambe le corde nel mio caso sarebbe preferibile per peso e maneggevolezza una coppia di gemelle (tra l'altro Ederlid sta per commercializzare una gemella da 6.9 mm pesante 35 g/m).
Si accettano consigli.
lithos142
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar lug 24, 2012 15:17 pm

Messaggioda funkazzista » gio gen 31, 2013 14:09 pm

De gustibus.
Io in caso di necessità preferisco poter sfalsare le corde, quindi andrei con le mezze.

Forse però stai cercando qualcuno che sostenga la tua voglia di comprarti le nuove erderlidl, quindi ti dico: "ok, vai tranqui con le gemelle che sono il top" :smt003
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio gen 31, 2013 14:29 pm

le gemelle, a me non son mai piaciute:
troppo fini, se devi tirare per recuperare le doppie a volte fai molta fatica oppure se sfregano su spigolo tagliente c è poca sostanza
può accadere, in rari e sfigati casi, di doverci arrampicare come singola.
se capita di essere in tre?
il pro qual'è? che sono leggere? ma tu fai l'8b sulle vie? :smt003
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda lithos142 » gio gen 31, 2013 14:30 pm

si in effetti le gemelle da 6.9 mi stimolano assai...
Infatti su vie classiche mi muovo comunque in genere alternando le mezze (beal da 8.6 mm).
Le gemelle sarebbero destinate a vie lunghe a spit difficili in montagna dove a parte rarissimi tratti particolarmente tortuosi, moschettono entrambe le corde.
lithos142
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar lug 24, 2012 15:17 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio gen 31, 2013 14:49 pm

lithos142 ha scritto:si in effetti le gemelle da 6.9 mi stimolano assai...
Infatti su vie classiche mi muovo comunque in genere alternando le mezze (beal da 8.6 mm).
Le gemelle sarebbero destinate a vie lunghe a spit difficili in montagna dove a parte rarissimi tratti particolarmente tortuosi, moschettono entrambe le corde.

chèchè ne dicano le mezze non lo sfalso mai 8O io sono troppo pesante :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda lithos142 » gio gen 31, 2013 15:04 pm

il reale vantaggio delle gemelle è il diametro minore che ne favorisce lo scorrimento; in misura minore è un vantaggio il peso ridotto rispetto alla mezze.
Moschettonare entrambe le mezze è indicato a mio avviso solo su ancoraggi a prova di bomba (spit) in quanto incrementa la forza di arresto.
Quindi rifacendomi al primo intervento credo che corde gemelle siano da preferirsi alle mezze solo su vie a spit alpine ove siano previste calate in doppia in presenza di un solo secondo di cordata.
lithos142
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar lug 24, 2012 15:17 pm

Messaggioda Cosacco » gio gen 31, 2013 15:12 pm

La lunghezza di calata con due mezze può essere l intera corda con le gemelle ovviamente la metà .
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda PIEDENERO » gio gen 31, 2013 15:15 pm

Cosacco ha scritto:La lunghezza di calata con due mezze può essere l intera corda con le gemelle ovviamente la metà .

:?: please?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda undertaker777 » gio gen 31, 2013 15:31 pm

PIEDENERO ha scritto:
Cosacco ha scritto:La lunghezza di calata con due mezze può essere l intera corda con le gemelle ovviamente la metà .

:?: please?



poi la corda la lascia lì... un fardello in meno da portar via :lol:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Ziggomatic » gio gen 31, 2013 15:41 pm

Cosacco ha scritto:La lunghezza di calata con due mezze può essere l intera corda con le gemelle ovviamente la metà .


Ovvero? Discesa a corda quadrupla? :smt017

Con le gemelle ci si può calare in doppia come con le mezze.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda funkazzista » gio gen 31, 2013 15:50 pm

Ziggomatic ha scritto:
Cosacco ha scritto:La lunghezza di calata con due mezze può essere l intera corda con le gemelle ovviamente la metà .


Ovvero? Discesa a corda quadrupla? :smt017

Eccerto!
Con 2 discensori, oppure con il discensore gemello, fatto apposta per le corde gemelle.
Mai fatta?
:smt003
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rf » gio gen 31, 2013 16:23 pm

Secondo me
vantaggi:
peso (più in avvicinamento che sulla via)
scorrevolezza

svantaggi
fragili e delicate, le sfreghi 2 volte e hai la calza di fuori
non puoi smezzare
se incastri corda, ti ci voglio a risalire su una 6.9

se il tuo problema è lo scorrimento, vai con singola e kevlarino di servizio per la calata, in ammerega tanti fanno così (lavori col nodo in battuta, a me fa cagare, ad alex honnold no...), le gemellari sono abbastanza inutili (anche honnold la pensa così).
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Cosacco » gio gen 31, 2013 23:21 pm

Le gemelle andrebbero usate come se fossero una corda sola, quindi unirle non sarebbe una cosa saggia.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Cosacco » gio gen 31, 2013 23:22 pm

Le gemelle andrebbero usate come se fossero una corda sola, quindi unirle non sarebbe una cosa saggia.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Callaghan » gio gen 31, 2013 23:50 pm

cosacco.
facci vedere il discensore gemello, quello di funkazzista.
sono curioso
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda EvaK » ven feb 01, 2013 0:47 am

Magari con l'8 si riesce... :idea: (sempre che lo si trovi ancora in vendita)
a quel punto mi verrebbe da cheidere perchè andare con 2 gemelle e non con una singola però.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Sbob » ven feb 01, 2013 10:33 am

Cosacco ha scritto:Le gemelle andrebbero usate come se fossero una corda sola, quindi unirle non sarebbe una cosa saggia.

Veramente le gemelle sono nate per usarle come fosse un'intera in salita e come due mezze in calata.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Stef » ven feb 01, 2013 11:28 am

topic interessante...ne saltano fuori di tutti i colori!
ma che senso ha portarsi le mezze senza sfalsarle?

@evak, il giorno che smetteranno di vendere l'otto in germania faranno tutti il free solo
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Ziggomatic » ven feb 01, 2013 13:03 pm

Stef ha scritto:ma che senso ha portarsi le mezze senza sfalsarle?


Le sfalsi se ne hai la necessità e comunque, al di là della questione degli attriti, è risaputo che con le mezze hai il vantaggio di poter fare calate più lunghe oltre ad essere potenzialmente più sicure in caso di caduta su spigolo o caduta massi.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.