Scarpette Katana troppo strette?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda Kangaroo8807 » sab ago 25, 2012 13:22 pm

Ciao a tutti!
Ho acquistato le mie prime scarpette, un paio di katana velcro. Io ho il 44 e ho preso il 41,5 fidandomi del commesso che mi ha detto che mollano parecchio. Riprovandole a casa però mi sono accorto che soprttutto il sx fa proprio male, l'alluce è rattrappito e provando un appoggio di punta ho notato che senza l'ausilio delle braccia non riesco a sollevarmi per il dolore. Che ne dite, sono troppo strette? Quanto si lasciano effettivamente andare? E' il caso di cambiarle con un 42?

Grazie a tutti!!
Kangaroo8807
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ago 25, 2012 11:14 am

Messaggioda Roberto » sab ago 25, 2012 14:42 pm

Non ho mai capito questa mania dei commessi che tendono a far comperare scarpette troppo strette.
Se fanno male appena prese, fino al punto di non sopportarle che per pochi minuti ai piedi e non riuscire neppure a caricarci sopra il peso, sono troppo strette. Va bene aderenti al piedi, ma non devono essere una tortura :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Chegul » sab ago 25, 2012 15:33 pm

Io ho un 45 (abbondante) di piede e ho preso le katana laces 42.5. per un mesetto circa ho sofferto poi si son fatte comode, quantomeno in falesia sono perfette, sempre ammesso che le tolga appena sceso... all'inizio era proprio una sofferenza, poi si son adattate abbastanza dopo 10/15 utilizzi....
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Re: Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda everest80 » sab ago 25, 2012 15:51 pm

Kangaroo8807 ha scritto:Ciao a tutti!
Ho acquistato le mie prime scarpette, un paio di katana velcro. Io ho il 44 e ho preso il 41,5 fidandomi del commesso che mi ha detto che mollano parecchio. Riprovandole a casa però mi sono accorto che soprttutto il sx fa proprio male, l'alluce è rattrappito e provando un appoggio di punta ho notato che senza l'ausilio delle braccia non riesco a sollevarmi per il dolore. Che ne dite, sono troppo strette? Quanto si lasciano effettivamente andare? E' il caso di cambiarle con un 42?

Grazie a tutti!!


si si è corretto il numero, ankio avevo katana 41,5 e porto 44 piu o meno,
e le ho cambiate x il male con un 42,5....risultato dopo 4-5 mesi mi son diventate delle ciabattine e ora sono dimenticate in fondo all'armadio!
all'inizio devi portarle un po in casa, metterle toglierle, abituarsi pian piano
a tenere le dita un po piegate invecie che dritte. vedrai che dopo un po saranno perfette! capisco che all'inizio sembra un male insopportabile!
taglia bene bene le unghie!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda andidrummer » sab ago 25, 2012 16:37 pm

però forse come prima scarpetta è strettina... ad ogni modo cedono molto come scarpe. Non provare gli apiggli di punta, ma prova a spalmare il piede e a sollevare il tallone, se non riesci, al di là del numero che è soggettivo da persona a persona, sono troppo strette.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ago 25, 2012 17:04 pm

io invece che dare retta al commesso ho ascoltato un amico (forte) che mi ha raccomandato di prendere la katana lacci 3 numeri in meno, perché appunto "cede molto". risultato: anche il mio paio giace da mesi sullo scaffale, ma proprio perché dopo un tiro sento dolori che il mio scarso stoicismo non mi permette di sopportare.

magari più avanti farò un altro tentativo di "smollarle". comunque se non siete dei fortissimi avvezzi a scarpe estreme, o non avete una vena di masochismo che vi fa apprezzare lo stivaletto malese, mi sentirei di consigliare numeri un po' più "umani".

podologici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gatto alpestro » sab ago 25, 2012 17:50 pm

Il problema è che con le scarpe larghe si fanno solo gradi bassi e anche su quelli può capitare di sentirsi insicuri. Quindi la scelta è semplice: se sei un principiante non prendere le Katana, ma scarpe un poco più dritte e più comode, e prendile strette. Oppure prendi un paio di scarpe che non mollano molto, come le Five Ten Anasazi, che sono di materiale sintetico e sono numerate giuste (tenendo conto del rimpicciolimento, per cui devi semplicemente prendere il tuo numero o un mezzo in meno). Comunque se un paio di scarpe riesci a metterle difficilmente sono troppo strette. Piuttosto possono essere un modello che non fa per te.
Se non sei un climber esperto sentire dolore è normale e BISOGNA sopportarlo, anche perchè in gran parte dipende da una mancanza di muscolatura nel piede e nelle dita e dalla pelle ancora delicata. Metti un poco (poco mi raccomando) di vaselina sulle dita, soprattutto sull'alluce e all'inizio portale in casa stando fermo, così si allargano e prendono la forma.
Il commesso ti ha dato un buon consiglio. Con le Katana allargate e sformate di qui a qualche mese non ci fai nulla perchè data la loro forma tendono a girarsi sul piede.
Poi può darsi che siano davvero troppo strette, o che non siano affatto le scarpe che fanno per te, ma questo non te lo può dire nessuno, lo devi decidere da solo. Se leggi le numerosissime discussioni sul forum capirai subito che tanti piedi tante scarpe. Quello che va bene per uno non va per l'altro. So di gente che fa differenza perfino tra il piede sinistro e il destro. Un mio amico trova le Katana comodissime per il piede desto ma gli fanno un poco male sul sinistro. A volte scala con una Katana e una Mitos!!!
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Kangaroo8807 » sab ago 25, 2012 20:26 pm

Ringrazio tutti per le risposte rapide!
Vedo che ci sono pareri contrastanti riguardo questo argomento... Intanto è bene precisare che il piede dx sta bene, la scarpa è stretta al punto giusto, dà un po' fastidio ma col piede spalmato a terra riesco a sollevare il tallone. Col sx invece non riesco proprio e questo un po' mi preoccupa perchè non vorrei che il dolore mi impedisse di fare i primi tiri con la soddisfazione che merita un nuovo sport e quindi di rinunciare in partenza. Valutavo il cambio col 42 proprio per essere "comodo" almeno all'inizio, ma allo stesso tempo vorrei evitare di cambiare le scarpette dopo sei mesi. Immagino stia chiedendo la botte piena e la moglie ubriaca, ma vista la mia scarsa esperienza vorrei essere sicuro di iniziare nel modo migliore possibile!
Insomma, voi nella mia situazione che fareste? Comodità o sopportazione?
Kangaroo8807
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ago 25, 2012 11:14 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ago 25, 2012 23:25 pm

sulla scatola delle five ten c'è scritto qualcosa tipo "se le scarpe sono troppo strette, le lacrime ti impediscono di vedere gli appoggi".

io personalmente all'inizio ho dovuto usare scarpe molto larghe, perché proprio non riuscivo a tollerare il male di quelle strette. in quel periodo, quando ho provato (da secondo naturalmente) dei 6a su goccette a ferentillo mi chiedevo seriamente come fosse possibile per gli altri andare su. mia moglie invece ha cominciato a soffrire da subito, aveva piaghe sanguinolente sui piedi ma teneva scarpe più precise e la performance ne guadagnava.

nel tempo il piede si è abituato e riesco a tenere scarpe decenti, ma ci sono arrivato gradualmente per approssimazione, cambiando diverse paia via via più strettine. tuttora, comunque, quando faccio vie lunghe verso gli ultimi tiri soffro parecchiotto. credo di essere uno dei pochissimi che, fra frizzi e lazzi dei compagni di cordata, arriva a portarsi due paia di scarpe in via, larghe per i tiri facili e "da performance" (ah ah) per quelli più ostici.

fantozziani saluti
TSdG

PS in conclusione vedi tu, ognuno ha i suoi parametri. dal mio punto di vista tenderei a evitare di soffrire troppo all'inizio: opterei per scarpe passabilmente comode, penserei a divertirmi e a prendere confidenza con l'arrampicata, senza pretendere performance estreme. chiaro che se punti da subito ai 6c su microtacche il discorso può non essere pertinente.

ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gatto alpestro » dom ago 26, 2012 17:47 pm

Caso mai tieni via le Katana e prenditi un paio di scarpe "economiche" ovvero modelli in saldo, fine serie, o di quelle serie meno costose che vengono prodotte da Decathlon o da Sport Specialist ( col marchio Mountain df). Con 30-50 euro porti a casa un paio di scarpe comode per farci pratica, e poi le tieni per allenarti su plastica o fare traversi. Quando non ti vanno più ritiri fuori le Katana. Se mi dici che le senti giuste sul piede destro e ti fanno male sul sinistro certamente non sono troppo piccole, altrimenti ti farebbero male tutti e due i piedi. Forse il piede destro è dominante e il sinistro è più debole. Vedi tu, non si può decidere via internet per un altro.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Fabius » dom ago 26, 2012 18:29 pm

Da grande utilizzatore di katana posso dirti che mi trovo bene 1.5 numeri in meno. Però le uso prevalentemente in montagna, su vie lunghe. In falesia 2 numeri in meno potrebbero essere l'ideale. Oltre mi sa che la sofferenza non compensa l'aumento di sensibilità/precisione.
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Re: Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda VinciFR » lun ago 27, 2012 20:54 pm

Kangaroo8807 ha scritto:Ciao a tutti!
Ho acquistato le mie prime scarpette, un paio di katana velcro. Io ho il 44 e ho preso il 41,5 fidandomi del commesso che mi ha detto che mollano parecchio. Riprovandole a casa però mi sono accorto che soprttutto il sx fa proprio male, l'alluce è rattrappito e provando un appoggio di punta ho notato che senza l'ausilio delle braccia non riesco a sollevarmi per il dolore. Che ne dite, sono troppo strette? Quanto si lasciano effettivamente andare? E' il caso di cambiarle con un 42?

Grazie a tutti!!


Da quello che so io, le Katana (sia le Velcro che anche le Laces) per la struttura monosuola e sistema P3 che hanno entrambe non è che cedono più di tanto.. anzi! Infatti io le mie Katana Laces che ho preso per usare in falesia e anche per fare vie, non le ho prese eccessivamente strette appunto per questo fatto.. altrimenti pativo un male ai piedi inutile!

Le python le presi 2 numeri e mezzo in meno, ma le Python sono tutto un altra scarpa!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Danilo » mar ago 28, 2012 0:00 am

Anche con le ultime katana prese due anni fa farò la stessa ed identica cosa che ho sempre fatto con tutte le scarpette acquistate da trentanni a questa parte:prese sempre un numero all'incirca più piccole per non soffrire più di tanto altrimenti corri il rischio di compromettere il gusto della scalata,quando hai la sensazione che si stiano per allargarsi basta usare un calzino leggero,trattiene pure il sudore che allarga più rapidamente la scarpetta.....i miei amichetti più bravi facevano il 7b con questo sistema,i top climber raggiungevano solo l'8a perchè l'8b non esisteva ancora... :wink:

echeccazz..mica deve diventare una tortura l'arrampicata,sostituiscile con un numero in più..

:D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda brando » mar ago 28, 2012 0:39 am

VinciFR ha scritto:Da quello che so io, le Katana (sia le Velcro che anche le Laces) per la struttura monosuola e sistema P3 che hanno entrambe non è che cedono più di tanto.. anzi!

piccola segnalazione, le katana velcro non hanno il p3, e si sfondano assai...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda funkazzista » mar ago 28, 2012 0:43 am

I consigli di 5.10:

Pain is Insane! - Do Not Fit your shoes too tight!
? Street Shoe Size is only a starting point
? Rock shoes are unique, no two desgins fit alike. Generally, softer shoes perform best with a snug fit. Stiffer shoes can be worn looser.
? Eliminate dead space but don't fit so tight to create hot spots.
? Climbing shoes should not be uncomfortably tight, otherwise tears might keep you from seeing micro edges. :smt003
? Feet swell during the day, from 1/2 to a full size. Try on shoes in the afternoon if possible.
? Synthetic uppers won't stretch - you will have the same fit in six months. You should have no hot spots when you are up on your toes.
? Lined leather shoes stretch up to about 1/3 size after a break-in period of about 10 pitches.
? Unlined leather shoes will stretch up to 1 full size.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda VinciFR » mar ago 28, 2012 9:40 am

brando ha scritto:
VinciFR ha scritto:Da quello che so io, le Katana (sia le Velcro che anche le Laces) per la struttura monosuola e sistema P3 che hanno entrambe non è che cedono più di tanto.. anzi!

piccola segnalazione, le katana velcro non hanno il p3, e si sfondano assai...


piccola segnalazione, il mio socio si è preso le Katana Velcro (quelle con gli "strap" appunto) 20 giorni fà.. ti assicuro che hanno sistema P3!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda brando » mar ago 28, 2012 11:19 am

VinciFR ha scritto:
brando ha scritto:
VinciFR ha scritto:Da quello che so io, le Katana (sia le Velcro che anche le Laces) per la struttura monosuola e sistema P3 che hanno entrambe non è che cedono più di tanto.. anzi!

piccola segnalazione, le katana velcro non hanno il p3, e si sfondano assai...


piccola segnalazione, il mio socio si è preso le Katana Velcro (quelle con gli "strap" appunto) 20 giorni fà.. ti assicuro che hanno sistema P3!

allora si sono dimenticati di aggiornare il sito, quelli della Laspo!
cmq mi è nuova...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda VinciFR » mar ago 28, 2012 11:49 am

brando ha scritto:allora si sono dimenticati di aggiornare il sito, quelli della Laspo!
cmq mi è nuova...


no no, davvero! non te l'ho detto solo perchè voglio avere ragione per forza..

probabilmente, come dici te non hanno aggiornato il sito...
Forse hanno "aggiornato" il modello e l'hanno fatto con il P3! Ma come ripeto ti assicuro che le Katana Velcro ora sono con il P3!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Scarpette Katana troppo strette?

Messaggioda brando » mar ago 28, 2012 13:28 pm

VinciFR ha scritto:no no, davvero! non te l'ho detto solo perchè voglio avere ragione per forza..

probabilmente, come dici te non hanno aggiornato il sito...
Forse hanno "aggiornato" il modello e l'hanno fatto con il P3! Ma come ripeto ti assicuro che le Katana Velcro ora sono con il P3!

guarda che non stavo facendo polemica, ti credo :lol: :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Ziggomatic » mar ago 28, 2012 14:59 pm

Tanto per aggiungere un ulteriore elemento alla pluralità dei casi specifici:
io ho un 43 scarso di piede, di Katana lacci ho un 42 già risuolato (e dunque abbastanza rodato) che ad oggi, dopo un paio di tiri mi fa ancora maluccio. La tomaia si è sicuramente assestata ma non ha "mollato" troppo, probabilmente se le avessi prese più piccole si sarebbero sfondate molto di più con il conseguente "effetto ciabatta" paventato da molti.
Ogni accoppiata piede/scarpetta fa storia a sé, provare tanti modelli e diverse misure:non esiste altra regola.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron